In risposta al messaggio di bucefalo del 04/04/2016 alle 17:10:02
Sono appena tornato da un tour di alcuni gg nella zona tra Romagna e Marche. Ho avuto un'ulteriore conferma che le Marche, oltre ad essere di per sè una regione molto piacevole da visitare, sia per i suoi paesaggi che pergli interessi artistici che esprime, si dimostra essere anche attenta alle esigenze del turismo itinerante. Molte e ben distribuite le aree sosta che si incontrano. Ad esempio sono rimasto piacevolmente colpito dall'area sosta di Corinaldo. In bella posizione, abbastanza comoda per la visita al paese e completa di tutto quel che serve a noi camperisti. Il tutto a titolo gratuito, compresa corrente elettrica ed utilizzo del barbeque! Saluti e buona straqda
Caro Bucefalo, io abito ad Ancona. Per le aree sosta, è utile quanto indica COL nelle province delle Marche: In particolare, ti consiglio il giro dei Monti Sibillini, toccando le località di Camerino (AA gratis ) -Pievetorina (AA gratis ) Visso - Castelsantangelo sul Nera - Piano di Castelluccio - Sarnano - Bolognola - lago di Fiastra. Queste località sono quasi tutte servite da aree camper gratuite. A Fiastra c'è un bel laghetto dove si fa il bagno e si prende il sole. A Camerino, Castelsant'angelo, Pievetorina, trovi anche la corrente gratuita. Nelle altre località è gratuito il CS ed il parcheggio. Posti molto belli, dai 600mt. in sù. Anche Ascoli P. è una cittadina carina, il centro storico, alle spalle gli stessi monti del maceratese ( Gola dell'infernaccio, Santuario della Madonna del Lambro, Lago di Pilato ( unica escursione impegnativa di ore 3+ 3 ) da farsi in tarda primavera-estate. Altra cosa bella è la Riviera del Conero, da Ancona a Portorecanati-Loreto (AA segnalata a cinque minuti a piedi dalla Basilica, completa, a pagamento ottima per visitare Loreto. Per Ancona l'unica AA camper è quella di Via Scataglini (c/o AUCHAN9 gratuito il CS- no corrente- ) La riviera del conero ( Portonovo-Sirolo- Numana - Marcelli ) non ha aree per il camper, è da evitare a luglio-agosto, a meno che non ti fermi direttamente a Marcelli dove c'è un grande parcheggio senza servizi, ma vicino al mare. Altra meta da non perdere sono le grotte di Frasassi ( Comune di Genga ) AA camper ad alcune centinaia di metri dall'ingresso delle grotte, che sono aperte tutti i giorni fino alle ore 16. In provincia di Pesaro non perdere Urbino ed il Palazzo Ducale - L'importante pinacoteca all'interno . Questi sono i luoghi che mi vengono in mente ! Ciao
In risposta al messaggio di AldoM del 05/04/2016 alle 15:06:59
Caro Bucefalo, io abito ad Ancona. Per le aree sosta, è utile quanto indica COL nelle province delle Marche: In particolare, ti consiglio il giro dei Monti Sibillini, toccando le località di Camerino (AA gratis ) -Pievetorina(AA gratis ) Visso - Castelsantangelo sul Nera - Piano di Castelluccio - Sarnano - Bolognola - lago di Fiastra. Queste località sono quasi tutte servite da aree camper gratuite. A Fiastra c'è un bel laghetto dove si fa il bagno e si prende il sole. A Camerino, Castelsant'angelo, Pievetorina, trovi anche la corrente gratuita. Nelle altre località è gratuito il CS ed il parcheggio. Posti molto belli, dai 600mt. in sù. Anche Ascoli P. è una cittadina carina, il centro storico, alle spalle gli stessi monti del maceratese ( Gola dell'infernaccio, Santuario della Madonna del Lambro, Lago di Pilato ( unica escursione impegnativa di ore 3+ 3 ) da farsi in tarda primavera-estate. Altra cosa bella è la Riviera del Conero, da Ancona a Portorecanati-Loreto (AA segnalata a cinque minuti a piedi dalla Basilica, completa, a pagamento ottima per visitare Loreto. Per Ancona l'unica AA camper è quella di Via Scataglini (c/o AUCHAN9 gratuito il CS- no corrente- ) La riviera del conero ( Portonovo-Sirolo- Numana - Marcelli ) non ha aree per il camper, è da evitare a luglio-agosto, a meno che non ti fermi direttamente a Marcelli dove c'è un grande parcheggio senza servizi, ma vicino al mare. Altra meta da non perdere sono le grotte di Frasassi ( Comune di Genga ) AA camper ad alcune centinaia di metri dall'ingresso delle grotte, che sono aperte tutti i giorni fino alle ore 16. In provincia di Pesaro non perdere Urbino ed il Palazzo Ducale - L'importante pinacoteca all'interno . Questi sono i luoghi che mi vengono in mente ! Ciao AldoM
Aldo, ti ringrazio per le informazioni che metti a disposizione per la visita di questa regione. Alcune delle località da te menzionate mi sono già note, per altre ne farò oggetto di un prossimo viaggio. Voglio però aggiungere una località da te non menzionata, ma che mi è rimasta particolarmente impressa. E stata la sosta (anch'essa gratuita) nell'area naturale dell'abbazia di Fiastra in un pregevole contesto ambientale abbinato alla interessante visita della storica abbazia.
http://www.santuariomacereto.it/