CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi all'estero
Galleria

Spagna del Nord - Paesi baschi - balneabilità!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
carpediem61
carpediem61
22/09/2006 597
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2017 alle: 20:21:40
Salve, quest'anno volevamo andare in Grecia, ma il caldo opprimente che non sembra accennare a diminuire, ci sta facendo valutare di andare da tutt'altra parte. La volontà è comunque quella di fare qualche bagno, ma non vorremmo arrostirci con questo caldo, e trovare il camper incandescente che magari ci impedisce anche di dormire la notte. Insomma non vorremmo che la nostra meritata vacanza si trasformi in un incubo.
Scartiamo subito la Croazia, che conosciamo come le nostre tasche e che non soddisfa appieno le nostre esigenze.
Avevamo pertanto pensato di andare sulla costa atlantica dei Paesi Baschi. Ma non essendoci mai stati non sappiamo se le spiagge sono praticabili o rocciose, se eccessivamente ventose, o se c'è tanto vento come ci ha detto qualcuno, fino ad impedirci di stare sdraiati al sole.
Insomma se possibile vorremmo avere qualche dritta e qualche consiglio, ringraziando finora chi dedicherà qualche minuto del proprio tempo per rispondere.
Mauro
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4512
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2017 alle: 21:25:17
Ho bellissimi ricordi balneari della mia vacanza sulla costa nord della spagna.
Da est verso ovest posti stupendi con bellissime  spiagge piatte circondate da pareti rocciose e soggette a marea per cui anche grandissime quando c'è bassa marea.
Nonostante sia oceano la temperatura dell'acqua è accettabilissima a est mentre spostandosi verso ovest diventa mano a mano più fredda ma sempre balneabile.
Gli unici problemi, ma non di mare, li ho avuti di notte "in libera" in quanto gli spagnoli sono tiratardi e rumorosi a volte anche molesti, ma pensò che comunque riguardi tutta la nazione e non solo il nord.



 
Saluti Massimo
Peperito
Peperito
16/11/2009 921
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2017 alle: 21:28:01
In risposta al messaggio di carpediem61 del 02/08/2017 alle 20:21:40

Salve, quest'anno volevamo andare in Grecia, ma il caldo opprimente che non sembra accennare a diminuire, ci sta facendo valutare di andare da tutt'altra parte. La volontà è comunque quella di fare qualche bagno, ma non
vorremmo arrostirci con questo caldo, e trovare il camper incandescente che magari ci impedisce anche di dormire la notte. Insomma non vorremmo che la nostra meritata vacanza si trasformi in un incubo. Scartiamo subito la Croazia, che conosciamo come le nostre tasche e che non soddisfa appieno le nostre esigenze. Avevamo pertanto pensato di andare sulla costa atlantica dei Paesi Baschi. Ma non essendoci mai stati non sappiamo se le spiagge sono praticabili o rocciose, se eccessivamente ventose, o se c'è tanto vento come ci ha detto qualcuno, fino ad impedirci di stare sdraiati al sole. Insomma se possibile vorremmo avere qualche dritta e qualche consiglio, ringraziando finora chi dedicherà qualche minuto del proprio tempo per rispondere. Mauro
...
Noi lo scorso anno abbiamo fatto bagni soprattutto in Galizia. Temperature ottime, oceano accettabile e luce fino a tardi.
Sulla costa basca abbiamo trovato tempo variabile con vento e quindi pochi bagni. A San Sebastian acqua calda. A Santander abbiamo visto parecchia gente in acqua.
Il nostro viaggio è stato prevalentemente a visitare città e paesini bagni pochi...lma quelli Galiziani li ricordo ancora. Infatti in un paio di postI ci siamo fermati un paio di giorni.
Buon viaggio.
Beppe and family
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 02/08/2017 alle: 21:39:40
Nel viaggio del 2013 in Galizia (ovest), anche nei mari chiusi tipo isola di Arousa (Illa de Arousa), il mare è gelido, abbastanza ventilato, sempre trovato soleggiato, mai patito il caldo.
Su tutta la costa nord molti tratti di spiaggia alternati da zone rocciose altissime, dove in basso c'è la spiaggia, ma periodicamente invasa dall'alta marea, da tenere presente nella scelta delle spiagge balneabili. Noi abbiamo fatto poco mare e molte visite delle regioni. Qui il mio diario https://www.camperonline.it/dia... .
Una zona forse più accessibili al mare con temperature +o- accettabili è la zona tra Santander e San Sebastian o poco oltre, alcuni tratti di spiaggia alternati a molte zone rocciose, ma anche qui tutto scadenzato dalle alte/basse maree.
 
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1531
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2017 alle: 09:12:23
Dalla mia esperienza, più ti avvicini alla Galizia e più il mare si fa gelido, io "accettabile" non lo direi proprio, magari dipende anche dagli anni, non saprei, comunque anche in Portogallo, ed era un altro anno, io il mare l'ho sempre trovato freddissimo, a parte nell'Algarve.
Il bagno l'ho sempre fatto comunque con la muta, le spiagge della Galizia sono meravigliose esteticamente, ma in quanto alla temperatura dell'acqua...
Invece dal confine francese per tutta la costa basca e un po' oltre le temperature dell'acqua sono abbastanza buone.
f l y
f l y
17/01/2009 893
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2017 alle: 11:03:56
In risposta al messaggio di raffaellalella del 03/08/2017 alle 09:12:23

Dalla mia esperienza, più ti avvicini alla Galizia e più il mare si fa gelido, io accettabile non lo direi proprio, magari dipende anche dagli anni, non saprei, comunque anche in Portogallo, ed era un altro anno, io il
mare l'ho sempre trovato freddissimo, a parte nell'Algarve. Il bagno l'ho sempre fatto comunque con la muta, le spiagge della Galizia sono meravigliose esteticamente, ma in quanto alla temperatura dell'acqua... Invece dal confine francese per tutta la costa basca e un po' oltre le temperature dell'acqua sono abbastanza buone.
...
Torimbia.jpg
beh, potresti trovare spiagge tipo questa... ma se l'oceano è freddo cosa ti interessa? Non sentirai sicuramente il bisogno di entrarci laugh
 

Modificato da f l y il 03/08/2017 alle 11:08:13
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
mofoteam
mofoteam
09/02/2012 272
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2017 alle: 11:58:58
In risposta al messaggio di carpediem61 del 02/08/2017 alle 20:21:40

Salve, quest'anno volevamo andare in Grecia, ma il caldo opprimente che non sembra accennare a diminuire, ci sta facendo valutare di andare da tutt'altra parte. La volontà è comunque quella di fare qualche bagno, ma non
vorremmo arrostirci con questo caldo, e trovare il camper incandescente che magari ci impedisce anche di dormire la notte. Insomma non vorremmo che la nostra meritata vacanza si trasformi in un incubo. Scartiamo subito la Croazia, che conosciamo come le nostre tasche e che non soddisfa appieno le nostre esigenze. Avevamo pertanto pensato di andare sulla costa atlantica dei Paesi Baschi. Ma non essendoci mai stati non sappiamo se le spiagge sono praticabili o rocciose, se eccessivamente ventose, o se c'è tanto vento come ci ha detto qualcuno, fino ad impedirci di stare sdraiati al sole. Insomma se possibile vorremmo avere qualche dritta e qualche consiglio, ringraziando finora chi dedicherà qualche minuto del proprio tempo per rispondere. Mauro
...
Ciao Mauro
da quando ho dodici anni (ne ho 42 ora) conosco benissimo i paesi baschi, quest'anno ritorneremo partendo da biarritz, poi il figlio piccolo 6 anni vuole andare al San Mames a Bilbao e tutti gli altri a visitare il Guggenheim, se passi da Bilbao non scordare di visitare oltre al centro  e il museo, anche il Puente Colgante o Puente Bizkaia nel quartiere Portugalete opera di alta ingegneria del secolo '800.
Oltre a questi dettagli vado a risponderti sulla balneabilità.
Alta Marea: onde grosse che si infrangono molto vicino alla riva e sono decisamente forti, se hai bambini sotto i 10/12 anni bisogna tenerli sempre d'occhio, ricorda che comunque sono "pericolose" anche per gli adulti.
Bassa marea: onde grandi ma che si infrangono più dolcemente sfuttando il fondale marino piatto arretrato rispetto alla riva, qui i bambini di qualsiasi età si possono divertire più serenamente.
queste indicazioni sono valide  di massima ma variano dalla conformità di ogni singola spiaggia, le maree durante le 24 ore si alternano in alte e basse 2 volte.
Noi due adulti e 2 bambini di 10 e 6 anni sfruttiamo moltissimo la bassa marea e ci divertiamo con le tavole da bodyboard, ci vogliono quelle un po più evolute per gli adulti se no si rompono velocemente.
La temperatura dell'acqua è assoltamente buona, ma noi non facciamo testo perchè abbiamo fatto il bagno nel baltico e nel mare del nord molto serenamente.
Se le giornate sono molto soleggiate rimangono comunque fresche, il rischio è di prendere grosse insolazioni perchè non ti accorgi che il ilsole scalda, soprattutto se stai tanto in acqua, con tavola o senza, ti consiglio di usare magliette anti uv, ne trovi da dechtalon o in negozi specializzati surf, in questi negozi trovi di solito anche mappa spiagge surf con importanti indicazioni degli orari delle maree in tutta la zona.

noi lo scorso anno dopo tutta la costa atlantica francese ci siamo fermati 4 giorni a biarritz e dopo una robusta colazione sfruttavamo la bassa marea dalle 10.30 alle 16 circa del pomeriggio e poi salivamo per pranzo per poi mangiare alle 22 alla sera


Ci sono posti molto belli anche nell'interno, non tralascerei pamplona anche se d'estate è vuota e altri paesini molto belli e anche il viaggio per arrivare nei baschi può essere intervallato da posti molto belli, 

buon divertimento se hai bisogno scrivi pure

buona giornata
 
mofoteam
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2017 alle: 13:10:52
In risposta al messaggio di carpediem61 del 02/08/2017 alle 20:21:40

Salve, quest'anno volevamo andare in Grecia, ma il caldo opprimente che non sembra accennare a diminuire, ci sta facendo valutare di andare da tutt'altra parte. La volontà è comunque quella di fare qualche bagno, ma non
vorremmo arrostirci con questo caldo, e trovare il camper incandescente che magari ci impedisce anche di dormire la notte. Insomma non vorremmo che la nostra meritata vacanza si trasformi in un incubo. Scartiamo subito la Croazia, che conosciamo come le nostre tasche e che non soddisfa appieno le nostre esigenze. Avevamo pertanto pensato di andare sulla costa atlantica dei Paesi Baschi. Ma non essendoci mai stati non sappiamo se le spiagge sono praticabili o rocciose, se eccessivamente ventose, o se c'è tanto vento come ci ha detto qualcuno, fino ad impedirci di stare sdraiati al sole. Insomma se possibile vorremmo avere qualche dritta e qualche consiglio, ringraziando finora chi dedicherà qualche minuto del proprio tempo per rispondere. Mauro
...
Ciao Mauro.
Rientrati qualche settimana fa.
Posso parlarti della costa della Galizia, a partire da Santiago di Compostela (abbiamo terminato il viaggio a Lisbona).
Premetto che a noi non interessava il mare (nel senso di bagni).
Abbiamo visto delle spiagge bellissime con possibilita' di posteggiare il camper praticamente sulla spiaggia ma .... pochissime persone in acqua e molte di esse con la muta (surfisti).
Abbiamo invece visto un certo numero di persone (poche, su spiagge enormi) prendere il sole.
Abbiamo trovato sempre un po' di aria, ma mai vento forte.
Condivido il consiglio dell' amico mofoteam di proteggersi adeguatamente dal sole.
Se cercate posti belli e fresco (non escluso qualche pioggiawink), la Galizia e' la regione ideale.
Per i bagni non mi sembra francamente il posto adatto.
Peperito
Peperito
16/11/2009 921
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2017 alle: 15:43:40
Noi lo scorso anno a Sanxenxo e A Illa de Arousa abbiamo fatto il bagno senza problemi e c'era gente in acqua.
Dopo la temperatura è soggettiva, tre anni fa nella zona di Malaga, a Fuengirola, non riuscivo a fare il bagno perchè fredda molto di più rispetto all'Oceano.

Buon viaggio a tutti.

 
Beppe and family
rossoblu
rossoblu
08/03/2007 410
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2017 alle: 16:09:55
Ciao noi l'anno scorso abbiamo fatto tutta la costa da San Sebastian fino a Ribadeo (Spiaggia delle cattedrali, bellissima) il tempo è stato clemente ed abbiamo fatto anche molto mare e spiaggia.
Spiagge belle (come dicevano altri utenti alternanza di rocce e sabbia ma con molti tratti sabbiosi grandi e poco poco affollati, con anche belle passeggiate con interessanti panorami). Abbiamo fatto anche tanti bagni soprattutto io ed il bimbo grande 9 anni. La moglie e la bimba piccola 4,5 anni hanno usufruito meno dell'acqua in quanto per loro un po fredda ma soprattutto quasi sempre mossa. Dal mio punto di vista la temperatura dell'acqua non era eccessivamente fredda (secondo me più calda rispetto alla manica o alla Francia atlantica, poi forse può dipendere anche dagli anni) e i bagnanti erano comunque tanti.
Mi ha favorevolmente colpito l'organizzazione con tutte le spiagge pubbliche facilmente accessibili e dotate di servizi (bagni, docce, lavapiedi). Da questo punto di vista in Italia dovremmo imparare... Altro aspetto interessante sono le maree che facevano cambiare notevolmente la dimensione della spiaggia ed il relativo paesaggio in maniera ancora maggiore, a mio avviso, rispetto alla Bretagna e Normandia.
Poi non ci si può aspettare il mare di Sardegna, Salento, Sicilia, Grecia ma dal mio punto di vista è stato usufruibile anche come mare e spiaggia.... 
La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte (Omar Khayyam)
Peperito
Peperito
16/11/2009 921
Rispondi Abuso
Inserito il 03/08/2017 alle: 16:19:51
Quello che dice Rossoblu lo sottolineo anche io, in tutte le spiagge servizi igenici e doccie gratuite. 
In alcune, questi servizi, cessavano di funzionare quando il servizio di bagnino terminava.

 
Beppe and family
Max Max
Max Max
29/11/2006 1766
Rispondi Abuso
Inserito il 04/08/2017 alle: 11:49:43
Noi abbiamo fatto tutta la costa nord e ovest, anche se abbiamo privilegiato le visite.
Comunque:
San Sebastian alla concha, acqua calda
Valdearenas, acqua freddina ma accettabile
Playa de catedrales: acqua freddina ma accettabile
Vigo: acqua GELIDA !!
Questa la nostra esperienza
Max
Max 59
Max 59
23/12/2012 2273
Rispondi Abuso
Inserito il 06/08/2017 alle: 11:14:01
ciao carpediem61
per quanto riguarda la balneazione non e' la temperatura del Mediterraneo , 
comunque volendo si puo' fare il bagno .
Posto un paio di immagini del 2011 fatte tra Santander e Gijon , playa de Aguilar
e l'altra non la ricordo blush , tante soste libere nei miei ricordi





buon viaggio
saluti
ciro9770
ciro9770
26/05/2009 928
Rispondi Abuso
Inserito il 06/08/2017 alle: 16:20:35
In risposta al messaggio di Max 59 del 06/08/2017 alle 11:14:01

ciao carpediem61 per quanto riguarda la balneazione non e' la temperatura del Mediterraneo ,  comunque volendo si puo' fare il bagno . Posto un paio di immagini del 2011 fatte tra Santander e Gijon , playa de Aguilar e l'altra non la ricordo , tante soste libere nei miei ricordi buon viaggio saluti
buonasera qualcuno conosce le coordinate della seconda foto per cortesia visto che Max non ricorda ma che comunque ringrazio
sremi
sremi
18/04/2006 594
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 14:09:27
In risposta al messaggio di ciro9770 del 06/08/2017 alle 16:20:35

buonasera qualcuno conosce le coordinate della seconda foto per cortesia visto che Max non ricorda ma che comunque ringrazio
Faccio un update recente sulla costa settentrionale della Spagna, visto che siamo appena tornati:

l'acqua è più calda verso Est (Paesi Baschi), poi la temperatura scende sempre di più andando verso Ovest. Ma le spiagge della Galizia sono qualcosa di eccezionale (ad eccezione della temperatura dell'acqua) e sono fruibilissime in camper.

Nei Paesi Baschi molte spiagge sono strette e a ridosso di monti, rendendo molto difficile trovare spazio per parcheggiare i nostri mezzi in prossimità della spiaggia. Nessun problema di sosta nell'interno.
La Guardia Civil in 2 occasioni ci ha anche detto (devo ammettere con moltissimo imbarazzo da parte loro) che dovevamo partire visto che non rientravamo negli stalli del parcheggio. Anche mettendo il posteriore nel prato, ci hanno fatto sapere che uscivamo troppo dagli stalli. Ci hanno anche fatto capire che loro sono mandati a far rispettare quelle direttive dalle autorità, ma dipendesse da loro...

A Santander l'area (grande!) era piena, ci siamo quindi sistemati in un parcheggio attiguo, insieme ad altri camperisti spagnoli. La mattina successiva la Policía Local ha svegliato e fatto andare via tutti in 5 minuti sotto la minaccia della multa. A nulla sono servite le discussioni dei camperisti spagnoli. Ci hanno ribadito che nella città è vietato il parcheggio di tutti i veicoli di più di 1.8T. Fortunatamente, vista l'ora mattutina, si erano liberati posti nell'area.
Nel resto della Cantabria ci sono cartelli ovunque che il pernottamento in tende, roulottes e camper è tassativamente vietato, con multe molto alte (a persona!). Noi abbiamo fatto un paio di soste in terreni privati senza servizi per 10€ a notte.
Sono per lo più spiagge per surfisti, spesso giovani con camion/furgoni sgangherati che usano come camper, forse mirano ad evitare quel tipo di turismo?

Dal Principato delle Asturie siamo solo passati, in quanto già visitato in passato, ma in Spagna sono quelli famosi per essere i più avversi ai camper.

Secondo me in Paesi Baschi, Cantabria e Asturie, forse a causa della direttiva spagnola che li obbliga a mettere a disposizione aree camper, ne hanno fatte di molto piccole, spesso con solo 3 o 4 posti, oppure situate in posti terribili, lontani dal mare e in zone industriali, vietando tassativamente la sosta al di fuori di queste. Sembra fatto apposta.

La Galizia invece, affamata di turisti, è il paradiso del camperista: molto accogliente, con spiagge che non hanno nulla da invidiare a quelle caraibiche, ma con acqua gelata. Io in acqua, quando riesco ad entrare, più di 10 secondi non resisto. Pero' per fare passeggiate o altre attività sono fantastiche:

carnota-spain-8%5B1%5D.jpg


EDIT: dimenticavo, la seconda foto di Max 59 è qui https://www.google.fr/maps/plac...
Ci sono parecchi terreni privati dove chiedono 10 € per la sosta notturna, senza servizi. Il contadino proprietario del prato dove ci siamo fermati mi ha spiegato che preferisce non far pagare nulla alle macchine in sosta durante giorno, ma solo ai camper che si fermano per la notte, cosi' che passa a riscuotere ogni sera verso le 21. In settimana c'erano in sosta una trentina di camper, fanno 300€ al giorno, senza spese, non male (per lui!).
 

Modificato da sremi il 07/08/2017 alle 14:23:30
ciro9770
ciro9770
26/05/2009 928
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 14:45:37
grazie mille per la segnalazione...
Max 59
Max 59
23/12/2012 2273
Rispondi Abuso
Inserito il 27/08/2017 alle: 13:10:24
In risposta al messaggio di sremi del 07/08/2017 alle 14:09:27

Faccio un update recente sulla costa settentrionale della Spagna, visto che siamo appena tornati: l'acqua è più calda verso Est (Paesi Baschi), poi la temperatura scende sempre di più andando verso Ovest. Ma le spiagge
della Galizia sono qualcosa di eccezionale (ad eccezione della temperatura dell'acqua) e sono fruibilissime in camper. Nei Paesi Baschi molte spiagge sono strette e a ridosso di monti, rendendo molto difficile trovare spazio per parcheggiare i nostri mezzi in prossimità della spiaggia. Nessun problema di sosta nell'interno. La Guardia Civil in 2 occasioni ci ha anche detto (devo ammettere con moltissimo imbarazzo da parte loro) che dovevamo partire visto che non rientravamo negli stalli del parcheggio. Anche mettendo il posteriore nel prato, ci hanno fatto sapere che uscivamo troppo dagli stalli. Ci hanno anche fatto capire che loro sono mandati a far rispettare quelle direttive dalle autorità, ma dipendesse da loro... A Santander l'area (grande!) era piena, ci siamo quindi sistemati in un parcheggio attiguo, insieme ad altri camperisti spagnoli. La mattina successiva la Policía Local ha svegliato e fatto andare via tutti in 5 minuti sotto la minaccia della multa. A nulla sono servite le discussioni dei camperisti spagnoli. Ci hanno ribadito che nella città è vietato il parcheggio di tutti i veicoli di più di 1.8T. Fortunatamente, vista l'ora mattutina, si erano liberati posti nell'area. Nel resto della Cantabria ci sono cartelli ovunque che il pernottamento in tende, roulottes e camper è tassativamente vietato, con multe molto alte (a persona!). Noi abbiamo fatto un paio di soste in terreni privati senza servizi per 10€ a notte. Sono per lo più spiagge per surfisti, spesso giovani con camion/furgoni sgangherati che usano come camper, forse mirano ad evitare quel tipo di turismo? Dal Principato delle Asturie siamo solo passati, in quanto già visitato in passato, ma in Spagna sono quelli famosi per essere i più avversi ai camper. Secondo me in Paesi Baschi, Cantabria e Asturie, forse a causa della direttiva spagnola che li obbliga a mettere a disposizione aree camper, ne hanno fatte di molto piccole, spesso con solo 3 o 4 posti, oppure situate in posti terribili, lontani dal mare e in zone industriali, vietando tassativamente la sosta al di fuori di queste. Sembra fatto apposta. La Galizia invece, affamata di turisti, è il paradiso del camperista: molto accogliente, con spiagge che non hanno nulla da invidiare a quelle caraibiche, ma con acqua gelata. Io in acqua, quando riesco ad entrare, più di 10 secondi non resisto. Pero' per fare passeggiate o altre attività sono fantastiche: EDIT: dimenticavo, la seconda foto di Max 59 è qui +Espagne/@43.39717,-4.358546,719m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0xd4920db090ebfcb:0x104f58273c9c8d0!8m2!3d43.1828396!4d-3.9878427 Ci sono parecchi terreni privati dove chiedono 10 € per la sosta notturna, senza servizi. Il contadino proprietario del prato dove ci siamo fermati mi ha spiegato che preferisce non far pagare nulla alle macchine in sosta durante giorno, ma solo ai camper che si fermano per la notte, cosi' che passa a riscuotere ogni sera verso le 21. In settimana c'erano in sosta una trentina di camper, fanno 300€ al giorno, senza spese, non male (per lui!).  
...
ciao sremi
grazie x avermelo ricordato ! smiley

saluti
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.