quote:Originally posted by elfetto> Ho capito che la ritieni giustissima, ma perchè? Quale è il motivo fondatore che mi impedisce di registrare cose che mi vengono dette direttamente? Non sto rubando notizie segrete o altro, sto solo 'trascrivendo' per conferma o futura memoria le affermazioni altrui. Se fosse consentito registrare, forse l'onestà nel parlare ne guadagnerebbe, o no? Mi sembra che mi sfugga qualcosa. Se la legge c'è, un motivo ci sarà: qual'è? Per quanto riguarda il resto del discorso di Nuvola Rossa, mi sembrano panni sporchi di altrui; non so cosa dire. (Non so nemmeno dove è Smarcanda [:D]) Saluti pilao
Non volevo intromettermi ma non posso fare a meno di dire anche la mia. Semplicemente: cos'è successo? Ho solo letto un messaggio pieno d'ira nei confronti di un tizio che forse non sa neanche di questo messaggio. Certo che con questo caratterino, io ci penserei due volte ad unirmi in un gruppo così organizzato. E tutto questo, fonte di possibili querele, è stato fatto in casa d'altri, ovvero un forum creando probabili preblemi al proprietario del sito. Sarebbe stato più onesto raccontare cos'era successo, anzichè sparare. Per quanto riguarda le telefonate, la legge è chiarissima (ed anche giustissima): non si registrano telefonate se l'interlocutore non è d'accordo. Avete mai visto un cellulare con programmi che registrano la telefonata che non inviano periodicamente un beep per segnalare, appunto, che si sta registrando la telefonata? Elio >
quote:Originally posted by elfetto> E' vero quello che dici, non mi sentirei nelle stesse condizioni, ma non mi sentirei nemmeno menomato della mia libertà individuale. Starei più attento a quello che dico, peserei più le parole forse. Se per libertà individuale si intende poter dire quello che si vuole, senza doverne rendere conto, ne faccio a meno. Comunque è un pensiero mio, un mio modo di vedere le cose, una mia stramberìa (ne ho tante....). Saluti e grazie per il chiarimento. pilao
Io non credo che tu, Pilao, parlando con un interlocutore conosciuto o sconosciuto che sia, ti sentiresti nelle stesse condizioni e diresti le stesse cose se tu sapessi che dall'altra parte del filo, l'altro sta registrando ciò che dici. Questa "condizione" limita la tua libertà, la libertà individuale di ognuno di noi. Elio >
quote:Originally posted by elfetto> non entro nel merito della gita contestata ma mi preme dire che Elio ha ragione; se si vuole registrare la telefonata bisogna avvertire ed avere il consenso dall'interlocutore.(x legge) ciao
Non volevo intromettermi ma non posso fare a meno di dire anche la mia. Semplicemente: cos'è successo? Ho solo letto un messaggio pieno d'ira nei confronti di un tizio che forse non sa neanche di questo messaggio. Certo che con questo caratterino, io ci penserei due volte ad unirmi in un gruppo così organizzato. E tutto questo, fonte di possibili querele, è stato fatto in casa d'altri, ovvero un forum creando probabili preblemi al proprietario del sito. Sarebbe stato più onesto raccontare cos'era successo, anzichè sparare. Per quanto riguarda le telefonate, la legge è chiarissima (ed anche giustissima): non si registrano telefonate se l'interlocutore non è d'accordo. Avete mai visto un cellulare con programmi che registrano la telefonata che non inviano periodicamente un beep per segnalare, appunto, che si sta registrando la telefonata? Elio >
quote:Originally posted by Nuvola rossa> Anche se non m'ha fatto l'onore di citarmi (ma non me ne duole, mi creda), sono arrivato alla conclusione che si riferisca a me: ora più che mai sono certo che non parteciperò in nessun caso a tour con un capogruppo con questo caratterino. Ha mai sentito parlare di "verba volant et script manent"? Mi scuso per il latinorum che non ho avuto la fortuna di studiare. Sta confondendo i messaggi parlati con i messaggi scritti. Se qui sul forun qualcuno offendesse qualcun altro, il primo a doverne rispondere è il titolare del sito. Mi spiace, ma pare che lei non ne sia al corrente. In quanto alla legge sulle registrazioni telefoniche, il problema è suo, non mio, quindi non ci penso proprio a citarle la legge: se la cerchi da solo. Elio
2) Mi farebbe la cortesia di dirmi di quale legge sta parlando? Dove la posso trovare, quale è il testo completo chi l'ha emessa e quando? ora però le facciio un esempio: se io stampo quanto Lei ha scritto in questo Forumn e lo facessi leggere a qualche altro amico, Lei si sentirebbe davvero limitato nella Sua libertà individuale d'espressione? ed ancora, mi scusi, secondo Lei esiste una legge che m'impedirebbe anche questo? Io non credo davvero che quanto da me scritto possa creare "probabili problemi al proprietario del sito" in quanto credo ancora di vivere in uno Stato libero dove le autorità preposte sanno dare un senso alle parole.... Un'ultima cosa: con questo mio "caratterino" ho guidato in Africa , Europa ed Asia qualche decina di camper e mi creda, così "a naso" davvero non ci sarebbe stato posto per Lei in una delle mie Carovane Sono certo che per le Sue esigenze ci sono in giro Capigruppo molto più concilianti di me, questo a vantaggio di entrambi >