CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Manutenzione ordinaria e spese fisse camper costi?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 82
16
franco1963
franco1963
09/01/2009 123
Inserito il 17/01/2010 alle: 20:57:28
Avete idea di quanto si possa spendere mediamente all'anno per mantenere in buona efficienza il camper?Che tipo d'interventi ritenete indispensabili e che quindi non bisogna tralasciare? grazie a tutti voi della vostra attenzione.
16
franco1963
franco1963
09/01/2009 123
Inserito il 18/01/2010 alle: 15:23:25
Scusate forse ho creato un post poco interessante o poco serio[?]nel caso lo tolgo.
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 18/01/2010 alle: 15:30:51
Non ci sono risposte in quanto la domanda è troppo generica, Dipende dal veicolo, da quanto lo usi, se nuovo o vecchio ecc... Non è possibile dare una risposta. Di sicuro si spende una quota fissa che è : assicurazione + bollo. Anche l'assicurazione può variare da poche centinaia di € a quasi 2000 ... Ciao
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 18/01/2010 alle: 16:01:50
Diciamo che a parte i costi fissi..elenco i miei Assicurazione, circa 600 euro anno Bollo, 35 euro Rimessaggio 550 euro come costi per mantenerlo in buona efficienza tra olio, filtri , gomme etc..etc.. se non ci sono altri interventi onerosi, credo che 300-500 euro/anno ci possano stare, magari qualche anno spendi di meno, qualche altro di più, ma credo che siamo pressappoco lì. Gomme e frizione non le cambi tutti gli anni, olio e filtri invece almeno una volta l'anno li faccio sostituire, generalmente qualche mese prima di partire per le ferie lunghe. Poi la rogna può sempre capitare!
18
Relax
Relax
11/06/2007 683
Inserito il 18/01/2010 alle: 16:11:46
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 18/01/2010  16:01:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa siccome sono interessato ai costi anch'io, mi dici che tipo di mezzo hai? Ciao
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 18/01/2010 alle: 18:33:24
bollo-assicurazione-rimessaggio-tagliando = +/- € 1600 poi se calcoli che ogni 5 anni devi fare cinghie-gomme-pensabile anche le batterie....[;)] poi ci sono le modifiche,i regali ( ogni tanto faccio qualche regalino al mio camper[:D]) e i guasti[xx(][xx(],la cifra si alza. nonostante tutte queste spese sceglierei ancora il camper dovessi tornare indietro[;)][8D] ciao[:)]
17
StefanoSiena
StefanoSiena
15/11/2007 7649
Inserito il 18/01/2010 alle: 18:36:36
quote:Risposta al messaggio di franco1963 inserito in data 17/01/2010  20:57:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> i costi dipendono da persona a persona... a chi come me piace il fai da te e quindi fai i tuoi lavoretti nel camper costa meno...chi per ogni cosa va all'officina costa di più... Cmq, se nn hai guai seri, allora ui costi salgono notevolmente, i tuoi 200-300 eurozzi all'anno mettili in conto, perchè li spendi... Ovviamente escluso bollo, assicurazione e sostituzione delle gomme quando sarà necessario...solo spese vive di manutenzione ordinaria...

Modificato da StefanoSiena il 18/01/2010 alle 18:38:00
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 19/01/2010 alle: 10:05:39
quote:Risposta al messaggio di Relax inserito in data 18/01/2010  16:11:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao! Ho un Motorhome Arca Europa 586 del 92, con 150.000 Km. Premetto però che parecchie cosette le faccio da me![;)]
21
giocanta
giocanta
21/02/2004 964
Inserito il 19/01/2010 alle: 11:13:21
Inoltre ricorda che il costo del bollo dipende dalla regione, il rimessaggio varia tantissimo da nord a sud.
20
balilla
balilla
17/05/2005 1735
Inserito il 19/01/2010 alle: 11:38:31
Camper del 92: assicurazione €350 bollo € 60 rimessaggio € 0 (lo tengo in giardino) manutenzione circa 300/400€ Marco
16
franco1963
franco1963
09/01/2009 123
Inserito il 20/01/2010 alle: 16:26:30
Ringrazio tutti per le risposte,alla fine penso proprio che non si diventi camperisti per interesse o per risparmio ma per Amore[:)][:I]
17
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 20/01/2010 alle: 17:40:25
ciao io ho un mobilvetta mansardato del 92 assicurazione €250 bollo €35 rimessaggio € 0 manutenzione ordinaria circa € 300 anno alcune cosette li faccio da me altre da qualche riparatore privato
16
laserhome620
laserhome620
12/06/2009 154
Inserito il 22/01/2010 alle: 10:25:46
buon giorno a tutti,nonostante laika l'ho acquistato a pasqua 2009 io due conti me li sono fatti:escludendo il 2009 che non fa testo(tagliando meccanica completo di distribuzione euro 1000),per l'anno in corso penso che per assicurazione+bollo+cambio olio+autolavaggio+piccola componentistica usurata dovrei andare a spendere sulle 10 euro il mese...ciao!
16
laserhome620
laserhome620
12/06/2009 154
Inserito il 22/01/2010 alle: 11:22:14
errate-corrige,mi sono perso uno zero non 10 ma 100 euro/mese!
16
franco1963
franco1963
09/01/2009 123
Inserito il 22/01/2010 alle: 12:00:14
quote:Risposta al messaggio di laserhome620 inserito in data 22/01/2010  11:22:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Volevo correggerti io ma mi sembrava poco corretto grazie e ciao
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 22/01/2010 alle: 12:18:04
quote:Risposta al messaggio di franco1963 inserito in data 22/01/2010  12:00:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io penso dalle 50 alle 6-700 euro al mese (poi è chiaro che se prendi un vas Aster da 250.000 euro il giorno dopo l'immatricolazione c'è già qualche decina di migliaia di euro di svalutazione). Penso che dovresti dire quanto vuoi spendere per l'acquisto, e se il mezzo è nuovo e usato. A parte le molte variabili (capacità nel fai da te ijn primis) le stime sopra mi sembrano molto parziali, e non tengono di conto di varie cose. ciao
maculani
maculani
-
Inserito il 22/01/2010 alle: 12:27:50
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 18/01/2010  16:01:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Manca il dato più importante: la Signora svalutazione quella è la più cara di tutte le voci, Macu.
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 22/01/2010 alle: 12:35:36
quote:Risposta al messaggio di maculani inserito in data 22/01/2010  12:27:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, ma anche il signor "imprevisto", messer "accessorio", don "gasolio", e frau "manutenzione" sinceramente con 100 euro al mese, 1.200 l'anno, ci pago a malapena i tagliandi meccanica, cellula e impianti (e il mio mezzo è senza pretese)
maculani
maculani
-
Inserito il 22/01/2010 alle: 13:22:21
quote:Risposta al messaggio di cippalippa inserito in data 22/01/2010  12:35:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si Cippa giusto, ma oggi la svalutazione non ha precedenti quando vedi che solo di usato nel circuito internet di autocaravan vi sono offerte per migliaia di pezzi e la richiesta a naso è meno della metà, è peggio della macchina, una volta era l'esatto contrario. Un mio amico ha venduto l'altro giorno un Land Rover Discovery 3 in una settimana e aveva circa 140mila kilometri, bruciato a prezzo di mercato non svenduto, ci sono v.r. anche a buon prezzo io direi ottimo per chi capisce qualcosina che sono sui siti da quasi due anni, ma neanche un Alfa, la macchina più svalutabile del mercato ti stà 24 mesi sulla groppa, Macu.
16
franco1963
franco1963
09/01/2009 123
Inserito il 22/01/2010 alle: 14:15:42
quote:Risposta al messaggio di cippalippa inserito in data 22/01/2010  12:18:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse mi sono spiegato male?io posseggo gia un elnagh doral 105 che a mio modo di vedere mi sembra un discreto mezzo,mi chiedevo sopratutto che manutenzioni sono necessarie ed indispensabili e quindi i costi per sostenerle, piu' o meno e' chiaro che ci sono delle variabili anche notevoli.un saluto CIPPALIPPA e complimenti per la qualita' dei tuoi interventi.alla prossima
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 22/01/2010 alle: 15:04:31
sulla svalutazione dei camper si dovrebbe aprire un capitolo a parte. L'unica cosa che mi sento di dire con certezza è che il mercato è stato per anni molto, ma molto, alterato. Quando presi il camper nel 2004, andai sul nuovo (preferii un Marlin nuovo a un Concorde di 20 anni, o a un Laika di 10, con tutti i pro e contro che questa scelta, CONSAPEVOLE, ha comportato; nel mio caso fu scelta che ritengo felice, ma questo conta poco). Ebbene, mentre compravo il mio entry a un dato prezzo, lo trovavo usato di un paio d'anni allo stesso prezzo. Avvicinandomi a c.o.l., addirittura, c'era chi sosteneva che il camper non si svaluta, che è un assegno circolare, che, anzi, l'usato è migliore perchè eventuali problemi sono già stati risolti. Questo non per riaprire la diatriba sulla "gallina vecchia che fa buon brodo", argomento che può anche mantenere una sua validità, ma per segnalare che la svalutazione attuale non è solo colpa dei numeri, ma anche di certi equivoci che per anni hanno trovato un terreno fertile. Il più evidente di questi è quello per cui "l'ho comprato a 10, l'ho rivenduto 10": va infatti precisato che questo vale per l'usato, e non sul nuovo; che si può comprare a 10 e rivendere a 9, non a 10; che questo vale per Vas, non per un entry; e che le 10 del 2004 non sono le 10 di cinque anni dopo.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link