CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Non c'è ruota di scorta!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
InCamper11
InCamper11
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 22:09:14
Ho da poco cambiato il mio vecchio CI con un nuovo MC LOUIS e con un certo stupore apprendo la notizia dal concessionario che i nuovi mezzi sono sprovvisti di ruota di scorta,hanno però in dotazione un kit di riparazione con compressorino e bomboletta. Leggendo le istruzioni vengo a conoscenza che,in caso di foratura,il foro deve avere un diametro massimo di 3mm altrimenti risulterà irriparabile con il kit. Ho fatto le prime vacanze con il nuovo camper con molta ansia per il fatto di non avere ruota di scorta. Come si fà a riparare una pneumatico ad un mezzo di 35q con una bomboletta ed arrivare al primo gommaio per la definitiva riparazione,quando il gommaio si trova nei dintorni,ma alcune volte capita di visitare paesi dove le officine non si trovano ad ogni angolo. Per essere sicuri bisogna scegliersi i chiodi giusti altrimenti sono guai. Ho chiesto al concessionario la motivazione per la quale è stata tolta la ruota di scorta,mi è stato detto che è una questione di peso,io penso che sia una questione di soldi. Comunque sono andato da un gommaio ed ho preso un cerchio con un pneumatico al 60%,tutto usato,per una spesa di €50.Ho la mia ruota di scorta,avrò superato il peso massimo,ma viaggio tranquillo. Conclusione chi costruisce i camper probabilmente a mio parere dovrebbe prima viaggiare in camper per qualche anno e poi dedicarsi alla progettazione con conseguente allestimento dei vari mezzi,ci sarebbero mezzi più funzionali e a volte senza tanti fronzoli che comunque fanno peso. Saluti a tutti e buon viaggio,ma con la ruota di scorta.[:D][:D][:D]
marga
marga
03/02/2008 46
Inserito il 07/01/2009 alle: 00:24:44
Anche sul mio non c'è la ruota di scorta,ma i colmo è che ho dovuto pagare l'optional "riduzione peso",pena la mancata immatricolazione a 35 q.li marga
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Inserito il 07/01/2009 alle: 00:28:05
Un po' tutti i mezzi nuovi sono sprovvisti di ruota di scorta, e hanno il kit di riparazione. Anche il mio, un Rapido 983M ne è sprovvisto. Appena ritirato ho fatto come te, sono andato da un gommaio e ho recuperato una gomma. Il cerchione ho dovuto comprarlo nuovo, non ho trovato da nessun rottamaio un cerchione sprinter a 6 fori. Ho interrogato poi il concessionario sulla mancanza di tale "accessorio", e m'ha detto che da una indagine è emerso che: -sono molto rari i casi di esplosione del pneumatico, i maggiori guai arrivano da banali forature la chiodi o viti riparabili con il kit-. Volevo vedere lui due estati fa a cambiare la posteriore sinistra esplosa su un'autostrada greca...
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 07/01/2009 alle: 07:49:22
Anche nelle auto non la mettono più. Io ho un'Audi ma quando sono andata a guardare....niente gomma, solo il kit[:(!] e dire che non è un'auto che costa poco!
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 07/01/2009 alle: 10:15:52
purtroppo oggi le case costruttrici operano questo sistema del kit di riparazione per diminuire i costi negli anni passati mettevano il ruotino chissa cosa metteranno in futuro forse un pompa da bici saluti Anty
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 07/01/2009 alle: 10:20:21
Il kit me lo sono tenuto ma ho fatto montare una gomma di scorta con tanto di cerchio nel garage del mio rimor Superbrig 687TC.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27812
Inserito il 07/01/2009 alle: 11:05:38
quote:Originally posted by Marystar
Anche nelle auto non la mettono più. Io ho un'Audi ma quando sono andata a guardare....niente gomma, solo il kit[:(!] e dire che non è un'auto che costa poco! >
> confermo. Non è una specificità dei camper, ma una nuova moda in voga per tutti gli autoveicoli. Sulla mia croma il ruotino di scorta l'ho preso come optional. E' una cdelle cose a cui prestare attenzione al momento dell'acquisto. A dire il vero uno di quei kit lo volevo prendere, nel caso di forature in condizioni ambientali complesse in cui è un casino fare la sostituzione della ruota. Confermate che quando si usa uno di qui kit poi si deve buttare la gomma o è una leggenda metropolitana ?
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 07/01/2009 alle: 11:12:35
dopo aver usato il kit il costo della riparazione si rifara piu pesante perche bisognera cambiare almeno 1 gomma ma per motivi di stabilita del veicolo ne cambiamo 2 saluti anty
gennarino
gennarino
06/01/2008 200
Inserito il 07/01/2009 alle: 12:01:12
Io la ruota di scorta ce l'ho. Ho il camper da un anno e a Natale dovendo partire l'ho controllata per la prima volta. Per arrivarci occorre sdraiarsi sotto al camper fino al centro e operare con la pompa come se si stesse chiusi in una bara. Naturalemte l'ho trovata sgonfia e ho pensato a cosa sarebbe successo se avessi bucato in Francia questa estate in posti lontani da Dio e dal mondo. Ma il problema è un altro: in caso di foratura come faccio a sdraiarmi sotto al camper con una ruota sgonfia? è impossibile, e di infilarsi sotto con il mezzo sul cric non se ne parla proprio.Per non parlare poi del modo di non farsi cadere la gomma addosso dopo averla sbullonata. Forse è veramente meglio il kit.
InCamper11
InCamper11
-
Inserito il 07/01/2009 alle: 13:01:15
A me con l'altro camper ,provvisto di ruota di scorta, è capitato di forare in Danimarca dato che con il cric in dotazione(su questo nuovo oltre alla ruota di scorta ho messo anche un cric idraulico piccolo alza fino a 35 qt. comprato alla LDL per €25)era impossibile alzare il camper è dovuto intervenire il carro attrezzi.Il problema con il Kit è che se il foro non è riparabile anche se interviene il carro attrezzi non è che dietro ha le ruote di ricambio per cui ti deve trasportare il camper alla più vicina officina. Per questo la ruota di scorta è di fondamentale importanza,anche perchè in Camper non si va certo sempre in centro città o in posti dove le officine abbondano. Saluti
I Lilla
I Lilla
12/10/2006 3651
Inserito il 07/01/2009 alle: 14:21:46
Anche noi per il nostro Rapido 997 abbiamo comprato sia il cerchione che la gomma nuovi, è stata una bella spesa ma necessaria per viaggiare tranquilli. ciao ciao Marcella
domo
domo
09/01/2008 1319
Inserito il 07/01/2009 alle: 14:26:20
quote:Originally posted by marga
Anche sul mio non c'è la ruota di scorta,ma i colmo è che ho dovuto pagare l'optional "riduzione peso",pena la mancata immatricolazione a 35 q.li marga >
> stessa situazione. Una volta effettuata l'immatricolazione, over size per over size, ho fatto montare dal conce nela stessa posizone dei 42q.li la ruota di scorta. Solo che io "dovrei" restare dentro i 35 qli. Se vogliamo la qualità, lo sappiamo tutti dobbiamo pagarla con il peso. Sulla carta certo ma nella realtà è una chimera restare dentro i 35 qli. Quindi la mia guida e la mia attenzione dal momento che lascio il rimessaggio è proporziomalmente rapportata al sovrappeso. Mai sopra i 110 e occhio alla strada. Meglio 1 ora dopo che coprirmi di rischi. Se vuoi, non mi metterò mai e poi mai, con mezzi propri ai bordi di una qualsivoglia strada all'imprescindibile cambio gomme. Chiamo l'assistenza o il traino e forse con comodo se mi gira farò il cambio gomme all'interno di una officina dotata di strumenti idonei. Non certo in un fazzoletto di asfalto. cordialità
pobobawa
pobobawa
23/03/2005 840
Inserito il 07/01/2009 alle: 19:20:41
su e-bay (facilissimo da usare) [;)]
pobobawa
pobobawa
23/03/2005 840
Inserito il 07/01/2009 alle: 19:23:30
Dimenticavo,io ho la ruota di scorta +il kit fix end go (kit di riparazione
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 07/01/2009 alle: 20:23:57
quote:Originally posted by pobobawa
Per chi fosse interessato ,€4,50 su e-bay (facilissimo da usare) FOTO RIMOSSA PER NON INTRALCIARE LA DISCUSSIONEid="red"> >
> Provato questo kit una volta che avevo preso un chiodo. Ottimo, lo consiglio. Comunque io sul mio camper avevo la ruota di scorta, ma l'ho tolta per viaggiare un poco più leggero e ho comperato il kit sostitutivo. Inoltre ho l'abbonamento ACI GOLD a 89€ l'ho utilizzato 3 volte negli ultimi 5 anni, sempre in Italia (1 col camper 2 con l'auto). E' stato veloce, ha risolto il mio problema e gratuitamente. http://www.aci.it/index.php?id=96 Federico Tuci Pistoia

Modificato da fedetuci il 07/01/2009 alle 20:31:38
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Inserito il 07/01/2009 alle: 20:49:27
Io la ruota di scorta l'ho usata l'ultima volta quando le gomme avevano la cameradaria,poi 2 citroen con ruota e mai forato, volvo demolito con ruotino mai usato,l'ultimo furgonato ford ha ancora la ruota scorta originale nuova,perciò non mi sono preoccupato quando il coce seat mi ha detto che sull'auto vi era il kit.sarà c.lo ma statisticamente io non mi preoccupo. Sull'attuale camper ho la ruota di scorta, che non tolgo perchè non ho problemi di peso,ma mi procurerò anche il kit+compressorino. IVO
cortav
cortav
31/05/2008 2722
Inserito il 07/01/2009 alle: 21:18:51
Ma un ruotino per camper non esiste proprio?
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Inserito il 08/01/2009 alle: 00:24:22
quote:Originally posted by cortav
Ma un ruotino per camper non esiste proprio? >
> Fanno già fatica le ruote normali,con quei pesi,figurati un ruotino IVO
Davidone
Davidone
02/08/2007 386
Inserito il 08/01/2009 alle: 00:27:35
quote:Originally posted by cortav
Ma un ruotino per camper non esiste proprio? >
> Un ruotino che deve portare in media 1 tonnellata... io la vedo un po' dura, no?
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 08/01/2009 alle: 09:15:59
quote:Originally posted by masivo Sull'attuale camper ho la ruota di scorta, che non tolgo perchè non ho problemi di peso,ma mi procurerò anche il kit+compressorino. >
> Ma questi compressorini funzionano veramente? Chi ce l'ha ed ha avuto modo di provarlo, può dire se è valido? In quanto tempo si gonfia una gomma?
nebris
nebris
08/01/2004 7993
Inserito il 08/01/2009 alle: 09:28:03
Il compressorino è in grado di gonfiare la gomma,il problema è che se hai lacerato il pneumatico o il foro è grande non riesci a sigillare con la schiuma della bomboletta! Ciao. Giovanni
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.