http://www.primocanale.it/viewv...
[:D][:D][:D]http://maps.google.it/maps?f=d&...
MarcoG[:)]quote:Originally posted by belin> Grazie per l'info [^][:)] E vero' e' "poco" , ma cmq sempre meglio di niente... io quando sono andato all'acquario 2 anni orsono avevo lasciato il camper a "Punta Nave" [:0] e poi mi ero spostato con bici e tram [xx(] Ciao, Ivano. PS x "gi di Geff" : chiedo scusa se mi ripeto da altre occasioni ma non concordo su quanto scrivi ovvero "a meno che qualcuno non venga a controllare se avete la truma accesa"id="black"> in quanto gli EFFLUSSI (gas verso l'alto) sono diversi dagli DEFLUSSI (liquidi verso il basso) e l'art. 185 CdS cita solo i DEFLUSSI [;)] id="blue">
Ciao a tutti, se vi interesasse venire a Genova questa è la novità , non sara' il massimo ma è già qualcosa !!!http://www.primocanale.it/viewv...
[:D][:D][:D]>
quote:Originally posted by IvanoPP> scusa tu, ma non avevo mai incontrato questa differenziazione nè ne sapevo alcunchè... è una tua valutazione o c'è già giurisprudenza o anche solo discussione ufficiale su questa distinzione interessante? il fatto che gli efflussi siano intesi solo verso l'alto e i deflussi verso il basso come lo si evince? ricordi di scuola...filologicamente non dovrebbe esserci molta differenza grazie per le info ciao gianni [:)]
[quote]Originally posted by belin
PS x "gi di Geff" : chiedo scusa se mi ripeto da altre occasioni ma non concordo su quanto scrivi ovvero "a meno che qualcuno non venga a controllare se avete la truma accesa"id="black"> in quanto gli EFFLUSSI (gas verso l'alto) sono diversi dagli DEFLUSSI (liquidi verso il basso) e l'art. 185 CdS cita solo i DEFLUSSI [;)] [/blue] >
quote:Originally posted by gi di Geff> Se ne e' discusso tanto anche in questo forum e in tanti 3D [;)] Trattasi solamente di un articolo del CdS (il 185) scritto in lingua italiana... niente di piu'... Il significato dei termini EFFLUSSI e DEFLUSSI si evince dal dizionario (io uso il "De Mauro Paravia" on-line , anche se il solito "qualcuno" mi ha preso per il cuculo piu' di una volta) Poi visto che pero' il tutto e', purtroppo, "interpretabile" , bisognerebbe sempre trovare il GdP (o il Prefetto o il Giudice) che conosce l'italiano e soprattutto "non ha mangiato la peperonata a colazione" [:D] Ciao, Ivano.id="blue">
quote:Originally posted by IvanoPP> scusa tu, ma non avevo mai incontrato questa differenziazione nè ne sapevo alcunchè... è una tua valutazione o c'è già giurisprudenza o anche solo discussione ufficiale su questa distinzione interessante? il fatto che gli efflussi siano intesi solo verso l'alto e i deflussi verso il basso come lo si evince? ricordi di scuola...filologicamente non dovrebbe esserci molta differenza grazie per le info ciao gianni [:)]
PS x "gi di Geff" : chiedo scusa se mi ripeto da altre occasioni ma non concordo su quanto scrivi ovvero "a meno che qualcuno non venga a controllare se avete la truma accesa"id="black"> in quanto gli EFFLUSSI (gas verso l'alto) sono diversi dagli DEFLUSSI (liquidi verso il basso) e l'art. 185 CdS cita solo i DEFLUSSI [;)]id="blue"> >
>
quote:Originally posted by aquilone> Concordo pienamente [^] , ma "qualcuno" invece dice e sostiene il contrario [V] Ciao, Ivano.id="blue">
... non credo di infrangere nessuna legge! ...>