CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

1* volta in Camper - Francia e Svizzera

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 58
Kia74
Kia74
06/03/2025 9
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 09:52:52
Buongiorno a tutti, 
mi sono appena iscritta in questo Forum, quest'estate i primi 10 gg d'agosto, prenderemo a noleggio un camper (Kronos 276 da 6 pp) da Rimini e  abbiamo intenzione di andare al nord. Siamo io mio marito e mio figlio di 16 anni, e una mia amica con i figli di 16 e 18 anni. 
L'anno scorso è stata la nostra prima esperienza e siamo partiti con due amici e senza figli, ma abbiamo noleggiato un Van, ci sembrava un po più semplice, e siamo andati in Croazia, apparte qualche incertezza iniziale e vari casini (tipo aver fatto il carico d'acqua, prima di posizionarci per la prima notte e  lasciato aperta la valvola frost che ha scaricato tutta la notte e ritrovarsi senza acqua il giorno dopo... cheeky)
Per il resto è andata alla grande, quest'anno abbiamo voluto alzare il tiro e passare al camper mansardato. 

Ho provato a buttare giù un intinerario che potesse racchiudere anche dei posti dove si possono fare attività outdoor per i ragazzi:

Giorno 1-2: Rimini → Annecy (Francia)
  • Distanza: circa 600 km
  • Tempo di viaggio: circa 6 ore
Giorno 2-5: Annecy → Interlaken (Svizzera
  • Distanza: circa 250 km
  • Tempo di viaggio: circa 3,5 ore
Giorno 5-7: Interlaken → Gole del Verdon (Francia)
  • Distanza: circa 500 km
  • Tempo di viaggio: circa 6 ore
Giorno 7-9: Gole del Verdon → Saint-Tropez (Costa Azzurra)
  • Distanza: circa 150 km
  • Tempo di viaggio: circa 2 ore
Giorno 9-10: Saint-Tropez → Cinque Terre → Rientro a Rimini
  • Distanza: circa 650 km (Saint-Tropez → Cinque Terre → Rimini)
  • Tempo di viaggio: circa 7 ore (compresa la sosta alle Cinque Terre)
La prima domanda importante è la seguente: è assolutamente necessario PRENOTARE i campeggi? Faccio questa domanda perchè il mio timore è di arrivare in un posto, rendermi conto che vorrei rimanere un giorno in più magari sacrificando una tappa, e non poterlo fare perchè ho già prenotato. 
Per il resto, tutto quello che vi viene in mente per darmi qualche consiglio, (strade, pedaggi, situazioni particolari che potrei incontrare ecc) considerando che non ho esperienza, è bene accetto. (Ah, altra cosa, ho un piccolo cagnolino...) 
Grazie mille! 
D.
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14683
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 10:10:10
Io in più di 35 anni, non mai prenotato ed ho sempre trovato, in Francia poi non è necessario, purtroppo se siete in 6 la Svizzera va assolutamente evitata, sicuramente sarete oltre il peso consentito, per il limite dei mezzi guidati con patente B.
Ivo
Kia74
Kia74
06/03/2025 9
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 10:37:16
In risposta al messaggio di masivo del 06/03/2025 alle 10:10:10

Io in più di 35 anni, non mai prenotato ed ho sempre trovato, in Francia poi non è necessario, purtroppo se siete in 6 la Svizzera va assolutamente evitata, sicuramente sarete oltre il peso consentito, per il limite dei mezzi guidati con patente B.
Oddio veramente?? Questo è un bel problema. 
20
balilla
balilla
17/05/2005 1732
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 11:19:54
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 10:37:16

Oddio veramente?? Questo è un bel problema. 
oltre al peso, direi tempi percorrenza moltoooo ottimistici...
ti conviene fare il calkcolo con google maps e aggiungere un 50% ai tempi percorrenza in auto
poi, onestamente, che senso ha fare Annecy Interlaken Gole del Verdon, meglio fare prima interlaken e poi scendere...

https://maps.app.goo.gl/6fvfgH5...

---------------------
[Marco] ทำเครื่องหมาย

Modificato da balilla il 06/03/2025 alle 11:26:18
Kia74
Kia74
06/03/2025 9
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 11:32:57
In risposta al messaggio di balilla del 06/03/2025 alle 11:19:54

oltre al peso, direi tempi percorrenza moltoooo ottimistici... ti conviene fare il calkcolo con google maps e aggiungere un 50% ai tempi percorrenza in auto poi, onestamente, che senso ha fare Annecy Interlaken Gole del Verdon, meglio fare prima interlaken e poi scendere...
Ok, infatti ho condiviso anche l'itinerario per avere consigli in merito anche rispetto a questo. 
Quindi devo eliminare totalmente la Svizzera secondo voi?
 

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

EVENTO 23/06/25

Area Sosta Camper Orobie
Lombardia
Area Sosta Camper Orobie
Ardesio (BG)

Apparizione della Madonna delle grazie

20
balilla
balilla
17/05/2005 1732
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 11:58:17
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 11:32:57

Ok, infatti ho condiviso anche l'itinerario per avere consigli in merito anche rispetto a questo.  Quindi devo eliminare totalmente la Svizzera secondo voi?  
personalmente la Svizzera piace, non sono però mai stato ad Interlaken, però posso dirti che passando dal Sempione e poi fare il Traforo del Lötschberg caricando il camper sul treno è una esperienza particolare ( ps. passando dal sempione il rischio di pesatura è basso)
---------------------
[Marco] ทำเครื่องหมาย
8
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 4265
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 12:20:14
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 11:32:57

Ok, infatti ho condiviso anche l'itinerario per avere consigli in merito anche rispetto a questo.  Quindi devo eliminare totalmente la Svizzera secondo voi?  
Visto che lo noleggi, io sentirei il noleggiatore, magari perché lo pesi prima di dartelo o perché ti faccia una dichiarazione che lo impegni in caso di multa.
Poi, anche secondo me, con un mansardato devi considerare tempi di percorrenza un po' più alti, soprattutto se li confronti con quelli che hai avuto con il van, ma il bello del camper è che puoi cambiare percorso man mano che ti rendi conto di essere stato troppo ottimista, ma il tuo proposito non lo vedo impossibile da attuare.
Per le prenotazioni anche io non prenoto mai, salvo al limite chiamare al mattino per la sera, ma nel giro hai messo la costa azzurra e le cinque terre e li la situazione la vedo male. In costa azzurra ci sono stato due volte, una completamente fuori stagione e c'era solo un campeggio aperto, nelle altre notti e nell'altro giro (sempre non in estate piena), sapendolo, ho puntato a dormire solo in aree o parcheggi molto all'interno. Se l'obiettivo è la costa, dovrai fare molte telefonate o prevedere cambi di programma.
Il dubbio è l'inizio della conoscenza.

12
Antopat
Antopat
rating

14/10/2012 2042
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 12:20:25
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 09:52:52

Buongiorno a tutti,  mi sono appena iscritta in questo Forum, quest'estate i primi 10 gg d'agosto, prenderemo a noleggio un camper (Kronos 276 da 6 pp) da Rimini e  abbiamo intenzione di andare al nord. Siamo io mio
marito e mio figlio di 16 anni, e una mia amica con i figli di 16 e 18 anni.  L'anno scorso è stata la nostra prima esperienza e siamo partiti con due amici e senza figli, ma abbiamo noleggiato un Van, ci sembrava un po più semplice, e siamo andati in Croazia, apparte qualche incertezza iniziale e vari casini (tipo aver fatto il carico d'acqua, prima di posizionarci per la prima notte e  lasciato aperta la valvola frost che ha scaricato tutta la notte e ritrovarsi senza acqua il giorno dopo... ) Per il resto è andata alla grande, quest'anno abbiamo voluto alzare il tiro e passare al camper mansardato.  Ho provato a buttare giù un intinerario che potesse racchiudere anche dei posti dove si possono fare attività outdoor per i ragazzi: Giorno 1-2: Rimini → Annecy (Francia) Distanza: circa 600 km Tempo di viaggio: circa 6 oreGiorno 2-5: Annecy → Interlaken (Svizzera Distanza: circa 250 km Tempo di viaggio: circa 3,5 oreGiorno 5-7: Interlaken → Gole del Verdon (Francia) Distanza: circa 500 km Tempo di viaggio: circa 6 oreGiorno 7-9: Gole del Verdon → Saint-Tropez (Costa Azzurra) Distanza: circa 150 km Tempo di viaggio: circa 2 ore Giorno 9-10: Saint-Tropez → Cinque Terre → Rientro a Rimini Distanza: circa 650 km (Saint-Tropez → Cinque Terre → Rimini) Tempo di viaggio: circa 7 ore (compresa la sosta alle Cinque Terre)La prima domanda importante è la seguente: è assolutamente necessario PRENOTARE i campeggi? Faccio questa domanda perchè il mio timore è di arrivare in un posto, rendermi conto che vorrei rimanere un giorno in più magari sacrificando una tappa, e non poterlo fare perchè ho già prenotato.  Per il resto, tutto quello che vi viene in mente per darmi qualche consiglio, (strade, pedaggi, situazioni particolari che potrei incontrare ecc) considerando che non ho esperienza, è bene accetto. (Ah, altra cosa, ho un piccolo cagnolino...)  Grazie mille!  D.
...
Che il rischio pesatura sia alto o basso, secondo me è comunque un problema da prendere in seria considerazione. Chiedete al noleggiatore il peso del mezzo e aggiungete i vostri (calcolando anche i bagagli) e vi farete un'idea. In ogni caso la Svizzera non è l'unico problema: anche in Italia (che mi risulta molto tollerante in fatto di pesature) se causate un incidente e siete fuori peso potrebbe essere una complicazione seria. Chiedete al noleggiatore se la sua assicurazione prevede la rinuncia alla rivalsa.
Ultimo consiglio: se il noleggiatore minimizza, non fidatevi nemmeno di lui.
Post-Ultimo consiglio: potreste viaggiare sempre con pochi litri di acqua, si risparmia qualcosa in termini di peso. Questo vale solo se prevedete di andare sempre in campeggio e/o in aree di sosta con docce.
Logo%20Antonio(991).png
Antopat
Kia74
Kia74
06/03/2025 9
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 13:33:17
In risposta al messaggio di Antopat del 06/03/2025 alle 12:20:25

Che il rischio pesatura sia alto o basso, secondo me è comunque un problema da prendere in seria considerazione. Chiedete al noleggiatore il peso del mezzo e aggiungete i vostri (calcolando anche i bagagli) e vi farete un'idea.
In ogni caso la Svizzera non è l'unico problema: anche in Italia (che mi risulta molto tollerante in fatto di pesature) se causate un incidente e siete fuori peso potrebbe essere una complicazione seria. Chiedete al noleggiatore se la sua assicurazione prevede la rinuncia alla rivalsa. Ultimo consiglio: se il noleggiatore minimizza, non fidatevi nemmeno di lui. Post-Ultimo consiglio: potreste viaggiare sempre con pochi litri di acqua, si risparmia qualcosa in termini di peso. Questo vale solo se prevedete di andare sempre in campeggio e/o in aree di sosta con docce.
...
Grazie mille, il tuo post è veramente utile e prezioso. Sicuramente farò come mi hai consigliato, onestamente ci ho fatto veramente la bocca alla Svizzera, per chi come noi è molto sportivo, è un posto che offre oltre ai panorami mozzafiato, anche tantissime attività outdoor. 
Proverò a chiedere consiglio all'agenzia, credo siano delle belle persone, è a conduzione familiare e sono Romagnoli, per esperienza, è un popolo molto attento al cliente. Farò tutti passaggi che mi hai consigliato. 
Eventualmente, se proprio non ci fossero i presupposti, quali mete alternative consigliate che facilitino il tutto, cioè qual'è il paese che, considerando anche il periodo, darebbe meno problemi di prenotazioni, leggi varie... ecc?
 
Pedro2
Pedro2
01/01/2022 3040
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 13:36:02
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 09:52:52

Buongiorno a tutti,  mi sono appena iscritta in questo Forum, quest'estate i primi 10 gg d'agosto, prenderemo a noleggio un camper (Kronos 276 da 6 pp) da Rimini e  abbiamo intenzione di andare al nord. Siamo io mio
marito e mio figlio di 16 anni, e una mia amica con i figli di 16 e 18 anni.  L'anno scorso è stata la nostra prima esperienza e siamo partiti con due amici e senza figli, ma abbiamo noleggiato un Van, ci sembrava un po più semplice, e siamo andati in Croazia, apparte qualche incertezza iniziale e vari casini (tipo aver fatto il carico d'acqua, prima di posizionarci per la prima notte e  lasciato aperta la valvola frost che ha scaricato tutta la notte e ritrovarsi senza acqua il giorno dopo... ) Per il resto è andata alla grande, quest'anno abbiamo voluto alzare il tiro e passare al camper mansardato.  Ho provato a buttare giù un intinerario che potesse racchiudere anche dei posti dove si possono fare attività outdoor per i ragazzi: Giorno 1-2: Rimini → Annecy (Francia) Distanza: circa 600 km Tempo di viaggio: circa 6 oreGiorno 2-5: Annecy → Interlaken (Svizzera Distanza: circa 250 km Tempo di viaggio: circa 3,5 oreGiorno 5-7: Interlaken → Gole del Verdon (Francia) Distanza: circa 500 km Tempo di viaggio: circa 6 oreGiorno 7-9: Gole del Verdon → Saint-Tropez (Costa Azzurra) Distanza: circa 150 km Tempo di viaggio: circa 2 ore Giorno 9-10: Saint-Tropez → Cinque Terre → Rientro a Rimini Distanza: circa 650 km (Saint-Tropez → Cinque Terre → Rimini) Tempo di viaggio: circa 7 ore (compresa la sosta alle Cinque Terre)La prima domanda importante è la seguente: è assolutamente necessario PRENOTARE i campeggi? Faccio questa domanda perchè il mio timore è di arrivare in un posto, rendermi conto che vorrei rimanere un giorno in più magari sacrificando una tappa, e non poterlo fare perchè ho già prenotato.  Per il resto, tutto quello che vi viene in mente per darmi qualche consiglio, (strade, pedaggi, situazioni particolari che potrei incontrare ecc) considerando che non ho esperienza, è bene accetto. (Ah, altra cosa, ho un piccolo cagnolino...)  Grazie mille!  D.
...
In 6 su un mansardato sforate di un bel pò a meno che non ci andate vuoti di tutto in mutande e ciabatte. Come ti hanno detto calcola che i tempi di percorrenza sono molto più lunghi e guidare un mansardato obeso non è come guidare un Van...
p.s. 600 km in 6 ore...famo 10...

Modificato da Pedro2 il 06/03/2025 alle 13:38:24
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14683
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 13:38:50
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 10:37:16

Oddio veramente?? Questo è un bel problema. 
Io in 6 noleggerei 2 camper, magari 2 van, più semplici da guidare per chi non è pratico di certe dimensioni, i camper per problemi di peso ma anche per vivibilità, un solo bagno con limitare risorse di acqua, non è fatto per vacanze lunghe di 6 persone, generalmente 2 o 3 sono l' ottimale, in 6 ci fai il giretto, massimo di un paio di giorni, e apprezzi il ritorno a casa, con grandi spazi laugh.
 
Ivo
Pedro2
Pedro2
01/01/2022 3040
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 14:24:04
Ma poi scusate un Mansardato con 6 posti in viaggio? E come fà a rientrare nelle 3.5t è impossibile a meno che non sia fatto di carta pesta. Tanto la multa la prende chi affitta...e in caso di incidente? Meglio non pensarci... Conviene che ne prendete 2 come già vi hanno detto.
8
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 4265
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 14:27:25
Io insisterei prima col noleggiatore... andare tutti assieme o su due camper, vista la composizione, non sarebbe la stessa cosa... va a finire che ci rinunciate... e poi, se proprio serve un altro mezzo, allora è meglio un camper e un auto... mi è capitato spesso di vederne così...
 
Il dubbio è l'inizio della conoscenza.

13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 14:31:18
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 09:52:52

Buongiorno a tutti,  mi sono appena iscritta in questo Forum, quest'estate i primi 10 gg d'agosto, prenderemo a noleggio un camper (Kronos 276 da 6 pp) da Rimini e  abbiamo intenzione di andare al nord. Siamo io mio
marito e mio figlio di 16 anni, e una mia amica con i figli di 16 e 18 anni.  L'anno scorso è stata la nostra prima esperienza e siamo partiti con due amici e senza figli, ma abbiamo noleggiato un Van, ci sembrava un po più semplice, e siamo andati in Croazia, apparte qualche incertezza iniziale e vari casini (tipo aver fatto il carico d'acqua, prima di posizionarci per la prima notte e  lasciato aperta la valvola frost che ha scaricato tutta la notte e ritrovarsi senza acqua il giorno dopo... ) Per il resto è andata alla grande, quest'anno abbiamo voluto alzare il tiro e passare al camper mansardato.  Ho provato a buttare giù un intinerario che potesse racchiudere anche dei posti dove si possono fare attività outdoor per i ragazzi: Giorno 1-2: Rimini → Annecy (Francia) Distanza: circa 600 km Tempo di viaggio: circa 6 oreGiorno 2-5: Annecy → Interlaken (Svizzera Distanza: circa 250 km Tempo di viaggio: circa 3,5 oreGiorno 5-7: Interlaken → Gole del Verdon (Francia) Distanza: circa 500 km Tempo di viaggio: circa 6 oreGiorno 7-9: Gole del Verdon → Saint-Tropez (Costa Azzurra) Distanza: circa 150 km Tempo di viaggio: circa 2 ore Giorno 9-10: Saint-Tropez → Cinque Terre → Rientro a Rimini Distanza: circa 650 km (Saint-Tropez → Cinque Terre → Rimini) Tempo di viaggio: circa 7 ore (compresa la sosta alle Cinque Terre)La prima domanda importante è la seguente: è assolutamente necessario PRENOTARE i campeggi? Faccio questa domanda perchè il mio timore è di arrivare in un posto, rendermi conto che vorrei rimanere un giorno in più magari sacrificando una tappa, e non poterlo fare perchè ho già prenotato.  Per il resto, tutto quello che vi viene in mente per darmi qualche consiglio, (strade, pedaggi, situazioni particolari che potrei incontrare ecc) considerando che non ho esperienza, è bene accetto. (Ah, altra cosa, ho un piccolo cagnolino...)  Grazie mille!  D.
...
In 6 con bagaglio non penso sia possibile stare nei pesi...forse sarebbe meglio che tre viaggiassero in auto...se poi è un auto 6 posti sarebbe utile anche per muoversi una volta sistemato il camper in AA o campeggio.
Tiziano
7
Cla78
Cla78
22/04/2018 53
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 14:33:12
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 09:52:52

Buongiorno a tutti,  mi sono appena iscritta in questo Forum, quest'estate i primi 10 gg d'agosto, prenderemo a noleggio un camper (Kronos 276 da 6 pp) da Rimini e  abbiamo intenzione di andare al nord. Siamo io mio
marito e mio figlio di 16 anni, e una mia amica con i figli di 16 e 18 anni.  L'anno scorso è stata la nostra prima esperienza e siamo partiti con due amici e senza figli, ma abbiamo noleggiato un Van, ci sembrava un po più semplice, e siamo andati in Croazia, apparte qualche incertezza iniziale e vari casini (tipo aver fatto il carico d'acqua, prima di posizionarci per la prima notte e  lasciato aperta la valvola frost che ha scaricato tutta la notte e ritrovarsi senza acqua il giorno dopo... ) Per il resto è andata alla grande, quest'anno abbiamo voluto alzare il tiro e passare al camper mansardato.  Ho provato a buttare giù un intinerario che potesse racchiudere anche dei posti dove si possono fare attività outdoor per i ragazzi: Giorno 1-2: Rimini → Annecy (Francia) Distanza: circa 600 km Tempo di viaggio: circa 6 oreGiorno 2-5: Annecy → Interlaken (Svizzera Distanza: circa 250 km Tempo di viaggio: circa 3,5 oreGiorno 5-7: Interlaken → Gole del Verdon (Francia) Distanza: circa 500 km Tempo di viaggio: circa 6 oreGiorno 7-9: Gole del Verdon → Saint-Tropez (Costa Azzurra) Distanza: circa 150 km Tempo di viaggio: circa 2 ore Giorno 9-10: Saint-Tropez → Cinque Terre → Rientro a Rimini Distanza: circa 650 km (Saint-Tropez → Cinque Terre → Rimini) Tempo di viaggio: circa 7 ore (compresa la sosta alle Cinque Terre)La prima domanda importante è la seguente: è assolutamente necessario PRENOTARE i campeggi? Faccio questa domanda perchè il mio timore è di arrivare in un posto, rendermi conto che vorrei rimanere un giorno in più magari sacrificando una tappa, e non poterlo fare perchè ho già prenotato.  Per il resto, tutto quello che vi viene in mente per darmi qualche consiglio, (strade, pedaggi, situazioni particolari che potrei incontrare ecc) considerando che non ho esperienza, è bene accetto. (Ah, altra cosa, ho un piccolo cagnolino...)  Grazie mille!  D.
...
Anche io noleggerei due mezzi, magari più piccoli e agili, anche perché stare in due nuclei familiari sullo stesso mezzo vuol dire non avere un minimo di privacy...però magari a voi piace così!
come ti hanno già detto, per esperienza con un mansardato in autostrada è bene viaggiare più o meno alla velocità dei tir (90 km/h)...se il motore lo consente puoi azzardare qualche sorpasso se proprio hai un mezzo lumaca davanti. Però non immaginare velocità automobilistiche...anche se il mezzo le raggiungesse, immagina di che spazio di frenata hai bisogno per un bombolone da 35 e passa quintali lanciato a 130km/h!
Per quanto riguarda le prenotazioni, dipende da quanto è turistica la destinazione. Io salvo rare eccezioni prenoto al massimo la sera per il giorno successivo. In Francia, oltre ai campeggi, esistono molte aree attrezzate, alcune con sistema di prenotazione, altre no...difficile non trovare!
buona preparazione!
Kia74
Kia74
06/03/2025 9
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 15:17:51
In risposta al messaggio di Cla78 del 06/03/2025 alle 14:33:12

Anche io noleggerei due mezzi, magari più piccoli e agili, anche perché stare in due nuclei familiari sullo stesso mezzo vuol dire non avere un minimo di privacy...però magari a voi piace così! come ti hanno già detto,
per esperienza con un mansardato in autostrada è bene viaggiare più o meno alla velocità dei tir (90 km/h)...se il motore lo consente puoi azzardare qualche sorpasso se proprio hai un mezzo lumaca davanti. Però non immaginare velocità automobilistiche...anche se il mezzo le raggiungesse, immagina di che spazio di frenata hai bisogno per un bombolone da 35 e passa quintali lanciato a 130km/h! Per quanto riguarda le prenotazioni, dipende da quanto è turistica la destinazione. Io salvo rare eccezioni prenoto al massimo la sera per il giorno successivo. In Francia, oltre ai campeggi, esistono molte aree attrezzate, alcune con sistema di prenotazione, altre no...difficile non trovare! buona preparazione!
...
Ringrazio tutti per i consigli di dividere gli equipaggi, ma la nostra è principalmente una scelta anche economica che non consentirebbe un altro tipo di assetto. Lo scorso anno eravamo in 4 più il cane in un van, ci siamo fermati sempre nei campeggi o aree attrezzate, il bagno interno utilizzato raramente. Per una notte siamo stati anche 5. Siamo abbastanza smart da questo punto di vista, quindi penso non ci saranno grossi problemi, in più viaggiare con due mezzi aumenterebbe il problema piazzole, quindi mi terrei su questa organizzazione. Eventualmente se vi va di darci qualche dritta su eventuali itinerari alternativi, sarebbe molto gradito. 
d.
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 16:07:37
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 15:17:51

Ringrazio tutti per i consigli di dividere gli equipaggi, ma la nostra è principalmente una scelta anche economica che non consentirebbe un altro tipo di assetto. Lo scorso anno eravamo in 4 più il cane in un van, ci siamo
fermati sempre nei campeggi o aree attrezzate, il bagno interno utilizzato raramente. Per una notte siamo stati anche 5. Siamo abbastanza smart da questo punto di vista, quindi penso non ci saranno grossi problemi, in più viaggiare con due mezzi aumenterebbe il problema piazzole, quindi mi terrei su questa organizzazione. Eventualmente se vi va di darci qualche dritta su eventuali itinerari alternativi, sarebbe molto gradito.  d.
...
I posti che avete intenzione di visitare sono tutti belli, ma io escluderei Interlaken...andrei dritto ad Annecy e poi scenderei verso il Verdon magari percorrendo in parte la Rte des Grandes Alpes, passando dal Lago di Serre-Ponçon, se avete tempo Avignon è sicuramente da vedere...Saint-Tropez e le Cinque terre non riuscite a farle entrambe + viaggio in 2 giorni, una delle due si.
Tiziano

Modificato da banoyo il 06/03/2025 alle 16:11:34
Kia74
Kia74
06/03/2025 9
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 16:11:32
In risposta al messaggio di banoyo del 06/03/2025 alle 16:07:37

I posti che avete intenzione di visitare sono tutti belli, ma io escluderei Interlaken...andrei dritto ad Annecy e poi scenderei verso il Verdon magari percorrendo in parte la Rte des Grandes Alpes, passando dal Lago di
Serre-Ponçon, se avete tempo Avignon è sicuramente da vedere...Saint-Tropez e le Cinque terre non riuscite a farle entrambe + viaggio in 2 giorni, una delle due si.
...
Come mai escluderesti Interlaken? A me sembra invece il posto più bello tra tutti. Con moltissime attività. 
D.
12
Antopat
Antopat
rating

14/10/2012 2042
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 16:20:36
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 13:33:17

Grazie mille, il tuo post è veramente utile e prezioso. Sicuramente farò come mi hai consigliato, onestamente ci ho fatto veramente la bocca alla Svizzera, per chi come noi è molto sportivo, è un posto che offre oltre
ai panorami mozzafiato, anche tantissime attività outdoor.  Proverò a chiedere consiglio all'agenzia, credo siano delle belle persone, è a conduzione familiare e sono Romagnoli, per esperienza, è un popolo molto attento al cliente. Farò tutti passaggi che mi hai consigliato.  Eventualmente, se proprio non ci fossero i presupposti, quali mete alternative consigliate che facilitino il tutto, cioè qual'è il paese che, considerando anche il periodo, darebbe meno problemi di prenotazioni, leggi varie... ecc?  
...
Se riuscite a risolvere il problema peso mi sentirei di suggerire la Baviera. Vedi questo link:

https://tuttobaviera.it/


Fra voi e la Baviera c'è il Tirolo con Innsbruck che vale una visita (es. Alpenzoo), il Kristallwelten e la miniera d'argento di Schwaz.
Per i campeggi non saprei cosa suggerire dal momento che non li ho mai frequentati, preferendo le aree di sosta che anche in Germania sono ottime e abbondanti. Provate a consultare

www.park4night.com

.
Riguardo al peso, un mio collega ha raggiunto l'Olanda con un mansardato e 5 persone a bordo fra cui una di 110 kg rimanendo entro i 3.500.kg. Evidentemente come qualcuno ha detto più sopra, il mezzo era di cartone...
Logo%20Antonio(992).png
Antopat
13
banoyo
banoyo
23/12/2011 1620
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 16:20:55
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 16:11:32

Come mai escluderesti Interlaken? A me sembra invece il posto più bello tra tutti. Con moltissime attività.  D.
Quasi certamente sarete fuori peso, è troppo rischioso in Svizzera circolare fuori peso...poi vi porta troppo a Nord e i Km diventano troppi per i giorni che avete a disposizione.
Come ti hanno detto un mansardato non è maneggevole e dovrete prevedere il traffico di quel periodo in ogni località che visiterete...secondo me meglio restringere il campo di azione e prevedere tempi di spostamento più lunghi del 25/30% almeno, di quelli che avete preventivato.
Tiziano

Modificato da banoyo il 06/03/2025 alle 16:23:41
6
carcat
carcat
22/01/2019 439
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2025 alle: 16:22:36
In risposta al messaggio di Kia74 del 06/03/2025 alle 16:11:32

Come mai escluderesti Interlaken? A me sembra invece il posto più bello tra tutti. Con moltissime attività.  D.
Interlaken, in sè e per sè, come località, ha deluso le mie aspettative, un paesotto poco caratteristico e sovrastimato, invece le località circorstanti sono decisamente interessanti come Lauterbrunner, Grindelwald e lo Jungfrau, forse pensavi a queste...
Carlo

Modificato da carcat il 06/03/2025 alle 16:24:36
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.