quote:Originally posted by birra10
quote:Originally posted by kaykay
per aiutarti mi servirebbe conosere un po' i tuoi gusti per le vacanza (tipo se preferisci vacanza sedentaria o dinamica, e se i bambini sono piccoli, irrequieti o tranquilli)>
>
Grazie mille intanto della tua risposta! Le bambini hanno 5 e 8 anni. La piccolina preferisce il mare più accessibile possibile. Percui un campeggio con discesa/salita xmare semplice, mare basso, vita tranquilla e sedentaria, un posto sicuro dove le bambine possono girare in tutta tranquilità. [:)]
>
>
Eccomi qua Birra.
Ieri sera quando sono tornata a casa ho coinvolto pure mia madre nell'operazione "spolvero dei ricordi"
Vacanza sedentaria e traquilla. Scariamo Propriano perchè mamma dice che l'acqua faceva buca, Porto spiaggia e fondale marino sassoso e l'acqua faceva mooolto buca.
Soprattutto a "causa" del sendetarimo ti conisglio una zona che rimanga tutto sommato vicino a Bastia, ora ti spiego perchè. Le strade corse in gran parte sono a livello statale a volte pure "segalitica"; a Bastia intorno all'ora di imbarco dei traghetti c'è una coda molto molto molto lunga (non so un giorno quante macchine italiane ho visto fare lo sgamo contro mano, per saltare un po' di coda), tieni conto che grosso modo sia la Mobylines sia la Ferries partano alla stessa ora quindi immagina gli ingorghi che si possano formare.
Io di solito gli ultimi giorni di vacanza li facevo sempre a Ile Rousse, e in oretta ero a Bastia (passando da Ponte Leccia), prendevo sempre il traghetto delle 12.30/13.00 quindi riuscivo ad organizzarmi la mattinata abbastanza bene.
Campeggi:
Mamma si ricorda la prenseza di un campeggio vicino alla Spiaggia degli Ostriconi, spiaggia bella, campeggio non lo conosciamo, però saresti quasi in mezzo al nulla
Pure lei consiglia Calvi, magari sarà un po' affollata come zona, però è vicina alla civiltà sia come supermercati per fare spesa, sia magari per fare una passeggiata la sera e portare i bambini a prendere il gelato. La spiaggia non me la ricordo bene, ma mi pare di ricordare che sia normale come fondale .
Come ti avevo accennato campeggi Dolce vita, Pinede e limitrofi.
Il Pinede e quelli a esso vicini dovrebbero pure esser più vicini al centro del paese.
Da Calvi puoi fare escursioni a nord verso il Deserto degli Agrati (molto suggestivo, quando ero piccina avevo visto pure un canader schiantato sulla collina, ora c'è ricresciuta la vegetazione sopra e non si vede più [:(]), St Florent, Capo Corso. Se riuscite ad essere la mattina molto molto molto presto al porto di St Florent puoi pure prendere il barchino (di solito c'è una coda chilometrica per fare i biglietti) per la spiaggia di Lodo e la Seleccia, sono veramente belle una pecca non c'è niente (e con niente intendo neanche un bar) quindi portatevi un autocisterna d'acqua, a maggio dell'anno scorso era caldissimo e mi sono presa una bella insolazione.
Queste sono un paio di foto dello scorso anno.
Plage de Lodo

La Seleccia

Sull'interno, è un po' lunghina ma fattibile, puoi fare un escursione a corte e alle Gole della Restonica. C'ho lasciato il cuore su quel sentiero, per arrivare al lago è un po' dura e faticosa perchè il sentiero è dissestato (non sono mai arrivata fino in cima, però per me personalmente è un luogo bellissimo). Ci si può sempre fermare sul fiume con i piedi a guazzo nell'acqua fresca del fiume per fare un picnic.
Verso sud puoi fare un giro sulla strada costiera che da calvi scende giù fino a Galeria e Porto (se ce la fai a scendere fino a Porto sono molto belle le Calanche di Piana)
Questo è un tratto della costiera

Altrimenti cambiando completamente zona ti potresti accampare a Porto Vecchio. Una decina abbondanti di anni fa ero stata al Camping La Vetta, carino e pulito l'unico problema è che era lontano dal mare, però aveva la piscina.
Nella zona di Porto Vecchio ci sono spiagge famose da vedere apparte la Rondinara (che era la mia preferita) e la Palombaggia (forse li c'era un campeggio anche) che ti avevo già accennato nell'altro post ci sono in zona anche Santa Giulia e il golfo di Santa Manza, la Tonnara (no quella forse è + nella zona di Bonifacio)
Da Porto Vecchio, puoi andare a vedere Bonifacio che è molto suggestivo con la sua cittadella arroccata sulla scogliara bianca, mmm forse anche Sartene è fattibile non ci sono mai stata ma dicono che è molto rustico come borghettino. Molto bella la gita sull'interno nella Foresta dell'Ospedale (niente luogo di ricovero anche se dal nome pare tutto il contrario), se ti può interessare riprendo in mano la cartina e cerco di ricostruire l'itinerario.
Sempre da Bonifacio parte il traghettino fino alle isola di Cavallo e Lavezzi (?).
Vicino a capo Pertusato c'è una spiaggettina (bruttina, algosa) da cui con la bassa marea quasi del tutto a piedi oppure con un canottino o un materassino si può raggiungere una minuscola isoletta. Accanto a questa spiaggettina "bruttina" a cinque minuti a piedi si scende in un'altra spiaggetta molto carina ricordo che aveva l'acqua chiara abbastanza bassa e la sabbia bianca.
Per oggi credo sia tutto.
Ps: questa è la spiaggia (fotografata verso le 6 di sera) del campeggino dove andavo di solito a Ile rousse, in primo piano si vede qualche sassone (giusto un paio alla fine del sentiero) un paio di metri più avanti c'è tutta sabbia (anche in acqua)