quote:Originally posted by gnagnela> Mi aspetto e pretendo di essere trattato per quello che pago, cara gnagnela. Ho sostato in diversi posti nel salento e ti posso dire che a quel prezzo ho trovato servizi e sistemazioni di tutto rispetto. Se volevo un parcheggio, ti garantisco che lo sapevo scegliere. A parte che i piatti io li uso monouso, ma ceramente non mi sogno di pagare 40 euro per sciacquarli. Ciao e buone vacanze anche a te
scasa ma che ti aspettavi?? è stato detto + volte che è poco piu' che un parcheggio! Quando sono arrivata io, una delle ragazze mi ha esplicitamente detto "qui non c'è assolutamente nulla tranne il mare!". Io non cercavo altro x cui è andata bene cosi'! se voglio sciaquare i piatti e/o i bagni vado in campeggio a 40€/g. >
quote:Originally posted by McKioto> 15€? effettivamente mancava l'argenteria...
Mi aspetto e pretendo di essere trattato per quello che pago, cara gnagnela. >
quote:Originally posted by Baba70> Al momento sei l'unica che ha colto lo spirito della mia segnalazione : mettere in guardia i futuri utentiid="red">. Per quanto riguarda il costo, ognuno valuta da se senza stare a polemizzare con chi è abituato a mangiare nella ceramica di capodimonte e spendere 40 euro per lavarli [:D]id="size3">id="blue">
Scusa caro McKioto, ma quando ti dicono che c'è un unico posto e ti piazzano nel buco più striminzito del mondo, in mezzo al piazzale sterrato e polveroso, cosa ti aspetti? La polvere è il minimo che può entrarti nel camper..... ma ti devi aspettare anche lo starnuto del bimbo angioletto [:I][:I]del camper di fianco che vola sulla tua colazione.......oppure la signora di fianco che ne appofitta del tuo tendalino per stendere i costumi[:X][:X][:X]!!! Io non amo le AA ma se proprio devo starci voglio e pretendo un MINIMO DI AREA DI RISPETTO anche se ho pagato SOLO 15€!!!! altrimenti preferisco sostare lungo la strada o nel primo parcheggio che mi capita...tanto per avere altri mezzi appiccicati e la polvere in camper non cambia niente.[:D] Per quanto riguarda i servizi solo i camperisti "della domenica" si mettono a lavare i piatti dove c'è lo sciacquo delle cassette wc [xx(][xx(][xx(].......e in molti casi si è detto che in ogni area bisognerebbe pretendere un minimo di igiene nella gestione dello scarico e del carico delle acque [:(!][:(!]!!! se poi ti sei consolato per il bel mare la bella sabbia e il buon cibo meglio per te!!!! almeno non hai buttato via del tutto i tuoi soldi[:D][:D]!!!! Grazie comunque perchè le brutte esperienze degli altri almeno servono a mettere i guardia i futuri utenti!!! Ciao Barbara >
quote:se voglio sciaquare i piatti e/o i bagni vado in campeggio a 40€/g.>>
quote:Originally posted by Al65> Scarsità d'acqua al sud? Ma daiiii, siamo seri per favore! Il problema è che la ghiaia ha i suoi costi cosi come il prato. Inolre se la zona è soggetta a vincoli paesaggistici non sarebbe possibile neanche spostare un sasso! Molto più comodo per i gestori lasciare tutto com'è e pretendere, di contro, il pagamento di una "gabella" degna delle più confortevoli aree di sosta. Onde per cui se non vi sta bene non ci andate...punto! ...chi non fa niente per stare meglio non ha neanche il diritto di lamentarsi... Saluti
In parte condivido Mckioto su una cosa che ho già scritto in passato;sono stato 2 volte l'anno scorso in quell'area (in modo infruttuoso in quanto piena) e al pari di torre lapillo (o altre) la cosa che fà più rabbia è la polvere. Io accetto tutto da un area: mancanza di CS, di luce, di acqua, di ombra ma la polvere la ritengo non tollarebile oltre muisura, perchè non bisogna certo asfaltare (altrimenti diventa un parcheggio), ma almeno un pò di GHIAIA sì[:)][:)] Solo perchè abbiamo dei camper e non andiamo in hotel a 5 stelle dobbiamo accettare tutto????[?][?][?] In regioni come al sud si fatica ad avere il prato, vista la scarsità di acqua, ma almeno un fondo accettabile credo si possa chiedere. A torre lapillo i camper parcheggiati erano color marron per la plvere sollevata dai furbi che giravano forte nel parcheggio o dal vento e non sò come facessro alcuni a tener fuori le sedie; a torre chia con il maestrale la gente in fondo all'area di sosta si barricava per la polvere portata dal vento. Personalmente mi vanno benissimo le aree come gli agricampeggi (vedi is aruttas o baia domestica), dove non c'è niente ma neanche polvere: da questo affermo che noi camperisti dobbiamo essere attrezzati come acqua e tutto il resto, altrimenti si và in campeggio.[:)] Ciao >
quote:Appena rientrato dal Salento, a titolo di cronaca, riporto la mia esperienza nell' AA "il saraceno": appena arrivato sono stato accolto dalla titolare che mi diceva che c'era un ultimo posto rimasto. Mi informo del prezzo : 15 euro + 2 per la 220V. OK, entro e mi fa sostare all'interno dell'AA al centro di uno sterrato polveroso, ovviamente in pieno sole quasi attaccato ad un altro camper. I camper parcheggiati ai margini godono di una lieve ombreggiatura naturale. Riesco ad aprire parzialmente il tendalino, notando che altri camper parcheggiati come me al centro, non hanno neanche questa possibilità. Ad intervalli di pochi minuti gli uni dagli altri, entrano altri 3 camper che vanno a fermarsi accanto a me ristrettissimi. Mi informo e vengo a sapere che anche a loro era stato detto che c'era un ultimo posto disponibile. Chiaramente, ogni mezzo che si muove alza un polverone che si deposita sugli interni del camper essendo proibitivo, in pieno sole, avere le finestre chiuse. I servizi non esistono !!! Non esiste neanche un posto per lavare le stoviglie: ci viene detto che hanno una vasca di raccolta piccola e per evitare sprechi bisogna usare il camper. Il CS è formato da una griglia a due passi dai camper e da una fontanina con la cannula che, aimè, veniva usata anche per sciacquare le stoviglie, appoggiandole su un muretto dove gli altri appoggiavano la cassetta del wc (qui purtroppo entra in gioco il buon senso del camperista). Le 2 docce presenti sono sistemate al centro di una zona verde: ovviamente sono fredde ed è vietato usare saponi. La 220V è saltata un paio di volte: il mio frigo è andato in tilt e la centralina + quella di altri 2 camper è saltata (non legge i livelli del serbatoio acqua). Unico pregio: è uno dei posti più bello di tutto il giro del Salento: mare caraibico, spiaggia di sabbia chiara, chiosco con ottime cose da mangiare e gestori cordialissimi. Sicuramante da ritornarci, ma mai più dal "saraceno" !!! A voi le considerazioni.... Buone vacanze a tutti.>> Mi sembra di rivivere quello che è capitato a noi nell'agosto 2003 !!![:0] Oltretutto mancava anche l'acqua... Dopo una notte insonne per il caldo insopportabile (la finestra non si apriva completamente perchè c'era un altro camper vicinissimo a noi[}:)] )siamo scappati...[xx(] Peccato perchè lì ho visto il più bel mare italiano. (finora...)
quote:Originally posted by McKioto>
Appena rientrato dal Salento, a titolo di cronaca, riporto la mia esperienza nell' AA "il saraceno": appena arrivato sono stato accolto dalla titolare che mi diceva che c'era un ultimo posto rimasto. Mi informo del prezzo : 15 euro + 2 per la 220V. OK, entro e mi fa sostare all'interno dell'AA al centro di uno sterrato polveroso, ovviamente in pieno sole quasi attaccato ad un altro camper. I camper parcheggiati ai margini godono di una lieve ombreggiatura naturale. Riesco ad aprire parzialmente il tendalino, notando che altri camper parcheggiati come me al centro, non hanno neanche questa possibilità. Ad intervalli di pochi minuti gli uni dagli altri, entrano altri 3 camper che vanno a fermarsi accanto a me ristrettissimi. Mi informo e vengo a sapere che anche a loro era stato detto che c'era un ultimo posto disponibile. Chiaramente, ogni mezzo che si muove alza un polverone che si deposita sugli interni del camper essendo proibitivo, in pieno sole, avere le finestre chiuse. I servizi non esistono !!! Non esiste neanche un posto per lavare le stoviglie: ci viene detto che hanno una vasca di raccolta piccola e per evitare sprechi bisogna usare il camper. Il CS è formato da una griglia a due passi dai camper e da una fontanina con la cannula che, aimè, veniva usata anche per sciacquare le stoviglie, appoggiandole su un muretto dove gli altri appoggiavano la cassetta del wc (qui purtroppo entra in gioco il buon senso del camperista). Le 2 docce presenti sono sistemate al centro di una zona verde: ovviamente sono fredde ed è vietato usare saponi. La 220V è saltata un paio di volte: il mio frigo è andato in tilt e la centralina + quella di altri 2 camper è saltata (non legge i livelli del serbatoio acqua). Unico pregio: è uno dei posti più bello di tutto il giro del Salento: mare caraibico, spiaggia di sabbia chiara, chiosco con ottime cose da mangiare e gestori cordialissimi. Sicuramante da ritornarci, ma mai più dal "saraceno" !!! A voi le considerazioni.... Buone vacanze a tutti.id="size3">id="blue"> Ciao vorrei chiederti se nell'area che citi nel tuo post c'e' la spiaggia sabbiosa o solo scogli? In alternativa li' vicino ci sono altre aree o parcheggi? Ti ringrazio ciao >
quote:Ciao vorrei chiederti se nell'area che citi nel tuo post c'e' la spiaggia sabbiosa o solo scogli? In alternativa li' vicino ci sono altre aree o parcheggi? Ti ringrazio ciao >> L'aa in questione si affaccia direttamente sugli scogli. Appena fuori, costeggiando questi ultimi, dopo pochi metri arrivi alla spiaggia di sabbia. Alcuni amici rientrati ieri, mi riferivano di aver pernottato senza problemi li vicino, probabilmente nel posto citato da Smembar. Ciaoid="size3">id="blue">
quote:Originally posted by nanett0> facciamo attenzione: non confondiamo punta prosciutto con "il saraceno". la prima è un posto del Salento di una bellezza da lasciare a bocca aperta, ma di questo già se ne è detto molto. La seconda è ben altra cosa. La gentilissima [?] proprietaria potrebbe essere più chiara e meno esosa con chi la visita (vedi mio primo post) Il posto vale un prezzo infinito, l'AA sicuramente non vale i 17 euro richiesti. PS beato te che hai avuto tanto spazio per il tavolo, a me è toccato appoggiare il tavolo sulla parete del camper adiacente e sederci tutti dall'altro lato.id="size3">id="blue">
Pensatela come volete ma.........io in giro di posti così non ne ho trovati molti ( e vi assicuro che ho girato abbastanza!![;)]). Per me meta "OBBLIGATORIA" ALMENO UN PAIO DI VOLTE L'ANNO!!![8D][8D] Tenendo presente che l'area è all'interno di una riserva naturale e non è possibile modificare nulla .....non è nemmeno consentito (ufficialmente) aprire il tendalino,la gentilissima proprietaria, a mio avviso, fa il possibile. Saluti Giuseppe >
quote:bolina Iscritto 11 Lug 08 Post: Scarsità d'acqua al sud? Ma daiiii, siamo seri per favore! Il problema è che la ghiaia ha i suoi costi cosi come il prato. Inolre se la zona è soggetta a vincoli paesaggistici non sarebbe possibile neanche spostare un sasso!>> Intanto il costo di un prato in una zona del sud italia (visto che non parliamo dell'austria) è superiore a quello della ghiaia, poichè occorre riportare terra buona, concimarla, seminarla, predisporre un impianto di irrigazione, avere il pozzo per l'energia elettrica (e l'acqua), quindi il prato è una cosa costosa, oltretutto è sottoposto a "usura" da parte dei camper. Stendere un pò di ghiaia (non occorre certo creare un sottofondo livellato e costoso da mettere in opera) ha altri costi, tanto che io non conosco le tariffe locali ma con 2000-3000 € ti posso garantire che si riesce a fare tanto lavoro. Il discorso della tutela ambientale non vale per un riporto di semplice INERTE, ovvero ghiaia, perchè tale elemento è già presente (anche se in quantità minore) nell'area eventualmente sottoposta a tutela[:D]; se poi non si vuole fare o risparmiare è un altra cosa[V] Ciao
quote:Originally posted by Sandrocchia> Sono d'accordo con te! DADO
I gestori dell'area sanno benissimo di essere fuorilegge quando ammettono troppi camper e credo sappiano anche che i camperisti sarebbero più contenti di vivere la loro vacanza con qualche metro in più di "aria"... Propongo loro di delimitare meglio i posti-camper e di mettere un tetto max di ore per la sosta . Certo forse ci sarà una limatina al guadagno... ma le orecchie fischieranno di meno [;)][;)] >