In risposta al messaggio di angelos66 del 14/02/2020 alle 21:31:15Ci siamo stati l'estate scorsa, nessun problema!
Salve a tutti Mi è capitato giorni fà di leggere, su un'altro sito dedicato a noi camperisti, un articolo che parlava di Corsica. Oltre ad elogiare la bellezza dell'isola, evidenziava anche la scarsa disponibilitàe accoglienza da parte dei corsi, nei confronti dei turisti in camper. In questo articolo si racconta la diffidenza che sfocia in atti vandalici come sassaiole e provocazioni varie,nei confronti dei camperisti. Ora chiedo a voi: E' possibile tutto questo? o sono casi isolati? La Corsica è una meta che ho in mente da tanto tempo e prima o poi ci andrò, ma leggere certe cose mi ha un pò freddato. C'è tra di voi chi ce già stato e può smentire o confermare ? Ognuno con il suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso per i fatti suoi.... Buon Viaggio !!
In risposta al messaggio di angelos66 del 14/02/2020 alle 21:31:15Girata varie volte, ma sempre in periodi di spalla: in luglio e metá agosto, sconsiglio vivamente!
Salve a tutti Mi è capitato giorni fà di leggere, su un'altro sito dedicato a noi camperisti, un articolo che parlava di Corsica. Oltre ad elogiare la bellezza dell'isola, evidenziava anche la scarsa disponibilitàe accoglienza da parte dei corsi, nei confronti dei turisti in camper. In questo articolo si racconta la diffidenza che sfocia in atti vandalici come sassaiole e provocazioni varie,nei confronti dei camperisti. Ora chiedo a voi: E' possibile tutto questo? o sono casi isolati? La Corsica è una meta che ho in mente da tanto tempo e prima o poi ci andrò, ma leggere certe cose mi ha un pò freddato. C'è tra di voi chi ce già stato e può smentire o confermare ? Ognuno con il suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso per i fatti suoi.... Buon Viaggio !!
http://vanontheroad.it/2018/05/...
https://forum.camperonline.it/v...
www.iz4dji.it
https://forum.camperonline.it/v...
In risposta al messaggio di angelos66 del 14/02/2020 alle 21:31:15He noi abbiamo fatto la Corsica più e più volte: in tenda per tre anni, in camper nel 2017. Con il camper abbiamo sempre sostato in aree private, fossero campeggi o simpatici corsi che hanno offerto la loro ospitalità in cambio dell’acquisto del prodotti da loro venduti (Formaggi o vini che fossero). Per i campeggi non direi proprio che sono economici soprattutto se confrontati ai costi dei campeggi continentali e soprattutto non tutti possono accogliere camper di dimensioni generose. Abbiamo avuto più volte difficoltà a trovare posto con un camper mansardato h315.
Salve a tutti Mi è capitato giorni fà di leggere, su un'altro sito dedicato a noi camperisti, un articolo che parlava di Corsica. Oltre ad elogiare la bellezza dell'isola, evidenziava anche la scarsa disponibilitàe accoglienza da parte dei corsi, nei confronti dei turisti in camper. In questo articolo si racconta la diffidenza che sfocia in atti vandalici come sassaiole e provocazioni varie,nei confronti dei camperisti. Ora chiedo a voi: E' possibile tutto questo? o sono casi isolati? La Corsica è una meta che ho in mente da tanto tempo e prima o poi ci andrò, ma leggere certe cose mi ha un pò freddato. C'è tra di voi chi ce già stato e può smentire o confermare ? Ognuno con il suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso per i fatti suoi.... Buon Viaggio !!
In risposta al messaggio di wippet del 14/02/2020 alle 22:58:52Ciao
Girata varie volte, ma sempre in periodi di spalla: in luglio e metá agosto, sconsiglio vivamente! Dipende molto da che camper hai, lí sono ben tollerati i furgonati, ce ne sono tantissimi, soprattutto pulmini VW tedeschi.Quelli piú grandi, molto meno tollerati. Per inciso, in Corsica, per legge, non si puó fare libera, si deve dormire nei campeggi, peraltro belli e non cari. Fuori stagione le soste libere sono tollerate in 5 o 6 posti, peró se trovi il corso che ha dormito male, la sassata sul parabrezza la rischi....se sei italiano meno, se sei francese, molto. Stupendo il popolo corso, ma grazie ad abusi fatti da campeggiatori e camperisti scellerati vent'anni fa, si é instaurata questa regola del dormire in campeggio, diventata legge regionale nel 2018. Ci fu un incendio causato da campeggiatori incauti, con morti e case distrutte. Non hanno dimenticato... Poi qui sul forum arriveranno risposte di chi ci é andato in agosto, sempre in libera, e non gli é successo nulla....va a fortuna. L'ultima volta ci sono stato per due settimane nel maggio 2018; personalmente non vado MAI nei campeggi, ma in quel caso ho fatto un'eccezione, per rispetto delle leggi (giuste o meno, quelle sono) e del popolo che le ha volute. Tra l'altro é stata una bella occasione per entrare in contatto con i proprietari e gestori, che volentieri parlano corso con noi italiani, sono lingue quasi identiche... Le strade, sebbene molto migliorate, sono piuttosto strette, specie al nord, che, guarda caso, é la zona piú interessante. Se cerchi su questo forum, troverai alcuni resoconti di viaggio per saperne di piú
In risposta al messaggio di giornifelici del 14/02/2020 alle 22:19:46Che periodo sei andato?
Ci siamo stati l'estate scorsa, nessun problema! Poi...tutto può capitare in ogni posto!
In risposta al messaggio di angelos66 del 15/02/2020 alle 20:54:36Agosto.
Che periodo sei andato?
In risposta al messaggio di angelos66 del 14/02/2020 alle 21:31:15fatta settembre 2019 stupenda! sempre usato i campeggi tolto bonifazio che di campeggio aveva ben poco caro stretti come non mi era mai capitato tutti gl'altri molto belli,l'unica area sosta che ho trovato favolosa come i gestori viaggio da ripetere
Salve a tutti Mi è capitato giorni fà di leggere, su un'altro sito dedicato a noi camperisti, un articolo che parlava di Corsica. Oltre ad elogiare la bellezza dell'isola, evidenziava anche la scarsa disponibilitàe accoglienza da parte dei corsi, nei confronti dei turisti in camper. In questo articolo si racconta la diffidenza che sfocia in atti vandalici come sassaiole e provocazioni varie,nei confronti dei camperisti. Ora chiedo a voi: E' possibile tutto questo? o sono casi isolati? La Corsica è una meta che ho in mente da tanto tempo e prima o poi ci andrò, ma leggere certe cose mi ha un pò freddato. C'è tra di voi chi ce già stato e può smentire o confermare ? Ognuno con il suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso per i fatti suoi.... Buon Viaggio !!
https://www.ilgiornale.it/news/...
In risposta al messaggio di pischellino del 25/05/2023 alle 14:16:52Il fatto che tu chiedi il permesso a qualcuno del luogo di dormire fuori campeggio non significa che tutti gli abitanti di quel luogo siano a conoscenza che qualcuno ti ha dato il permesso e dunque per me non ti garantisce molto contro possibili problemi anche se finora non hai avuto problemi con il tuo metodo.
sono andato un paio di volte, sempre in periodo primaverile, ogni volta una settimana a cavallo fine aprile primo maggio. Nonostante i tanti luoghi comuni, non ho mai avuto il minimo problema, anzi ho trovato cortesia e gentilezzaritengo che sia essenziale anche la maniera in cui ci si pone con la popolazione locale se la regola è dormine nei campeggi, prima di dormire fuori chiedo il permesso a qualcuno (con questo non giustifico certo che sia normale tirar colpi di arma da fuoco in un camper)
In risposta al messaggio di sergiozh del 25/05/2023 alle 15:18:46se chiedo il permesso è perchè mi metto in una proprietà privata
Il fatto che tu chiedi il permesso a qualcuno del luogo di dormire fuori campeggio non significa che tutti gli abitanti di quel luogo siano a conoscenza che qualcuno ti ha dato il permesso e dunque per me non ti garantisce molto contro possibili problemi anche se finora non hai avuto problemi con il tuo metodo.