CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

patente A

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
16
sauro caminati
sauro caminati
10/10/2008 203
Inserito il 02/03/2009 alle: 15:16:03
sono in possesso delle patenti c-d-e-cap vorrei dare la patente a, sapete che documenti occorrono ? sapete quanto verra a costare?
16
kastanomata
kastanomata
15/11/2008 108
Inserito il 02/03/2009 alle: 18:16:06
quote:Originally posted by sauro caminati
sono in possesso delle patenti c-d-e-cap vorrei dare la patente a, sapete che documenti occorrono ? sapete quanto verra a costare? >
> Se fai da te: Conseguimento della patente di guida (A) Modello TT 2112 (in distribuzione gratuita presso gli sportelli della Motorizzazione); Attestazione del versamento di € 14,62 sul c/c 4028; Attestazione del versamento di € 15,00 sul c/c 9001; Certificato medico in bollo; Al momento della prenotazione dell'esame pratico deve essere presentata la attestazione di un ulteriore versamento di € 14,62 sul c/c 4028 per il pagamento in modo virtuale dell'imposta di bollo sulla patente di guida. (Scopiazzato dal sito della MCTC di Roma) [:)]
17
rofrele
rofrele
03/02/2008 2027
Inserito il 02/03/2009 alle: 20:54:28
Sera sauro caminati, iniziamo con il sapere da quando sei possessore di queste patenti, perchè se le hai conseguite prima del 1988 sei abilitato anche alla guida delle moto. Poi a luglio del 2008 è cambiato un po il sistema, dovevi riconvertire le patenti che hai in C.Q.C. Saluti Francesco
16
sauro caminati
sauro caminati
10/10/2008 203
Inserito il 20/03/2009 alle: 09:35:35
le patenti sono già state convertite in C.Q.C ,la patente b l'ho data nel 94 , la d,la e,e il CAP nel 2001, cosa occorre per la patente a , solo i versamenti? occorre andare a scuola guida e fare l'esame orale o basta fare l'esame di guida?

Modificato da sauro caminati il 20/03/2009 alle 09:38:18
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 20/03/2009 alle: 10:40:55
quote:Originally posted by sauro caminati
le patenti sono già state convertite in C.Q.C ,la patente b l'ho data nel 94 , la d,la e,e il CAP nel 2001, cosa occorre per la patente a , solo i versamenti? occorre andare a scuola guida e fare l'esame orale o basta fare l'esame di guida? >
> Scusa, ma ... dare un'occhiata al sito della Motorizzazione (come ha fatto PER TE kastanomata[}:)]) no, eh? Oppure una telefonata all'Ispettorato Provinciale...o a un'autoscuola... E' più comodo così, vero? Scusa, ma disapprovo il tuo uso di questo forum!
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
16
sauro caminati
sauro caminati
10/10/2008 203
Inserito il 20/03/2009 alle: 13:58:10
quote:Originally posted by Albé
quote:Originally posted by sauro caminati
le patenti sono già state convertite in C.Q.C ,la patente b l'ho data nel 94 , la d,la e,e il CAP nel 2001, cosa occorre per la patente a , solo i versamenti? occorre andare a scuola guida e fare l'esame orale o basta fare l'esame di guida? >
> Scusa, ma ... dare un'occhiata al sito della Motorizzazione (come ha fatto PER TE kastanomata[}:)]) no, eh? Oppure una telefonata all'Ispettorato Provinciale...o a un'autoscuola... E' più comodo così, vero?Conseguimento della patente di guida (A e B) Età minima: 16 anni compiuti per il conseguimento della patente di cat.A1 18 anni compiuti per il conseguimento della patente di cat.A2 21 anni compiuti per il conseguimento della patente di cat.A3 18 anni compiuti per il conseguimento della patente di cat.B * Modello TT 2112 (in distribuzione gratuita presso gli sportelli della Motorizzazione) compilato e sottoscritto secondo le avvertenze ivi contenute; * Attestazione del versamento di € 14,62 sul c/c 4028; * Attestazione del versamento di € 15,00 sul c/c 9001; * 2 foto recenti formato tessera su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica; * Certificato medico in bollo (e relativa fotocopia), con fotografia, la cui data non sia anteriore a 6 (sei) mesi, rilasciato da un medico di cui all’art. 119 del Codice della Strada (v. elenco in basso); * Per i cittadini extracomunitari é richiesta l’esibizione del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità. Tale documento dovrà essere esibito in originale anche in occasione dell’esame di guida. Qualora la domanda sia inoltrata da candidati (patente di cat.A1) minorenni è necessaria l’esibizione di un valido documento di identità, con relativa fotocopia, dal quale sia rilevabile la residenza in Italia oppure una dichiarazione sostitutiva di atto notorio di un tutore (genitore) in ordine alla residenza del candidato. Al momento della prenotazione dell'esame pratico deve essere presentata la attestazione di un ulteriore versamento di € 14,62 sul c/c 4028 per il pagamento in modo virtuale dell'imposta di bollo sulla patente di guida. In caso di esito negativo della prova pratica, qualora questa non possa essere più effettuata con lo stesso "foglio rosa", l’ultima attestazione del versamento ed il certificato medico (se ancora in corso di validità) saranno restituiti al candidato assieme alla cartellina e potranno da questi essere riutilizzati per successive richieste. Elenco dei soggetti abilitati alla verifica dell’esistenza dei requisiti psicofisici per la guida di veicoli a motore: • Medici dipendenti delle unità sanitarie locali; • Medico appartenente ai ruoli del Ministero della salute; • Medico appartenente al ruolo sanitario della Polizia di Stato; • Medico appartenente al ruolo sanitario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; • Medico militare in servizio permanente effettivo, • Ispettore medico delle Ferrovie dello Stato; • Ispettore medico del ministero del lavoro e delle politiche sociali. scusa, non c'è niente di quello che ho chiesto....... Scusa, ma disapprovo il tuo uso di questo forum!
>
>
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 20/03/2009 alle: 14:52:47
Riscusami tanto, ma ... dove hai preso tutte le tue belle patenti? Eh si! Perché, sai..., ad ogni esame (B e poi D e poi E e poi Kap) si dovrebbe superare un esame di toria che dovrebbe comprendere anche la conoscenza della normativa relativa alla patente di guida (conseguimento, validità, sanzioni...). Tu ora chiedi cose la cui conoscenza è richiesta anche per il conseguimento del CIGC. Vabbè, dai: te lo dico io! Occorre produrre la documentazione come ti è stato detto; non occorre ridare l'esame di teoria; la prova pratica deve essere sostenuta con un motociclo < 25Kw/t se intendi conseguire la pat. A2 o >35Kw/t se pat. A3; all'esame devi presentarti con un accompagnatore auto-munito che servirà a trasportare l'esaminatore che ti seguirà nella prova; l'esame si struttura in due parti: la prima in un circuito dove dovrai effettuare alcune prove dimostranti la tua padronanza del veicolo e la capacità di mantenere l'equilibrio; la seconda, su strada, pertinente l'osservanza delle norme di comportamento (L'esaminatore ti segue in auto e comunica tramite trasmittente). La pat. A3 ti abilita a condurre ogni tipo di motoveicolo. La pat. A2 solo fino a 25Kw/t. Dopo due anni, però, viene automaticamente riclassificata A3 (se si è maggiorenni). Puoi fare da solo, se hai tempo, moto e accompagnatore in auto. Altrimenti ci sono le autoscuole (pagando!). Ciao
16
sauro caminati
sauro caminati
10/10/2008 203
Inserito il 20/03/2009 alle: 15:09:18
quote:Originally posted by Albé
Riscusami tanto, ma ... dove hai preso tutte le tue belle patenti? Eh si! Perché, sai..., ad ogni esame (B e poi D e poi E e poi Kap) si dovrebbe superare un esame di toria che dovrebbe comprendere anche la conoscenza della normativa relativa alla patente di guida (conseguimento, validità, sanzioni...). Tu ora chiedi cose la cui conoscenza è richiesta anche per il conseguimento del CIGC. Vabbè, dai: te lo dico io! Occorre produrre la documentazione come ti è stato detto; non occorre ridare l'esame di teoria; la prova pratica deve essere sostenuta con un motociclo < 25Kw/t se intendi conseguire la pat. A2 o >35Kw/t se pat. A3; all'esame devi presentarti con un accompagnatore auto-munito che servirà a trasportare l'esaminatore che ti seguirà nella prova; l'esame si struttura in due parti: la prima in un circuito dove dovrai effettuare alcune prove dimostranti la tua padronanza del veicolo e la capacità di mantenere l'equilibrio; la seconda, su strada, pertinente l'osservanza delle norme di comportamento (L'esaminatore ti segue in auto e comunica tramite trasmittente). La pat. A3 ti abilita a condurre ogni tipo di motoveicolo. La pat. A2 solo fino a 25Kw/t. Dopo due anni, però, viene automaticamente riclassificata A3 (se si è maggiorenni). Puoi fare da solo, se hai tempo, moto e accompagnatore in auto. Altrimenti ci sono le autoscuole (pagando!). Ciao >
>siccome da quando ho preso la patente 8 anni fà molte cose sono cambiate, mi volevo informare sulle modalità per acquisire la patente a , ho approfittato della vostra conoscenza, scusate il disturbo.............la patente l'ho conseguita alla MCTC di Cesena (FC)
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 20/03/2009 alle: 15:25:35
Nessun disturbo, pensa te..! Siamo qui giusto per sparare quattro fregnacce e passare un po' di tempo senza pensare ai soliti problemi quotidiani. Però, quando c'è l'invito, un po' di sana "presa in giro" giusto per insaporire la pietanza, non riesco a evitarla...[;)][8D] Comunque...tutto chiaro? Ciao P.S.= Otto anni fa le cose erano esattamente come ora! [}:)][:D]
16
sauro caminati
sauro caminati
10/10/2008 203
Inserito il 20/03/2009 alle: 15:37:00
P.S.= Otto anni fa le cose erano esattamente come ora! non proprio, non esisteva la patente a punti, non esisteva il CIGC, non esisteva ic CQC, esisteva il KD........a questo punto IO voglio sapere chi ti ha sdato la patente[:D][:D][:D][:D][:D]
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 20/03/2009 alle: 18:18:29
[:D][:D][:D]
18
petrol.io
petrol.io
21/10/2006 3830
Inserito il 20/03/2009 alle: 18:20:30
quote:Originally posted by rofrele
Sera sauro caminati, iniziamo con il sapere da quando sei possessore di queste patenti, perchè se le hai conseguite prima del 1988 Saluti Francesco >
> Se il sig. Caminati, ha preso la B nel 1994, di cunseguenza è abilitato alla A. Saluti Francesco anche io
16
sauro caminati
sauro caminati
10/10/2008 203
Inserito il 20/03/2009 alle: 19:22:00
quote:Originally posted by petrol
quote:Originally posted by rofrele
Sera sauro caminati, iniziamo con il sapere da quando sei possessore di queste patenti, perchè se le hai conseguite prima del 1988 Saluti Francesco >
> Se il sig. Caminati, ha preso la B nel 1994, di cunseguenza è abilitato alla A. Saluti Francesco anche io
>
>Magari ........il 1994 è stato un pò dopo al 1988.....mi tocca darla[:D][:D][:D]
18
petrol.io
petrol.io
21/10/2006 3830
Inserito il 20/03/2009 alle: 21:04:56
quote:Originally posted by sauro caminati
la patente b l'ho data nel 94 >
> Questo è quello che ha scritto lei!
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 20/03/2009 alle: 21:33:09
quote:Originally posted by rofrele
Sera sauro caminati, iniziamo con il sapere da quando sei possessore di queste patenti, perchè se le hai conseguite prima del 1988 sei abilitato anche alla guida delle moto. Poi a luglio del 2008 è cambiato un po il sistema, dovevi riconvertire le patenti che hai in C.Q.C. Saluti Francesco >
> cos' e' il CQC ? io ho A-B-C (quest' ultima dal 1988) ... grazie Roberto
18
petrol.io
petrol.io
21/10/2006 3830
Inserito il 20/03/2009 alle: 22:25:33
E' il Certificato di Qualifica del Conducente e serve se la patente superiore alla B ti serve per professione. Adesso, fino al 10 ottobre lo danno d'ufficio a chi ha una patente superiore alla b, dopo tale data serve un corso di tot. ore.
19
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 20/03/2009 alle: 22:37:36
quote:Originally posted by petrol
quote:Originally posted by sauro caminati
la patente b l'ho data nel 94 >
> Questo è quello che ha scritto lei!
>
> [?][?].....gli anni si contano in ordine crescente[:D],quindi se l'ha data nel 1994 era già oltre il 1988,quindi fuori,questo è quello scritto da >Sauro......AZZZZZ......oooooo però non ricordatemi questa cosa che mi fa in****are come un toro,io non l'ho avuta per pochi mesi[}:)][:(!].Ciao Nyppo.
18
petrol.io
petrol.io
21/10/2006 3830
Inserito il 21/03/2009 alle: 07:10:27
l'ha data nel 1994 era già oltre il 1988.Ciao Nyppo. [/quote] Devo cambiare occhiali, ho scambiato 88 per 98, scusate.

Modificato da petrol.io il 21/03/2009 alle 21:01:00
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 22/03/2009 alle: 01:15:57
Ci sono però delle eccezioni: 1) con la B prima del 1988 puoi guidare i motocicli, pure all'estero. Se invece hai la A (solo la A) prima del 1988 puoi guidare qualsiasi motociclo ma solo entro i confini italiani. Se li vuoi guidare pure all'estero devi dare l'esame pratico (bel rompicapo...) 2) con la patente B è possibile guidare motocicli entro 125cc e 15 (o 11?) Kw di potenza.
19
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 22/03/2009 alle: 11:38:35
quote:Originally posted by petrol
l'ha data nel 1994 era già oltre il 1988.Ciao Nyppo. >
> Devo cambiare occhiali, ho scambiato 88 per 98, scusate. [/quote] ...avevo immaginato..[:D]..guarda questo modello della Smilies se ti piace[8D].Ciao Nyppo.
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 22/03/2009 alle: 14:19:46
quote:Originally posted by GinoGina
Ci sono però delle eccezioni: 1) con la B prima del 1988 puoi guidare i motocicli, pure all'estero. Se invece hai la A (solo la A) prima del 1988 puoi guidare qualsiasi motociclo ma solo entro i confini italiani. Se li vuoi guidare pure all'estero devi dare l'esame pratico (bel rompicapo...) 2) con la patente B è possibile guidare motocicli entro 125cc e 15 (o 11?) Kw di potenza. >
> 11Kw. (Ma puoi condurre motocicli "leggeri" solo in Italia)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.