quote:Risposta al messaggio di venerdi13 inserito in data 20/06/2011 15:30:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao, purtroppo non so aiutarti. Non peschiamo e sinceramente ieri nè al camping nè nel lago c'era nessuno che pescava. Prova a guardare le leggi del lago d'Iseo su internet, dovresti trovare tutto. Mi dispiace[:)]
http://www.pianidiclodia.it/
e i bambini si divertono un sacco perchè c'è praticamente un parco acquatico a disposizione, è caro ma c'è anche motivo. la tua può essere una buona alternativa anche più vicino a Milano.quote:Risposta al messaggio di marcos68 inserito in data 21/06/2011 09:28:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao, anche noi conosciamo molto bene il Garda anche se per arrivarci, rispetto all'Iseo, si devono fare almeno una 50ina di km. in più in andata e altrettanti al ritorno dal nostro paese. Del Garda conosciamo bene Sirmione (piazzale Montebaldo e camping Sirmione), Desenzano (Camping san Francesco), Moniga del Garda (Piantelle camping) Garda (area sosta in centro), Bardolino (area a Cisano fronte lago), Torbole (area Tr@ns o camping Maroadi) e Arco e Castelnuovo del Garda, dove c'è Gardaland, camping Gasparina, vicino all'entrata. Noi essendo di Milano abbiamo visitato l'AA Monzambano, e con le bici da lì arrivi a Peschiera del Garda, Parco Sigurtà, che è da quelle parti. Poi con i bambini puoi visitare lo zoo Le Cornelle a Bergamo, molto bello, Minitalia Leolandia con fattoria e giostre, parco zoo safari Natura Viva, in veneto, i colli piacentini Castell'Arquato e Grazzano Visconti, Bergamo, Como e il lago, Lecco e il lago, Pavia e la Certosa di Pavia e altri posti. Se vi possono interessare vi posso dare delle dritte, non sono distantissimi da Milano... Ciao Alberto
quote:Risposta al messaggio di venerdi13 inserito in data 20/06/2011 15:30:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Per far pescare i bimbi nelle "acque interne" ci vuole una minilicenza di pesca. Vai sul sito della F.I.P.S. e trovi le info. Maurizio
quote:Risposta al messaggio di Pravet inserito in data 21/06/2011 10:44:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Che ci sono tanti posti da visitare intorno a Milano lo sò bene ( ho ghirato per più di 10 anni in moto in lungo e in largo), peccato che ai miei figli (7 e 6 anni) non gliene può fregare di meno! Quindi cerchiamo posti in cui soprattutto si divertano loro, di conseguenza anche noi....
quote:Risposta al messaggio di Pravet inserito in data 21/06/2011 10:44:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io conosco bene Sirmione [:D]E la sua area sosta[:D] Ciao pravet
quote:Risposta al messaggio di carlomario inserito in data 21/06/2011 18:29:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> La conoscevi talmente bene che non l'hai neanche voluta vedere[:D][:D][:D][:D] tanto la conoscevi gia[^] Ciaooo[:)]
quote:Risposta al messaggio di pieandri inserito in data 21/06/2011 22:57:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Bello! però è sul lago maggiore, non di garda [;)] sul sito non si apre la pagina dei prezzi, quanto costa?
http://www.campingisolino.com/c...
quote:Risposta al messaggio di marcos68 inserito in data 22/06/2011 08:37:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>L'Isolino costa un botto ma vale i servizi che da. Ci siamo stati lo scorso w.e., alcune note in proposito. L'offerta camper pubblicizzata sul sito (una sorta di camper stop per cui si può stare fino alle 20 della domenica senza pagare un giorno in più) non mi è stata applicata nonostante fossimo ancora nel periodo. Il motivo era che è a disponibilità limitata e infatti domenica il camping era pieno. Correttamente mi è stato comunicato sabato all'arrivo, ma lo dicono anche sul sito. La seconda osservazione è che alla reception hanno esposti gli adesivi di guide e associazioni varie che segnalerebbero una convenzione. Tra queste quella del ranocchio, peccato che lo sconto non mi è stato applicato, la motivazione della receptionist: "ci sono tutte le guide ma non sono previsti gli sconti"... mah. Il camping, come molti sui laghi del nord, ha credo l'80% di ospiti stranieri, soprattutto tedeschi e olandesi (niente da dire a riguardo, è solo una nota di colore). Infine è della stessa proprietà del vicino Continental, che però è sul lago di Mergozzo. I due camping hanno lo stesso listino. Comunque giudizio positivo tanto che proveremo a tornarci il prossimo w.e., sperando di trovare un posto sabato mattina. ------ Matteo
quote:Risposta al messaggio di Pravet inserito in data 22/06/2011 10:19:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> effettivamente noi abbiamo prenotato 2 mesi fa', e già la disponibilità non era poi così alta ( settimana dal 25/6 al 3/7)!. E' molto freuentato da stranieri, infatti nel market vengono sopratutto cibarie a loro dedicate ( terribile vedere gli agnolotti al ragù bolognese in lattina[xx(]). Per chi ha il cane al seguito è inoltre un buon posto!
quote:Risposta al messaggio di pieandri inserito in data 22/06/2011 14:58:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di Pravet inserito in data 22/06/2011 10:19:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>Ciao Pravet, all'Isolino non ci eravamo mai stati ed effettivamente era bello pieno, domenica è apparso il cartello completo alla reception...non me lo aspettavo per essere a giugno. Tornando all'oggetto del post iniziale, siccome sono in cerca di un camping "top" dove portare la moglie a rilassarsi (oggi 10° anniversario di nozze [;)]) e le bimbe a divertirsi il prossimo w.e., sto guardando in giro. Nel listino del Camping del Sole c'è la formula camper stop, hai idea di come funzioni? Tra i papabili ci sono anche l'Union Lido e il Tahiti, li conosci? Il nostro problema è che partiamo da Milano domani sera e vorrei fare in tempo ad entrare prima che chiudano, oppure meglio trovare una sistemazione vicina per la notte ed entrare subito il sabato mattina. Grazie, ciao ------ Matteo
quote:Risposta al messaggio di sbizz inserito in data 23/06/2011 15:27:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao, l'Union Lido non lo conosco, in quanto la costa veneta la facciamo questa estate (Lignano Sabbiadoro e poi ci spostiamo a Caorle, Jesolo, Chioggia). Lì ci sono una marea di campeggi e qualche supercampeggio che sono delle meraviglie. Prova a vedere il Cavallino a Cavallino-Treporti, il Pra delle Torri a Caorle, l'Union Lido e Jesolo o l'Internazionale a Bibione. Sono tutti ottimi (e cari) con bellissime piscine. Certamente non sono per andare al mare. C'è da dire che ancora non li conosco, però spero di provarli presto[:D] Il Tahiti Village a Lido delle Nazioni lo conosciamo, ci siamo stati un paio di volte qualche anno fa. Stesso discorso anche per questo campeggio. Dentro è bellissimo, molto pulito, ordinato, tanti negozi che non hai bisogno neanche di uscire dal campeggio. Infatti fuori da lì non c'è proprio niente, e il mare è marrone[:(] Le piscine sono favolose, fatte a mo' di terme romane[:p] Io ti consiglierei di guardare il Piantelle Camping a Moniga del Garda. Che dire? Cortesia, pulizia, ottimo ristorante, minimarket, animazione, piazzole giganti (sono disponibili piazzole 10x12) o fronte lago (le mie preferite). Non lontano c'è il centro di Moniga, piccolo ma carino e a pochi passi un supermercato. C'è anche la piscina del campeggio che non è grandissima ma pulita e tranquilla. Comunque ho paura sia gia tutto pieno per il week end lì...[V] Prova a guardare anche il San Francesco a Sirmione/Desenzano oppure il camping Le Quercie a Lazise, che è stupendo. Se poi vuoi fare più km. vai addirittura al Caravan Park Sexten che come relax è il massimo.[^] Se vuoi altre info sono qui...[:)] Alberto p.s. questo week end e il prossimo noi a casa, poi si parte...[:p]
quote:Risposta al messaggio di sbizz inserito in data 23/06/2011 15:27:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Come detto in precedenza io consiglio il camping Piani di Clodia a Lazise, è sicuramente un Top Camping e ha delle piscine notevoli. Se parti da Milano e arrivi tardi puoi dormire gratuitamente nel parcheggio esterno del camping ed entrare la mattina successiva. Alla domenica se vuoi andare via alla sera dopo cena ti fanno pagare solo la giornata per le persone. Non è economico ma secondo me per rilassarsi e non fare tanti km da Milano va bene. Il Thaiti lo conosco, ci sono stato un paio di anni fa, bello è bello, però per fare tutta quella strada da Milano se è solo per un fine settimana, secondo me non ne vale la pena, e comunque di campeggi ce ne sono di migliori. Per esempio a Jesolo io conosco bene il campeggio Garden Paradiso, è vicino all' Union Lido, dove non sono mai stato. Il Garden è sicuramente più piccolo ma non si fa mancare niente, comunque anche questi non sono vicinissimi... Auguri![:)]