CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Compagni di viaggio
Galleria

MAMME CAMPERISTE AIUTOO!!!!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
16
robertoarco
robertoarco
03/07/2006 140
Inserito il 27/08/2006 alle: 16:15:44
Care colleghe Mamme,grazie per avere il tempo di leggere questo sfogo e per l'eventuale utile consiglio. Sono PAM,come ho gia scritto io e la mia famigliola abbiamo comprato un camper pochi mesi fà. le prime uscite nei week end tutto ok! ma ieri siamo finalmente tornati dalle 3settimane estive[xx(] bhe!gia dopo4 gioni volevo scappare[:(]i bambini (8-2anni)ci hanno esaurito,litigavano tutto il tempo e il camper durante il viaggio e tutto li! non c'è via di scampo!!!abbiamo cosi provato a viaggiare di notte..con il risultato che poi di giorno noi eravamo esausti e loro potevano litigare di piu'[}:)] non sono bastati dvd,giochi di carte o dividerli(uno a lato guida,uno in dinette)..ci hanno fatto impazzire!a un certo punto mio marito esausto a fatto su veranda e sdraio e voleva tornare a casa!!! fortunatamente la notte ha calmato gli spiriti. forse abbiamo sbagliato noi a non partire con equipaggi simili, magari la compagnia di altri bambini coetanei li avrebbe distratti...sono a pezzi[V] era una vita che sognavamo "il nostro camper",e lo adoriamo...ma come conviverci felici anche con le ns.2 piccole PESTI????[}:)]se avete qualche suggerimento...e se volete propormi per le 2 pesti la vacanza a casa "FRANZONI"..BHE!me l'hanno già suggerita.. GRAZIE!!con simpatia PAM[:X]

Modificato da robertoarco il 27/08/2006 alle 18:43:21
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 27/08/2006 alle: 20:08:11
Anche noi quest'anno abbiamo avuto la nostra prima esperienza in camper, il nostro equipaggio però è composto da tre persone, io, mia moglie e il piccolo di 16 mesi. Non è partita molto bene in quanto il giorno previsto per partire abbiamo dovuto rimandare in quanto il bimbo si è ammalato, quindi dopo aver slittato la partenza di 4 giorni abbiamo corretto l'itinerario decidendo di recarci un po piu vicino rispetto alla meta precedentemente prevista. I bimbi, si sa, hanno molte energie, penso che sia in camper, che in bungalow che anche in albergo o Hotel, le cose non sarebbero state diverse, anzi, forse ancora peggio. Se a voi piace la vita del camper, penso che sia un paradiso anche per i bimbi, forse, l'unico accorgimento che bisogna prendere, sopprattutto quando sono piccoli, è quello di cercare di preferire il campeggio al posto delle aree soste, in quanto il campeggio offre molte attrattive per i piu piccini (animazione, giochi per bambini ...) e voi potete stare più tranquilli in quanto il posto è più tranquillo e riparato. Noi quest'anno volevamo andare in Croazia, ma alla fine abbiamo optato per Lignano sabbiad'oro, in quanto abbiamo pensato che il piccolo si sarebbe divertito di più a giocare con la sabbia. Il campeggio offriva molta animazione per i bimbi piccoli, anche la sera c'èra la babydance e giochi vari per bambini. Pur essendo piccolo abbiamo visto che si è divertito molto. Spero che qualche suggerimento vi possa tornare utile [;)]. Un saluto!!!

Modificato da TopWeb il 27/08/2006 alle 20:10:54
16
stella63
stella63
25/08/2006 24
Inserito il 27/08/2006 alle: 20:42:31
ciao,pur dispiacendomi finalmente qualcuno scrive apertamente le difficoltà che si incontrano con i figli piccoli in camper. Forse qln lo ha fatto ed io non l'ho mai letto!! per circa tre anni mi sono sentita così extraterrestre visto che le mie uscite risultavano piuttosto faticose e nevrotiche soprattutto con il più piccolo che allora aveva 2 anni e l'altra 14 quindi all' inizio della crisi adolescenziale e che si lamentava e si annoiava. alla fine si è limitato l'uso del camper (pensando di rivenderlo immediatamente) o si andava in luoghi di puro divertimento per loro: mirabilandia gardaland ecc.portando anche delle amiche per la figlia più grande, poi ho iniziato ad usare il camper come una roulotte rimanendo per circa tre settimane in campeggio nel mese di luglio soddisfacendo le esigenze di entrambi i figli. Nel mese di agosto brevi soggiorni con poche ore di viaggio tra un luogo e l'altro. Ritornando a casa si riprendeva fiato per riprogrammare qualcosa dopo un pò di tempo. Se il ritornare a casa non è fattibile è vero che fermarsi qualche giorno nei campeggi aiuta molto i bimbi che secondo me trovano l'habitat naturale: libertà di muoversi, facilità ad incontrare altri coetanei, piccoli parchi giochi, piscina e/o mare e divertimento serale. Ho superato in questo modo le prime crisi di camperista. Diciamo che ci vuole un pò di pazienza e tempo per trovare il giusto equilibrio. Ma ancora c'è da lavorare!!!! mi auguro che questo breve messaggio di solidarietà ti aiuti un pò! Ciao
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 27/08/2006 alle: 21:04:02
quote:Originally posted by robertoarco
Care colleghe Mamme,grazie per avere il tempo di leggere questo sfogo e per l'eventuale utile consiglio. Sono PAM,come ho gia scritto io e la mia famigliola abbiamo comprato un camper pochi mesi fà. le prime uscite nei week end tutto ok! ma ieri siamo finalmente tornati dalle 3settimane estive[xx(] bhe!gia dopo4 gioni volevo scappare[:(]i bambini (8-2anni)ci hanno esaurito,litigavano tutto il tempo e il camper durante il viaggio e tutto li! non c'è via di scampo!!!abbiamo cosi provato a viaggiare di notte..con il risultato che poi di giorno noi eravamo esausti e loro potevano litigare di piu'[}:)] non sono bastati dvd,giochi di carte o dividerli(uno a lato guida,uno in dinette)..ci hanno fatto impazzire!a un certo punto mio marito esausto a fatto su veranda e sdraio e voleva tornare a casa!!! fortunatamente la notte ha calmato gli spiriti. forse abbiamo sbagliato noi a non partire con equipaggi simili, magari la compagnia di altri bambini coetanei li avrebbe distratti...sono a pezzi[V] era una vita che sognavamo "il nostro camper",e lo adoriamo...ma come conviverci felici anche con le ns.2 piccole PESTI????[}:)]se avete qualche suggerimento...e se volete propormi per le 2 pesti la vacanza a casa "FRANZONI"..BHE!me l'hanno già suggerita.. GRAZIE!!con simpatia PAM[:X] >
> Io sono un papà, però ti rispondo lo stesso. La nostra tecnica è quella di utilizzare il camper il meno possibile: viaggiamo di notte (o di giorno se "le pesti" sono talmente stanche da addormentarsi) e lo adoperiamo per mangiare (non sempre) e per dormire. Ma, per essere sincero, devo ammettere che lo stesso problema lo abbiamo anche quando siamo a casa. La cosa che mi fa' più arrabbiare e' che quando vado via solo io con i bambini (perchè mia moglie è al lavoro) si comportano come due angioletti, anzi, la grande (11 anni) diventa la vera e propria "mamma di riserva" con mille attenzioni nei confronti del piccolo (6 anni) e non litigano mai. Però è sufficente che sia l'altra mia figlia più grande (15 anni) e ricomincia "la guerra". Cercate di avere pazienza e di non agitarvi ulteriormente e magari pensa, che fra qualche anno quando non vorranno più seguirvi nelle vostre gite (come capita a noi con la quindicenne), vi mancheranno tantissimo anche i loro litigi. Auguri. Lucio.
16
Lei2003
Lei2003
15/05/2006 2395
Inserito il 27/08/2006 alle: 21:54:57
come vi capisco.......davvero !!!!! insommail camper nonè l'isola felice,ma penso non ne esistano quando i bambini sono piccoli, o forse si bisognerebbe avere tanti ma tanti soldi da potersi permettere super vacanze magari con tata che si occupa dei mostriciattoli generati da noi, in caso contrario credo che ogni soluzione di ferie presenti momenti molto critici e difficili. ricordo con una certa apprensione le mie vacanze camper con i miei allora bambini, certo si girava un pochino, ma che fatiche!!!!!! in certi momenti avrei dato fuoco a tutto camper compreso, ora loro sono cresciuti le vacanze le fanno da soli ed io il camper me lo godo solo in coppia, tutta un altra cosa......certo che la nostalgia di quando li spiavo di notte dormire nei lettini ogni tanto mi assale al punto che aspetto di diventare nonna per andare in vacanza con i miei nipotini. quando sogno a voce alta il mio compagno mi guarda storto,e mi da della matta!!!!! vedremo.... portate pazienza giovani mamme, godetevi i vostri bambini, fate compromessi ne vale la pena!!!!! lia
17
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 27/08/2006 alle: 22:24:20
Ciao PAM! mi spiace moltissimo che l'entusiasmo si sia un po spento...non mollare dai' che poi crescono , ma soprattutto si abituano! I miei (ora 6 e 10) col primo camper si litigavano i centimetri! passavo il tempo girata indietro a cercare di ristabilire l'ordine!!! poi man mano abbiamo familiarizzato e quest'anno sono stati 2 angioletti in giro x mezza europa, tanto che x premiarli li abbiamo portati...in campeggio! Non xche' hai un camper devi scartare l'idea del campeggio, magari x qualche giorno, tanto x stemperare il viaggio. Magari evitate le marce forzate, pensa a delle tappe tutte x loro, interessali al paesaggio...insomma i trucchetti sono molti te ne accorgerai man mano. Ciao e auguri x le coliche![:(] Angela
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
Errante
Errante
-
Inserito il 27/08/2006 alle: 23:02:48
Posso, da papà, partecipare? [;)] Insomma noi con 2 maschi, 7 e 4 anni non c'è molta tregua e non abbiamo TV o altre imbalsamazioni in camper. Ma il problema non è il camper, credo che viaggaindo in macchina e poi albergo le cose si complicherebbero ancor di più. Almeno con ilcamper, ti fermi, cambi itinerario, gli fai fare la cacca a bordo quando devono (e non è poco!) e così via. Questo we siamo stati fermi e siamo stati a casa di amici, un delirio! Quindi, cosa c'entra il camper? E' la loro, bellissima, età! Resistete, siamo con voi! [:D]
19
Happy Appi
Happy Appi
13/12/2003 446
Inserito il 28/08/2006 alle: 11:08:24
Ciao, anch'io sono un papà, ma quando viaggiamo siamo in due, e la gestione delle nostre bimbe ce la dividiamo equamente... Noi siamo camperisti da quando eravamo fidanzati, quindi le figlie sono arrivate dopo. Ora hanno una 7 anni e l'altra 5 e mezzo e per loro viaggiare in camper è "naturale". Il fatto che siamo molto vicine di età ci aiuta molto, perchè si fanno molta compagnia, anche se poi ci sono i "momenti terribili" in cui iniziano i litigi a raffica e non c'è nulla che riesca a farle smettere!!![:(!]. Come già ti hanno detto altri amici del forum, credo che il camper sia tutto sommato il miglior "mezzo di vacanza" possibile per una famiglia, specie se con bimbi piccoli; certo bisogna anche adattare il viaggio alle loro esigenze ed anche un po' ai loro interessi, ma questo vale per qualsiasi tipo di vacanza, no? Cerca di organizzare il viaggio con trasferimenti non troppo lunghi, fai sosta almeno ogni tre ore di viaggio, alterna luoghi interessanti per gli adulti a luoghi adatti ai figli e - come ultima spiaggia - usa il DVD come ipnotizzante per i viaggi più lunghi... Comunque, TIENI DURO e vedrai che un po' per volta troverete un vostro equilibrio anche nei viaggi in camper. Cesare
16
canx8
canx8
24/03/2006 215
Inserito il 28/08/2006 alle: 12:41:38
Ciao sona la mamma di Fabio 12 e Chiara 8, abbiamo il camper solo da 1 anno e mezzo ma abbiamo già fatto 20.000 km. So di potermi reputare fortunata ma in famiglia il camper piace a tutti, è un posto per stare vicini vicini, per parlare di più e coccolarsi di più. A casa ognuno con le sue cose da fare un pò ci si perde. Certo a volte anche i miei bisticciano ma per lo più stanno bene insieme. Il mio grande, non ancora in crisi adolescenziali, dice che il camper gli piace un sacco perchè ci si annoia e a lui, dice, piace annoiarsi. Nei trasferimenti poi è permesso giocare al Game boy. Abbiamo spesso la compagnia di altri equipaggi bimbodotati il che sicuramente aiuta molto. Ci portiamo il cane, le bici, l'aquilone, e una bella scorta di libri. Viaggiamo preferibilmente di sera fino a dopo mezzanotte, tanto non andremmo a dormire prima nemmeno a casa, ci fermiamo a dormire qualche ora e poi ripartiamo presto, in genere i miei dormono fino alle 9 e anche oltre quindi del viaggio alla fine si accorgono poco. Il camper è comunque sinonimo di star bene, ci si concede il McDonald alla partenza, non si portano compiti da fare, si stà all'aria aperta e si vedono cose interessanti. In camper ognuno fa la sua parte, chi apparecchia, chi asciuga, chi controlla tutti i boccaporti alla partenza. A volte stando gomito a gomito tutto il giorno è più difficile andare d'accordo tra genitori, magari complice qualche inghippo, i nervi rischiano di saltare. Basterebbe cercare di non scoppiare simultaneamente facendosi reciprocamente da cassa di risonanza, certo so bene che è molto più facile da dire che da farsi, ma è sempre il dialogo a salvare la situazione. Mi auguro che chi ha vissuto situazioni stressanti riesca a trovare qualche ricetta per cominciare a godersi il camper per quello chè è. Un nido, un guscio, un pezzo di casa da portarsi in giro per il mondo. Per noi il camper è il regalo più bello che ci siamo mai fatti. Un in bocca al lupo a tutti. Con simpatia Silvia

Modificato da canx8 il 28/08/2006 alle 12:43:39
e65g
e65g
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 14:10:38
Ciao Pam, come ti capisco! noi abbiamo due figli maschi di 10 e 3 anni. La soluzione che abbiamo addottato è quella di tenere il piccolo dietro nel suo seggiolino auto con mamma accanto e il grande davanti a fare il "navigatore" per il papà! Troviamo meglio fare gli spostamenti subito dopo pranzo perchè il piccolo così dorme. Anche così però si "sclera" spesso e volentieri! In macchina comunque è peggio e almeno con il camper ci fermiamo quando ci pare. Quest'anno abbiamo fatto il giro della Sardegna e siamo sopravvissuti! L'anno scorso (primo anno da camperisti) abbiamo fatto la bellezza di 5000 chilometri in Francia e devo dire che i bambini erano più rilassati (credo che il mare li stanchi un pò troppo e diventano più nervosi) Fai sempre le tappe a misura di bambino con soste frequenti per le merende e cerca dove possibile di fargli mantenere un minimo di regolarità negli orari. Non mollare! Se vuoi, rispondici e mettiamo insieme le piccole pesti per fare qualche uscita! ciao
superbrig00
superbrig00
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 14:38:02
Secondo me ti dovresti preoccupare se i tuoi figli non litigassero. Io ho 4, e dico 4, bambini :13,10 e 2 gemelli di 2 anni.Quelli piu'grandi litigano in continuazione, nelle pause attaccano a litigare i gemelli,il che è un pò snervante ma bisogna vedere le cose da più punti di vista. Premesso che anche noi genitori abbiamo diritto ad un po' di riposo e a "noi stessi", credo che la vacanza in camper sia non solo una soluzione economica per fare vacanza ma anche un'OCCASIONE per ricucire e comprendere meglio i nostri figli. I loro continui litigi e scaramucce non sono altro che una richiesta di attenzione da parte nostra nei loro confronti anche perchè,non sò voi, ma tra il lavoro e la casa io corro tutto il giorno e qualche volta non ho tempo di dedicargli tante attenzioni. La casa , piccola o grande che sia , ti "diluisce" alcuni problemi perchè è più grande del camper e ci sono molte distrazioni, ma in camper ti trovi gomito a gomito con i tuoi cari o faccia a faccia e non si scappa. Io la vedo in questo modo: cogliamo l'occasione del camper per ascoltare di più i nostri figli.
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 28/08/2006 alle: 14:43:13
di solito moglie e figlia (6 anni) viaggiano dietro. la gestione non e' facile in quanto la figlia tormenta mia moglie. un po' di tregua c' e' quando si mette le cuffiette (la figlia). Ogni tanto devo minacciare qualche sberla (alla figlia) mentre guido ed ottengo calma per un paio di minuti. Dopo un po' ci fermiamo per fare due passi e sbollirci. se pero' si addormenta (la figlia) si fa ' anche tre ore di sonno. ciao Roberto
18
iside
iside
22/04/2004 70
Inserito il 28/08/2006 alle: 17:54:05
[:)]CIAO PAM!Bel disastro[xx(]Non e' facile girare con i bimbi.Io ne ho una sola 2 anni e mezzo e devo dire sinceramente non ho mai trovato grossi problemi...Una scelta su tutte:per ora,soprattutto per fargli abituare alla nuova"abitazione"prediligi posti piu' vicini,ti stressi meno tu e forse loro hanno meno tempo di litigare.Noi giriamo abbastanza(quando l'impegni di lavoro ce lo consentono)i giri piu' lunghi li facciamo durante le ferie estive,scegliamo un posto e facciamo al massimo 2 soste.Quest'anno siamo andati in Sardegna,abbaimo visitato 2 villaggi/campeggio e credimi,siamo stati benissimo![:D]Anche perche' dovevamo fare i conti non solo con la mia Eleonora(2 anni e mezzo)ma anche con altri 2,la piccola(2 anni)e un giovanotto di 6.[B)]Non ti abbattere,dai tempo ai piccini di abituarsi e vedrai che presto saranno DI NUOVO VACANZE!
16
robertoarco
robertoarco
03/07/2006 140
Inserito il 28/08/2006 alle: 18:38:27
Xe65g.ciao sono PAM, ti ringrazio per i consigli, vorrei aggiungere che in questo viaggio fino in sicilia abbiamo fatto diverse tappe:Maremma 2giorni,Sorrento 3giorni,Pizzo calabro 3 giorni,(SEMPRE CAMPEGGI),poi Ispica (RG)10 giorni,dai miei in casa;poi a ritroso altri campeggi sempre facendo 250-300km per non stressarsi troppo.Ora vorremmo provare agregandoci a qualcuno con bambini,magari funziona?! per questo vi lascio il mio e-mail:robertobaesi@virgilio.it[:X] grazie a tutti per le risposte
Errante
Errante
-
Inserito il 28/08/2006 alle: 22:30:38
Non so se l'hai già detto, in che zona sei? Non che faccia differenza, solo per eventuale we [;)] ciao (da RM)
16
robertoarco
robertoarco
03/07/2006 140
Inserito il 28/08/2006 alle: 22:37:23
[quote]Originally posted by Errante CIAO!Noi siamo di M.S.Pietro prov. Bologna.
16
welcome8
welcome8
30/08/2006 50
Inserito il 30/08/2006 alle: 16:51:09
ciao io ho 2 bambine di 11 e 4 non ho mai avuto grossi problemi le trascino anche nei musei quest'anno per la prima volta ho trascorso con loro 10 gg da sole in camper e la prima settimana di ferie prima del ferragosto nelle marche totalmente chiusi in camper causa diluvio e si sono comportate egregiamente. A me il camper ha dato spunto di capirle di più e di saperle prendere al meglio io non amo particolarmente le tv preferisco le chiacchiere e perchè nò anche i litigi almeno si comunica meglio dei silenzi o dello scappare a fare altre attività come propongono i campeggi io credo che già tutto l'anno causa lavoro e impegni e stanchezza dedichiamo loro poco tempo.in vacanza quando ci snerviamo mi chiedo è perchè loro sono "pesti" o perchè noi vorremmo usare il nostro tempo in modo diverso non giocando a girotondo o altro? E se ci innervosiamo noi non trasmettiamo di rimando questo nervosismo anche ai nostri pargoli? Io non so poi come hai impostato il tuo rapporto io sono un pò hitleriana nel senso che vanno bene tutte le trattative ma un mio nò è legge perchè ritengo che essere eccessivamente amica metta in confusione i figli.Per me è giusto sottolineare una linea di demarcazione tra me e loro, io e suo padre siamo gli adulti loro hanno diritto di esprimere il loro dissenso ma di rispettare quanto deciso da noi pur borbottando, noi decidiamo loro seguono e i capricci sono tollerati fino ad un certo punto mentre il dialogo èpremiato e comunque come tutti se oggi andiamo per musei domani saremo al mare o in un parco dove possono chiaramente sfogarsi a piacimento Ho scoperto che le poesie di Leopardi hanno un potere calmante e soporifero[:D]
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
17
Elika
Elika
02/03/2006 350
Inserito il 31/08/2006 alle: 11:12:01
Siam rientrati ieri l'altro da un giro di +/- 15 gg in Olanda, circa 3500 km ...equipaggio Alberto 2 anni, mia moglie ed io...ogni sera o quasi abbiam cambiato posto, di solito campeggi che avevano pochi o nessun servizio...quel che si trovava...viaggiando max due ore di fila problemi non ne abbiam avuti...certo nelle soste e alla sera il piccolo si scatenava, xrò ci siam divertiti anche noi a vedere i suoi occhioni sgranati di fronte ai mulini a vento, ad es...il dvd ci aiutava a tenerlo buono a pranzo e cena, ma neanche + di tanto... Cerea
18
mastrolindo
mastrolindo
19/06/2004 312
Inserito il 02/09/2006 alle: 12:58:42
Salve a tutti, noi abbiamo due pargoletti 9M e 5F e abbiamo il camper ormai da sette anni(sei posti), da tre mesi lo abbiamo cambiato con uno più grande, e se vi devo dire che abbiamo avuto grossi problemi in questi anni, propio no. Forse perche abbiamo sempre usato il metoto di Welcome8, e cioe dare delle regole sia a casa che nel camper tracciare la famosa linea di demarcazione e non farla mai superare altrimenti e finita. Con questo non voglio dire che la nostra e una dittatura anzi li abbiamo sempre accontentati quando si sono comporati bene, e siamo stati severi quando non hanno fatto il loro dovere, e cercando di avere un buon dialogo.
16
francy687
francy687
16/04/2006 16
Inserito il 05/09/2006 alle: 17:34:45
Cia PAM, ti capisco, ma devi avere un pò di pazienza e imparare ad ignorare urli e urletti. Usciamo in camper ormai da più di dieci anni prima senza figli e ora con (nove M. e sei f.)[}:)]. Quest'anno per la prima volta abbiamo organizzato le vacanze con altri equipaggi. Risultato sono rientrata riposata e rilassata[:X]. Ciò non toglie che il piacere di uscire soli e in piena libertà non ha euguali. Quindi ti ripeto metti tappi alle orecchie e buoni km[:D][:D] (a casa i miei litigano ugualmente pur avendo più spazio a disposizione)
mammina
mammina
-
Inserito il 08/09/2006 alle: 12:34:53
Ho due maschi di 11 e 8 anni che viaggiano in camper da quando sono nati. Io grossi problemi non ne ho avuti anche se devo dire che ho fatto di tutto e di più cercando di far trascorrere loro il tempo. I primi tempi smontavo il tavolo della dinette e lo mettevo in mansarda lasciando i bimbi a giocare con Lego, macchinine, addirittura la pista sul pavimento libero. Poi col crescere si è giocato con le targhe delle vetture pari/dispari, la conta degli alberi di natale alle finestre, i colori delle auto ecc. E’ vero che qualche volta i bimbi litigano, e lo fanno ancora adesso, ma sono vivi e non sono quei bimbi “ragdoll” che dove li metti, stanno. Quando si lagnavano per non sentirli e non essere irritata usavo alzare di un tono il volume della radio così da sentire i lamenti in modo più soffuso e più tollerabile. Vedrai che il tempo ingegna!
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.