In risposta al messaggio di tizy del 13/08/2017 alle 12:46:20
Stiamo pensando, subito dopo la fiera di Parma, di andare qualche giorno a Monaco per l'Oktoberfest. Per noi sarebbe la prima volta quindi si accettano suggerimenti e consigli sia per il parcheggio (convenienza economica e distanza dagli stand) che per gli ingressi agli stand. Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Ciao, concordo pienamente con gli ottimi consigli che ti ha dato IlVeterano.
Io vivo a Monaco ormai da diversi anni e vado almeno un paio di volte all'anno all'Oktoberfest.
Ecco alcuni consigli pratici
- l'anno scorso hanno introdotto dei controlli di sicurezza all'entrata, praticamente non ti lasciano piú entrare se hai zainetti o borse voluminose (bisogna lasciarle in appositi armadietti). Quindi evitate di portere borse o zaini a meno che non siano piccoli, cosí entrate molto piú velocemente.
- non so in quanti siete, ma piú siete, piú é difficile trovare posto a sedere, specialmente dopo le 17, quando iniziano ad arrivare i grandi gruppi di gente che hanno prenotato i tavoli giá da 6 mesi in anticipo. Cercate di arrivere il prima possibile, a mio parere é comunque decisamente piú bello il pomeriggio, quando é ancora tranquillo e vivibile, piuttosto che la sera sul tardi, quando é affollatissimo e ci sono tanti ubriachi
- preparatevi a costi non proprio moderati.... non so quanto faranno pagare una birra quest'anno, ma penso intorno agli 11€ (poi normalmente si lascia un euro di mancia alla cameriera). Il costo é lo stesso (o molto simile) per birra e bibite analcoliche (acqua inclusa). Anche il cibo ha prezzi molto elevati e non é sicuramente della qualitá migliore ... anzi... (ma é piú che mangiabile!)
- vestitevi a cipolla: dentro le tende normalmente si sta in maniche corte (fa un gran caldo) ma quando si esce, specialmente la sera, fa fresco (poi é chiaro che dipende da anno ad anno... alcuni anni la temperatura é ancora relativamente mite, altri anni fa giá piuttosto freddo).
- comprate il biglietto giornaliero per i trasporti (quello di gruppo se siete piú di due persone e se volete sempre spostarvi assieme) - cercare di fare il biglietto da una corsa alla stazione vicino all'Oktoberfest la sera ´puó essere un'impresa... a volte ci sono code molto lunghe di gente che non sa come funziona il sistema (o di gente ubriaca che ha difficoltá a capire come funziona il sistema) e si deve aspettare parecchio.
- tenete sempre ben presenti gli orari di chiusura ... quando chiudono i tendoni, la folla si dirige tutta verso le stazioni della metro (o verso i taxi) e c'é spesso e volentieri un bell'ingorgo. Io preferisco andarmene o una mezz'oretta abbondante prima della chiusura, o, se rimango fino in chiusura, poi faccio una passeggiata per almeno una mezz'oretta per evitare di prendere la metro quando é piena zeppa (non é un'esperienza consigliabile... spesso c'é gente che vomita... e ti assicuro che potendo, é meglio evitare questa esperienza!). Cercate anche di familiarizzare di giorno (quando é chiaro) su dove sono situate le varie metropolitane ... la sera, quando le folle si dirigono in massa da un lato o dall'altro, é davvero facile perdere l'orientamento (ma c'é sempre qualcuno a cui chiedere!!)
- se non avete mai visitato Monaco, approfittatene per darci un'occhiata, ma tenete presente che Moanco durante l'Oktoberfest é al peggio di se stessa.... affollata, caotica e rumorosa. Quindi se volete poi godervela al meglio, tornateci in un altro periodo!
Tanti saluti e viel Spaß!!