CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Consigli per Austria-Germania e come viaggiare

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Inserito il 20/07/2015 alle: 11:14:22
Stiamo organizzando la prima vacanza vera in camper dopo alcuni weekend di test e abbiamo pensato al seguente itinerario con 3 settimane di tempo (vorrei però lasciarmi qualche giorno libero se riesco):

Trento - Innsbruck - Salisburgo - Monaco di Baviera - Günzburg (Legoland) - Castello di Neuschwanstein - Bolzano

Sono circa 2000km, non vogliamo fare le corse e possibilmente anche riposarci un attimo, pensate che sia troppo impegnativo come programma?

Ho letto che in Austria il sovrappeso può essere un problema, lascerò a casa quindi tutto quello che non è indispensabile e vorrei passare la frontiera con il minimo di acqua e gasolio, vale la pensa pensare di uscire dall'autostrada per rientrare poco dopo o è inutile?

Nel camper ho il nautico e mi sembra di capire che lo scarico può essere un problema, ho però anche la predisposizione per la cassetta esterna, può andare bene o serve altro?

Per quanto riguarda il viaggio in generale una domanda che mi sono sempre posto, anche quando lo prendevo a noleggio, era quello del tragitto da scegliere, fare l'autostrada in camper non è proprio il massimo, quando però c'è da fare centinaia di chilometri penso che ci siano poche alternative a meno di non voler viaggiare per ore, voi come vi regolate?

--
Non può piovere per sempre
mtravel
mtravel
-
Inserito il 20/07/2015 alle: 13:25:07
Con tre settimane a disposizione, se quelle elencate sono le uniche visite che pensi di fare di tempo te ne avanzerà parecchio.
La Baviera è talmente piena di località incantevoli che hai solo la scelta su cosa visitare (non ultima la Romantische Strasse e le sue belle cittadine).

Dal Brennero in autostrada paghi l'Europa Brucke (circa 8euro) + la vignetta austriaca valida in pratica una settimana (circa 8 euro). Puoi evitare la vignette se esci a Innsbruk sud e poi fai statali (il pedaggio del ponte sostituisce la vignette appunto fino a Innsbruk).

Per quanto riguarda i viaggi, dipende, ad esempio io sono anni che in Francia NON utilizzo le autostrade a pagamento ma solo strade normali e quei POCHI tratti autostradali gratuiti. Vale anche per gli altri paesi anche se in Austria e Repubblica Ceca, quando ci passo, pago la vignette.
Il tuo itinerario poi è talmente corto (rapportato ai giorni a disposizione) che non vedo la neccessità di servirsi delle autostrade.

Progressivamante il nautico diventerà un problema ma ancora non lo è del tutto, in Germania ci sono così tante aree sosta che una soluzione prima o poi la trovi.
Al massimo procurati una tanica tipo Fiamma con bocchettone a baionetta e relativo tubo di scarico con l'accortezza di scaricare frequentemente, quasi come se tu avessi la classica cassetta da 17 Litri (eviti "imbrattamenti").

Max

p.s. A me non piacciono quelle che chiamo "carcassonate", a mio avviso Neuschwanstein lo è. Castello finto costruito da un matto e arredato da un pazzo.
Paesaggio bello per i bimbi ma interni inquietanti, Ci sono stato, i germanofili mi daranno addosso ma non me la sento di consigliarlo.

 
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Inserito il 20/07/2015 alle: 20:08:43
In risposta al messaggio di mtravel del 20/07/2015 alle 13:25:07

Con tre settimane a disposizione, se quelle elencate sono le uniche visite che pensi di fare di tempo te ne avanzerà parecchio. La Baviera è talmente piena di località incantevoli che hai solo la scelta su cosa visitare
(non ultima la Romantische Strasse e le sue belle cittadine). Dal Brennero in autostrada paghi l'Europa Brucke (circa 8euro) + la vignetta austriaca valida in pratica una settimana (circa 8 euro). Puoi evitare la vignette se esci a Innsbruk sud e poi fai statali (il pedaggio del ponte sostituisce la vignette appunto fino a Innsbruk). Per quanto riguarda i viaggi, dipende, ad esempio io sono anni che in Francia NON utilizzo le autostrade a pagamento ma solo strade normali e quei POCHI tratti autostradali gratuiti. Vale anche per gli altri paesi anche se in Austria e Repubblica Ceca, quando ci passo, pago la vignette. Il tuo itinerario poi è talmente corto (rapportato ai giorni a disposizione) che non vedo la neccessità di servirsi delle autostrade. Progressivamante il nautico diventerà un problema ma ancora non lo è del tutto, in Germania ci sono così tante aree sosta che una soluzione prima o poi la trovi. Al massimo procurati una tanica tipo Fiamma con bocchettone a baionetta e relativo tubo di scarico con l'accortezza di scaricare frequentemente, quasi come se tu avessi la classica cassetta da 17 Litri (eviti imbrattamenti). Max p.s. A me non piacciono quelle che chiamo carcassonate, a mio avviso Neuschwanstein lo è. Castello finto costruito da un matto e arredato da un pazzo. Paesaggio bello per i bimbi ma interni inquietanti, Ci sono stato, i germanofili mi daranno addosso ma non me la sento di consigliarlo.  
...

Messaggio di  mtravel del  20/07/2015 13:25:07

"Dal Brennero in autostrada paghi l'Europa Brucke (circa 8euro) + la vignetta austriaca valida in pratica una settimana (circa 8 euro). Puoi evitare la vignette se esci a Innsbruk sud e poi fai statali (il pedaggio del ponte sostituisce la vignette appunto fino a Innsbruk)."

Ma questo pedaggio per l'Europa Brucke dove si paga?

"Progressivamante il nautico diventerà un problema ma ancora non lo è del tutto, in Germania ci sono così tante aree sosta che una soluzione prima o poi la trovi.
Al massimo procurati una tanica tipo Fiamma con bocchettone a baionetta e relativo tubo di scarico con l'accortezza di scaricare frequentemente, quasi come se tu avessi la classica cassetta da 17 Litri (eviti "imbrattamenti")."

Ma visto che potrei usare la cassetta Thetford per scaricare il nautico consigli ugualmente la tanica Fiamma? Era per non portare dietro oggetti in più, che anche se leggeri sono parecchio ingombranti.

"p.s. A me non piacciono quelle che chiamo "carcassonate", a mio avviso Neuschwanstein lo è. Castello finto costruito da un matto e arredato da un pazzo.
Paesaggio bello per i bimbi ma interni inquietanti, Ci sono stato, i germanofili mi daranno addosso ma non me la sento di consigliarlo."

Tutto il resto è variabile ma questa tappa la devo alle figlie, non ci sono margini di manovra!

--
Non può piovere per sempre
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 20/07/2015 alle: 23:33:36
In risposta al messaggio di emiliano69 del 20/07/2015 alle 20:08:43

Messaggio di mtravel del 20/07/2015 13:25:07 Dal Brennero in autostrada paghi l'Europa Brucke (circa 8euro) + la vignetta austriaca valida in pratica una settimana (circa 8 euro). Puoi evitare la vignette se esci a Innsbruk
sud e poi fai statali (il pedaggio del ponte sostituisce la vignette appunto fino a Innsbruk). Ma questo pedaggio per l'Europa Brucke dove si paga? Progressivamante il nautico diventerà un problema ma ancora non lo è del tutto, in Germania ci sono così tante aree sosta che una soluzione prima o poi la trovi. Al massimo procurati una tanica tipo Fiamma con bocchettone a baionetta e relativo tubo di scarico con l'accortezza di scaricare frequentemente, quasi come se tu avessi la classica cassetta da 17 Litri (eviti imbrattamenti). Ma visto che potrei usare la cassetta Thetford per scaricare il nautico consigli ugualmente la tanica Fiamma? Era per non portare dietro oggetti in più, che anche se leggeri sono parecchio ingombranti. p.s. A me non piacciono quelle che chiamo carcassonate, a mio avviso Neuschwanstein lo è. Castello finto costruito da un matto e arredato da un pazzo. Paesaggio bello per i bimbi ma interni inquietanti, Ci sono stato, i germanofili mi daranno addosso ma non me la sento di consigliarlo. Tutto il resto è variabile ma questa tappa la devo alle figlie, non ci sono margini di manovra! Non può piovere per sempre
...

Ciao, il ponte Europa è un semplice casello autostradale. Si trova fra il Brennero ed Innsbruck.

Per quanto riguarda il castello, credo sia soggettivo, in ogni caso esternamente merita...poi di trova a Fussen,  molto carina,  con tre AA comode. Anzi, noi abbiamo fatto cosi: sosta nell'area, in bici su ciclabile fino al castello attraversando il paese,  foto di rito e salita al famoso Marien Brucke,  sopra il castello delle favole, passaggio dal lago con sosta rilassante e partita a minigolf. Ritorno al camper.

Se avessi bisogno sul nostro profilo trovi molti diari di queste zone. ..

per il resto non so aiutarti. 
[:D][^][:p][:)][:X]
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Inserito il 21/07/2015 alle: 11:24:38
In risposta al messaggio di barbagianni7169 del 20/07/2015 alle 23:33:36

Ciao, il ponte Europa è un semplice casello autostradale. Si trova fra il Brennero ed Innsbruck. Per quanto riguarda il castello, credo sia soggettivo, in ogni caso esternamente merita...poi di trova a Fussen,  molto carina,
 con tre AA comode. Anzi, noi abbiamo fatto cosi: sosta nell'area, in bici su ciclabile fino al castello attraversando il paese,  foto di rito e salita al famoso Marien Brucke,  sopra il castello delle favole, passaggio dal lago con sosta rilassante e partita a minigolf. Ritorno al camper. Se avessi bisogno sul nostro profilo trovi molti diari di queste zone. .. per il resto non so aiutarti.  [:D][^][:p][:)][:X]
...

Messaggio di  barbagianni7169 del  20/07/2015 23:33:36

"Se avessi bisogno sul nostro profilo trovi molti diari di queste zone. .."

Infatti i vostri diari gli avevo già un pò guardati :-)
Nella zona Innsbruck-Salisburgo è fattibile secondo te evitare le autostrade o non ne vale la pena?

--
Non può piovere per sempre
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 21/07/2015 alle: 11:37:46
Da Insbruck a Worgl autostrada e statale, vanno quasi parallele, non cambia molto...ma se non vuoi salire sull'autostrada per non fare il bolinno allora devi stare attento perchè usando il navigatore tenderà a farti passare sempre dall'autostrada e tu ti ci ritrovi sopra senza accorgertene (non ci sono caselli).
Arrivati a Worgl puoi proseguire per una bella strada di montagna fino al Konigsee, Berchtesgaden, poi Chiemsee e via per Monaco...


p.s: la frase finale è del film "il Corvo"...GIUSTO?
[:D][^][:p][:)][:X]
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 21/07/2015 alle: 11:38:50
In risposta al messaggio di emiliano69 del 20/07/2015 alle 11:14:22

Stiamo organizzando la prima vacanza vera in camper dopo alcuni weekend di test e abbiamo pensato al seguente itinerario con 3 settimane di tempo (vorrei però lasciarmi qualche giorno libero se riesco): Trento - Innsbruck
- Salisburgo - Monaco di Baviera - Günzburg (Legoland) - Castello di Neuschwanstein - Bolzano Sono circa 2000km, non vogliamo fare le corse e possibilmente anche riposarci un attimo, pensate che sia troppo impegnativo come programma? Ho letto che in Austria il sovrappeso può essere un problema, lascerò a casa quindi tutto quello che non è indispensabile e vorrei passare la frontiera con il minimo di acqua e gasolio, vale la pensa pensare di uscire dall'autostrada per rientrare poco dopo o è inutile? Nel camper ho il nautico e mi sembra di capire che lo scarico può essere un problema, ho però anche la predisposizione per la cassetta esterna, può andare bene o serve altro? Per quanto riguarda il viaggio in generale una domanda che mi sono sempre posto, anche quando lo prendevo a noleggio, era quello del tragitto da scegliere, fare l'autostrada in camper non è proprio il massimo, quando però c'è da fare centinaia di chilometri penso che ci siano poche alternative a meno di non voler viaggiare per ore, voi come vi regolate? Non può piovere per sempre
...

hai mail...
[:D][^][:p][:)][:X]
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Inserito il 21/07/2015 alle: 11:43:40
In risposta al messaggio di barbagianni7169 del 21/07/2015 alle 11:37:46

Da Insbruck a Worgl autostrada e statale, vanno quasi parallele, non cambia molto...ma se non vuoi salire sull'autostrada per non fare il bolinno allora devi stare attento perchè usando il navigatore tenderà a farti passare
sempre dall'autostrada e tu ti ci ritrovi sopra senza accorgertene (non ci sono caselli). Arrivati a Worgl puoi proseguire per una bella strada di montagna fino al Konigsee, Berchtesgaden, poi Chiemsee e via per Monaco... p.s: la frase finale è del film il Corvo...GIUSTO? [:D][^][:p][:)][:X]
...

Non è il discorso economico, con tutti i soldi che si spende di gasolio la vignette è il minimo, è per vedere un pò di luoghi "veri", se impiego 30 minuti in più per arrivare non mi interessa, basti che non siano strade complicate (ho il camper da poco) o che non si resti in coda per ore.

Il film è proprio quello, bravo! Ora vado a vedere la mail...

--
Non può piovere per sempre
20
balilla
balilla
17/05/2005 1737
Inserito il 21/07/2015 alle: 11:46:14
In risposta al messaggio di emiliano69 del 21/07/2015 alle 11:24:38

Messaggio di barbagianni7169 del 20/07/2015 23:33:36 Se avessi bisogno sul nostro profilo trovi molti diari di queste zone. .. Infatti i vostri diari gli avevo già un pò guardati :-) Nella zona Innsbruck-Salisburgo è fattibile secondo te evitare le autostrade o non ne vale la pena? Non può piovere per sempre

da Innsbruck a Salisburgo è quasi obbligatoriowink evitare le autostrade, sul percorso trovi, in ordine sparso molte cittadine che fanno parte del circuito: Piccole città storiche dell'austria, che anche se sono meno famose di quelle tedesche, sono altrettanto carine.

Maggiori info le trovi qui:

http://www.khs.info/it/home.html


---------------------
[Marco] ทำเครื่องหมาย
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27756
Inserito il 21/07/2015 alle: 11:46:26
.
...ovviamente sai che le bombole gas hanno attacco diverso dal nostro...
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Inserito il 21/07/2015 alle: 11:58:09
@balilla
Grazie del suggerimento, vedo di approfondire su quel sito

@
salito
parto con una bombola piena e una usata solo per un paio di weekend, e quindi non dovrei avere problemi, se riesco però mi procuro un adattatore per le bombole tedesche, ma non dovrebbe essere necessario

--
Non può piovere per sempre
mtravel
mtravel
-
Inserito il 21/07/2015 alle: 14:16:18
In risposta al messaggio di emiliano69 del 20/07/2015 alle 20:08:43

Messaggio di mtravel del 20/07/2015 13:25:07 Dal Brennero in autostrada paghi l'Europa Brucke (circa 8euro) + la vignetta austriaca valida in pratica una settimana (circa 8 euro). Puoi evitare la vignette se esci a Innsbruk
sud e poi fai statali (il pedaggio del ponte sostituisce la vignette appunto fino a Innsbruk). Ma questo pedaggio per l'Europa Brucke dove si paga? Progressivamante il nautico diventerà un problema ma ancora non lo è del tutto, in Germania ci sono così tante aree sosta che una soluzione prima o poi la trovi. Al massimo procurati una tanica tipo Fiamma con bocchettone a baionetta e relativo tubo di scarico con l'accortezza di scaricare frequentemente, quasi come se tu avessi la classica cassetta da 17 Litri (eviti imbrattamenti). Ma visto che potrei usare la cassetta Thetford per scaricare il nautico consigli ugualmente la tanica Fiamma? Era per non portare dietro oggetti in più, che anche se leggeri sono parecchio ingombranti. p.s. A me non piacciono quelle che chiamo carcassonate, a mio avviso Neuschwanstein lo è. Castello finto costruito da un matto e arredato da un pazzo. Paesaggio bello per i bimbi ma interni inquietanti, Ci sono stato, i germanofili mi daranno addosso ma non me la sento di consigliarlo. Tutto il resto è variabile ma questa tappa la devo alle figlie, non ci sono margini di manovra! Non può piovere per sempre
...

Ref a vignette e ponte europa ti hanno già risposto.

Ref alla cassetta non ho capito. Prima parli di predisposizione poi di avere già la Thetford. Delle due una, forse hai qualcosa tipo il "kit speedy" che unisce le due, diciamo così, tecnologie. Normalmente usi la cassetta, in caso di problemi scarichi il suo contenuto nel serbatoio sottostante (nautico).
Comunque la Thetford può essere usata come fosse una fiamma, dopotutto di contenitori si tratta. Okkio alla ghigliottina, non è he sia delicata ma ripararla costa.

Max

p.s. Personalmente, invece di avere due cassette Thetford come altri (una di scorta qualcosa più di 100euro) io ho la tanica fiamma.
Usata quando avevo il nautico, mai usata da quando ho la cassetta, però siamo solo in due con autonomia di 3.5 giorni, di solito svuoto ogni tre.
 
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Inserito il 21/07/2015 alle: 21:35:15
In risposta al messaggio di mtravel del 21/07/2015 alle 14:16:18

Ref a vignette e ponte europa ti hanno già risposto. Ref alla cassetta non ho capito. Prima parli di predisposizione poi di avere già la Thetford. Delle due una, forse hai qualcosa tipo il kit speedy che unisce le due,
diciamo così, tecnologie. Normalmente usi la cassetta, in caso di problemi scarichi il suo contenuto nel serbatoio sottostante (nautico). Comunque la Thetford può essere usata come fosse una fiamma, dopotutto di contenitori si tratta. Okkio alla ghigliottina, non è he sia delicata ma ripararla costa. Max p.s. Personalmente, invece di avere due cassette Thetford come altri (una di scorta qualcosa più di 100euro) io ho la tanica fiamma. Usata quando avevo il nautico, mai usata da quando ho la cassetta, però siamo solo in due con autonomia di 3.5 giorni, di solito svuoto ogni tre.  
...

Abbi pazienza ma come avrai capito non sono molto esperto, cerco di spiegarmi meglio.

Ho il nautico e normalmente scarico da li visto che ho sempre potuto fare così senza problemi. Nel caso non possa scaricare il nautico a terra ho una slitta dove poter agganciare la classica cassetta Thetford e scaricare il contenuto del serbatoio piccolo del WC (vedi immagine 

wc ecovip.JPG

), ovviamente l'autonomia è ridotta e occorre scaricare con più frequenza ma se è fattibile evito di comprare e portare un nuovo accessorio.

Piuttosto mi chiedevo se lo stesso problema c'è anche per le acque grigie, in quel caso mi serve minimo un tubo di raccordo altrimenti anche se usassi la Thetford appoggiata in terra prendere la mira sarebbe impossibile.

--
Non può piovere per sempre
mtravel
mtravel
-
Inserito il 22/07/2015 alle: 09:04:46
In risposta al messaggio di emiliano69 del 21/07/2015 alle 21:35:15

Abbi pazienza ma come avrai capito non sono molto esperto, cerco di spiegarmi meglio. Ho il nautico e normalmente scarico da li visto che ho sempre potuto fare così senza problemi. Nel caso non possa scaricare il nautico
a terra ho una slitta dove poter agganciare la classica cassetta Thetford e scaricare il contenuto del serbatoio piccolo del WC (vedi immagine wc ecovip.JPG), ovviamente l'autonomia è ridotta e occorre scaricare con più frequenza ma se è fattibile evito di comprare e portare un nuovo accessorio. Piuttosto mi chiedevo se lo stesso problema c'è anche per le acque grigie, in quel caso mi serve minimo un tubo di raccordo altrimenti anche se usassi la Thetford appoggiata in terra prendere la mira sarebbe impossibile. Non può piovere per sempre
...

Vai tranquillo, con quel sistema non dovresti avere problemi ovunque tu vada. A parte il peso, già Iveco non è leggero.
Stampati il jpeg, con tutte quelle saracinesche rischi di aprire quella sbagliata. Scherzo.

Quanto al tubo, io ho ne ho uno flessibile (troppo flessibile) di fiamma o similari.
Poi me ne sono costruito uno con tubo corrugato (meno flessibile) al quale ho montato un attacco a baionetta fissato con anello a vite.
Okkio al tipo di baionetta, ne esistono due tipi, sembrano simili ma non lo sono, uno si monta sul bocchettone Laika e uno no. Lo so perchè ho avuto anch'io un Laika. In ogni caso mai usati, nè uno nè l'altro, sono in cantina da qualche parte.

Max
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Inserito il 22/07/2015 alle: 09:10:25
In risposta al messaggio di mtravel del 22/07/2015 alle 09:04:46

Vai tranquillo, con quel sistema non dovresti avere problemi ovunque tu vada. A parte il peso, già Iveco non è leggero. Stampati il jpeg, con tutte quelle saracinesche rischi di aprire quella sbagliata. Scherzo. Quanto
al tubo, io ho ne ho uno flessibile (troppo flessibile) di fiamma o similari. Poi me ne sono costruito uno con tubo corrugato (meno flessibile) al quale ho montato un attacco a baionetta fissato con anello a vite. Okkio al tipo di baionetta, ne esistono due tipi, sembrano simili ma non lo sono, uno si monta sul bocchettone Laika e uno no. Lo so perchè ho avuto anch'io un Laika. In ogni caso mai usati, nè uno nè l'altro, sono in cantina da qualche parte. Max
...

All'inizio mi sono dovuto studiare le saracinesche invece del camper :-) Per il tubo vedo se riesco a recuperare qualcosa, nel caso disperato mi compro un secchio e farò qualche viaggetto...

--
Non può piovere per sempre
12
Antopat
Antopat
rating

14/10/2012 2045
Inserito il 22/07/2015 alle: 16:50:19
Vale la pena arrivare in Austria col serbatoio del gasolio vuoto non solo per il peso ma anche perché rifornire da loro è conveniente. Il mese scorso alla periferia di Innsbruck l'ho pagato 1,173€. Se hai figli prevedi una tappa a Schwaz con visita alla miniera.
Ad Innsbruck ti consiglio la visita all'Alpenzoo.
 
Antopat
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Inserito il 23/07/2015 alle: 11:50:05
In risposta al messaggio di Antopat del 22/07/2015 alle 16:50:19

Vale la pena arrivare in Austria col serbatoio del gasolio vuoto non solo per il peso ma anche perché rifornire da loro è conveniente. Il mese scorso alla periferia di Innsbruck l'ho pagato 1,173€. Se hai figli prevedi una tappa a Schwaz con visita alla miniera. Ad Innsbruck ti consiglio la visita all'Alpenzoo.   Antopat

Grazie del consiglio per il gasolio. L'Alpenzoo era già segnata come tappa, per la miniera di sale avevamo previsto quella vicino a Salisburgo, pensi sia meglio l'altra?

--
Non può piovere per sempre
12
Antopat
Antopat
rating

14/10/2012 2045
Inserito il 23/07/2015 alle: 23:15:36
La miniera di Schwaz è in realtà una miniera di Argento. Questo è l'indirizzo web:

http://www.silberbergwerk.at/en...


Nei pressi trovi una comoda e tranquilla area di sosta: https://www.camperonline.it/are...
Vale la pena una visita anche alla cittadina:

https://it.wikipedia.org/wiki/S...


Inoltre a una quindicina di chilometri, poco oltre l'imbocco della Zillertal puoi trovare relax alle terme:

http://www.erlebnistherme-zille...

Hai accennato che vorresti anche riposarti un attimo; questo mi sembra un buon posto per farlo.
Anto3(44).jpg
Antopat
12
pista74
pista74
12/05/2013 2065
Inserito il 24/07/2015 alle: 10:42:29
In risposta al messaggio di Antopat del 23/07/2015 alle 23:15:36

La miniera di Schwaz è in realtà una miniera di Argento. Questo è l'indirizzo web: Nei pressi trovi una comoda e tranquilla area di sosta: Vale la pena una visita anche alla cittadina: Inoltre a una quindicina di chilometri,
poco oltre l'imbocco della Zillertal puoi trovare relax alle terme: . Hai accennato che vorresti anche riposarti un attimo; questo mi sembra un buon posto per farlo. Antopat
...

Ciao a tutti,
anche noi ci faremo in giro in zona Austria/Germania e ne approfitto per chiedere se alle silberbergwerk possono entrare anche bambini sotto i 5 anni?
Grazie e buone vacanza a tutti Fabio
Ciao Fabio!!!
10
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1216
Inserito il 24/07/2015 alle: 12:21:59

Mi sembrano tutti ottimi consigli, grazie.

@pista74
Visto che nel loro listino i bambini 0-4 entrano gratis direi che non ci sono problemi.

http://www.silberbergwerk.at/en...



Alle miniere di sale di Salisburgo mi sembra di ricordare invece che è vietato l'ingresso sotto i 4 anni

--
Non può piovere per sempre

Modificato da emiliano69 il 24/07/2015 alle 12:22:39
12
pista74
pista74
12/05/2013 2065
Inserito il 24/07/2015 alle: 14:25:29
In risposta al messaggio di emiliano69 del 24/07/2015 alle 12:21:59

Mi sembrano tutti ottimi consigli, grazie. @pista74 Visto che nel loro listino i bambini 0-4 entrano gratis direi che non ci sono problemi. Alle miniere di sale di Salisburgo mi sembra di ricordare invece che è vietato l'ingresso sotto i 4 anni Non può piovere per sempre

grazie 1000 Fabio
Ciao Fabio!!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link