CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Cosa avete rotto?

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 40
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2017 alle: 22:03:02
Torno anche quest' anno con il mini sondaggio al termine delle ferie su cosa avete / vi si e' rotto.

Devo dire che quest' anno per quanto mi riguarda la prima settimana e' stata alquanto drammatica.

Secondo giorno di viaggio rotto parabrezza (sasso in autostrada) e comparsa avaria motore con calo di potenza , di notte.
Ho smanettato con i cavi degli iniettori (grazie alle info trovate sul forum e alle dritte di alcuni colleghi) e la spia si e' spenta , Siccome mi aspettava un viaggio particolarmente lungo ho preferito fermarmi Domenica a Perpignan per andare in Fiat Professional e Carglass il lunedi'.
In officina hanno sentenziato che sparita l' anomalia non fosse possibile eseguire la diagnosi (io ero / sono convinto che la centralina abbia un buffer per lo storico errori ) ma di fatto il meccanico mi ha rincuorato dicendo che in linea di massima dovrei aver risolto e infatti cosi' e' stato.
In Carglass occorreva ordinare il vetro ma mi hanno rassicurato sul fatto che avrei potuto proseguire la vacanza e cosi' e' stato.
Sempre nella prima settimana si e' rotta la zanzariera del oblo' doccia (riparato oggi)  , il cavo del tom tom , riparato sul posto , il gancio che funge da fermo in un portellone (riparato oggi) il sifone lavandino (riparato sul posto) il perno dello spinotto 12 vdc dell inverter (riparato al momento) ho scoperto che su 7 sensori 5 avevano le pile scariche (vabbe' dal 2006 ) una gamba del tavolo esterno ed una gamba della sedia pieghevole (riparati oggi) , il gancio del doccino (non riparato) si e' crepato il tubo di carico acqua , si e' rotto il tachimetro bici ma l' apoteosi , cio' che in statistica non esiste e non credo che sia mai capitato a nessuno e' l' incredibile sfortuna che ha riguardato le forature delle bici a Siviglia .
Fermo in un parcheggio sosta con piano in ghiaia le tiro fuori dal gavone (tre bici) e partiamo.
in meno di un km la ruota posteriore della moglie e' a terra.
torniamo al camper e nel tragitto la ruota anteriore della figlia e' sgonfia.
arriviamo al camper ed entrambe la mie gomme sono a terra.
estraggo una spina da ogni ruota e comincio a ripararle usando le camere d' aria di scorta (3) ma una volta riparate sono di nuovo a terra. 
In ogni copertone trovo diverse  spine microscopiche  e sono convinto di averle tolte tutte 
Vado in un decatlhon e compro due copertoni e 6 camere d' aria.
controllo minuziosamente i copertoni che non sostituisco e cambio le camere d' aria.
il giorno dopo , trascorsa la notte trovo tutte le gomme sgonfie tranne quelle dove ho cambiato il copertone
Sto schiumando e imprecando vado ad un altro decathlon e compro 4 copertoni e 8 camere d' aria .
mi impunto e in un copertone tramite una lente e una pinzetta da podologo riesco a scovare ancora 10 (dieci ) microscopiche spinette che facevano microscopici forellini...  sta cosa da sola mi e' costata circa 120 € 
Passata la prima settimana , d' incanto , tutto ok .

scusate la prolissita'

e voi ?

 
route
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30788
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2017 alle: 22:21:17
In risposta al messaggio di Roberto66 del 27/08/2017 alle 22:03:02

Torno anche quest' anno con il mini sondaggio al termine delle ferie su cosa avete / vi si e' rotto. Devo dire che quest' anno per quanto mi riguarda la prima settimana e' stata alquanto drammatica. Secondo giorno di
viaggio rotto parabrezza (sasso in autostrada) e comparsa avaria motore con calo di potenza , di notte. Ho smanettato con i cavi degli iniettori (grazie alle info trovate sul forum e alle dritte di alcuni colleghi) e la spia si e' spenta , Siccome mi aspettava un viaggio particolarmente lungo ho preferito fermarmi Domenica a Perpignan per andare in Fiat Professional e Carglass il lunedi'. In officina hanno sentenziato che sparita l' anomalia non fosse possibile eseguire la diagnosi (io ero / sono convinto che la centralina abbia un buffer per lo storico errori ) ma di fatto il meccanico mi ha rincuorato dicendo che in linea di massima dovrei aver risolto e infatti cosi' e' stato. In Carglass occorreva ordinare il vetro ma mi hanno rassicurato sul fatto che avrei potuto proseguire la vacanza e cosi' e' stato. Sempre nella prima settimana si e' rotta la zanzariera del oblo' doccia (riparato oggi)  , il cavo del tom tom , riparato sul posto , il gancio che funge da fermo in un portellone (riparato oggi) il sifone lavandino (riparato sul posto) il perno dello spinotto 12 vdc dell inverter (riparato al momento) ho scoperto che su 7 sensori 5 avevano le pile scariche (vabbe' dal 2006 ) una gamba del tavolo esterno ed una gamba della sedia pieghevole (riparati oggi) , il gancio del doccino (non riparato) si e' crepato il tubo di carico acqua , si e' rotto il tachimetro bici ma l' apoteosi , cio' che in statistica non esiste e non credo che sia mai capitato a nessuno e' l' incredibile sfortuna che ha riguardato le forature delle bici a Siviglia . Fermo in un parcheggio sosta con piano in ghiaia le tiro fuori dal gavone (tre bici) e partiamo. in meno di un km la ruota posteriore della moglie e' a terra. torniamo al camper e nel tragitto la ruota anteriore della figlia e' sgonfia. arriviamo al camper ed entrambe la mie gomme sono a terra. estraggo una spina da ogni ruota e comincio a ripararle usando le camere d' aria di scorta (3) ma una volta riparate sono di nuovo a terra.  In ogni copertone trovo diverse  spine microscopiche  e sono convinto di averle tolte tutte  Vado in un decatlhon e compro due copertoni e 6 camere d' aria. controllo minuziosamente i copertoni che non sostituisco e cambio le camere d' aria. il giorno dopo , trascorsa la notte trovo tutte le gomme sgonfie tranne quelle dove ho cambiato il copertone Sto schiumando e imprecando vado ad un altro decathlon e compro 4 copertoni e 8 camere d' aria . mi impunto e in un copertone tramite una lente e una pinzetta da podologo riesco a scovare ancora 10 (dieci ) microscopiche spinette che facevano microscopici forellini...  sta cosa da sola mi e' costata circa 120 €  Passata la prima settimana , d' incanto , tutto ok . scusate la prolissita' e voi ?  
...
Per me meglio delle altre vacanze.
- Un fusibile della bs di cui avevo il ricambio
- smontato un pezzo del divanetto dinette che ho riparato a casa dove avevo la colla giusta
- non è una rottura ma quando nostro figlio ha rovesciato il latte su un divano ha rischiato di essere ucciso

Per le bici, se vai da deca prendi le camere d'aria con il lattice liquido dentro, le riconosci perchè hanno la scatola gialla, dovrebbero tenere di più le microforature, ovvio che un chiodo no. Vendono anche nastri in kewlar da mettere tra copertone e  camere. Non ho mai scoperto se si riesce a smontare la valvola e metterlo successivamente il lattice.
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
21
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2347
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2017 alle: 22:57:49
Per circa 25 anni mi sono portato dietro una pompa acqua di scorta, quest' anno ho deciso di lasciarla a casa, cambiata ad Oristano con una Fiamma, va bene adesso ho quella sotto nuova e anche la scorta nuova.
Compressore del condizionatore cabina, un rumore da far paura, abbassato i finestrini e tutto OK, ma credo sia o da revisionare o da sostituire del tutto, poi ci penso.
good office
jordanbullon
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2017 alle: 23:00:11
In risposta al messaggio di Roberto66 del 27/08/2017 alle 22:03:02

Torno anche quest' anno con il mini sondaggio al termine delle ferie su cosa avete / vi si e' rotto. Devo dire che quest' anno per quanto mi riguarda la prima settimana e' stata alquanto drammatica. Secondo giorno di
viaggio rotto parabrezza (sasso in autostrada) e comparsa avaria motore con calo di potenza , di notte. Ho smanettato con i cavi degli iniettori (grazie alle info trovate sul forum e alle dritte di alcuni colleghi) e la spia si e' spenta , Siccome mi aspettava un viaggio particolarmente lungo ho preferito fermarmi Domenica a Perpignan per andare in Fiat Professional e Carglass il lunedi'. In officina hanno sentenziato che sparita l' anomalia non fosse possibile eseguire la diagnosi (io ero / sono convinto che la centralina abbia un buffer per lo storico errori ) ma di fatto il meccanico mi ha rincuorato dicendo che in linea di massima dovrei aver risolto e infatti cosi' e' stato. In Carglass occorreva ordinare il vetro ma mi hanno rassicurato sul fatto che avrei potuto proseguire la vacanza e cosi' e' stato. Sempre nella prima settimana si e' rotta la zanzariera del oblo' doccia (riparato oggi)  , il cavo del tom tom , riparato sul posto , il gancio che funge da fermo in un portellone (riparato oggi) il sifone lavandino (riparato sul posto) il perno dello spinotto 12 vdc dell inverter (riparato al momento) ho scoperto che su 7 sensori 5 avevano le pile scariche (vabbe' dal 2006 ) una gamba del tavolo esterno ed una gamba della sedia pieghevole (riparati oggi) , il gancio del doccino (non riparato) si e' crepato il tubo di carico acqua , si e' rotto il tachimetro bici ma l' apoteosi , cio' che in statistica non esiste e non credo che sia mai capitato a nessuno e' l' incredibile sfortuna che ha riguardato le forature delle bici a Siviglia . Fermo in un parcheggio sosta con piano in ghiaia le tiro fuori dal gavone (tre bici) e partiamo. in meno di un km la ruota posteriore della moglie e' a terra. torniamo al camper e nel tragitto la ruota anteriore della figlia e' sgonfia. arriviamo al camper ed entrambe la mie gomme sono a terra. estraggo una spina da ogni ruota e comincio a ripararle usando le camere d' aria di scorta (3) ma una volta riparate sono di nuovo a terra.  In ogni copertone trovo diverse  spine microscopiche  e sono convinto di averle tolte tutte  Vado in un decatlhon e compro due copertoni e 6 camere d' aria. controllo minuziosamente i copertoni che non sostituisco e cambio le camere d' aria. il giorno dopo , trascorsa la notte trovo tutte le gomme sgonfie tranne quelle dove ho cambiato il copertone Sto schiumando e imprecando vado ad un altro decathlon e compro 4 copertoni e 8 camere d' aria . mi impunto e in un copertone tramite una lente e una pinzetta da podologo riesco a scovare ancora 10 (dieci ) microscopiche spinette che facevano microscopici forellini...  sta cosa da sola mi e' costata circa 120 €  Passata la prima settimana , d' incanto , tutto ok . scusate la prolissita' e voi ?  
...
Azz... certo che avere la possibilità di osservarti mentre sei in vacanza dev'essere uno spasso... meglio di un film di Belushi. laugh

 
"E' bene che si sappia che le vipere non sono immuni dal veleno che producono"
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 01:13:56
In risposta al messaggio di dani1967 del 27/08/2017 alle 22:21:17

Per me meglio delle altre vacanze. - Un fusibile della bs di cui avevo il ricambio - smontato un pezzo del divanetto dinette che ho riparato a casa dove avevo la colla giusta - non è una rottura ma quando nostro figlio ha
rovesciato il latte su un divano ha rischiato di essere ucciso Per le bici, se vai da deca prendi le camere d'aria con il lattice liquido dentro, le riconosci perchè hanno la scatola gialla, dovrebbero tenere di più le microforature, ovvio che un chiodo no. Vendono anche nastri in kewlar da mettere tra copertone e  camere. Non ho mai scoperto se si riesce a smontare la valvola e metterlo successivamente il lattice.  
...
Vero 1 mi sono scordato dei due fusibili saltati per via di un doppio caricatore usb (nuovo , mai provato) ...
quello non l' ho riparato , e' finito in pattumiera...

p.s ho avuto modo do prendere la focaccia da Favero , molto buona , grazie per la dritta.
route
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 01:18:58
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 27/08/2017 alle 23:00:11

Azz... certo che avere la possibilità di osservarti mentre sei in vacanza dev'essere uno spasso... meglio di un film di Belushi.  
Beh ! L' avaria motore in piena notte in una strada statale  buia e' stata abbastanza cinematrografica , la storia delle bici mi ha mandato in paranoia , tra le altre cose ho omesso di dire mi hanno venduto del mastice per riparazioni errate e ho perso un sacco di tempo a provare ad incollare pezze ...
route
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28291
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 11:59:08
i primi di luglio ho acquistato un laika usato del 2004 e non ho fatto in tempo a testarlo prima delle ferie
Batterie o da buttare o pannelli che non caricano ( ci devo guardare)
Perdita di acqua da sotto il camper quando uso la doccia ( in questi giorni sto cercando di sistemare)
nel vano stufa si sente un po di odore di gas ( dovrò portarlo a far vedere)
Frigorifero che a 220 funziona male ( sto risolvendo insieme al mitico scubidu)
Silvio
8
Roby964
Roby964
01/10/2016 330
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 13:14:19
Dunque...Elnagh 581 del 2012 acquistato ad ottobre scorso con 12500 km.
A luglio, dopo alcuni altri viaggetti, parto per la Scozia. Sulla via del ritorno comincio col rompere il paraurti posteriore e una plastica laterale (costo 800 Euro!) facendo una manovra di inversione di marcia!
Dopo due giorni rimango senza frizione in Lussemburgo a causa della rottura dello spingidisco idraulico (alla fine sostituirò anche la frizione poco meno di 1000 Euro!). Proseguo comunque, dal momento che, sebbene talvolta a fatica, riesco ad utilizzare il cambio senza la frizione (altrimenti in Lussemburgo ne avrei lasciati almeno 2000 Euro!).
Lungo il restringimento di carreggiata...sento una botta e scopro d'aver bucato il guscio dello specchietto retrovisore sinistro.
Come arrivo in Italia, a causa di una forzatura, rompo il sistema flessibile di cambio marce! (300 Euro).
Faccio qualche riflessione e scopro che prestissimo dovrò anche rifare la distribuzione (quanto spenderò?)
Non male, mi pare!

Modificato da Roby964 il 28/08/2017 alle 13:15:35
16
turbinello
turbinello
26/07/2008 3904
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 14:09:00
In risposta al messaggio di Roby964 del 28/08/2017 alle 13:14:19

Dunque...Elnagh 581 del 2012 acquistato ad ottobre scorso con 12500 km. A luglio, dopo alcuni altri viaggetti, parto per la Scozia. Sulla via del ritorno comincio col rompere il paraurti posteriore e una plastica laterale
(costo 800 Euro!) facendo una manovra di inversione di marcia! Dopo due giorni rimango senza frizione in Lussemburgo a causa della rottura dello spingidisco idraulico (alla fine sostituirò anche la frizione poco meno di 1000 Euro!). Proseguo comunque, dal momento che, sebbene talvolta a fatica, riesco ad utilizzare il cambio senza la frizione (altrimenti in Lussemburgo ne avrei lasciati almeno 2000 Euro!). Lungo il restringimento di carreggiata...sento una botta e scopro d'aver bucato il guscio dello specchietto retrovisore sinistro. Come arrivo in Italia, a causa di una forzatura, rompo il sistema flessibile di cambio marce! (300 Euro). Faccio qualche riflessione e scopro che prestissimo dovrò anche rifare la distribuzione (quanto spenderò?) Non male, mi pare!
...
..penso sia più che sufficiente..coolindecision
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30788
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 14:18:16
In risposta al messaggio di Roby964 del 28/08/2017 alle 13:14:19

Dunque...Elnagh 581 del 2012 acquistato ad ottobre scorso con 12500 km. A luglio, dopo alcuni altri viaggetti, parto per la Scozia. Sulla via del ritorno comincio col rompere il paraurti posteriore e una plastica laterale
(costo 800 Euro!) facendo una manovra di inversione di marcia! Dopo due giorni rimango senza frizione in Lussemburgo a causa della rottura dello spingidisco idraulico (alla fine sostituirò anche la frizione poco meno di 1000 Euro!). Proseguo comunque, dal momento che, sebbene talvolta a fatica, riesco ad utilizzare il cambio senza la frizione (altrimenti in Lussemburgo ne avrei lasciati almeno 2000 Euro!). Lungo il restringimento di carreggiata...sento una botta e scopro d'aver bucato il guscio dello specchietto retrovisore sinistro. Come arrivo in Italia, a causa di una forzatura, rompo il sistema flessibile di cambio marce! (300 Euro). Faccio qualche riflessione e scopro che prestissimo dovrò anche rifare la distribuzione (quanto spenderò?) Non male, mi pare!
...
Scusa, 12500 o 125000 km ?

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
14
doppioross
doppioross
06/12/2010 1278
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 14:19:22
bhe...quasi mi vergogno a dire che quest'anno si è rotto "solo" qualcosa del serbatoio grigie, c'è un gocciolamento. Purtroppo non ho potuto verificare niente perchè c'è da rimuovere la coinbentazione del serbatoio.

in bocca al lupo a tutti i camperisti
____________________________________
Camper Diem (Orazio ed io)
13
mofoteam
mofoteam
09/02/2012 281
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 14:43:03
ciao a tutti 

praticamente non vedo niente di rotto ma al secondo giorno di vacanza, sui pirenei nord sotto un acqua mai vista davvero, l'acqua entrava dal'oblò in mansarda come un rubinettino.
Ho dovuto aspettare che spiovesse per dieci minuti per arrampicarmi sul tetto e mettere nastro su tutto esterno oblò.
Quindi non si è rotto niente ma rognoso come le inifltrazioni ce ne son pochi.

dal fine settimana cominciamo a fare manutenzione.

ciao a tutti

 
mofoteam
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 16:26:49
azz leggendovi pare che siete partiti in compagnia di non poca sfiga ma il rischio fa parte del gioco , vi confesso che non capisco se la raccontate per far sapere dove siete stati oppure se la sfiga ha veramente dominato tale e quale la raccontate , il più modesto e credibile per il momento è stato doppioross  

mario
Mario
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 17:13:45
In risposta al messaggio di ecostar del 28/08/2017 alle 16:26:49

azz leggendovi pare che siete partiti in compagnia di non poca sfiga ma il rischio fa parte del gioco , vi confesso che non capisco se la raccontate per far sapere dove siete stati oppure se la sfiga ha veramente dominato tale e quale la raccontate , il più modesto e credibile per il momento è stato doppioross  mario
Beh ! Grazie per la considerazione e l' attestazione di stima laugh

Rincaro la dose aggiungendo (avevo rimosso la cosa) che il giorno prima di partire ho urtato il mio camper andando in retro con l' auto.

un gran fracasso ma il paraurti (messo su con lo sputo)  si e' piegato e raddrizzato da solo .

P.S mi piacerebbe aver inventato tutto , ma...
route
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28291
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 17:43:56
In risposta al messaggio di ecostar del 28/08/2017 alle 16:26:49

azz leggendovi pare che siete partiti in compagnia di non poca sfiga ma il rischio fa parte del gioco , vi confesso che non capisco se la raccontate per far sapere dove siete stati oppure se la sfiga ha veramente dominato tale e quale la raccontate , il più modesto e credibile per il momento è stato doppioross  mario
ok, allora ti invito per una grigliata, e mentre io cucino tu metti a posto il camper.
se è come dici, non fai nulla, altrimenti ti tocca sudare e parecchiowinklaugh
Silvio
8
Roby964
Roby964
01/10/2016 330
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 19:31:19
In risposta al messaggio di turbinello del 28/08/2017 alle 14:09:00

..penso sia più che sufficiente..
Eh già...spero anch'io! wink
8
Roby964
Roby964
01/10/2016 330
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 19:32:44
In risposta al messaggio di dani1967 del 28/08/2017 alle 14:18:16

Scusa, 12500 o 125000 km ?
12500, fortunatamente smiley
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 19:39:05
ma sarà perchè durante tutti i miei viaggi non ho mai avuto tanta sfiga come voi e quando si è rotto qualcosa è stata una rottura risolvibile in giornata , ecco perchè alcune sfighe stento a crederle ma non sto dicendo che non siano veritiere però ho la senzazione che a volte si esagera un pochino , Roberto la stima reciproca che ci accomuna non c'entra nulla con le tue sfighe credibili o meno credibili , ribadisco che la parte meno credibile è solo una mia sensazione ma l'importante è poterle raccontare 

ciao
mario
Mario
12
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 21:44:25
In risposta al messaggio di Roberto66 del 28/08/2017 alle 17:13:45

Beh ! Grazie per la considerazione e l' attestazione di stima  Rincaro la dose aggiungendo (avevo rimosso la cosa) che il giorno prima di partire ho urtato il mio camper andando in retro con l' auto. un gran fracasso ma il paraurti (messo su con lo sputo)  si e' piegato e raddrizzato da solo . P.S mi piacerebbe aver inventato tutto , ma...
Se mai ci dovessimo incontrare hai l'aperitivo pagato! Te lo meriti!laugh
 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 23:39:47
In risposta al messaggio di ecostar del 28/08/2017 alle 19:39:05

ma sarà perchè durante tutti i miei viaggi non ho mai avuto tanta sfiga come voi e quando si è rotto qualcosa è stata una rottura risolvibile in giornata , ecco perchè alcune sfighe stento a crederle ma non sto dicendo
che non siano veritiere però ho la senzazione che a volte si esagera un pochino , Roberto la stima reciproca che ci accomuna non c'entra nulla con le tue sfighe credibili o meno credibili , ribadisco che la parte meno credibile è solo una mia sensazione ma l'importante è poterle raccontare  ciao mario
...
Bhe ! se mi sfidi accetto la sfida (per simpatia ovviamente)

modalita' pignolo = ON
Qui il thread che ho aperto riguardo al motore in tempi  “non sospetti”

https://forum.camperonline.it/t...


 
 
Questo e’ il luogo dove in 200 mt vi sono l’ Officina Fiat Professional , il Carglass  ed il Quick dove ho dormito .

https://goo.gl/maps/YAFQN8WoHEB2



perpignan.jpg


 
Qui ne parlo con Orso Stanco in altro contesto.

https://forum.camperonline.it/v...


 
presumo che la parte interpretabile come romanzata sia quella delle gomme bucate.
Ovviamente mi sono dato una spiegazione che risiede nella presenza di molti cespugli secchi a ridosso degli stalli del parcheggio di Siviglia dai quali provengono evidentemente migliaia di micro spine (forse anche meno di un mm) che non sentivo con le dita tastando all’ interno dei copertoni ma che penetravano di pochissimo una volta in pressione.
Siccome mai mi sarei immaginato uno scenario simile ho perseverato nel cambio camere d’aria fino alla drastica decisione di cambiare tutti gli pneumatici.

P.S ine ho pero’ tratto un vantaggio , un camperista Portoghese che mi ha visto sacramentare con le gomme si e’ avvicinato e mi ha mostrato la tecnica per montare e smontare pneumatico e camera d’ aria in 3-4 minuti.
Io sbagliavo completamente e ci mettevo anche 15-20 minuti cad.

Per il restante risparmio a te e a tutto il forum lo stillicidio di "inconfutabili prove fotografiche " delle varie riparazioni , mi sa tanto che se vorrai dovrai proprio fidarti dei miei scritti wink

modalita' Pignolo =OFF

Ciao
 
route

Modificato da Roberto66 il 28/08/2017 alle 23:43:58
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Rispondi Abuso
Inserito il 28/08/2017 alle: 23:43:15
In risposta al messaggio di 4road del 28/08/2017 alle 21:44:25

Se mai ci dovessimo incontrare hai l'aperitivo pagato! Te lo meriti!  
accetto la proposta laugh , almeno dimostri che non temi che io porti sfig...
route
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link