CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

1° Esperienza - Itinerario Europa (Belgio/Francia)

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
G&A
G&A
25/03/2025 2
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2025 alle: 12:14:02
Ciao a tutti,
 
sono un parziale-neofita del camper - sono andato per anni con i miei parenti fino ai 12anni, e per qualche anno successivo in roulotte ma mai per conto mio. Per quest’estate ho noleggiato un camper Kronos mansardato, sarà la prima volta che guido un mansardato, anche se ho esperienza nella guida di furgoni 9 posti passo lungo a pieno carico.
 
Siamo una coppia con due bambini di 7 e 1 anno ed avremo 23giorni ad agosto per fare un giro in Europa, a grandi linee secondo l’itinerario che indico qui sotto:
 
Partenza da Bergamo (1gg) > Innsbruck (1gg) > Fussen e castelli (1gg) > Friburgo e Strasburgo (2gg) > Bruges e costa fiamminga (3-4gg) > Disneyland Paris/Versailles (3gg) > Valle della Loira (2gg) > Costa atlantica tra Medòc e Guascogna (3-4gg) > costa Sud Francese (3gg) > Rientro (1gg).
 
So che è tirato ma non prendetemi per pazzo, buona parte di queste città le abbiamo già visitate quindi possiamo permetterci delle visite più “toccata e fuga”, avendo due bambini preferiamo avere più tempo sulle coste, tra mare e parchi naturali. Non abbiamo volutamente inserito metropoli per mantenere tutto a portata di bici, o passeggino.
 
Ad ogni modo in queste settimane sto spulciando un po' il forum e prendendo nota di vari consigli ed esperienze – un grazie a chi si prende la briga di scrivere, ho trovato tante cose utilissime – ma vorrei avere un feedback più diretto sulla base dell’itinerario: attenzioni particolari riguardanti strade, sistemazioni/camping/aree particolarmente consigliati o Sconsigliati, posti sconosciuti sulla strada da visitare assolutamente o da evitare, idee per bambini, regole specifiche dei paesi (es. Gobox in Austria..).
 
Grazie in anticipo per il feedback

EDIT: dopo vari suggerimenti trovate l'itinerario modificato ed aggiornato nei post del thread.

Modificato da G&A il 24/04/2025 alle 11:12:12
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2025 alle: 12:33:50
In risposta al messaggio di G&A del 25/03/2025 alle 12:14:02

Ciao a tutti, sono un parziale-neofita del camper - sono andato per anni con i miei parenti fino ai 12anni, e per qualche anno successivo in roulotte ma mai per conto mio. Per quest’estate ho noleggiato un camper Kronos
mansardato, sarà la prima volta che guido un mansardato, anche se ho esperienza nella guida di furgoni 9 posti passo lungo a pieno carico. Siamo una coppia con due bambini di 7 e 1 anno ed avremo 23giorni ad agosto per fare un giro in Europa, a grandi linee secondo l’itinerario che indico qui sotto: Partenza da Bergamo (1gg) > Innsbruck (1gg) > Fussen e castelli (1gg) > Friburgo e Strasburgo (2gg) > Bruges e costa fiamminga (3-4gg) > Disneyland Paris/Versailles (3gg) > Valle della Loira (2gg) > Costa atlantica tra Medòc e Guascogna (3-4gg) > costa Sud Francese (3gg) > Rientro (1gg). So che è tirato ma non prendetemi per pazzo, buona parte di queste città le abbiamo già visitate quindi possiamo permetterci delle visite più “toccata e fuga”, avendo due bambini preferiamo avere più tempo sulle coste, tra mare e parchi naturali. Non abbiamo volutamente inserito metropoli per mantenere tutto a portata di bici, o passeggino. Ad ogni modo in queste settimane sto spulciando un po' il forum e prendendo nota di vari consigli ed esperienze – un grazie a chi si prende la briga di scrivere, ho trovato tante cose utilissime – ma vorrei avere un feedback più diretto sulla base dell’itinerario: attenzioni particolari riguardanti strade, sistemazioni/camping/aree particolarmente consigliati o Sconsigliati, posti sconosciuti sulla strada da visitare assolutamente o da evitare, idee per bambini, regole specifiche dei paesi (es. Gobox in Austria..). Grazie in anticipo per il feedback EDIT: dopo vari suggerimenti trovate l'itinerario modificato ed aggiornato nei post del thread.
...
gobox per over 3500kg 
sotto solo vigneta 
hai usato targhe internet AT ..DE...BE...FR.. mentre le  targhe automobilistiche  son A...D...B...F...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12757
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2025 alle: 14:06:21
In risposta al messaggio di G&A del 25/03/2025 alle 12:14:02

Ciao a tutti, sono un parziale-neofita del camper - sono andato per anni con i miei parenti fino ai 12anni, e per qualche anno successivo in roulotte ma mai per conto mio. Per quest’estate ho noleggiato un camper Kronos
mansardato, sarà la prima volta che guido un mansardato, anche se ho esperienza nella guida di furgoni 9 posti passo lungo a pieno carico. Siamo una coppia con due bambini di 7 e 1 anno ed avremo 23giorni ad agosto per fare un giro in Europa, a grandi linee secondo l’itinerario che indico qui sotto: Partenza da Bergamo (1gg) > Innsbruck (1gg) > Fussen e castelli (1gg) > Friburgo e Strasburgo (2gg) > Bruges e costa fiamminga (3-4gg) > Disneyland Paris/Versailles (3gg) > Valle della Loira (2gg) > Costa atlantica tra Medòc e Guascogna (3-4gg) > costa Sud Francese (3gg) > Rientro (1gg). So che è tirato ma non prendetemi per pazzo, buona parte di queste città le abbiamo già visitate quindi possiamo permetterci delle visite più “toccata e fuga”, avendo due bambini preferiamo avere più tempo sulle coste, tra mare e parchi naturali. Non abbiamo volutamente inserito metropoli per mantenere tutto a portata di bici, o passeggino. Ad ogni modo in queste settimane sto spulciando un po' il forum e prendendo nota di vari consigli ed esperienze – un grazie a chi si prende la briga di scrivere, ho trovato tante cose utilissime – ma vorrei avere un feedback più diretto sulla base dell’itinerario: attenzioni particolari riguardanti strade, sistemazioni/camping/aree particolarmente consigliati o Sconsigliati, posti sconosciuti sulla strada da visitare assolutamente o da evitare, idee per bambini, regole specifiche dei paesi (es. Gobox in Austria..). Grazie in anticipo per il feedback EDIT: dopo vari suggerimenti trovate l'itinerario modificato ed aggiornato nei post del thread.
...

Bel viaggio, indubbiamente, ma solo bel viaggio... 4.000 km in tre settimane, con un bambino di 1anno, non la vedo in modo positivo. Non ho capito, comunque, perché fare un giro così largo quando in ogni regione che attraversi ci sarebbe tanto da vedere. Alsazia, Lorena, Romantische Strass, Belgio... e via dicendo. Non voglio esser bastian contrario, ma pensaci un po' sopra, hai un bambino di 12 anni ed uno di un anno: per loro stare sempre in viaggio alla fine potrebbe stancarli.

Giovanni 

Modificato da Giovanni il 25/03/2025 alle 14:07:29
7
Cla78
Cla78
22/04/2018 54
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2025 alle: 14:24:52
In risposta al messaggio di G&A del 25/03/2025 alle 12:14:02

Ciao a tutti, sono un parziale-neofita del camper - sono andato per anni con i miei parenti fino ai 12anni, e per qualche anno successivo in roulotte ma mai per conto mio. Per quest’estate ho noleggiato un camper Kronos
mansardato, sarà la prima volta che guido un mansardato, anche se ho esperienza nella guida di furgoni 9 posti passo lungo a pieno carico. Siamo una coppia con due bambini di 7 e 1 anno ed avremo 23giorni ad agosto per fare un giro in Europa, a grandi linee secondo l’itinerario che indico qui sotto: Partenza da Bergamo (1gg) > Innsbruck (1gg) > Fussen e castelli (1gg) > Friburgo e Strasburgo (2gg) > Bruges e costa fiamminga (3-4gg) > Disneyland Paris/Versailles (3gg) > Valle della Loira (2gg) > Costa atlantica tra Medòc e Guascogna (3-4gg) > costa Sud Francese (3gg) > Rientro (1gg). So che è tirato ma non prendetemi per pazzo, buona parte di queste città le abbiamo già visitate quindi possiamo permetterci delle visite più “toccata e fuga”, avendo due bambini preferiamo avere più tempo sulle coste, tra mare e parchi naturali. Non abbiamo volutamente inserito metropoli per mantenere tutto a portata di bici, o passeggino. Ad ogni modo in queste settimane sto spulciando un po' il forum e prendendo nota di vari consigli ed esperienze – un grazie a chi si prende la briga di scrivere, ho trovato tante cose utilissime – ma vorrei avere un feedback più diretto sulla base dell’itinerario: attenzioni particolari riguardanti strade, sistemazioni/camping/aree particolarmente consigliati o Sconsigliati, posti sconosciuti sulla strada da visitare assolutamente o da evitare, idee per bambini, regole specifiche dei paesi (es. Gobox in Austria..). Grazie in anticipo per il feedback EDIT: dopo vari suggerimenti trovate l'itinerario modificato ed aggiornato nei post del thread.
...
Valuta bene i tempi di viaggio, ricordando che con un mansardato non potrai tenere medie automobilistiche. Quindi immagina di viaggiare a 80km/h di media (se fai autostrada) ed avrai stime abbastanza realistiche dei tempi.
Il giro è bello e direi che la scelta di fare tanti o pochi km è vostra...potreste fare un itinerario di massima ed averne uno di riserva, in zone più circoscritte, nel caso i bambini dimostrassero di gradire poco i lunghi spostamenti. In fin dei conti poter cambiare programma all'ultimo momento è il bello del camper!
 
13
Steva1979
Steva1979
18/06/2012 167
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2025 alle: 15:55:03
In risposta al messaggio di G&A del 25/03/2025 alle 12:14:02

Ciao a tutti, sono un parziale-neofita del camper - sono andato per anni con i miei parenti fino ai 12anni, e per qualche anno successivo in roulotte ma mai per conto mio. Per quest’estate ho noleggiato un camper Kronos
mansardato, sarà la prima volta che guido un mansardato, anche se ho esperienza nella guida di furgoni 9 posti passo lungo a pieno carico. Siamo una coppia con due bambini di 7 e 1 anno ed avremo 23giorni ad agosto per fare un giro in Europa, a grandi linee secondo l’itinerario che indico qui sotto: Partenza da Bergamo (1gg) > Innsbruck (1gg) > Fussen e castelli (1gg) > Friburgo e Strasburgo (2gg) > Bruges e costa fiamminga (3-4gg) > Disneyland Paris/Versailles (3gg) > Valle della Loira (2gg) > Costa atlantica tra Medòc e Guascogna (3-4gg) > costa Sud Francese (3gg) > Rientro (1gg). So che è tirato ma non prendetemi per pazzo, buona parte di queste città le abbiamo già visitate quindi possiamo permetterci delle visite più “toccata e fuga”, avendo due bambini preferiamo avere più tempo sulle coste, tra mare e parchi naturali. Non abbiamo volutamente inserito metropoli per mantenere tutto a portata di bici, o passeggino. Ad ogni modo in queste settimane sto spulciando un po' il forum e prendendo nota di vari consigli ed esperienze – un grazie a chi si prende la briga di scrivere, ho trovato tante cose utilissime – ma vorrei avere un feedback più diretto sulla base dell’itinerario: attenzioni particolari riguardanti strade, sistemazioni/camping/aree particolarmente consigliati o Sconsigliati, posti sconosciuti sulla strada da visitare assolutamente o da evitare, idee per bambini, regole specifiche dei paesi (es. Gobox in Austria..). Grazie in anticipo per il feedback EDIT: dopo vari suggerimenti trovate l'itinerario modificato ed aggiornato nei post del thread.
...
ciao concordo con chi ha scritto sopra.. ti scrivo da papà di bambini di 13 e 10 anni.. che porto in camper da quando avevano 3 mesi.. non é il problema dei "bambini in viaggio" che se li sai gestire va bene.. ma il viaggio in se é troppo lungo e dispersivo.. quando il mio grande aveva 1 anno abbiamo fatto tutta la romantic strasse + norimberga in 2 settimane .. bellissimi posti tutti a portata di famiglia.. pensaci wink

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2025 alle: 17:13:38
Partenza da Bergamo (1gg)
Il primo giorno per preparare il camper a mia esperienza, se è completamente vuoto ci vuole non poco. Vorrai dargli una pulita. Arriveresti a Inssbruck in tarda serata, tieni conto del posto sul ponte alpi a sx, unica opzione intelligente è fermarti all'autocamp sadobre

 Innsbruck (1gg)
o lo vedi o non lo vedi, scendi, cerchi di parcheggiare, guardi assolutamente solo i negozi e scappi via. Il bimbo di 7 anni non ha un attimo di relax, quello di uno deve essere praticamente morto

 Fussen e castelli (1gg)
Mediamente si deve prenotare i castelli la sera prima, e in periodo di ferie dopo una certa ora le AA anche se molto capienti  sono piene e resti fuori. Se hai parcheggiato dove puoi pernottare a Innsbruck conviene prenotare via web e arrivare il mattino ai castelli che ti prendono tutto il giorno, quindi fussen non lo vedi nemmeno un minuto. In questi due giorni nessuno stop a parchi giochi e natura o che, solo corsa, il piccolo di un anno sempre morto.

Friburgo e Strasburgo (2gg)
Da Fussen e Friburgo ci sono ore di viaggio, da friiburgo a strasburgo anche, di fatto quello che puoi fare e passare davanti ai cartelli delle due città e poco più. Non so cosa tu intenda andare in una città ? 20 minuti in centro ? Fantasia.

Bruges e costa fiamminga (3-4gg)
Da strasburgo che non hai visto c'e quasi una giornata di viaggio considerato l'inerzia di partenza e le soste bimbo. In 3-4 gg forse qualcosa fai, non conosco i posti

Disneyland Paris/Versailles (3gg)
uno di questi gg è di viaggio, parcheggi a Disneyland, ti devasti; non capisco il senso di andare a Parigi in un giorno, una città che necessita una settimana giusto per un fugace assaggio. Le capitali europee meritano viaggi dedicati.

 Valle della Loira (2gg)
cosa ti interesserebbe fare ? per attraversarla, va bene. A questo punto, avendo avuto i bimbi solo un paio di gg al mare in costa fiamminga (sperando che tu vada in un posto solo)  la famiglia potrebbe essere già in rivolta.

Costa atlantica tra Medòc e Guascogna (3-4gg)
Un posto vicino a parigi in cui è dura trovare posto, merita una settimana di ferie, ma buona fortuna

costa Sud Francese (3gg)
Un giorno, un giorno e mezzo sono di viaggio dalla guascogna. Arrivi nel posto più turistico della nazione più turistica al mondo, good luck


Rientro (1gg)
Dalla costa azzurra a Bergamo magari con restituzione di mezzo svuotato e pulito, auguri

Consiglierei di aggiungere nordkapp e magari madrid.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
G&A
G&A
25/03/2025 2
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2025 alle: 23:06:23
Grazie per i riscontri costruttivi, sono venuto qui specificando di essere alla prima esperienza proprio per avere consigli, facciamo che Nordkapp e Madrid li lasciamo a chi vuole fare umorismo.

L'itinerario che ho indicato era indicativo e sarà (a questo punto sicuramente) soggetto a modifiche.
Sono zone che ho già girato in furgone e con amici, quindi probabilmente questo mi ha portato a sottostimare tempi di percorrenza e pazienza della famiglia in camper.

La prima cosa che mi verrebbe da fare è evitare ahimè la virata sulla costa atlantica Francese con relativi km a/r e mantenere il giro nella zona tra confine Francia/Germania, Belgio e costa fiamminga. I km si ridurrebbero parecchio e guadagneremmo tempo per gestire gli spostamenti in maniera meno frenetica.
​​
Preciso che la città di Parigi non era nemmeno valutata nell'itinerario, ma un passaggio a Disneyland e Versailles mi piacerebbe agganciarlo.
5
mausone46
mausone46
rating

29/12/2019 2601
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2025 alle: 00:01:21
Fussen e castelli (1gg)
Mediamente si deve prenotare i castelli la sera prima, e in periodo di ferie dopo una certa ora le AA anche se molto capienti  sono piene e resti fuori. Se hai parcheggiato dove puoi pernottare a Innsbruck conviene prenotare via web e arrivare il mattino ai castelli che ti prendono tutto il giorno, quindi fussen non lo vedi nemmeno un minuto. In questi due giorni nessuno stop a parchi giochi e natura o che, solo corsa, il piccolo di un anno sempre morto.


essendo a Füssen vorrai andare a Neuschwanstein, pochi km piu avanti c'e' la famosissima Wieskirche (da non perdere) e ancora 10 Km piu avanti c'e' la strabiliante chiesa Rokoko di Rottenbuch, insomma ti perderesti due perle e tante altre strada facendo.
Giorgio
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2025 alle: 05:21:47
tranquillo sapevamo che stavi mettendoci alla prova .
Promossi come ""genitori responsabili verso la salute mentale deil nucleo familiare """ 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2025 alle: 10:03:29
In risposta al messaggio di G&A del 25/03/2025 alle 23:06:23

Grazie per i riscontri costruttivi, sono venuto qui specificando di essere alla prima esperienza proprio per avere consigli, facciamo che Nordkapp e Madrid li lasciamo a chi vuole fare umorismo. L'itinerario che ho indicato
era indicativo e sarà (a questo punto sicuramente) soggetto a modifiche. Sono zone che ho già girato in furgone e con amici, quindi probabilmente questo mi ha portato a sottostimare tempi di percorrenza e pazienza della famiglia in camper. La prima cosa che mi verrebbe da fare è evitare ahimè la virata sulla costa atlantica Francese con relativi km a/r e mantenere il giro nella zona tra confine Francia/Germania, Belgio e costa fiamminga. I km si ridurrebbero parecchio e guadagneremmo tempo per gestire gli spostamenti in maniera meno frenetica. ​​ Preciso che la città di Parigi non era nemmeno valutata nell'itinerario, ma un passaggio a Disneyland e Versailles mi piacerebbe agganciarlo.
...
Ho fatto ironia ma allora ti rispondo più seriamente. Il tuo post appare 3-4 volte l'anno. Uno che affitta un camper e vuole fare il flipper per l'europa. Formalmente, quello che scrivi da google maps forse è possibile, ma poi tra la mappa e la vita reale c'è una grande differenza, grande differenza che si chiama anche vita in camper e vacanza. Quando mio figlio aveva 11 mesi feci .. lago di costanza, baviera e un po' di dolomiti. Spostandomi quasi tutti i giorni. 
Una vacanza in cui metti insieme fussen, il belgio e la costa azzurra senza dimenticare disneyland non ha il benché minimo senso. Possibile ? Se vuoi. Ha senso ? no. Salti costantemente migliaia di posti bellissimi e interessanti dove fermarti. Si, a volte il flipepr i ragazzi col furgone lo fanno, si è insieme e si fanno cose insensate, ma così è davvero complicato e oltretutto così sarebbe anche un inutile bagno di sangue economico. In pratica vorresti fare in una vacanza quello  che normalmente si fa in 3-4 -5 estati. Vuoi vedere austria e germania. Bene, puoi ad esempio invece che a disneyland andare qui

https://www.europapark.de/it


Oppure, se vuoi fare la costa nord, associa belgio e normandia e al limite bretagna, migliaia di cose per bimbi. E' già troppo. 
Con un po' di romantische strasse, lago di costanza, parchi fiumi e castelli, terme, cittadine riempi totalmente i tuoi 23 giorni.
Un consiglio, vai nella sezione diari del sito e leggine un bel pò. Ti da l'idea del viaggio in camper; spesso si fanno questi viaggi da flipper per una scarsa conoscenza del territorio, si guardano mappe a piccolissima scala e si vedono le cose così, per i pochi posti che tutti conoscono.
Qui il mio diario di quando il bimbo aveva quasi 4 anni
https://www.camperonline.it/via...
qui la foresta nera e fussen
https://www.camperonline.it/via...

O, sono i miei viaggi, si possono fare le cose molto diverse, mica è legge e lo so benissimo, ma non credere che con i bimbi i ritmi possano poi essere molto diversi. Per capirsi, col bimbo di 6 anni e mezzo ho fatto anche 10k km per nordkapp. 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 26/03/2025 alle 10:20:42
16
beneamma
beneamma
12/02/2009 114
Rispondi Abuso
Inserito il 26/03/2025 alle: 17:07:36
In risposta al messaggio di G&A del 25/03/2025 alle 12:14:02

Ciao a tutti, sono un parziale-neofita del camper - sono andato per anni con i miei parenti fino ai 12anni, e per qualche anno successivo in roulotte ma mai per conto mio. Per quest’estate ho noleggiato un camper Kronos
mansardato, sarà la prima volta che guido un mansardato, anche se ho esperienza nella guida di furgoni 9 posti passo lungo a pieno carico. Siamo una coppia con due bambini di 7 e 1 anno ed avremo 23giorni ad agosto per fare un giro in Europa, a grandi linee secondo l’itinerario che indico qui sotto: Partenza da Bergamo (1gg) > Innsbruck (1gg) > Fussen e castelli (1gg) > Friburgo e Strasburgo (2gg) > Bruges e costa fiamminga (3-4gg) > Disneyland Paris/Versailles (3gg) > Valle della Loira (2gg) > Costa atlantica tra Medòc e Guascogna (3-4gg) > costa Sud Francese (3gg) > Rientro (1gg). So che è tirato ma non prendetemi per pazzo, buona parte di queste città le abbiamo già visitate quindi possiamo permetterci delle visite più “toccata e fuga”, avendo due bambini preferiamo avere più tempo sulle coste, tra mare e parchi naturali. Non abbiamo volutamente inserito metropoli per mantenere tutto a portata di bici, o passeggino. Ad ogni modo in queste settimane sto spulciando un po' il forum e prendendo nota di vari consigli ed esperienze – un grazie a chi si prende la briga di scrivere, ho trovato tante cose utilissime – ma vorrei avere un feedback più diretto sulla base dell’itinerario: attenzioni particolari riguardanti strade, sistemazioni/camping/aree particolarmente consigliati o Sconsigliati, posti sconosciuti sulla strada da visitare assolutamente o da evitare, idee per bambini, regole specifiche dei paesi (es. Gobox in Austria..). Grazie in anticipo per il feedback EDIT: dopo vari suggerimenti trovate l'itinerario modificato ed aggiornato nei post del thread.
...
Più che un viaggio mi sembra una faticosa macchinata e basta a cui non parteciperei neanche sotto tortura!
Un viaggio deve essere rilassante, se poi ci sono bambini piccoli non è proprio il viaggio più adatto a loro. Invece di girare come una trottola senza vedere niente perché non individui una regione da visitare? 
Con i bambini piccoli consiglio Bretagna e/o Normandia oppure Eurodisney, Parigi e Normandia. 
E' più che sufficiente e in questo modo si divertono tutti.
12
Antopat
Antopat
rating

14/10/2012 2043
Rispondi Abuso
Inserito il 29/03/2025 alle: 11:44:52
In risposta al messaggio di G&A del 25/03/2025 alle 23:06:23

Grazie per i riscontri costruttivi, sono venuto qui specificando di essere alla prima esperienza proprio per avere consigli, facciamo che Nordkapp e Madrid li lasciamo a chi vuole fare umorismo. L'itinerario che ho indicato
era indicativo e sarà (a questo punto sicuramente) soggetto a modifiche. Sono zone che ho già girato in furgone e con amici, quindi probabilmente questo mi ha portato a sottostimare tempi di percorrenza e pazienza della famiglia in camper. La prima cosa che mi verrebbe da fare è evitare ahimè la virata sulla costa atlantica Francese con relativi km a/r e mantenere il giro nella zona tra confine Francia/Germania, Belgio e costa fiamminga. I km si ridurrebbero parecchio e guadagneremmo tempo per gestire gli spostamenti in maniera meno frenetica. ​​ Preciso che la città di Parigi non era nemmeno valutata nell'itinerario, ma un passaggio a Disneyland e Versailles mi piacerebbe agganciarlo.
...
Perdona Dani67 ma un po' di umorismo non guasta. Mi associo ai suoi suggerimenti aggiungendo due tappe importanti in Tirolo. La prima è all'Alpenzoo ( https://www.alpenzoo.at/it/), soprattutto il più grande apprezzerà molto. La seconda è la miniera d'argento di Schwaz (

https://silberregion-karwendel....

) che sarà apprezzata da tutta la famiglia. In entrambi i luoghi c'è il parcheggio ma per lo zoo consiglierei la salita con la cremagliera che parte dal centro città; tieni presente che la strada per laggiungere lo zoo è piuttosto stretta. Per il pernotto c'è un'area in città a Kufstein
Logo%20Antonio(1002).png
Antopat
G&A
G&A
25/03/2025 2
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2025 alle: 09:16:42
Ciao a tutti, riappaio dopo un mese con le idee un po' più chiare, grazie mille per i vari feedback che mi hanno aiutato a ripensare buona parte dell’itinerario.
 
Abbiamo rivisto il piano iniziale e ci concentreremo principalmente su parte del Belgio e Normandia. Diciamo sulla costa che dà sulla Manica.
 
A grandi linee saliremo da Svizzera e confine Francia/Germania fino ad arrivare nella parte nord del Belgio (Bruges). Da lì scenderemo con calma sulla costa fino a Mont Saint Michel, per poi tornare in direzione Parigi facendo tappa a Disneyland e quindi rientrare.
 
L’idea è di spezzare il viaggio fino a Bruges in 3 tappe, inizialmente pensavo una prima tappa in zona Lucerna, la seconda altezza Strasburgo e la terza da qualche parte nel sud del Belgio. Per il rientro da Parigi invece dobbiamo ancora definire cosa fare.
 
Considerato che il camper è un mansardato alto 3,2mt a quanto ho capito in Francia passa in classe 3, quindi temo che fare il tratto da Parigi all’Italia in autostrada costerà parecchio.
 
Se avete consigli su itinerari alternativi da seguire nel viaggio di andata verso nord e ritorno da Parigi, tappe intermedie o aree/camping consigliati in queste tratte sono tutt’orecchi.
20
balilla
balilla
17/05/2005 1734
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2025 alle: 11:52:17
In risposta al messaggio di G&A del 24/04/2025 alle 09:16:42

Ciao a tutti, riappaio dopo un mese con le idee un po' più chiare, grazie mille per i vari feedback che mi hanno aiutato a ripensare buona parte dell’itinerario. Abbiamo rivisto il piano iniziale e ci concentreremo principalmente
su parte del Belgio e Normandia. Diciamo sulla costa che dà sulla Manica. A grandi linee saliremo da Svizzera e confine Francia/Germania fino ad arrivare nella parte nord del Belgio (Bruges). Da lì scenderemo con calma sulla costa fino a Mont Saint Michel, per poi tornare in direzione Parigi facendo tappa a Disneyland e quindi rientrare. L’idea è di spezzare il viaggio fino a Bruges in 3 tappe, inizialmente pensavo una prima tappa in zona Lucerna, la seconda altezza Strasburgo e la terza da qualche parte nel sud del Belgio. Per il rientro da Parigi invece dobbiamo ancora definire cosa fare. Considerato che il camper è un mansardato alto 3,2mt a quanto ho capito in Francia passa in classe 3, quindi temo che fare il tratto da Parigi all’Italia in autostrada costerà parecchio. Se avete consigli su itinerari alternativi da seguire nel viaggio di andata verso nord e ritorno da Parigi, tappe intermedie o aree/camping consigliati in queste tratte sono tutt’orecchi.
...
se fai questa strada all'andata:

https://maps.app.goo.gl/E51G5Y7...


e questa al ritorno:

https://maps.app.goo.gl/oDdyUW5...


a parte il bollino Svizzero non costi di autostrada ed il percoso è quasi tutto su srade a 2 corsie (superstrade e autostrade gratuite)
---------------------
[Marco] ทำเครื่องหมาย
8
debcomp
debcomp
22/02/2017 188
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2025 alle: 16:07:26
In risposta al messaggio di G&A del 24/04/2025 alle 09:16:42

Ciao a tutti, riappaio dopo un mese con le idee un po' più chiare, grazie mille per i vari feedback che mi hanno aiutato a ripensare buona parte dell’itinerario. Abbiamo rivisto il piano iniziale e ci concentreremo principalmente
su parte del Belgio e Normandia. Diciamo sulla costa che dà sulla Manica. A grandi linee saliremo da Svizzera e confine Francia/Germania fino ad arrivare nella parte nord del Belgio (Bruges). Da lì scenderemo con calma sulla costa fino a Mont Saint Michel, per poi tornare in direzione Parigi facendo tappa a Disneyland e quindi rientrare. L’idea è di spezzare il viaggio fino a Bruges in 3 tappe, inizialmente pensavo una prima tappa in zona Lucerna, la seconda altezza Strasburgo e la terza da qualche parte nel sud del Belgio. Per il rientro da Parigi invece dobbiamo ancora definire cosa fare. Considerato che il camper è un mansardato alto 3,2mt a quanto ho capito in Francia passa in classe 3, quindi temo che fare il tratto da Parigi all’Italia in autostrada costerà parecchio. Se avete consigli su itinerari alternativi da seguire nel viaggio di andata verso nord e ritorno da Parigi, tappe intermedie o aree/camping consigliati in queste tratte sono tutt’orecchi.
...
ciao

sei passi dalla Svizzera, una cosa molto carina per i bambini è il villaggio di Heidi
Heididorf a Maienfeld…

c'è un parcheggio vicino all'entrata del villaggio
"Parking Heididorf Parkplatz Bovelweg 12, 7304 Maienfeld, Svizzera
Coordinate: 47°01'01.9"N 9°32'35.0"E / 47.017192, 9.54304
Costo: in base alla sosta"

e se ci fosse posto un'altra area li vicino, ma non ho le coordinate sottomano



 
"viaggiate che sennò poi finite per credere che siete fatti solo per un panorama e invece esistono paesaggi meravigliosi ancora da visitare." Cit.
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2025 alle: 16:40:42
In risposta al messaggio di G&A del 24/04/2025 alle 09:16:42

Ciao a tutti, riappaio dopo un mese con le idee un po' più chiare, grazie mille per i vari feedback che mi hanno aiutato a ripensare buona parte dell’itinerario. Abbiamo rivisto il piano iniziale e ci concentreremo principalmente
su parte del Belgio e Normandia. Diciamo sulla costa che dà sulla Manica. A grandi linee saliremo da Svizzera e confine Francia/Germania fino ad arrivare nella parte nord del Belgio (Bruges). Da lì scenderemo con calma sulla costa fino a Mont Saint Michel, per poi tornare in direzione Parigi facendo tappa a Disneyland e quindi rientrare. L’idea è di spezzare il viaggio fino a Bruges in 3 tappe, inizialmente pensavo una prima tappa in zona Lucerna, la seconda altezza Strasburgo e la terza da qualche parte nel sud del Belgio. Per il rientro da Parigi invece dobbiamo ancora definire cosa fare. Considerato che il camper è un mansardato alto 3,2mt a quanto ho capito in Francia passa in classe 3, quindi temo che fare il tratto da Parigi all’Italia in autostrada costerà parecchio. Se avete consigli su itinerari alternativi da seguire nel viaggio di andata verso nord e ritorno da Parigi, tappe intermedie o aree/camping consigliati in queste tratte sono tutt’orecchi.
...
Io compio una operazione ignorante
Metto escludi strade a pedaggio su maps e via. A partire da metà francia ci sono molte superstrade e autostrade a percorrenza autostradale gratuite.
Su tempo fa avevo guardato sui siti di info turistiche, ci sono diverse attrazioni per bimbi.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Sparty91
Sparty91
19/04/2025 11
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2025 alle: 11:11:30
In risposta al messaggio di G&A del 25/03/2025 alle 12:14:02

Ciao a tutti, sono un parziale-neofita del camper - sono andato per anni con i miei parenti fino ai 12anni, e per qualche anno successivo in roulotte ma mai per conto mio. Per quest’estate ho noleggiato un camper Kronos
mansardato, sarà la prima volta che guido un mansardato, anche se ho esperienza nella guida di furgoni 9 posti passo lungo a pieno carico. Siamo una coppia con due bambini di 7 e 1 anno ed avremo 23giorni ad agosto per fare un giro in Europa, a grandi linee secondo l’itinerario che indico qui sotto: Partenza da Bergamo (1gg) > Innsbruck (1gg) > Fussen e castelli (1gg) > Friburgo e Strasburgo (2gg) > Bruges e costa fiamminga (3-4gg) > Disneyland Paris/Versailles (3gg) > Valle della Loira (2gg) > Costa atlantica tra Medòc e Guascogna (3-4gg) > costa Sud Francese (3gg) > Rientro (1gg). So che è tirato ma non prendetemi per pazzo, buona parte di queste città le abbiamo già visitate quindi possiamo permetterci delle visite più “toccata e fuga”, avendo due bambini preferiamo avere più tempo sulle coste, tra mare e parchi naturali. Non abbiamo volutamente inserito metropoli per mantenere tutto a portata di bici, o passeggino. Ad ogni modo in queste settimane sto spulciando un po' il forum e prendendo nota di vari consigli ed esperienze – un grazie a chi si prende la briga di scrivere, ho trovato tante cose utilissime – ma vorrei avere un feedback più diretto sulla base dell’itinerario: attenzioni particolari riguardanti strade, sistemazioni/camping/aree particolarmente consigliati o Sconsigliati, posti sconosciuti sulla strada da visitare assolutamente o da evitare, idee per bambini, regole specifiche dei paesi (es. Gobox in Austria..). Grazie in anticipo per il feedback EDIT: dopo vari suggerimenti trovate l'itinerario modificato ed aggiornato nei post del thread.
...
Se vuoi passare dalla Svizzera, immagino sia più o meno una giornata che hai riservato allo stop a Lucerna?
Lucerna è stupenda con i bambini, c'è un ottimo campeggio in riva al lago (

https://camping-international.c...

) con di fronte il lido e da parte il famoso museo dei trasporti svizzero (ho bambini di 2 e 4 anni, siamo li quasi ogni due weekend!). Inoltre si può tranquillamente camminare lungo il lago ed in 15 minuti circa si è nel pieno centro di Lucerna. In alternativa si può prendere anche il battello o il bus direttamente di fronte al museo dei trasporti e andare in centro o farsi un giro sul lago. Inoltre c'è un'enorme campo erboso di fronte al lago dalla parte del museo dove si può giocare e fare picnic, più vari parchi giochi per bambini.
Qualcuno ha accennato al paesino di Heidi, per me Lucerna ha molto più da offrire se si ha così poco tempo.

Io vivo in Svizzera quindi se ti servono dritte o consigli puoi anche scrivermi in privato :)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link