CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Gruppi
Galleria

Camperisti sommelier o amanti dei vini?!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 34
nivek
nivek
03/01/2018 71
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2020 alle: 10:40:04
In risposta al messaggio di morodirho del 28/03/2020 alle 19:19:09

Quando inserite foto specificate "dove" e "cosa"...così magari chi legge si orienta meglio!
nivek1
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2020 alle: 20:09:49
In risposta al messaggio di nivek del 29/03/2020 alle 10:40:04

Quando inserite foto specificate dove e cosa...così magari chi legge si orienta meglio!
chiedo scusa per la dimenticanza, vigne di Cirò 
mala tempora currunt, sed peiora parantur
nivek
nivek
03/01/2018 71
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2020 alle: 11:04:42
In risposta al messaggio di morodirho del 29/03/2020 alle 20:09:49

chiedo scusa per la dimenticanza, vigne di Cirò 
No problem, tranquillo! Bella zona quella. Se non sbaglio quella zona è stata usata per far crescere soprattutto i vigneti autoctoni calabresi. Mi pare di ricordare che le varietà fossero il Gaglioppo e il Greco giusto allevate ad alberello principalmente!
nivek1
Max 59
Max 59
23/12/2012 2273
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2020 alle: 13:59:11
qualche scatto inusuale , purtroppo da cell. dei primi marzo 2017.
quel giorno la macchina foto l'aveva tenuta la moglie interessata ad altra visita
non inerente il vino

Sudafrica , provincia del capo prima della vendemmia ( febbraio/marzo)

vitigni coltivati bianchi, Chenin,Sauvignon,Chardonnay  , rossi classici per taglio Bordolese , Zinfandel.

Secondo il mio punto di vista i vini di costo fino a 100 RandSA = 6/7 euro ci stanno per rapporto prezzo/qualita,
triplicando o quadruplicando il costo cercando etichette piu' prestigiose non ci siamo ;
avevo partecipato a una degustazione in loco di varie campionature ed il parere era unanime anche di altri utenti
ovviamente paragonando a cosa si puo' bere da noi ed in Francia con la stessa spesa.
Una curiosita' , non ricordo ora il nome del produttore ,di origini Italiane , ha impiantato vigneti "prova" di Barbera
e Nebbiolo

IMG_0872%20(Piccola).JPG

IMG_0869%20(Piccola).JPG

IMG_0862%20(Piccola).JPG

IMG_0867%20(Piccola)(1).JPG

IMG_0866%20(Piccola)(1).JPG

saluti

Modificato da Max 59 il 30/03/2020 alle 14:01:14
nivek
nivek
03/01/2018 71
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2020 alle: 15:50:54
In risposta al messaggio di Max 59 del 30/03/2020 alle 13:59:11

qualche scatto inusuale , purtroppo da cell. dei primi marzo 2017. quel giorno la macchina foto l'aveva tenuta la moglie interessata ad altra visita non inerente il vino Sudafrica , provincia del capo prima della vendemmia
( febbraio/marzo) vitigni coltivati bianchi, Chenin,Sauvignon,Chardonnay  , rossi classici per taglio Bordolese , Zinfandel. Secondo il mio punto di vista i vini di costo fino a 100 RandSA = 6/7 euro ci stanno per rapporto prezzo/qualita, triplicando o quadruplicando il costo cercando etichette piu' prestigiose non ci siamo ; avevo partecipato a una degustazione in loco di varie campionature ed il parere era unanime anche di altri utenti ovviamente paragonando a cosa si puo' bere da noi ed in Francia con la stessa spesa. Una curiosita' , non ricordo ora il nome del produttore ,di origini Italiane , ha impiantato vigneti prova di Barbera e Nebbiolo saluti
...
Tempo fa avevo letto questo articolo riguardo ai vitigni italiani come Barbera e Nebbiolo coltivati in Sud Africa...
http://www.winemeridian.com/new...
nivek1
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
Max 59
Max 59
23/12/2012 2273
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2020 alle: 20:34:02
In risposta al messaggio di nivek del 30/03/2020 alle 15:50:54

Tempo fa avevo letto questo articolo riguardo ai vitigni italiani come Barbera e Nebbiolo coltivati in Sud Africa...
articolo interessanteyes
il produttore citato in quest'ultimo , Iona Estate non e' quello che avevo
in mente ,... propio non mi viene blushl' eta'...
saluti

 
nivek
nivek
03/01/2018 71
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2020 alle: 10:29:55
In risposta al messaggio di Max 59 del 30/03/2020 alle 20:34:02

articolo interessante il produttore citato in quest'ultimo , Iona Estate non e' quello che avevo in mente ,... propio non mi viene l' eta'... saluti  
Ti verrà quando non ci starai pensando. In ogni caso, interessante la visione di questi imprenditori che vorrebbe replicare il successo avuto dai vitigni delle Langhe anche in Sud-Africa. Ho scoperto da poco che pure il Prosecco (varietà Glera) viene coltivato negli States e anche in Australia...
nivek1
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2020 alle: 16:52:00
DSC_0036(1).JPGDSC_0037(4).JPGDSC_0094(1).JPG vigne e camper ,litorale di Cirò
mala tempora currunt, sed peiora parantur
cippo14
cippo14
21/08/2014 236
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2020 alle: 18:23:33
In risposta al messaggio di nivek del 22/10/2019 alle 12:01:02

Apro questa discussione con l'obbiettivo di capire se tra tutti c'è qualche camperista sommelier o comunque amanti dei vini con lo scopo di condividere esperienze e spunti su cosa visitare in Italia ma anche all'estero! Buona discussione a tutti!
Marsala.jpg
Ingresso cantine Florio . Marsala.
MARK
cippo14
cippo14
21/08/2014 236
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2020 alle: 18:44:53
In risposta al messaggio di nivek del 22/10/2019 alle 12:01:02

Apro questa discussione con l'obbiettivo di capire se tra tutti c'è qualche camperista sommelier o comunque amanti dei vini con lo scopo di condividere esperienze e spunti su cosa visitare in Italia ma anche all'estero! Buona discussione a tutti!
Florio.jpgFlorio%202.jpgdegustazione.jpg
Visita alla cantina Florio con possibilita' di parcheggio camper all'interno  a dicembre 2019  con   degustazione vini di Duca di Salaparuta, Kados e Lavico,  e due tipi di  marsala ,Terre arse e Targa . Anche a noi piace visitare le cantine ma soprattutto degustare buoni vini !  Felici di condividere questa passione per scoprire nuovi posti da visitare con il camper !  Roberta e Marco 
MARK
nando 2
nando 2
16/09/2009 6376
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2020 alle: 09:06:58
...e il resto dei vini italici?
nero d'avola ,aglianico,taurasi,barile.,chianti,bianco di custoza,valpollicella amarone recioto...
non sono ne un conoscitore ne un bevitore ma mi piace assaggiare buoni prodotti
Vi leggo
Nando
tutti sapevano che quella cosa non si poteva fare.Un giorno arrivò uno che non lo sapeva,e la fece

Modificato da nando 2 il 25/04/2020 alle 09:08:09
nivek
nivek
03/01/2018 71
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2020 alle: 15:40:28
In risposta al messaggio di nando 2 del 25/04/2020 alle 09:06:58

...e il resto dei vini italici? nero d'avola ,aglianico,taurasi,barile.,chianti,bianco di custoza,valpollicella amarone recioto... non sono ne un conoscitore ne un bevitore ma mi piace assaggiare buoni prodotti Vi leggo Nando
Ottimo, sebbene sono a casa sono sempre preso da mille impegni però a breve giro vi posterò alcune foto e commenti!! 
nivek1
nivek
nivek
03/01/2018 71
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2020 alle: 15:43:40
In risposta al messaggio di cippo14 del 21/04/2020 alle 18:44:53

Visita alla cantina Florio con possibilita' di parcheggio camper all'interno  a dicembre 2019  con   degustazione vini di Duca di Salaparuta, Kados e Lavico,  e due tipi di  marsala ,Terre arse e Targa . Anche a noi
piace visitare le cantine ma soprattutto degustare buoni vini !  Felici di condividere questa passione per scoprire nuovi posti da visitare con il camper !  Roberta e Marco 
...
Ciao Cippo14 e piacere! 
Florio è veramente una delle pietre miliari del Marsala, fra le più antiche in Sicilia, fondata nel 1833.  
Di seguito una breve storia sul vino che ho trovato in rete:  https://www.winepoint.it/blog/v...
nivek1
nivek
nivek
03/01/2018 71
Rispondi Abuso
Inserito il 05/05/2020 alle: 15:58:38
Buongiorno ragazzi come va la quarantena? 
Oggi vi posto qui sotto alcune foto riguardanti il mio secondo viaggio fra Francia e Germania (2018) e in particolare vi riporto alcuni scatti realizzati lungo la Route de Vins (Strada dei vini) in Alsazia, durante la quale ho scoperto i vari Crémant (talvolta ottimi, talvolta così così) e ovviamente gli ottimi Riesling alsaziani!

DSC_0397(1).JPG
Vigne lungo da Route de vin in Alsazia

DSC_0428.JPG
riferimenti ovunque

DSC_0437.JPG
Uno dei tanti riferimenti ai “Vignerons” produttori di vini a Bergheim

DSC_0457.JPG
Veduta dalla chiesa e cimitero fortificato di Hunawihr. A dominare questo splendido villaggio è la Chiesa di St Jacques le Majeur. In origine la chiesa era una cappella che venne poi trasformata in chiesa fortificata e circondata da una cinta esagonale.

 
nivek1
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.