CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Gaeta forse non vuole i camper

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 39
LupoAlberto1
LupoAlberto1
23/10/2008 597
Inserito il 05/01/2009 alle: 19:36:31
il 2 gennaio di ritorno da un piacevolissimo capodanno trascorso a Pozzuoli e Napoli, ci siamo fermati a Gaeta e abbiamo parcheggiato il camper al parcheggio della vecchia stazione ferroviaria ormai dismessa. Al ritorno abbiamo trovato una multa per divieto di sosta. infatti per mia svista, non mi ero accorto che il parcheggio era vietato ai veicoli più alti di due metri. Vorrei precisare però che il mezzo più alto di due metri, a mio avviso, non copre alcun tipo di visuale o attività commerciale o aria a chicchesia in quanto è situato su di piazzale recintato a ridosso di un muro di contenimento alto 5 o 6 metri se non di più e inoltre più del 50% dei posti liberi. Cosa devo pensare, che forse era meglio sostare nei parcheggi lungomare? o forse era meglio tirare dritto senza fermarsi? senza visitare la cittadina e senza spendere soldi presso alcune attività commerciali del luogo? Ringrazio le autorità comunali di gaeta per l'accoglienza.
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3940
Inserito il 05/01/2009 alle: 19:47:15
quote:Originally posted by LupoAlberto1
il 2 gennaio di ritorno da un piacevolissimo capodanno trascorso a Pozzuoli e Napoli, ci siamo fermati a Gaeta e abbiamo parcheggiato il camper al parcheggio della vecchia stazione ferroviaria ormai dismessa. Al ritorno abbiamo trovato una multa per divieto di sosta. infatti per mia svista, non mi ero accorto che il parcheggio era vietato ai veicoli più alti di due metri. Vorrei precisare però che il mezzo più alto di due metri, a mio avviso, non copre alcun tipo di visuale o attività commerciale o aria a chicchesia in quanto è situato su di piazzale recintato a ridosso di un muro di contenimento alto 5 o 6 metri se non di più e inoltre più del 50% dei posti liberi. Cosa devo pensare, che forse era meglio sostare nei parcheggi lungomare? o forse era meglio tirare dritto senza fermarsi? senza visitare la cittadina e senza spendere soldi presso alcune attività commerciali del luogo? Ringrazio le autorità comunali di gaeta per l'accoglienza. >
> Esperienza già fatta, puoi togliere tranquillamente il forse dal titolo del 3D, su tutto il territorio comunale i parcheggi sono vietati ai veicoli più alti di 2 metri ... così hanno risparmiato anche il costo delle sbarre.
carlomario
carlomario
20/02/2006 4710
Inserito il 05/01/2009 alle: 20:07:15
forse io non voglio gaeta anzi leviamo il forse[:)]
Gudimai
Gudimai
08/11/2006 1797
Inserito il 05/01/2009 alle: 20:51:17
Ciao: e' successo anche a noi, tutta la città e tappezzata di simili cartelli di divieto. E' un peccato perche la cittadina e' molto carina, ma evidentemente sono ricchi e non hanno bisogno dei soldi del turismo itinerante. Contenti loro.Ciao Gudimai.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 05/01/2009 alle: 22:54:21
Penso che Gaeta (o altri comuni anti-camperisti) NON possano "scegliere" di non volere i camper ... [:(!] La legge e' chiara (Codice della Strada ed in particolare l'art. 185) ed inoltre il vietare la sosta (che e' parte integrante della circolazione) solo ai camper (cosi' discriminandoli) e' addirittura anticostituzionale. Ivanoid="blue">

Modificato da IvanoPP il 05/01/2009 alle 22:55:45
Canecorso
Canecorso
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 00:03:12
Scusate io di recente (circa un mese fa) sono stato a Gaeta ed ho parcheggiato al parcheggio all’interno del porto (2° ingresso venendo da Gaeta) dietro il mercato dei surgelati, oltretutto era gratuito, senza alcun problema ne tanto meno vi erano divieti, l'unica pecca era la capienza limitata. Inoltre ispezionando la zona ho poi notato un'altro parcheggio adiacente, a pagamento (per circa 30 mezzi) dove si può sostare. Non so che dirvi, della vostra esperienza, cmq ritengo che se ci sono delle regole queste vadano rispettate punto e basta, senza cercare di arrampicarsi sugli specchi giustificando comportamenti (nel tuo caso LupiAlberto1 parcheggio in divito di sosta) non certo ortodossi ma in palese contrasto con i regolamenti delle Amministrazioni locali. Non addossiamo sempre le colpe agli altri, cercando di giustificare i nostri comportamenti sbagliati, anche questo è un'ulteriore errore che commettiamo, assumiamoci le nostre responsabilità. E magari informiamoci prima per le soste. Scusate se ho sussitato le vostre ire ma ritengo giusto dare una botta al cerchio ed una alla botta come si dice oggi per "par condicion"
Parking Scala dei Turchi (L. Michelangel
Parking Scala dei Turchi (L. Michelangel
Agricampeggio da Bery
Agricampeggio da Bery
I Platani Area Camper
I Platani Area Camper
Area Sosta Camper Romae
Area Sosta Camper Romae
Area Camper Frassino
Area Camper Frassino
Previous Next
Davidone
Davidone
02/08/2007 386
Inserito il 06/01/2009 alle: 01:51:21
quote:Originally posted by Canecorso
Scusate io di recente (circa un mese fa) sono stato a Gaeta ed ho parcheggiato al parcheggio all’interno del porto (2° ingresso venendo da Gaeta) dietro il mercato dei surgelati, oltretutto era gratuito, senza alcun problema ne tanto meno vi erano divieti, l'unica pecca era la capienza limitata. Inoltre ispezionando la zona ho poi notato un'altro parcheggio adiacente, a pagamento (per circa 30 mezzi) dove si può sostare. Non so che dirvi, della vostra esperienza, cmq ritengo che se ci sono delle regole queste vadano rispettate punto e basta, senza cercare di arrampicarsi sugli specchi giustificando comportamenti (nel tuo caso LupiAlberto1 parcheggio in divito di sosta) non certo ortodossi ma in palese contrasto con i regolamenti delle Amministrazioni locali. Non addossiamo sempre le colpe agli altri, cercando di giustificare i nostri comportamenti sbagliati, anche questo è un'ulteriore errore che commettiamo, assumiamoci le nostre responsabilità. E magari informiamoci prima per le soste. Scusate se ho sussitato le vostre ire ma ritengo giusto dare una botta al cerchio ed una alla botta come si dice oggi per "par condicion" >
> Mi spiace ma ribadisco quanto già affermato... quei divieti di sosta sono illegali come da circolare del ministero degli interni, altro che regolamenti delle amministrazioni locali!
LupoAlberto1
LupoAlberto1
23/10/2008 597
Inserito il 06/01/2009 alle: 06:52:10
quote:Originally posted by Canecorso
Scusate io di recente (circa un mese fa) sono stato a Gaeta ed ho parcheggiato al parcheggio all’interno del porto (2° ingresso venendo da Gaeta) dietro il mercato dei surgelati, oltretutto era gratuito, senza alcun problema ne tanto meno vi erano divieti, l'unica pecca era la capienza limitata. Inoltre ispezionando la zona ho poi notato un'altro parcheggio adiacente, a pagamento (per circa 30 mezzi) dove si può sostare. Non so che dirvi, della vostra esperienza, cmq ritengo che se ci sono delle regole queste vadano rispettate punto e basta, senza cercare di arrampicarsi sugli specchi giustificando comportamenti (nel tuo caso LupiAlberto1 parcheggio in divito di sosta) non certo ortodossi ma in palese contrasto con i regolamenti delle Amministrazioni locali. Non addossiamo sempre le colpe agli altri, cercando di giustificare i nostri comportamenti sbagliati, anche questo è un'ulteriore errore che commettiamo, assumiamoci le nostre responsabilità. E magari informiamoci prima per le soste. Scusate se ho sussitato le vostre ire ma ritengo giusto dare una botta al cerchio ed una alla botta come si dice oggi per "par condicion" >
> Divieto di sosta solo ai camper? Dobbiamo accettare queste discriminazioni? Allora tutti zitti e non facciamoci sentire. paghiamo bollo e assicurazione, acquistiamo i nostri camper che non ci regalano di certo e teniamoceli nei rimessaggi o nei campeggi e aspettiamo che le amministrazioni locali, in libero arbitrio ci vietino anche il transito nei loro comuni. No, non sono d'accordo, subire un sopruso e stare pure zitto, non mi va. E' sempre una botta al cerchio e l'altra pure
carlo965
carlo965
27/02/2007 771
Inserito il 06/01/2009 alle: 10:55:58
Piano e ragioniamo: per quanto riferito, il divieto non è esclusivo per camper , ma per tutti i veicoli alti più di due metri.. ergo anche per furgoni, autocarri etc. etc..[:I] Per le strade ne avete notati di altri veicoli oltre due metri?? [:(!][:(!][:(!][:(!] se la risposta è affermativa allora c'è da aprire una bella discussione con l'ente comunale e autorità correlate, poichè si tratterebbe di pura discriminazione; chiaramente la cosa andrebbe provata per essere sostenibile [;)][;)][;)][;)] in antitesti se la risposta è negativa e considerata la sussistenza di parcheggi nell'ambitio del territorio comunale, appare evidente la volontà dei cittadini del luogo di avere libere le strade da veicoli ingombranti.... [|)][|)][|)][|)]
LupoAlberto1
LupoAlberto1
23/10/2008 597
Inserito il 06/01/2009 alle: 12:30:22
quote:Originally posted by carlo965
Piano e ragioniamo: per quanto riferito, il divieto non è esclusivo per camper , ma per tutti i veicoli alti più di due metri.. ergo anche per furgoni, autocarri etc. etc..[:I] Per le strade ne avete notati di altri veicoli oltre due metri?? [:(!][:(!][:(!][:(!] se la risposta è affermativa allora c'è da aprire una bella discussione con l'ente comunale e autorità correlate, poichè si tratterebbe di pura discriminazione; chiaramente la cosa andrebbe provata per essere sostenibile [;)][;)][;)][;)] in antitesti se la risposta è negativa e considerata la sussistenza di parcheggi nell'ambitio del territorio comunale, appare evidente la volontà dei cittadini del luogo di avere libere le strade da veicoli ingombranti.... [|)][|)][|)][|)] >
> non esistono impedimenti alla circolazione per mezzi superiori a 2 m. tipo sottopassi o ponti bassi, comunque c'erano anche furgoni, e comunque ripeto, non esistono motivi validi per tale divieto, non ci sono ne panorami ne attività commerciali a cui si può coprire l'attività commerciale ne monumenti o siti di importanza culturale, storica, artistica o altro. Non riesco a giustificare tale decisione. Le strade italiane sono di tutti e tutti possono transitarci o sostarci salvo casi di vero impedimento, quali larghezza della carreggiata, sottopassi bassi, problemi di sicurezza, tutte cose non rilevabili nel parcheggio di gaeta. allora se come dici tu è una questione di avere libere la strade da mezzi ingombranti è più corretto mettere un cartello di divieto di transito ai mezzi con altezza superiore a m.2 all'inizio delle strade che portano al parcheggio, perchè mi ripeto al parcheggio non esiste alcun tipo di impedimento per la sosta.
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 15:36:08
quote:Originally posted by LupoAlberto1
non esistono impedimenti alla circolazione per mezzi superiori a 2 m. tipo sottopassi o ponti bassi, comunque c'erano anche furgoni, e comunque ripeto, non esistono motivi validi per tale divieto, non ci sono ne panorami ne attività commerciali a cui si può coprire l'attività commerciale ne monumenti o siti di importanza culturale, storica, artistica o altro. Non riesco a giustificare tale decisione. Le strade italiane sono di tutti e tutti possono transitarci o sostarci salvo casi di vero impedimento, quali larghezza della carreggiata, sottopassi bassi, problemi di sicurezza, tutte cose non rilevabili nel parcheggio di gaeta. allora se come dici tu è una questione di avere libere la strade da mezzi ingombranti è più corretto mettere un cartello di divieto di transito ai mezzi con altezza superiore a m.2 all'inizio delle strade che portano al parcheggio, perchè mi ripeto al parcheggio non esiste alcun tipo di impedimento per la sosta.>
> Concordo pienamente [^][^][^] se non ci sono impedimenti non ci possono essere divieti Ivanoid="blue">

Modificato da IvanoPP il 06/01/2009 alle 15:37:56
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 06/01/2009 alle: 15:59:54
Il primo viaggio in camper, con altri due equipaggi, prevedeva una breve sosta a Gaeta per poi proseguire verso l'Argentario... Giunti nella zona di Gaeta ricordo di aver trovato cartelli di divieto di sosta e/o fermata per i camper... Ho quindi chiesto ad una pattuglia dei vigili urbani ferma a bordo strada se era possibile fermarsi in uno spiazzo per il tempo strettamente necessario ad acquistare un gelato ai bimbi, sosta che, premetto, non arrecava alcun tipo di disturbo... loro mi hanno risposto senza neppure degnarsi di guardarmi, che avrei potuto fermarmi dopo circa 60-70 km... Quel giorno giorno abbiamo tutti promessi che Gaeta non ci vedrà mai più! DADO
Davidone
Davidone
02/08/2007 386
Inserito il 06/01/2009 alle: 23:40:23
Più volte ho notato atteggiamenti piuttosto singolari delle amministrazioni locali: - A Cortina è vietatissimo parcheggiare in città (ricordo uno di noi multato nonostante camper dentro lo stallo, con parchimetro pagato e per il tempo necessario della spesa), ma nessuno fa nulla contro i numerosi SUV parcheggiati sui marciapiedi con conseguenti code lungo la statale. Io a causa di uno di quegli str*** ho strisciato le finestre su dei rami sporgenti (ho le foto e tanta voglia di chiedere i danni al comune). - Ad Andalo l'anno scorso i vigili facevano tutti i santi giorni il controllo dei tagliandini nell'area di sosta, ma non ho visto una sola multa lungo la fila di auto parcheggiate sui marciapiedi...
shiraz
shiraz
19/09/2008 1686
Inserito il 08/01/2009 alle: 17:46:16
il 2 gennaio di ritorno da un piacevolissimo capodanno trascorso a Pozzuoli e Napoli, ci siamo fermati a Gaeta e abbiamo parcheggiato il camper al parcheggio della vecchia stazione ferroviaria ormai dismessa. Al ritorno abbiamo trovato una multa per divieto di sosta. infatti per mia svista, non mi ero accorto che il parcheggio era vietato ai veicoli più alti di due metri. Vorrei precisare però che il mezzo più alto di due metri, a mio avviso, non copre alcun tipo di visuale o attività commerciale o aria a chicchesia in quanto è situato su di piazzale recintato a ridosso di un muro di contenimento alto 5 o 6 metri se non di più e inoltre più del 50% dei posti liberi. Cosa devo pensare, che forse era meglio sostare nei parcheggi lungomare? o forse era meglio tirare dritto senza fermarsi? senza visitare la cittadina e senza spendere soldi presso alcune attività commerciali del luogo? Ringrazio le autorità comunali di gaeta per l'accoglienza. RIVOLGITI ALL'ASSOCIAZIONE "IN CAMPER "id="red"> POTRAI EVENTUALMENTE RICEVERE AIUTO LEGALE X CONTESTARE LA MULTA IN QUANTO "ILLEGALE" id="red">PERCHè PUOI PARCHEGGIAREid="red"> E NON CAMPEGGIAREid="size3">
shiraz
shiraz
19/09/2008 1686
Inserito il 08/01/2009 alle: 18:09:56
X LUPO ALBERTOid="size4">id="red"> PUOI CONTATTARLA AL SEGUENTE INDIRIZZO info@***********************.itid="blue">id="size3">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 08/01/2009 alle: 18:50:59
quote:Originally posted by shiraz1
RIVOLGITI ALL'ASSOCIAZIONE "IN CAMPER"id="red"> POTRAI EVENTUALMENTE RICEVERE AIUTO LEGALE X CONTESTARE LA MULTA IN QUANTO "ILLEGALE" id="red">PERCHè PUOI PARCHEGGIAREid="red"> E NON CAMPEGGIAREid="size3">>
> L'associazione a cui ti riferisci non si chiama "IN CAMPER"id="red"> ma bensi' ANCC (acronimo che pero' non puo' essere espanso esplicitamente in questo forum, cosi' come l'indirizzo di email) "IN CAMPER"id="red"> e' il periodico mensile che viene prodotto dall'associazione [;)] Ivanoid="blue">
LupoAlberto1
LupoAlberto1
23/10/2008 597
Inserito il 09/01/2009 alle: 07:42:35
quote:Originally posted by IvanoPP
quote:Originally posted by shiraz1
RIVOLGITI ALL'ASSOCIAZIONE "IN CAMPER"id="red"> POTRAI EVENTUALMENTE RICEVERE AIUTO LEGALE X CONTESTARE LA MULTA IN QUANTO "ILLEGALE" id="red">PERCHè PUOI PARCHEGGIAREid="red"> E NON CAMPEGGIAREid="size3">>
> L'associazione a cui ti riferisci non si chiama "IN CAMPER"id="red"> ma bensi' ANCC (acronimo che pero' non puo' essere espanso esplicitamente in questo forum, cosi' come l'indirizzo di email) "IN CAMPER"id="red"> e' il periodico mensile che viene prodotto dall'associazione [;)] Ivanoid="blue"> Ringrazio utti per i consigli e suggerimenti, per ora rimango in attesa dell'arrivo della notifica a casa, in quanto oltretutto sull'avviso che lasciano sul parabrezza, c'è scritto che si può pagare entro 10 gg in misura ridotta l'importo RETROINDICATO, ma l'avviso è compilato solo sul lato anteriore, il retro è bianco.
>
>
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ciferseo1
ciferseo1
08/02/2004 279
Inserito il 09/01/2009 alle: 08:41:02
Fai ricorso al giudice di pace, io anni fa lo fatto proprio per la stessa storia e a Gaeta , il giudice mi ha revocato la multa
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 09/01/2009 alle: 15:20:29
Strano però!!!! Poco prima dell'estate scorsa sono stato un week end a Gaeta e ho parcheggiato in un grande parcheggio sullastrada che va al santuario della montagna spaccataa circa 100 mt dalla spiaggia di Serapo e a circa 500 mt dal centro storico, c'erano almeno un'altra trentina di camper e qualche bus e non abiamo avuto nessun tipo di problema. Forse i divieti sonolimitati al periodo estivo? Boh!
marcolone1970
marcolone1970
03/03/2008 1283
Inserito il 09/01/2009 alle: 15:34:01
Sono stato a Gaeta quest'estate e ho notato anch'io il divieto alla vecchia stazione,ma chiedendo ai vigili,sono stato indirizzato all'area sosta (senza servizi) all'inizio della strada x la montagna spaccata. Devo dire che mi son trovato molto meglio che alla stazione: silenziosa,ombreggiata,con possibilità di mangiar fuori con sedie tavolo e tendalino e comodissima x il centro e x le spiagge;il tutto al modico prezzo di 20 euro x 3gg. Sinceramente non mi è sembrato proprio che non volessero i camperisti...
camperillo
camperillo
14/02/2005 524
Inserito il 09/01/2009 alle: 19:03:57
quote:Originally posted by marcolone1970
Sono stato a Gaeta quest'estate e ho notato anch'io il divieto alla vecchia stazione,ma chiedendo ai vigili,sono stato indirizzato all'area sosta (senza servizi) all'inizio della strada x la montagna spaccata. Devo dire che mi son trovato molto meglio che alla stazione: silenziosa,ombreggiata,con possibilità di mangiar fuori con sedie tavolo e tendalino e comodissima x il centro e x le spiagge;il tutto al modico prezzo di 20 euro x 3gg. Sinceramente non mi è sembrato proprio che non volessero i camperisti... >
> se si ricordano di aprire il varco di accesso del parcheggio... a loro buon cuore, la mattina che avevo deciso di visitare la montagna spaccata ERA CHIUSO e non facevano parcheggiare nessuno lungo la strada. Per mia esperienza i Vigili hanno un atteggiamento di non tolleranza nei confronti degli autocaravan chiaramente su disposizione comunale. Se volesse Il comune di Gaeta sarebbe ben in grado di trovare una soluzione. La risposta al camperista che la sosta la può trovare a 60/70 km è sostanzialmente quello che mi aspetto se ponessi loro la domanda. In questo paese si può deliberatamente calpestare per localismi la costituzione. Sarebbe interessante se ad una una loro importante ricorrenza comunale, si facesse una invasione coi Ns mezzi senza sostare continuando a circolare continuativamente. Per me, consentimi, comunque è meglio che in una situazione di parcheggio in questi comuni particolari non tiriamo fuori sedie e tavoli, mantenendo quindi se possibile comportamenti corretti da sosta del CdS, eviteremo ridondanze di luoghi comuni nei Ns confronti. niente di personale! ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.