CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

i rimessaggi dal 2010

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
16
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 07/12/2008 alle: 14:08:04
salve a tutti, la notizia che circola e' la seguente: tutti i rimessaggi non asfaltati a partire dal 2010 dovranno per forza di cose farlo, pena la chiusura. In piu' dovranno essere in regola con l' anticendio e con le assicurazioni. e' un normativa della comunita europea che partira' fra 1 anno esatto e che riguarda ovviamente tutta l' europa. sara' vero? questo e' quello dicono alcuni propetari di rimessaggi. qualcuno di voi ne sa qualcosa? grazie. Mauro
18
carlo965
carlo965
27/02/2007 771
Inserito il 07/12/2008 alle: 17:07:56
bhe... . il rimessaggio che ospita il mio camper, questi standard di qualità già li offre da tempo.... se questo è lo scenario Nazionale, che dire...... la mia banca è differente [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
18
mimmoforlizzi
mimmoforlizzi
13/01/2007 438
Inserito il 08/12/2008 alle: 10:08:34
dove sta la novita'?i costi ricadranno su di noi invece di 700 ci fara' pagare 1000 e tutto risolto.ciao a presto
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 08/12/2008 alle: 14:58:36
credo anche io che di novità non ce ne siano; già da tempo i regolamenti locali di igiene prevedono (credo con varianti locali) che ci sia una pavimentazione impermeabile e uno scarico delle acque di piazzale (totale o parziale solo delle prime pioggie) in fogna. riguardo la prevenzione incendi stesso discorso, coperta fino a 9 autoveicoli di fatto niente salvo porta rei se ci sono ambienti diversi confinanti, più di 9 rete antincendio e estintori in numero adeguato; se sono all'esterno niente di tutto ciò. cerdo pertanto che gli "abusivi" rimarranno tali fino a che qualcuno li scopra, ma non è che cambierà di tanto, m la morale della favola è che chi s'adeguerà scaricherà come aumento tarife i costi sostenuti saluti [;)] sTefaNo
16
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 15/12/2008 alle: 13:05:49
quote:Originally posted by stfn
credo anche io che di novità non ce ne siano; già da tempo i regolamenti locali di igiene prevedono (credo con varianti locali) che ci sia una pavimentazione impermeabile e uno scarico delle acque di piazzale (totale o parziale solo delle prime pioggie) in fogna. riguardo la prevenzione incendi stesso discorso, coperta fino a 9 autoveicoli di fatto niente salvo porta rei se ci sono ambienti diversi confinanti, più di 9 rete antincendio e estintori in numero adeguato; se sono all'esterno niente di tutto ciò. cerdo pertanto che gli "abusivi" rimarranno tali fino a che qualcuno li scopra, ma non è che cambierà di tanto, m la morale della favola è che chi s'adeguerà scaricherà come aumento tarife i costi sostenuti saluti [;)] sTefaNo >
> siamo rovinati..[V][V][V][V][V][V][V]
Agrisosta L'Isola degli Ulivi
Agrisosta L'Isola degli Ulivi
Area camper Porto di Termoli
Area camper Porto di Termoli
Agricamping Tenuta Naturale
Agricamping Tenuta Naturale
Country Bar Pinseria Gentile
Country Bar Pinseria Gentile
Lago Arsie Camping Village
Lago Arsie Camping Village
Previous Next
21
blackdog
blackdog
03/01/2004 238
Inserito il 15/12/2008 alle: 20:05:50
Per quanto riguarda l'antincendio, è da tanto che è obbligatorio. Per le assicurazioni ci sono pareri contrastanti sul concetto di custodia e rimessaggio. Quello che mi giunge nuovo e ...strano, è invece il discorso dell'asfaltatura. In quasi tutti luoghi destinati a parcheggio all'aperto si sta cercando di imporre pavimentazioni permeabili, tipo autobloccanti, e no impermeabili come l'asfalto. Questo per i noti problemi dovuti alle inondazioni (in questo periodo molto sentiti!). Per questo mi pare impossibile che una direttiva europea, di solito sempre orientata all'ambiente, vada verso l'asfaltatura! Mi dici da dove hai preso la notizia? saluti Paolo
16
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 15/12/2008 alle: 21:10:30
quote:Originally posted by blackdog
Per quanto riguarda l'antincendio, è da tanto che è obbligatorio. Per le assicurazioni ci sono pareri contrastanti sul concetto di custodia e rimessaggio. Quello che mi giunge nuovo e ...strano, è invece il discorso dell'asfaltatura. In quasi tutti luoghi destinati a parcheggio all'aperto si sta cercando di imporre pavimentazioni permeabili, tipo autobloccanti, e no impermeabili come l'asfalto. Questo per i noti problemi dovuti alle inondazioni (in questo periodo molto sentiti!). Per questo mi pare impossibile che una direttiva europea, di solito sempre orientata all'ambiente, vada verso l'asfaltatura! Mi dici da dove hai preso la notizia? saluti Paolo >
> ciao, la notizia me l' ha riportata pari pari un propetario di un rimessaggio ... molto preoccupato.. da dove l' abbia preso questo non lo so. Credo che su google se c'e' qualcosa di vero non dovrebbe essere difficile trovarlo. saluti. Mauro[8D][8D][8D]
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Inserito il 16/12/2008 alle: 14:10:08
quote:Originally posted by blackdog
Per quanto riguarda l'antincendio, è da tanto che è obbligatorio. Per le assicurazioni ci sono pareri contrastanti sul concetto di custodia e rimessaggio. Quello che mi giunge nuovo e ...strano, è invece il discorso dell'asfaltatura. In quasi tutti luoghi destinati a parcheggio all'aperto si sta cercando di imporre pavimentazioni permeabili, tipo autobloccanti, e no impermeabili come l'asfalto. Questo per i noti problemi dovuti alle inondazioni (in questo periodo molto sentiti!). Per questo mi pare impossibile che una direttiva europea, di solito sempre orientata all'ambiente, vada verso l'asfaltatura! Mi dici da dove hai preso la notizia? saluti Paolo >
> a me risulta l'esatto contrario, i parcheggi non possono essere fatti su fondo permebile, come da titolo III non so quale articolo del reg. igiene, per ovvi motivi di non dirperdere nell'ambiente oli etc etc; qua nella mia zona così, anche i parcheggi in autobloccanti del tipo drenante non sempre soo concessi, dipende dai comuni e dell'adozione del RLI sTefaNo
16
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 17/12/2008 alle: 14:39:07
quote:Originally posted by stfn
quote:Originally posted by blackdog
Per quanto riguarda l'antincendio, è da tanto che è obbligatorio. Per le assicurazioni ci sono pareri contrastanti sul concetto di custodia e rimessaggio. Quello che mi giunge nuovo e ...strano, è invece il discorso dell'asfaltatura. In quasi tutti luoghi destinati a parcheggio all'aperto si sta cercando di imporre pavimentazioni permeabili, tipo autobloccanti, e no impermeabili come l'asfalto. Questo per i noti problemi dovuti alle inondazioni (in questo periodo molto sentiti!). Per questo mi pare impossibile che una direttiva europea, di solito sempre orientata all'ambiente, vada verso l'asfaltatura! Mi dici da dove hai preso la notizia? saluti Paolo >
> a me risulta l'esatto contrario, i parcheggi non possono essere fatti su fondo permebile, come da titolo III non so quale articolo del reg. igiene, per ovvi motivi di non dirperdere nell'ambiente oli etc etc; qua nella mia zona così, anche i parcheggi in autobloccanti del tipo drenante non sempre soo concessi, dipende dai comuni e dell'adozione del RLI sTefaNo si , infatti e' cosi, il fondo deve essere asfaltato e non permeabile. chi non lo fa non sara' in regola.[}:)][}:)][}:)] ciao.
>
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.