CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Cosa cucinare velocemente in camper?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 20:54:51
Ciao, dopo una pausa di una ventina abbondante di anni (sono figlia di camperisti), mi sto organizzando per il primo viaggio in camper con mio marito.... e sto pensando a cosa mangeremo.
Considerando che io son vegetariana,  che non andremo spesso a mangiare fuori e faremo tante soste libere (quindi non voglio dover avere pile di piatti e pentole da lavare), ma che non voglio farmi 2 settimane mangiando solo insalate :) ... mi date delle idee su cosa cucinare velocemente in camper?

Per i primi due giorni, che trascorreremo principalmente viaggiando, mi organizzo facendo una bella tortilla spagnola, insalata di riso e una torta salata (ovvio che mi porto frutta e verdura da sgranocchiare quando siamo in viaggi)

Poi che posso cucinare?
Io fino ad ora ho pensato a
- pasta al pesto (cosí ho solo una pentola da lavare)
- risotto in vari modo (idem come sopra)
- insalata di riso / di pasta
- frittata di verdure
Poi faremo verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni), pannocchie (se le troviamo) e formaggi alla griglia.
Qualsiasi altra idea é ben venuta!
Grazie!!!
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21939
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 22:20:17
Anche mia moglie e' vegetariana e quindi si porta scorte di legumi che personalizza , ad esempio ai fagioli aggiunge del sugo pronto piuttosto che fare l' hummus con i ceci ed il cumino.
insalata di finocchi con fette di arancia o bababietole rosse con arancia o fette di limone.
Burger vegetali (io li trovo orribili) piuttosto che polpettine et similari sempre vegetali.
uova in tutti i modi (sode , homelette , occhio di bue frittate varie ) minestroni freddi  (in questa stagione li scaldi e li fai raffreddare) 
macedonie di frutta




 

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 19/06/2017 alle: 23:12:37
grigliate di pesce a go go laugh
carpe diem ......


Luca
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 12:05:02

Quote:
...e formaggi alla griglia

In padella:
Usando come base delle fette di pane rustico, puoi fare le mozzarelle in carrozza con erbette, oppure con base di fette di polenta del giorno prima, scamorza affumicata in carrozza di polenta e erbette (in opzione: alla fine aggiunta di tonno sott'olio, o un battuto di pomodori secchi e alici)

Senza formaggi e avendo dell'ottimo pane rustico, dell'ottimo olio e dell'ottimo aglio, le bruschette (sia in padella sia alla griglia)

Guardati anche il thread In camper per...cucinare

Ciao da Dash
 

Modificato da Dash il 20/06/2017 alle 12:05:53
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 13:30:51
in climi caldi, dove conviene non accendere troppi fornelli, preparo una specie di insalata di riso usando il pane carasau, che si trova quasi ovunque e si stiva facilmente, spezzettato.
l'importante è usare tanti pomodori, in modo che il sughetto ammorbidisca un po' il pane, poi tutto quello che uno desidera: mozzarella, olive, capperi, tonno e via di fantasia
I Lilla
I Lilla
12/10/2006 3651
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 16:43:32
Sei vegetariana quindi non mangi nemmeno il  pesce? Quanti giorni sarai fuori e che tipo di vacanze farete? Perchè se fai una vacanza itinerante non so quanto ti andrà la sera ,dopo aver girato gran parte della giornata,  a metterti a grigliare le verdure o a cucinare la pasta specialmente se fa caldo! Certo se fai una vacanza tranquilla  allora è tutta un'altra cosa!
Volendo puoi farti anche una pizza con il lievito in polvere (che puoi cuocere anche sul fornello) inoltre  strati di melanzane affettate alternate a strati di formaggio e di pomodori, idem per le zucchine ; patate lesse con fagiolini e pomodori...le idee ce ne sarebbero molte ma bisogna vedere quanto tempo vorrai dedicare alla cucina!
comunque buone vacanze !wink
ciao ciao
Marcella  
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 19:05:53
In risposta al messaggio di annapasqua del 20/06/2017 alle 13:30:51

in climi caldi, dove conviene non accendere troppi fornelli, preparo una specie di insalata di riso usando il pane carasau, che si trova quasi ovunque e si stiva facilmente, spezzettato. l'importante è usare tanti pomodori, in modo che il sughetto ammorbidisca un po' il pane, poi tutto quello che uno desidera: mozzarella, olive, capperi, tonno e via di fantasia

Quote:
in climi caldi, dove conviene non accendere troppi fornelli...

Giusto, però ci si può attrezzare per cucinare all'aperto, così il caldo sta fuori e dentro si dorme leggermente più freschi.

Oltre al barbecue/fornello a gas, ho anche un fornello primus multicarburante (petrolio, gasolio, kerosene)

Ciao da Dash
 
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 20/06/2017 alle: 19:57:25
dipende dove ti trovi: in certi posti le fiamme libere non sono proprio ammesse e anche se lo sono il caldo lo  senti eccome vicino alle varie griglie.
il primus lo abbiamo anche noi ma al di fuori dell'abbinamento tenda e montagna, con conseguente riscaldamento di minestra e/o tè, non lo usiamo.
comodo per il peso, le dimensione e il carburante, ma instabile e, come rumore, in grado di far concorrenza al ruggito di un orsosmiley
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21851
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 08:49:50
Le zuppe vegetali da due dosi già pronte le utilizziamo spesso.
Sono in scatola di latta o in tetrapak ma sempre due dosi.



Si scaldano semplicemente e sono abbastanza buone.

Marco.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 10:50:46
Secondo me è un falso problema. Uno viaggia in camper proprio per mangiare più o meno quello che mangia di solito. Ok, in media si escludono i cibi al forno  e quelli che incrostano orribilmente le pentole, sempre che uno non sia in una struttura con acqua infinita.
Piuttosto bisogna approfittare della disponibilità di acqua per pulire le verdure e frutta, si cede un po' all'insalata in busta, ma bene o male si prosegue con i ritmi famigliari. Noi andiamo poco a mangiare fuori, anzi, le vacanze di solito ci buttano giù qualche chilo dalla panza.
Un piccolo segreto ? Busta di verdure surgelate miste, le fai in pentola a pressione in acqua  (o normale, ci metti solo di più) e poi ci metti il cous cous, rapido ed efficace, e riempi anche i bimbi. Basta solo centrare la quantità d'acqua giusta.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 13:13:49
In risposta al messaggio di annapasqua del 20/06/2017 alle 19:57:25

dipende dove ti trovi: in certi posti le fiamme libere non sono proprio ammesse e anche se lo sono il caldo lo  senti eccome vicino alle varie griglie. il primus lo abbiamo anche noi ma al di fuori dell'abbinamento tenda
e montagna, con conseguente riscaldamento di minestra e/o tè, non lo usiamo. comodo per il peso, le dimensione e il carburante, ma instabile e, come rumore, in grado di far concorrenza al ruggito di un orso
...

@annapasqua:

ho scritto barbecue/fornello a gas, nel senso che il barbecue a cabronella l'ho abolito da un po' (e direi di aver fatto bene, vedi Portogallo quest'anno e tutti gli anni in Provenza, Corsica, Sardegna etc...). Il barbecue a gas non è considerato fiamma libera (si può regolare chiudendo un rubinetto).

Il Primus è verissimo che fa lo stesso rumore di una torcia ad acetilene, e infatti la fiamma è blu come mai si vede in un fornello a GPL. Combustione al TOP.

@emme48:

Le zuppe di quel tipo sono abbastanza buone, però di quella stessa marca preferisco le buste (che uso solo in emergenza, così non mi porto appresso l'acqua). Nella versione secca esiste una zuppa alla zucca e funghi galletti (potiron et girolles) che è veramente buona.

@dani1967:
Noi non andiamo mai (proprio mai) a mangiare fuori, però non sono d'accordo con questa frase:
Uno viaggia in camper proprio per mangiare più o meno quello che mangia di solito.
NOOO, secondo me il frequentare i mercatini locali alla ricerca del cibo del posto (sbirciando quello che mettono nella sporta le massaie locali) è parte integrante del viaggio.
Naturalmente questo impegna più risorse per cucinare di quante fossero nelle richieste iniziali di apriti123. Tu sei stato in tema, e anche io ho cercato di adeguarmi...

Ciao da Dash
 
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 13:26:17
mi piace questa discussione
, spero che apriti123 ci perdoni, ce ne siamo impadroniti e travalichiamo quello che lei chiedeva, ma fa caldo, c'è poco da fare, magari si riesce a parlare senza scannarci.....
io curioso molto nei mercatini, negozi o supermercati vari e cerco di prendere quello che riesco dai luoghi che visito, quest'anno sarà dura.sad
in camper però mangio in modo diverso che a casa; piatti improvvisati, mischioni orrendi ( scatola di verdure miste, uova e wurstel), acquisti in gastronomie improbabili (piatti scritti SOLO in finlandese, buona fortuna...)il tutto, confesso, con l'obiettivo di perdere ai fornelli il minor tempo possibile, anche se ogni volta mi sento sulla nuca le occhiatacce di generazioni di rezdore che mi disconoscono come discendente
uscire a cena? ni
preferisco il take away, mi permette di gustare piatti locali nella comodità del camper
e dopo una giornata in giro camminando, guidando, prendendo il sole o il freddo, niente vince il confronto
 
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 20:19:50
Grazie a tutti, siete davvero gentilissimi!!!
In risposta alle varie domande... no, non mangio neanche il pesce (cioé non mangio né carne né pesce, ma mangio i latticini e le uova).
Faremo piú che altro un viaggio itinerante, anche se spero che riusciremo a fermarci un paio di volte almeno per due volte nello stesso posto (sto ancora discutendo l'itinerario con mio marito)
La meta é la Spagna, quindi a settembre fará ancora caldo, ma il caldo in realtá non mi spaventa piú di tanto.... se ho fame, accendo i fornelli / faccio una grigliata .. magari aspetto che cali il sole, ma essendo una buona forchetta non rinuncio al cibo :)
Anche a me, come a tanti di voi, piace moltissmo provare i prodotti locali, quindi mi fermeró sicuramente ai vari mercatini e faró una bella spesa.  Grazie per il consiglio delle zuppe, sí le conosco, purtroppo peró qui in Germania non le vendono (io vivo a Monaco) ... vendono delle zuppe in scatola, ne ho giá provate diverse e sicuramente me ne porteró qualcuna dietro per le emergenze, ma non sono buone come quelle italiane :).  Ma le cercheró in un supermercato spagnolo, magari lá le vendono.
Ovviamente andremo anche a mangiare fuori di tanto in tanto, io in Spagna ci sono giá stata parecchie volte (ma non con il camper), e ho riscontrato che per i vegetariani la vita non é facilissima.... quasi tutti i piatti hanno carne o pesce, e quasi tutti quelli vegetariani sono fritti - che vanno bene di tanto in tanto ma fatico a mangiarli tutti i giorni.  Inoltre mio marito vuole fare un itinerario poco battuto, piú che altro trascorreremo tempo nei parchi, e spesso e volentieri non pernotteremo in campeggi ... é proprio per questo che mi sono posta la domanda "cosa mangeró" quando sono in vacanza :)
Vi ringrazio di cuore per i consigli e ho trovato i vostri commenti / le vostre discussioni molto interessanti.... é bello vedere come la pensa altra gente!!!
 
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 22:43:27
mmmh si, Spagna senza carne, pesce e con pochi fritti, la vedo duretta per quanto riguarda ristoranti e tapas ( però una volta prova le croquetas)
in compenso troverai frutta e verdura.
pasta, con sughi pronti e no, risotti, tortillas, empanadas, scegliendo con attenzione.
quando vado in posti di cui non conosco la cucina se la dogana lo permette, come extrema ratio mi porto sempre un pezzo di parmigiano e un paio di buste di polenta, sai mai magari sali di quota e ti capita una sera fredda.
Princess Leila
Princess Leila
16/07/2009 1255
Rispondi Abuso
Inserito il 03/07/2017 alle: 10:27:00
In risposta al messaggio di annapasqua del 21/06/2017 alle 13:26:17

mi piace questa discussione , spero che apriti123 ci perdoni, ce ne siamo impadroniti e travalichiamo quello che lei chiedeva, ma fa caldo, c'è poco da fare, magari si riesce a parlare senza scannarci..... io curioso molto
nei mercatini, negozi o supermercati vari e cerco di prendere quello che riesco dai luoghi che visito, quest'anno sarà dura. in camper però mangio in modo diverso che a casa; piatti improvvisati, mischioni orrendi ( scatola di verdure miste, uova e wurstel), acquisti in gastronomie improbabili (piatti scritti SOLO in finlandese, buona fortuna...)il tutto, confesso, con l'obiettivo di perdere ai fornelli il minor tempo possibile, anche se ogni volta mi sento sulla nuca le occhiatacce di generazioni di rezdore che mi disconoscono come discendente uscire a cena? ni preferisco il take away, mi permette di gustare piatti locali nella comodità del camper e dopo una giornata in giro camminando, guidando, prendendo il sole o il freddo, niente vince il confronto  
...
Carissima,
come mi identifico in ciò che hai scritto (specie nel discorso rzdore o sdoure - mia nonna era un boss)
keep calm and ......... cast on!!!
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 13:26:03
Io in camper faccio tutto in padella così ho poco da lavare e per questo ne ho una grande, riso, verdure, anche la pasta tipo tagliatelle o spetzle che si cuociono con poca acqua, in estate aggiungo abbondanti insalatone, mozzarelle, uova sode, barattolini di sottolio, pomodori secchi e parmigiano, per pranzi freddi e veloci, oppure preparo a casa, torte salate , minestrr e poi congelo e tiro fuori a bisogno.
Per le  tagliatelle preparo il sugo, esempio di funghi e poi aggiungo la pasta e un bicchiere d'acqua e cuocio tutto nella stessa padella.
p.s. Sono vegetariana anch'io 
La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.

Modificato da Lady Oscar (Mudra) il 10/07/2017 alle 13:33:06
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.