CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

pericolo Forni di Sopra (UD)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
16
smart036
smart036
19/06/2006 66
Inserito il 19/06/2006 alle: 14:01:56
Il giorno 17.06.2006 di buon mattino mi recavo in FORNI DI SOPRA (UD) con il mio camper per fare un giro nelle Dolomiti friulane e per assistere alla locale festa delle erbe. Arrivato sul posto, dopo aver controllato i cartelli, decidevo di sostare in un’area dedicata ai camper situata nei pressi della seggiovia Varmost. In questi cartelli non era indicata alcuna tariffa per la sosta e non era presente alcun addetto a cui chiedere informazioni in merito. Dopo aver nuovamente controllato attentamente i cartelli (dove non compariva la tariffa) partivo per la passeggiata montana che mi ero programmato. Nel pomeriggio al rientro dalla passeggiata giunto nell’area di sosta noto due tizi, uno intento ad applicare la tariffa con un pezzo di carta e del nastro adesivo sui cartelli, l’altro impegnato a riscuotere il denaro ai soggetti presenti nell’area. Quest’ultimo mi vedeva giungere al camper ed ha iniziato ad insistere affinché io versassi quello che egli riteneva dovuto (bel modo di accogliere i turisti in occasione di una festa paesana!). Il soggetto non si è qualificato, era vestito casual, privo di cartellino o di altri segni di riconoscimento. Io rifiutavo il pagamento della tariffa appena esposta e mi allontanavo subito dall’area andando a parcheggiare il mio mezzo a circa cento metri di distanza in zona priva di segnali di divieto (dove inizia la seggiovia del Varmost) e lì passavo la notte. Il giorno successivo dopo aver speso i miei soldi nel paese ed aver visto la festa delle erbe decidevo di rientrare a casa erano le 15.30 circa. Innesco la retromarcia ed inizio ad arretrare. Quasi subito sento un botto seguito da un forte sibilo, purtroppo intuisco subito casa è successo. Arretro il mezzo di 30 cm, spengo il motore controllo il pneumatico anteriore destro e vi trovo una bella vite conficcata! Secondo voi che sia un caso? Io non credo visto che la vite è bella nuova! Non oso immaginare cosa sarebbe potuto accadere se non me ne fossi accorto e il pneumatico si fosse desciappato nei tornanti che portano a valle. GRANDI COMPLIMENTI PER L’ACCOGLIENZA AI TURISTI ITINERANTI! Ho personalmente informato dei due episodi accaduti i Carabinieri e successivamente la vice segretaria comunale la quale mi ha candidamente invitato a tornare al suo paese. Ma vi pare il caso? Per la cronaca durante la festa è stato inaugurato il camper per la promozione turistica di Forni di Sopra e delle Dolomiti Friulane. Ridicolo. Morale della storia: se andata a Forni di Sopra (UD) attenti alle viti, si infilano che è un piacere! A voi i commenti.
17
mageo163
mageo163
16/02/2006 697
Inserito il 19/06/2006 alle: 14:12:17
Se effettivamente è stato il tipo,è proprio piccolino!! Ciao e spero che tu abbia almeno la ruota di scorta in posizione "felice"[:)]
andre71
andre71
-
Inserito il 19/06/2006 alle: 14:15:33
E' veramente una vergogna! Intanto, posso purtroppo limitarmi a ringraziarti per l'informazione e ne approfitto per darti anche un consiglio: Se ti capitasse ancora spostati pure ma nello stesso tempo chiama anche i carabinieri annotandoti l'eventuale numero di targa di queste squisite persone.
17
fabietto.
fabietto.
19/04/2005 45
Inserito il 19/06/2006 alle: 15:11:39
...Azz! Quel paese e' una delle mie tappe per le ferie di quest'estate!!! Cambio posto o sto molto attento ?? Mi piacerebbe ci fosse qualche risposta da autorita' del luogo. Fabio
19
rosaland
rosaland
14/01/2004 198
Inserito il 19/06/2006 alle: 21:03:46
Caro smart036, mi scuso a nome dei Friulani. Purtroppo dappertutto si trovano i pazzi che agiscono senza pensare. Ti consiglio anch'io di rivolgerti sempre alle Autorità in modo che questi episodi vengano annotati e monitorati. Ti invito comunque a passare le tue giornate nelle nostre montagne. A risentirci Bruno
16
smart036
smart036
19/06/2006 66
Inserito il 20/06/2006 alle: 15:03:45
quote:Originally posted by fabietto.
...Azz! Quel paese e' una delle mie tappe per le ferie di quest'estate!!! Cambio posto o sto molto attento ?? Mi piacerebbe ci fosse qualche risposta da autorita' del luogo. Fabio >
> Preciso che io non so chi fosse quello venuto a chiedere i soldi e non so chi può aver messo la vite sotto la mia ruota. Comunque per la cronaca aggiungo che mi è stato riferito che l'area di sosta camper è gestita dai gestori del campeggio locale. Buoni km.

EVENTO 23/04/23

Area Sosta La Cantina del Vino
Toscana
Area Sosta La Cantina del Vino
Barga (LU)

Campionato Tiro dell?arco al Ciocco Barga Lucca

PROMO fino al 01/04/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

winter relax

PROMO fino al 07/10/23

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

wellness plus & premium

16
comune
comune
03/07/2006 1
Inserito il 03/07/2006 alle: 09:53:04
Con la presente rispondiamo al reclamo dell'anonimo sig. "smart036" relativo all'area di sosta di Forni di Sopra. Il regolamento all'uso dell'area di sosta è scritto in buon a evidenza su tre tabelloni posti all'ingresso del''area e ai lati della stessa. L'area di sosta non è presidiata a tempo continuato dal gestore, pertanto la presenza del personale addetto alle informazioni non è garantita 24 ore al giorno. Durante i cambi di stagione è possibile che per qualche giorno la tariffa giornaliera di sosta non sia aggiornata ed esposta, in questi casi è opportuno informarsi presso il municipio. A seguito della segnalazione - reclamo, il gestore dell'area di sosta verrà dotato di cartellino di riconoscimento, in ogni caso a seguito di versamento della tariffa giornaliera di sosta (come da regolamento) viene rilasciata regolare ricevuta, pertanto non c'è il pericolo di versare la quota ad un improbabile malfattore. La sosta in aree diverse dalle piazzole numerate del parcheggio di Santa Viela non è prevista, in tutto il territorio comunale. Le tariffe giornaliere sono state discusse civilmente con i camperisti durante le passate stagioni turistiche, raggiungendo un punto di incontro equilibrato che ha accontentato la totalità dei nostri ospiti. Ricordiamo che nella tariffa giornaliera è compreso il servizio di Camper service ed utilizzo acqua potabile. Nel corso della stagione estiva 2005 ed invernale 2005-2006 sono tutti gli ospiti camperisti hanno espressi pareri favorevoli ed hanno avuto possibilità di dialogo con l'amministrazione e la gestione dell'area di sosta, al fine di migliorare il servizio. Per l'estate 2006 i prezzi sono stati mantenuti invariati ed è stata riproposta la possibilità di abbonamento pluri-giornaliero a tariffa ridotta. Il fatto della gomma forata, secondo una prima indagine, va ritenuto assolutamente estraneo ad ogni intenzione dolosa. Riteniamo piuttosto (qualora fosse realmente successo) che si tratti di un incidente causato dalla vicinanza del cantiere per la sostituzione della seggiovia del Varmost, e dalla presenza di rottami della vecchia seggiovia smantellata. Ieri l'amministrazione comunale ha effettuato un sopralluogo presso l'area di sosta, per assicurare gli ospiti che il cantiere condizionerà gli spazi per ancora parte del mese di luglio, ma che a fronte del servizio di una nuova seggiovia, va preso come un miglioramento dell'accoglienza e non come un danno agli ospiti. In tal senso la situazione è stata accolta di buon grado, senza lamentele dai camperisti presenti. Respingiamo pertanto formalmente le accuse di mancata accoglienza espresse da "smart036", il nostro paese opera e continuerà ad operare per favorire l'arrivo e la permanenza serena di tutti gli ospiti "Plen Air" Invitiamo tutti i camperisti a trascorrere tranquillamente quando e quanto vogliono le loro vacanze nell'area di sosta di Santaviela, nel rispetto del regolamento richiesto nel 2005 dagli stessi camperisti. I "pericoli" espressi dall'anonimo "smart036" non esistono, vi assicuriamo che tutto andrà bene e potrete godervi con serenità la vostra vacanza nel rispetto del regolamento dell'area di sosta di Santaviela. La segreteria comunale è sempre a disposizione per accogliere le vostre richieste e suggerimenti. Amministrazione Comunale di Forni di Sopra Dolomiti Friulane L'assessore delegato.
Sev
Sev
-
Inserito il 03/07/2006 alle: 11:29:47
quote:Originally posted by comune
Con la presente rispondiamo al reclamo dell'anonimo sig. "smart036" relativo all'area di sosta di Forni di Sopra. [cut] Amministrazione Comunale di Forni di Sopra Dolomiti Friulane L'assessore delegato. >
> Non entro nel merito del caso specifico, ma un plauso credo che vada a questa Amministrazione per la risposta. La maggior parte manco si degna di prendere in considerazione un'abbozzo di risposta! Clap Clap Clap! Ciao, sev
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 03/07/2006 alle: 13:00:09
Meno male, avevo in previsione un viaggetto da quelle parti e dopo quanto letto non ne ero più molto convinto, ora penso che andrò a farmi un giretto al fresco. Sicuramente anche smart036 sarà lieto di quanto scritto e sicuramente chiarirà quanto gli è successo con l'amministrazione che pare essere ben disponibile. Tutto è bene quel che finisce bene. ennio(TV)id="orange">
17
fabietto.
fabietto.
19/04/2005 45
Inserito il 03/07/2006 alle: 13:58:56
Concordo con Ennio , avevo scritto che mi sarebbe piaciuta una risposta delle autorita' ma onestamente non ci speravo. Mi ha fatto solo piacere leggerla. ciao Fabio
18
sergionoemi
sergionoemi
24/12/2004 3065
Inserito il 03/07/2006 alle: 15:13:23
A prescindere che non sono stato IO a mettere le viti sotto le gomme[}:)][:D][:D], però è vero che a suo tempo (estate 2005) diedi dei consigli su come gestire l'area sosta con un prezziario equo, e diedi al Sindaco ed ad un assessore (che non ricordo di quale assessorato) dei Mensili sul Plenair, per farsi un'idea di che personaggi siamo, questi da buoni Carnici hanno preso spunto e fatto una bella cosa, hanno loro stessi registrato sui siti che noi smanettiamo l'area sosta, questo per farti capire quanto attenti sono[:)]; se disguidi ci sono stati stà sicuro (Smart036) che li risolverai non è gente cattiva e sanno che siamo una buona se non ottima opportunità di turismo, anche se particolare. Mandi da Lignan.
16
Maxgo
Maxgo
20/06/2006 281
Inserito il 04/07/2006 alle: 09:41:18
Scusate ma solo per completezza, questa tariffa equa quant'è ? Non insultatemi, ma il divieto di sosta su tutto il Comune, cosa vuol dire, se parcheggio sul territorio comunale a tre Km dal centro, per una camminata su qualche sentiero Cai, mi fanno la multa? Max
19
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 04/07/2006 alle: 10:17:13
Concordo con Sev. Complimenti all'amministrazione per la risposta (di tenore pacato e conciliante).
19
mapalib
mapalib
04/08/2003 15957
Inserito il 04/07/2006 alle: 11:13:29
quote:Originally posted by Maxgo
Scusate ma solo per completezza, questa tariffa equa quant'è ? Non insultatemi, ma il divieto di sosta su tutto il Comune, cosa vuol dire, se parcheggio sul territorio comunale a tre Km dal centro, per una camminata su qualche sentiero Cai, mi fanno la multa? Max >
> Vedi il 3D "Multa a Misurina" in "Normative". Ciao
16
smart036
smart036
19/06/2006 66
Inserito il 21/07/2006 alle: 18:57:54
Rientro dalla Spagna [:)] e vedo ora che nel forum c'è stato un po' di movimento. E mi compiacio finalmente di una risposta da parte delle amministrazioni! Devo subito fare alcune precisazioni in merito a quanto sopra: 1. io ho telefonato al comune di Forni di Sopra qualificandomi con nome e cognome 2. ho scritto all'assessore sottoscrivendo la e-mail con nome e cognome 3. il comune non mi ha mai contattato per avere più dettagliate informazioni in merito all'accaduto (forse ha deciso - fino ad ora - di ignorarmi. Boh!?) 4. ho scritto anche al locale consorzio di promozione turistica 5. sono stato contattato dal presidente del consorzio di promozione turistica sia telefonicamente che via e-mail (persona veramente in gamba, che si è scusata dell'accaduto e non ha fatto assolutamente demagogia) 6. ribadisco che io avevo appena iniziato a retrocedre (10 cm di retromarcia) ed ho sentito il botto, preciso che la superficie sulla quale la ruota è passata era la stessa calpestata il giorno precedente per parcheggiare 7. la vite era nuova, del tipo da legno, ottonata, della lunghezza di diversi cm (sono certo che la vite non apparteneva alla vetusta seggiovia) 8. l'utente ha diritto a sapere quale sia il prezzo di un servizio prima che tale servizio gli venga reso (il prezzo dell'area deve essere chiaramente esposto, l'idea di raggiugere il municipio per chiedere mi pare insostenibile) 9. l'utente ha diritto di sapere subito chi sia il gestore dell'area e tale informazione deve essere esposta (anche per poter scegliere o evitare altre aree da lui gestite) 10. il prezzo dell'area di sosta che mi è stato richiesto - a mio avviso - in quel momento non era equo considerata la presenza di rifiuti (vecchia seggiovia compresa) oltre che di un escavatore che operava a pochi metri di distanza turbando la quiete del luogo 11. io non ho visto alcun divieto di sosta nell'area antistante la nuova seggiovia e se tale divieto vi fosse stato credo che avrei dovuto chiaramente vedere un segnale tondo con bordo rosso e fondo blu barrato conforme al regolamento del CdS (vi assicuro che non c'era ne lì ne all'ingresso del comune) 12. ora so di questo divieto su tutto il comune di Forni di Sopra, ma se dovessi andare, per esempio, nella locale Farmacia come dovrei fare? Boh!? [?] 13. i pazzi esistono ovunque e non intendo certo per questo incolpare qualcuno in particolare dell'accaduto, ma è tuttavia doveroso informare la gente che in quel luogo è avvenuto un fatto DOLOSO (e non come l'assessore vuole fare credere puramente accidentale) 14. anche a me dispiace che gli sforzi intrapresi da talune amministrazioni che si prodigano realizzando le aree a noi dedicate vadano per diversi motivi vanificati (a causa delle ordinanze anticamper che esasperano gli animi e della cattiva gestione di tutto l'insieme: aree, cartelli, segnali ecc.) 15. giova infine ricordare, che a seguito del terremoto del 1976 il Friuli e la Carnia in particolare hanno goduto proprio delle roulotte donate, imprestate e requisite. A mio avviso da loro oggi bisogna aspettarsi non demagogia ma fatti, compresa la possibilità di brevi soste gratuite per noi turisti itineranti che in passato siamo stati così generosi. Pensateci! E se capitasse nuovamente? Grazie e buoni km a tutti.
19
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 21/07/2006 alle: 19:23:31
davvero complimenti all'Amministrazione Comunale.quanto a Smart036 ti inviterei a cambiare la fine del tuo ultimo post.non sono cose da scrivere . simpaticamente
16
smart036
smart036
19/06/2006 66
Inserito il 21/07/2006 alle: 19:24:54
Rientro dalla Spagna [:)] e vedo ora che nel forum c'è stato un po' di movimento. E mi compiacio finalmente di una risposta da parte delle amministrazioni! Devo subito fare alcune precisazioni in merito a quanto sopra: 1. io ho telefonato al comune di Forni di Sopra qualificandomi con nome e cognome 2. ho scritto all'assessore sottoscrivendo la e-mail con nome e cognome 3. il comune non mi ha mai contattato per avere più dettagliate informazioni in merito all'accaduto (forse ha deciso - fino ad ora - di ignorarmi. Boh!?) 4. ho scritto anche al locale consorzio di promozione turistica 5. sono stato contattato dal presidente del consorzio di promozione turistica sia telefonicamente che via e-mail (persona veramente in gamba, che si è scusata dell'accaduto e non ha fatto assolutamente demagogia) 6. ribadisco che io avevo appena iniziato a retrocedre (10 cm di retromarcia) ed ho sentito il botto, preciso che la superficie sulla quale la ruota è passata era la stessa calpestata il giorno precedente per parcheggiare 7. la vite era nuova, del tipo da legno, ottonata, della lunghezza di diversi cm (sono certo che la vite non apparteneva alla vetusta seggiovia) 8. l'utente ha diritto a sapere quale sia il prezzo di un servizio prima che tale servizio gli venga reso (il prezzo dell'area deve essere chiaramente esposto, l'idea di raggiugere il municipio per chiedere mi pare insostenibile) 9. l'utente ha diritto di sapere subito chi sia il gestore dell'area e tale informazione deve essere esposta (anche per poter scegliere o evitare altre aree da lui gestite) 10. il prezzo dell'area di sosta che mi è stato richiesto - a mio avviso - in quel momento non era equo considerata la presenza di rifiuti (vecchia seggiovia compresa) oltre che di un escavatore che operava a pochi metri di distanza turbando la quiete del luogo 11. io non ho visto alcun divieto di sosta nell'area antistante la nuova seggiovia e se tale divieto vi fosse stato credo che avrei dovuto chiaramente vedere un segnale tondo con bordo rosso e fondo blu barrato conforme al regolamento del CdS (vi assicuro che non c'era ne lì ne all'ingresso del comune) 12. ora so di questo divieto su tutto il comune di Forni di Sopra, ma se dovessi andare, per esempio, nella locale Farmacia come dovrei fare? Boh!? [?] 13. i pazzi esistono ovunque e non intendo certo per questo incolpare qualcuno in particolare dell'accaduto, ma è tuttavia doveroso informare la gente che in quel luogo è avvenuto un fatto DOLOSO (e non come l'assessore vuole fare credere puramente accidentale) 14. anche a me dispiace che gli sforzi intrapresi da talune amministrazioni che si prodigano realizzando le aree a noi dedicate vadano per diversi motivi vanificati (a causa delle ordinanze anticamper che esasperano gli animi e della cattiva gestione di tutto l'insieme: aree, cartelli, segnali ecc.) 15. giova infine ricordare, che a seguito del terremoto del 1976 il Friuli e la Carnia in particolare hanno goduto proprio delle roulotte donate, imprestate e requisite. A mio avviso da loro oggi bisogna aspettarsi non demagogia ma fatti, compresa la possibilità di brevi soste gratuite per noi turisti itineranti che in passato siamo stati così generosi. Pensateci! E se capitasse nuovamente? Grazie e buoni km a tutti.
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
19
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 21/07/2006 alle: 19:29:00
??????????????'[?][?][?][?]
16
smart036
smart036
19/06/2006 66
Inserito il 21/07/2006 alle: 19:39:14
non fraintendetemi. sia chiaro non auguro il terremoto a nessuno, purtroppo si sa la zona è sismica e può realnente ripetersi, è un dato di fatto. voglio semplicemente ricordare che in questi casi è un bene che esistano anche i nostri mezzi e che la loro diffusione è un bene collettivo.
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 23/07/2006 alle: 20:58:58
Penso invece che tu debba rispondere alla vice segretaria comunale,che invitandoti a ritornare ti ha fatto capire che siamo i benvenuti.Purtroppo di imb.....i ce ne sono ,ma non tornando ci perderemmo l'occasine di dimostrare che siamo una categoria di persone civili(almeno la maggior parte),quindi io direi...una bella mail di ringraziamento e di un arrivederci.Ciao Nyppo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.