CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

E il cane dove lo metto?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 49
17
23450
23450
12/12/2007 47
Inserito il 05/01/2009 alle: 21:27:24
Ciao a tutti, vorrei dare vita ad un forum che permetta a tutti gli amici dei cani di scambiarsi il maggior numero di informazioni possibili sulle vacanze all'estero con cani. In particolare la nostra esperienza è quella di padroni di un bellissimo Irish Setter di nome Phoenix. Tutti gli anni quando devo pianificare il viaggio estivo in Camper non so come fare perchè non so dove reperire informazioni non tanto su certificati ecc quanto sulla vita spicciola all'estero con cani di questa taglia: possono salire sui mezzi pubblici? sono ben accetti in ristoranti e bar? e nei campeggi? Per mia esperienza direi che in assoluto i peggiori per ora nei miei viaggi sono gli italiani: è difficile da noi trovare cani nei ristoranti!. Fantastici i francesi (dalla Bretagna, alla Costa azzurra alla Loira, ecc.....) bene anche i paesi del Nord... Ora sto pensando di andare in Spagna...chi ci è stato? cosa potete dirmi? In particolare sono interessata a capire se posso portarlo sui mezzi pubblici. Spero proprio che questo Forum abbiai un po' di partecipanti eprchè in nessun sito di viaggi trovo uno spazio con il tipo di info che cerco io!!!!! Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare!! Marta
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 05/01/2009 alle: 21:54:48
quote:Originally posted by 23450
Ciao a tutti, vorrei dare vita ad un forum che permetta a tutti gli amici dei cani di scambiarsi il maggior numero di informazioni possibili sulle vacanze all'estero con cani. In particolare la nostra esperienza è quella di padroni di un bellissimo Irish Setter di nome Phoenix. Tutti gli anni quando devo pianificare il viaggio estivo in Camper non so come fare perchè non so dove reperire informazioni non tanto su certificati ecc quanto sulla vita spicciola all'estero con cani di questa taglia: possono salire sui mezzi pubblici? sono ben accetti in ristoranti e bar? e nei campeggi? >
> Se escludi la GRECIA (a mio avviso ancora lontano dall'essere un Paese degno dell'Europa) i cani sono ben accetti ovunque soprattutto un Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Regno Unito, Svezia,....
quote: Per mia esperienza direi che in assoluto i peggiori per ora nei miei viaggi sono gli italiani: è difficile da noi trovare cani nei ristoranti!. Fantastici i francesi (dalla Bretagna, alla Costa azzurra alla Loira, ecc.....) bene anche i paesi del Nord... Ora sto pensando di andare in Spagna...chi ci è stato? cosa potete dirmi? In particolare sono interessata a capire se posso portarlo sui mezzi pubblici. >
> Della Spagna non so nulla!!! Ma dubito sia incivile come la Grecia! Ciao
16
paralos 1
paralos 1
03/10/2008 1720
Inserito il 06/01/2009 alle: 05:12:31
Eccola qua, esimio herr professor!!! Figurarsi se lei resisteva! E figurarsi se si tratteneva!!!!!! Continui pure con le sue affermazioni "provocatorie" sul paese che molti di noi amano ed io la seguirò sempre ,non dubiti. Allora, per la richiesta della signora, è corretto affermare che in grecia vi sono grandi problematiche per i pelosi( anche se chi li ama veramente e non vuole rinunciare a conoscere l'ellade- ma cosa ne sa poi lei dell'ellade?- con dei sacrifici si può adattare), ma da qui a fare le affermazione sul paese che amo quali lei fa ce ne corre!!! Continui pure, io la seguirò con passione ed accuratezza, non dubiti!! Efkaristò pàra polì!!! Paralos
17
eardi
eardi
15/06/2008 19
Inserito il 06/01/2009 alle: 09:54:08
Buongiorno, per mia esperienza ti consiglio di contattare l'ufficio del turismo Spagnolo e chiedere tutte le informazioni necessarie, io ogni qual volta mi appresto ad organizzare un viaggio contatto i vari enti del turismo della nazione e gli faccio una "capa tanta" per avere il maggior numero di informazioni!!!! Francesi, Tedeschi, Olandesi, Belgi, tutti mi hanno risposto velocemente, gentilmente e mi hanno mandato a casa un sacco di materiale sul loro paese cartine, buoni sconto per musei e vari attrazioni ecc.... Secondo me potresti tentare!!!! Ti capisco, io ho 2 cagnette e ogni volta bisogna construire il viaggio anke in base a loro, ma dopotutto ho scelto di viaggiare in camper per poterle sempre avere con me! In bocca al lupo!
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 12:03:40
quote:Originally posted by paralos 1
Eccola qua, esimio herr professor!!! Figurarsi se lei resisteva! E figurarsi se si tratteneva!!!!!! Continui pure con le sue affermazioni "provocatorie" sul paese che molti di noi amano ed io la seguirò sempre ,non dubiti. Allora, per la richiesta della signora, è corretto affermare che in grecia vi sono grandi problematiche per i pelosi( anche se chi li ama veramente e non vuole rinunciare a conoscere l'ellade- ma cosa ne sa poi lei dell'ellade?- con dei sacrifici si può adattare), ma da qui a fare le affermazione sul paese che amo quali lei fa ce ne corre!!! Continui pure, io la seguirò con passione ed accuratezza, non dubiti!! Efkaristò pàra polì!!! Paralos >
> Via, non la prenda così! Non intendevo offendere la sua sensibilità e amore per la Grecia. Dico solo che la mia esperienza, a causa dell'avere un cane al seguito, è stata assolutamente negativa. Non ammesso sui mezzi pubblici, non ammesso ai ristoranti, nessuna possibilità (gabbiette all'ombra) nei pressi di siti archeologici.... Allontanato per avere il cane da alcuni campeggi... Alla fine costretto a fare una vacanza tutto e solo mare che potevo fare ovunque anche in Italia e persino vicino a casa (dove abbiamola la Riviera del Conero che è uno dei posti più incantevoli che esistono). E fare solo mare per uno che non ama il mare... Non si offenda, ma la Grecia è da evitare soprattutto per chi ha cani. Buone cose!
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
17
eardi
eardi
15/06/2008 19
Inserito il 06/01/2009 alle: 14:24:26
Ecco prof...così mi ha demoralizzato...e pensare che ci volevo andare proprio qst estate....[V]
16
paralos 1
paralos 1
03/10/2008 1720
Inserito il 06/01/2009 alle: 20:37:44
Ok, prof, ha cambiato tono, ne prendo atto e poi sono così stanco che non ho voglia di questionare, almeno stasera ...[:)] Eardi non temere, ci vuole solo spirito di adattamento e tanto amore per i pelosi,anche altrui. Se mai l'unico inconveniente per me importante è quello di vedere torme di cani sofferenti e di stare male e di potere fare poco in proporzione alle necessità. Del resto 450 anni di dominazione turca hanno lasciato ,e non poteva essere diversamente, delle conseguenze. Per il resto l'ellade è un paese con luci ed ombre e con tratti di civiltà quali noi sogniamo-posso documentare-. Vedi, il prof ci è andato una volta sola ,io sono trentunanni che ci vado, anche due o tre volte all'anno. E non so se sul 3D " ma quanto è bella la grecia" rispondevamo a te od ad altri che solevavano lo stesso problema. In sintesi, siamo qui per aiutarti. Ciao Beppe ps Prof, lei ama la Germania. Se volessi potrei dimostrarle storicamente la vera inciviltà di quel popolo e lei lo sa benissimo, suppongo. La vera inciviltà, noti bene.
17
matrix50
matrix50
27/12/2007 318
Inserito il 06/01/2009 alle: 21:32:07
Cara Marta, ho notizie per te a proposito della Spagna. In una vacanza che ho organizzato tra Francia e Spagna, volevo fermarmi due giorni a Barcellona, ma ci sono rimasto solo un giorno. Perchè ? Per il fatto che su tutti i mezzi pubblici di quella città non possono salire i cani se non in gabbietta o in accompagnamento a non vedenti. Ho provato a fare come Ray Charles ma il mio cane non ne voleva sapere di guidarmi. Allora ho speso una cifra in taxi per fare un giro minimo del centro e l'indomani mattina sono tornato verso l'ospitale Francia.[^] E' una vergogna. ciao. Lucio.id="Verdana">id="size3">id="blue">
17
isabella58
isabella58
27/11/2007 358
Inserito il 06/01/2009 alle: 22:21:41
Buonasera a tutti!!! La scorsa estate abbiamo raggiunto la Spagna del Nord ( ingresso da Somport,percorso il Cammino di Santiago e rientro lungo la costa atlantica - Galizia-Asturie-Cantabria e Paesi baschi); eravamo due camper con cani al seguito, Lea ( la mia!!! che ha anche partorito una cuccioletta a Carcassonne[:D]) una meticcia di piccola taglia e Greta ( di mio cugino) una bella boxer, taglia medio-grande. La nostra è stata una esperienza positiva; nei due campeggi utilizzati non abbiamo avuto dinieghi ( fatti inviare dall'Ufficio del Turismo Spagnolo tutto il materiale necessario relativo ai campeggi, così puoi vedere dalla grafica quelli che NON accettano cani). Non abbiamo utilizzato mezzi pubblici, quindi non posso pronunciarmi in merito. Nei ristoranti frequentati,qualcuno ha detto no alla Greta, mentre per Lea( più piccola) non ci sono stati problemi. So di altri camperisti con animali ad seguito che hanno, invece, avuto rifiuti nei ristoranti anche per cani piccoli. Spero di esserti stata utile. Buoni km!!! Isabella
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 22:43:23
quote:Originally posted by paralos 1
Vedi, il prof ci è andato una volta sola ,io sono trentunanni che ci vado, anche due o tre volte all'anno. E non so se sul 3D " ma quanto è bella la grecia" rispondevamo a te od ad altri che solevavano lo stesso problema. In sintesi, siamo qui per aiutarti. Ciao Beppe >
> Ci ho sprecato l'unica vacanza (lunga) che posso avere durante l'anno! Forse se non avessi avuto il cane, ma lo avevo e siccome fa parte della famiglia...
quote: ps Prof, lei ama la Germania. Se volessi potrei dimostrarle storicamente la vera inciviltà di quel popolo e lei lo sa benissimo, suppongo. La vera inciviltà, noti bene. >
> Storicamente... Quel che a me interessa nei popoli è quello che sono diventati oggi, magari facendo per gravi errori commessi in passato! Oggi la situazione è questa! Ciao
16
paralos 1
paralos 1
03/10/2008 1720
Inserito il 07/01/2009 alle: 08:13:02
"Gravi errori"? solo" Gravi errori"? No, prof, non si tratta di gravi errori , almeno si trattasse di quelli. Sarà perchè sono un istintivi, sarà perchè quando vado in giro non faccio solo il turista ma la civiltà di un popolo non si misura dalle pur apprezzabili mille caratteristiche della vita quotidiana, ma anche da altro. DA cosa sono, da cosa sono stati, da come si rapportano con noi, da, e qui è meglio che lei non indaghi, come i suoi beneamati tedeschi ci giudicano. Certo uno può viaggiare in modo asettico ed allora va tutto bene. Io mi rapporto sempre con le genti del luogo ma non per parlare del tempo ma per conoscere, capire, sapere.E quello che hanno fatto i suoi amici tedeschi non è solo un grave errore. Molto, molto di più,e sa perchè? Perchè quello che hanno fatto non è comprensibile dalla mente umana, tutto qui. Immani tragedie costellano la storia dell'umanità ma quello che hanno fatto i suoi amici va al di là di tutto. Non si può immaginare di preparare lo sterminio scientifico di un milione ,un milione e mezzo di BAMBINI nella Europa del XX secolo!!!!!!!!!!!!! Ho parlato di bambini e non di adulti. Quelli non li conteggio. Lei riesce ad immaginare la vera considerazione che hanno le popolazioni europee e mondiali del popolo tedesco? Parli con la gente ,prof, quando va in giro, non si preoccupi solo del generatore o dell'espresso , ma parli di cose importanti e non di aree di servizio o similia.Ecco perchè amo la grecia, con popolazioni che hanno sofferto ,anche per mano nostra, con popolazioni orgogliose del loro grandissimo passato la cui inmportanza lei deve ancora valutare, credo. E del quale deve ringraziarli. Ciao, Prof.
17
eardi
eardi
15/06/2008 19
Inserito il 07/01/2009 alle: 08:49:56
Credo ke avendo sempre rispetto per gli altri e usando l'intelligenza non dovrei avere problemi, ormai dopo essere stata in Sardegna con i cani e avendo delle orrende esperienze credo di essere vaccinata! Cmq spero di confidare nel vostro aiuto, Paralos 1 è possibile vedere alcuni dei tuoi diari di bordo, oppure contattarti per avere delle indicazioni? Scusate L'OT, cmq non è ke noi in Italia siamo molto più avanti....nei riguardi degli animali....
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 07/01/2009 alle: 08:58:42
quote:Originally posted by paralos 1
"Gravi errori"? solo" Gravi errori"? No, prof, non si tratta di gravi errori , almeno si trattasse di quelli. Sarà perchè sono un istintivi, sarà perchè quando vado in giro non faccio solo il turista ma la civiltà di un popolo non si misura dalle pur apprezzabili mille caratteristiche della vita quotidiana, ma anche da altro. DA cosa sono, da cosa sono stati, da come si rapportano con noi, da, e qui è meglio che lei non indaghi, come i suoi beneamati tedeschi ci giudicano. Certo uno può viaggiare in modo asettico ed allora va tutto bene. Io mi rapporto sempre con le genti del luogo ma non per parlare del tempo ma per conoscere, capire, sapere.E quello che hanno fatto i suoi amici tedeschi non è solo un grave errore. Molto, molto di più,e sa perchè? Perchè quello che hanno fatto non è comprensibile dalla mente umana, tutto qui. Immani tragedie costellano la storia dell'umanità ma quello che hanno fatto i suoi amici va al di là di tutto. Non si può immaginare di preparare lo sterminio scientifico di un milione ,un milione e mezzo di BAMBINI nella Europa del XX secolo!!!!!!!!!!!!! Ho parlato di bambini e non di adulti. Quelli non li conteggio. Lei riesce ad immaginare la vera considerazione che hanno le popolazioni europee e mondiali del popolo tedesco? Parli con la gente ,prof, quando va in giro, non si preoccupi solo del generatore o dell'espresso , ma parli di cose importanti e non di aree di servizio o similia.Ecco perchè amo la grecia, con popolazioni che hanno sofferto ,anche per mano nostra, con popolazioni orgogliose del loro grandissimo passato la cui inmportanza lei deve ancora valutare, credo. E del quale deve ringraziarli. Ciao, Prof. >
> Immaginavo che si riferisse allo sterminio di massa operato circa 70 anni fa. Non si può oggi accusare la odierna popolazione di ciò che commisero i loro nonni. Consideri che anche l'Italia di allora, cosa della quale noi nati nel post ventennio non siamo responsabili, non fu molto differente dall'allora alleata nazione nazista. Non basta trincerarsi dietro "l'Italia non ha sterminato", ma ha collaborato allo sterminio e fatto "adeguate" leggi razziali. Come OGGI la Germania sia considerata nel mondo sinceramente mi interessa poco, molto poco per non dire nulla del tutto. Troppo spesso tali considerazioni sono solo pregiudizi. 30 anni fa cominciai a frequentare la Germania per lavoro e la prima volta vi andai assai prevenuto e intimorito. Son bastate poche ore per far cadere ogni errato convincimento di quello che l'attuale Germania e fu amore a prima vista! Lei dice: "da cosa sono, da cosa sono stati, da come si rapportano con noi, da, e qui è meglio che lei non indaghi" Posso rispondere, avendo lavorato ed insegnato (cose che continuo a fare oggi) in Germania, che noi italiani siamo estremamente apprezzati. Dai musicisti ai ricercatori, dagli impiegati agli insegnanti o ai medici che si sono trasferiti in Germania. Devo anche dire che in Germania la paura dello straniero, del diverso è assai meno presente che da noi e di extracomunitari ne hanno davvero moltissimi. Con la differenza rispetto a noi che riescono a farli integrare alla perfezione. Più di qualche problema ci fu nel periodo postbellico per l'emigrazione italiana di massa più a causa della incapacità dei nostri connazionali di allora ad integrarsi che per ostracismo tedesco!!! Oggi la gran parte di coloro che emigrarono verso la Germania non sono più tornati in Italia e le generazioni successive sono perfettamente assorbite dalla Germania, pur mantenendo le loro radici. Mi spiace appurare che ci siano ancora persone che si fermano a pregiudizi per passate orribili vicende per le quali le odierne popolazioni hanno fatto ampia ammenda trasformando il proprio Paese in uno dei più civili tra i Grandi Paesi. Certamente la Germania dal degrado culturale e morale cui era caduta si è riscattata molto più di quello che è riuscita a fare l'Italia confermando (l'Italia) la sua scarsa volontà (non capacità che c'è ed è invidiata ed apprezzata) di far bene fino in fondo nel bene e nel male. Il suo 3D mi lascia intuire che in Germania, ammesso che mai ci abbia messo piede, ci sia stato assai poco, meno di quello che io sono stato in Grecia dove, pur ammettendo la mia scarsa conoscenza, non credo metterò più piede se non per lavoro (se mai capitasse). Non ho difficoltà a ringraziare i Greci antichi, come d'altronde gli antichi romani le cui strade, per esempio, ancora oggi usiamo!!! In fondo è storia! Ho grosse difficoltà ad apprezzare ciò che da culla della civiltà e faro del mondo civile si è trasformato in fatiscente tomba della civiltà dove il proprio glorioso passato è solo un lontano ricordo sempre più sbiadito! Cordiali saluti

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 07/01/2009 alle 09:07:32
Chantal
Chantal
-
Inserito il 07/01/2009 alle: 09:22:05
O.T.: Io mi chiedo come si possa affermare di conoscere un popolo senza parlarne la lingua e senza avere vissuto a lungo in quel paese. Se non sbaglio calosci ha una conoscenza molto limitata del tedesco. Stare in un paese da turista o per lavoro è ben diverso che viverci!
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 07/01/2009 alle: 11:23:55
quote:Originally posted by Chantal
O.T.: Io mi chiedo come si possa affermare di conoscere un popolo senza parlarne la lingua e senza avere vissuto a lungo in quel paese. Se non sbaglio calosci ha una conoscenza molto limitata del tedesco. Stare in un paese da turista o per lavoro è ben diverso che viverci! >
> Stare in un paese da turista o per lavoro è ben diverso che viverci! Vero! Sta di fatto che nonostante non parli la lingua tedesca di 365 giorni di cui è composto un anno ne passo non meno di 70 proprio in Germania! E comunque l'impressione che ne ricevo è sempre la stessa assolutamente positiva! Poi nel 1993 ho vissuto per lavoro circa un semestre continuativamente in Germania e li imparai a storpiare il tedesco, ma non ebbi tempo di approfondirlo. Non ebbi l'opportunità di restare per colpa, come al solito, dell'Italia che all'epoca (e in verità non lo ha ancora fatto) non aveva previsto il reciproco riconoscimento dei titoli di studio in campo artistico-musicale!!! Mancando quel reciproco riconoscimento del titolo di studio non potevo accedere al ruolo delle Hochschules der music dove potevo restare ma a contratto semestrale rinnovabile! Comunque ovunque vado in Germania sono trattato da "cittadino" e non da "suddito". ------------ Torniamo a parlare di quello che era l'OGGETTO di questo 3D: "E il cane dove lo metto?id="size4">"
16
paralos 1
paralos 1
03/10/2008 1720
Inserito il 07/01/2009 alle: 12:04:45
D'accordo, prof, torniamo a parlare del post, è meglio. Non dimentichi però che è stato lei ad usare espressioni forti nei confronti del popolo e del paese che amo.Per Eardi: pur avendo usato molto camper di amici, solo da pochi mesi ho acquistato un camper, ed indovina per chi? Ma per mr. Athos of Halkidiki il megabestione che ho salvato l'anno scorso in grecia! Ed ho anche due labrador. Se vuoi vedere qualcosa cerca sotto Paralos o Paralos1 - ho dovuto cambiare nickname-- Sono a tua disposizione tramite mail private per qualsiasi consiglio. Comincia a guardaee i traghetti. Dimmi da dove e quando partiresti e ti comincio a dirti qualcosa. Salutoni Beppe
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 07/01/2009 alle: 12:30:53
quote:Originally posted by paralos 1
D'accordo, prof, torniamo a parlare del post, è meglio. Non dimentichi però che è stato lei ad usare espressioni forti nei confronti del popolo e del paese che amo. >
> Forti ma reali. Solo da quelle parti non ho potuto godere dei luoghi e delle città per l'impossibilità di far salire un cane su autobus, metro e treni!!! Per non parlare del non poter accedere ai ristoranti e ai bar! Tolto questo i pochi Greci con cui ho avuto a che fare (salvo quando ero col cane) si sono mostrati gentili. Ciò non toglie che non sprecherò altro tempo in quelle zone lasciandole di buon grado a voi amanti della Grecia. Buone cose
19
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 07/01/2009 alle: 15:04:25
Non per polemizzare, ma nella mia civilissima Trieste i cani nei taxi possono salire a discrezione del conducente e nei bus questo che incollo sono le regole piuttosto restrittive. id="Comic Sans MS">id="size4">id="teal"> * trasporto gratuito, senza limitazione di orario e su tutte le vetture della rete, dei cani guida che accompagnano i ciechi. I cani dovranno essere muniti di museruola e tenuti al guinzaglio; * trasporto gratuito di cani di piccola taglia sistemati in apposito contenitore delle dimensioni dei normali colli già ammessi (25x30x50), che impedisca loro qualsiasi contatto con l'esterno; * non è ammesso il trasporto di più di un cane per passeggero e non più di due cani per vettura; * trasporto gratuito di altri animali domestici in contenitori delle dimensioni dei normali colli già ammessi che impediscano loro qualsiasi contatto con l'esterno; * l'animale dovrà essere allontanato, senza diritto al rimborso del biglietto agli accompagnatori dello stesso, ad insindacabile giudizio del personale aziendale, in caso di notevole affollamento delle vetture, di pregiudizio della sicurezza dei passeggeri, del personale o del mezzo e qualora arrechi in qualsiasi modo disturbo ai viaggiatori; * qualora l'animale insudici, deteriori la vettura o provochi in qualunque modo un danno a persone o cose, il proprietario è tenuto al risarcimento del danno relativo, restando la Società libera da qualunque responsabilità al riguardo. Come vedete cani più grandi non sono neanche citati in queste regole ,deduco che non siano ammessi[xx(]id="Comic Sans MS">id="size4">id="teal">

Modificato da ledipimma il 07/01/2009 alle 15:07:52
17
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (...
rating

14/12/2007 7718
Inserito il 07/01/2009 alle: 16:49:13
Ritornando alle richieste di Marta, le mie esperienze sono di qualche anno fà. Niente cani sui mezzi pubblici, o forse solo in piccole gabbiette, a Barcellona sono stata bloccata da una specie di guardia giurata all'ingresso della strada non mi ricordo il nome(e non mi ricordo neanche più cosa c'era da vedere perche non l'ho visto) perchè avevo il cane. Per il resto mi ricordo con piacere il primo sgambatoio per cani, in Italia sono arrivati molto più tardi. Perciò penso che la situazione sia ora più o meno come quella Italiana. Noi comunque scegliamo le nostre mete in base alle esigenze dei nostri pelosi, ma non abbiamo mai rinunciato a visitare un paese, caso mai abbiamo solo esluso qualche meta sensa mai crucciarci più di tanto. Forse ci siamo persi qualcosa di importante ma nulla è più piacevole di una vacanza passata insieme a loro. Un bauuuuuuuuuuuu a tutti P.S. 35 giorni passati in Grecia a ottobre è ci ritornerò!
17
2323
2323
21/11/2007 114
Inserito il 07/01/2009 alle: 17:09:44
L'argomento mi ha catturato ! Sto valutando l'opportunità di recarmi in Grecia nel mese di settembre, ma dall'intervento del Prof Calosci (grazie !) - i cui interventi, devo dire, sono sempre pertinenti, puntuali e mai a sproposito- ho iniziato ad avere dei dubbi: e il mio cane dove lo metto ? Se il Prof scrive che è stata la sua peggiore vacanza è meglio che riveda i miei programmi.... (anzi Prof, le sarei grato se volesse darmi qualche chairimento sulla mia mail privata, rigurado alla presenza del peloso, che anche per noi è di famiglia...) Non vorrei che diventasse anche la MIA peggior vacanza... Mi fa sorridere poi chi gli si scaglia contro, esulando completamente dal "tema".....(la lingua batte dove il dente duole?) Chissà perchè nel 3D " ma quanto è bella la grecia" queste informazioni non ho avuto modo di trovarle: quando mi sono permesso di chiedere "consigli" (e ne avevo diversi!), sono stato trattato come un "barbaro" e un "frescone", ragion per cui mi sono ben guardato dall'insitere sulle richieste e mi sono defilato in sordina, e adesso capisco perchè ci sono solo una ventina di pagine a fronte delle 160 di FRANCIA e Germania.......non sarà questione di civiltà ? Per quello che rigurda vacanze col cane non posso che confermare -PER MIA ESPERIENZA DIRETTA- i paradisi (per i cani naturalmente !) Francia, Germania e Svizzera. Per la Spagna non posso pronunciarmi, in quanto le svariate volte in cui sono stato, non avevo "bestiole" al seguito
19
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 07/01/2009 alle: 18:02:17
quote:Originally posted by 2323
L'argomento mi ha catturato ! Sto valutando l'opportunità di recarmi in Grecia nel mese di settembre, ma dall'intervento del Prof Calosci (grazie !) - i cui interventi, devo dire, sono sempre pertinenti, puntuali e mai a sproposito- ho iniziato ad avere dei dubbi: e il mio cane dove lo metto ? Se il Prof scrive che è stata la sua peggiore vacanza è meglio che riveda i miei programmi.... (anzi Prof, le sarei grato se volesse darmi qualche chairimento sulla mia mail privata, rigurado alla presenza del peloso, che anche per noi è di famiglia...) Non vorrei che diventasse anche la MIA peggior vacanza... Mi fa sorridere poi chi gli si scaglia contro, esulando completamente dal "tema".....(la lingua batte dove il dente duole?) Chissà perchè nel 3D " ma quanto è bella la grecia" queste informazioni non ho avuto modo di trovarle: quando mi sono permesso di chiedere "consigli" (e ne avevo diversi!), sono stato trattato come un "barbaro" e un "frescone", ragion per cui mi sono ben guardato dall'insitere sulle richieste e mi sono defilato in sordina, e adesso capisco perchè ci sono solo una ventina di pagine a fronte delle 160 di FRANCIA e Germania.......non sarà questione di civiltà ? Per quello che rigurda vacanze col cane non posso che confermare -PER MIA ESPERIENZA DIRETTA- i paradisi (per i cani naturalmente !) Francia, Germania e Svizzera. Per la Spagna non posso pronunciarmi, in quanto le svariate volte in cui sono stato, non avevo "bestiole" al seguito >
> Per quel che riguarda il professore puoi leggere il suo diario sulla Grecia, molto ben scritto anche nei particolari. Mi sono andata a riguardare le tue richieste sul 3D della Grecia dove io ti avevo risposto, ma se nessuno ti ha parlato dei problemi che ci possono essere con i cani è perchè tu non hai detto di averne. Anche in quel post sei stato un pò polemico e nessuno ti ha dato del "barbaro" e "frescone",e se ci sono "SOLO" un a ventina di pagine sarà perchè in Grecia fortunatamente ci và chi ha voglia di tranquillità, spiagge stupende, sosta libera tollerata ,taverne alla buona e SOLEEEEE . Io in Grecia sono andata tante volte incominciando dal 1985 al 2007 con poche interuzioni per altri viaggi e dal 1996 ho sempre avuto il cane senza problemi. Ciao,Adriana id="Comic Sans MS">id="size4">id="teal">
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.