CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Gasolio di Montagna

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
19
71roby
71roby
15/11/2005 32
Inserito il 05/11/2006 alle: 08:27:41
Ciao a tutti , probabilmente siete tutti esperti e bravi pertanto il mio consiglio non vi servirà , comunque ....: sono stato per questo ponte a Livigno , non ho fatto gasolio in loco, risultato, mi si è congelata la pompa del gasolio, ho dovuto chiamare il soccorso stradale per scongelare il tutto. Spesa 80 EURO ,3 ore di freddo , rientro anticipato. ciao Roberto
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 05/11/2006 alle: 09:05:51
Se si gela il gasolio, visto che i nostri mezzi sono dotati di boiler, è sufficiente prendere un bicchiere di acqua calda e farlo colare sul filtro e sulla pompa, per riscaldarli. Magari l'operazione dovrà essere ripetuta un paio di volte, ma poi il motore si avvierà. E' comunque buona norma arrivare nelle zone montane con poco gasolio e far rifornimento in loco oppure mettere, prima delle zone fredde, gli appositi additivi o aggiungere benzina o kerosene al gasolio.
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 05/11/2006 alle: 10:37:48
Ho letto da qualche parte che il Blu Diesel dell'Agip non ghiaccia. E' vero o è fantasia? Lucio
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 05/11/2006 alle: 13:24:51
Non so, non ho mai provato. Per essere sicuri si dovrebbe far rifornimento in una zona calda e passare almeno una notte in montagna, a molti gradi sottozero. Se si fa rifornimento già in montagna la prova non è attendibile, poichè il gasolio potrebbe già essere additivato.
19
71roby
71roby
15/11/2005 32
Inserito il 05/11/2006 alle: 15:19:40
Il meccanico dice che la pompa è immersa, pertanto non si può fare altro che mischiare il gasolio presente nel serbatoio con dell' altro caldo
quote:Originally posted by maanibal I
Se si gela il gasolio, visto che i nostri mezzi sono dotati di boiler, è sufficiente prendere un bicchiere di acqua calda e farlo colare sul filtro e sulla pompa, per riscaldarli. Magari l'operazione dovrà essere ripetuta un paio di volte, ma poi il motore si avvierà. E' comunque buona norma arrivare nelle zone montane con poco gasolio e far rifornimento in loco oppure mettere, prima delle zone fredde, gli appositi additivi o aggiungere benzina o kerosene al gasolio. >
>
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 05/11/2006 alle: 17:57:39
quote:Originally posted by 71roby
Il meccanico dice che la pompa è immersa, pertanto non si può fare altro che mischiare il gasolio presente nel serbatoio con dell' altro caldo
quote:Originally posted by maanibal I
Se si gela il gasolio, visto che i nostri mezzi sono dotati di boiler, è sufficiente prendere un bicchiere di acqua calda e farlo colare sul filtro e sulla pompa, per riscaldarli. Magari l'operazione dovrà essere ripetuta un paio di volte, ma poi il motore si avvierà. E' comunque buona norma arrivare nelle zone montane con poco gasolio e far rifornimento in loco oppure mettere, prima delle zone fredde, gli appositi additivi o aggiungere benzina o kerosene al gasolio. >
>
>
> Nel common rail, dovrebbe essere sufficiente riscaldare il filtro del gasolio ed il condotto che conduce agli iniettori. Il punto di massimo ostacolo, comunque, è il filtro del gasolio; una volta sbloccato quello si dovrebbe ripartire, anche perchè in genere è riscaldato.
20
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1851
Inserito il 05/11/2006 alle: 18:56:00
Gasolio invernale in montagna: esperienza diretta dello sorso inverno. Pieno effettuato a Chiavenna (quindi montagna...), pernottamento a Maloja (pochi chilometri più in la; -20°C). La mattina non c'è verso di partire, il filtro era un blocco di paraffina. Il garagista locale l'ha subito azzeccata: targa italiana = gasolio italiano. Mi ha detto che capita a molti nostri connazionali: il gasolio italiano invernale distribuito nelle valli (pur di montagna) non regge quelle temperature. Rifatto il pieno con gasolio svizzero: tutto OK. Un saluto da Vittorio
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 05/11/2006 alle: 21:02:09
quote:Originally posted by maanibal I
Se si gela il gasolio, visto che i nostri mezzi sono dotati di boiler, è sufficiente prendere un bicchiere di acqua calda e farlo colare sul filtro e sulla pompa, per riscaldarli. Magari l'operazione dovrà essere ripetuta un paio di volte, ma poi il motore si avvierà. E' comunque buona norma arrivare nelle zone montane con poco gasolio e far rifornimento in loco oppure mettere, prima delle zone fredde, gli appositi additivi o aggiungere benzina o kerosene al gasolio. >
> Ciao, io per scrupolo tengo due boulle (non so se si scrive così) per l'acqua calda, una per la moglie e l'altra per il camper!![:D][:D][:D] Ciao Gigi
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 05/11/2006 alle: 21:54:36
Io abito in Valle d'Aosta e con il gasolio messo qui non ho mai avuto il benchè minimo problema nemmeno a -25... Ciao!
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 06/11/2006 alle: 07:09:07
quote:Originally posted by maanibal I
Se si gela il gasolio, visto che i nostri mezzi sono dotati di boiler, è sufficiente prendere un bicchiere di acqua calda e farlo colare sul filtro e sulla pompa, per riscaldarli. Magari l'operazione dovrà essere ripetuta un paio di volte, ma poi il motore si avvierà. E' comunque buona norma arrivare nelle zone montane con poco gasolio e far rifornimento in loco oppure mettere, prima delle zone fredde, gli appositi additivi o aggiungere benzina o kerosene al gasolio. >
> Attenzione a far certi lavori!!! sicuramente il ghiaccio va via ma cè il pericolo di spaccare sia la pompa che il filtro...
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 06/11/2006 alle: 08:55:22
quote:Originally posted by Yuma58
quote:Originally posted by maanibal I
Se si gela il gasolio, visto che i nostri mezzi sono dotati di boiler, è sufficiente prendere un bicchiere di acqua calda e farlo colare sul filtro e sulla pompa, per riscaldarli. Magari l'operazione dovrà essere ripetuta un paio di volte, ma poi il motore si avvierà. E' comunque buona norma arrivare nelle zone montane con poco gasolio e far rifornimento in loco oppure mettere, prima delle zone fredde, gli appositi additivi o aggiungere benzina o kerosene al gasolio. >
> Attenzione a far certi lavori!!! sicuramente il ghiaccio va via ma cè il pericolo di spaccare sia la pompa che il filtro...
>
> Me ne rendo conto, poichè lo sbalzo di temperatura può essere notevole. A mali estremi, estremi rimedi, all'inizio degli anni 80, quando non si usava il gasolio invernale, sono ripartito più volte utilizzando tale sistema, senza inconvenienti. Il pericolo di una lesione alle parti realizzate con materiali poco elastici, purtroppo c'è.
19
riccardot
riccardot
27/03/2006 319
Inserito il 06/11/2006 alle: 19:26:21
quote:Originally posted by 71roby
Ciao a tutti , probabilmente siete tutti esperti e bravi pertanto il mio consiglio non vi servirà , comunque ....: sono stato per questo ponte a Livigno , non ho fatto gasolio in loco, risultato, mi si è congelata la pompa del gasolio, ho dovuto chiamare il soccorso stradale per scongelare il tutto. Spesa 80 EURO ,3 ore di freddo , rientro anticipato. ciao Roberto >
> Stessa storia in svizzera Portato il camper in garage con autosoccorso Riscaldato E' ripartito da solo Totale 430 € Sfizzeroooo!!!!
Errante
Errante
-
Inserito il 07/11/2006 alle: 09:20:15
Non so, ma forse il tentativo di buttarci dell'acqua può essere efficace se non si esagera con lo sbalzo termico, magari iniziare con acqua a temp ambiente (interno camper) e poi salire...
18
Marameo
Marameo
18/08/2006 26
Inserito il 08/11/2006 alle: 11:10:55
Ma siete veramente certi che le varie compagnie petrolifere facciano un gasolio da montagna ed uno da città? Non sono del ramo, ma mi pare poco probabile. Mi pare allo stesso modo poco probabile che il singolo benzinaio aggiunga dell'additivo nei suoi serbatoi. Dico questo perchè non ci ho mai badato ... e ad oggi non ho mai avuto problemi, eppure in montagna ci vado (Alto Adige) e le temperature non sono proprio caraibiche. Magari se qualcuno (magari un benzinaio camperista) volesse dire la Sua, potrebbe risolvere definitivamente la questione.
21
PDR
PDR
01/12/2003 5685
Inserito il 08/11/2006 alle: 12:14:19
quote:Originally posted by MARAMEO
Ma siete veramente certi che le varie compagnie petrolifere facciano un gasolio da montagna ed uno da città? Non sono del ramo, ma mi pare poco probabile. Mi pare allo stesso modo poco probabile che il singolo benzinaio aggiunga dell'additivo nei suoi serbatoi. Dico questo perchè non ci ho mai badato ... e ad oggi non ho mai avuto problemi, eppure in montagna ci vado (Alto Adige) e le temperature non sono proprio caraibiche. Magari se qualcuno (magari un benzinaio camperista) volesse dire la Sua, potrebbe risolvere definitivamente la questione. >
> A Roccaraso, in Abruzzo, AGIP vende il medesimo gasolio da città; per inciso l'unica volta che non mi è partita l'auto avevo fatto gasolio con Blue Diesel a Sulmona.
19
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 08/11/2006 alle: 21:47:07
Cerca sempre di arrivare abbastanza scarico di gasolio,poi fai il loro nelle località montane è l'unico,noi non ne abbiamo così addittivato(fai il pieno )e fai ancora alcuni km. per mandarlo bene in circolo,solo così eviterai di avere problemi.Per il blu diesel o V POWER,è VERO CHE SONO PIU' ADDITTIVATI DEL NORMALE,MA NON DA SUPERARE TEMPERATURE SOTTO I 15° (GIà AL LIMITE),OKKIO HAI CONSIGLI DI ACQUA CALDA SUL MOTORE FREDDO CONGELATO,NON SAI I DANNI CHE PUO' FARE....HAI MAI SENTITO DI QUELLI CHE BUTTANO L'ACQUA CALDA SUL VETRO GHIACCIATO D'INVERNO?Chiedilo hai benzinai di Livigno che fine fanno![;)]Ciao Nyppo.
19
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 09/11/2006 alle: 09:24:01
Schock termico e vetro che esplode.... Meglio scaldare il filtro con un phon...[;)]
19
blumen
blumen
19/02/2006 281
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:51:32
Rispondo a lucio 63 effettivamante l'anno scorso facendo il pieno di bluagip il benzinaio mi ha detto che questo gasolio ha delle particolarità che evitano i problemi di ghiaccio ,cmq io per nn sbalgliare ho messo dentro anche additivo anti ghiaccio ,,settimana a s. candido freddo boia gasolio ok...sai fidardi è bene nn fidarsi è meglio un saluto a tutti ,dimenticavo io faccio sempre il pieno prima di arrivare a diestinazione in montagna presso i loro distributori che erogano gasolio invernale .... tanti km .....
21
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 10/11/2006 alle: 11:15:38
Salve a tutti ,l'esistenza di più tipi di gasolio è certa(non li diversificherebbero se non fossero + che costretti),vi allego dei link dove potrete trovare le caratteristiche tecniche dei singoli tipi(3): -

www.combustibile.it/pdf/gasolio...

-

www.combustibile.it/pdf/gasolio...

-

www.combustibile.it/pdf/gasolio...

-

www.combustibile.it/pdf/gasolio...

-

www.combustibile.it/pdf/benzina...

-

www.combustibile.it/pdf/kerosen...

saluti Leo[:)][:)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link