CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

toscana ponte immacolata: cosa vedere?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
21
cristina e francesco
cristina e f...
08/01/2004 224
Inserito il 21/11/2006 alle: 16:23:28
stiamo pensando di fare una scappatina in toscana x il ponte dell'Immacolata (4 giorni); secondo voi ne vale la pena partendo da milano o il tempo è troppo poco? E poi, quali sono i posti più interessanti (non troppo a sud visto il poco tempo a disposizione)? non sappiamo se vale la pena fare pisa, lucca + qualche paesino o se tralasciare le città e fare solo paesini... SI ACCETTANO CONSIGLI VARI!! PS qualcuno è stato a montaione? Vale la pena? dovrebbe esserci più che altro natura e qualcosa del set del film di pinocchio...
19
pilao
pilao
27/04/2006 3958
Inserito il 21/11/2006 alle: 16:36:16
Come si fa a rispondere? Se mi dicessero che ho solo 4 giorni per visitare la Toscana (io che ci abito da tanti anni ormai) mi metterei a piangere. [:(] Un consiglio generale: se piove, rimanete nelle cittadine, se non piove, anche i paesini. Lascio il campo a chi non ne è affascinato come me: forse sarà più obbiettivo. saluti pilao
zarcof
zarcof
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 08:32:02
Partendo dal Monte Amiata girate tutt'attorno a spirale e fermatevi soprattutto in quei luoghi che riportano la dicitura "Bagni di..." "...dei bagni"... ecc. Soste tranquille e bagni in vasche con acque calde. Scegliete con cura i posti dove mangiare qualcosa di tipico (fatevi consigliare in loco). Lasciate perdere Saturnia, peggio di Rimini ad agosto!!

Modificato da zarcof il 22/11/2006 alle 08:33:13
zebra 22
zebra 22
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 18:06:34
quote:Originally posted by cristina e francesco
stiamo pensando di fare una scappatina in toscana x il ponte dell'Immacolata (4 giorni); secondo voi ne vale la pena partendo da milano o il tempo è troppo poco? E poi, quali sono i posti più interessanti (non troppo a sud visto il poco tempo a disposizione)? non sappiamo se vale la pena fare pisa, lucca + qualche paesino o se tralasciare le città e fare solo paesini... SI ACCETTANO CONSIGLI VARI!! PS qualcuno è stato a montaione? Vale la pena? dovrebbe esserci più che altro natura e qualcosa del set del film di pinocchio... >
> Noi sempre partendo da Milano il giorno 28/10 fino il giorno1 novembre siamo stati in Toscana e abbiamo visitato: Pistoia,Lucca, Pisa,Volterra,S.Giminiano,Certalto, tutti posti veramente belli nessun problema di soste,parcheggi o aree attrezzate, con un giorno in meno tralascierei Pistoia (forse la meno interessante,parere personale,non me ne vogliano i Pistoiesi si dice così?)perciò vai tranquilla/o e buon divertimento Ciao Alessandro
21
cristina e francesco
cristina e f...
08/01/2004 224
Inserito il 22/11/2006 alle: 20:04:44
Chiedendo in giro e facendo una ricerca sul forum ho trovato un sacco di paesini consigliati: Pienzaid="red">, Montepulcianoid="red">, Monteriggioniid="red">, Bagno Vignoniid="red">, s. Giminianoid="red">, Monte Olivetoid="red">, Montalcinoid="red">, S. Galgano (abazia)id="red">, Lardarelloid="red">, S. Quirico d'orciaid="red">, Volterraid="red">,Certaldoid="red">, Buon Conventoid="red">... e poi ci sarebbero anche Pisa e Lucca id="blue"> ma rischaino di portar via troppo tempo... Insomma, sono decisamente troppo x soli 4 giorni...COME FACCIO A SAPERE QUALI SONO I PIù CARATTERISTICI E PARTICOLARI?? MI AIUTATE NELLA SCELTA? grazie, cri[8)] PS x PILAOid="green"> Tu che sei della zona dovresti conoscerli tutti quindi saprai anche quali meritano maggiormente...non puoi lasciarmi nel dubbio!!! [^]

PROMO fino al 13/07/25

Camping Village Tahiti
Emilia Romagna
Camping Village Tahiti
Comacchio (FE)

Al Tahiti con lo sconto del 20%

EVENTO 06/01/26

Area sosta Green Village Assisi
Umbria
Area sosta Green Village Assisi
Assisi (PG)

Il Green Village Assisi ha riaperto il 28 marzo 2025

18
idro
idro
14/11/2006 13
Inserito il 22/11/2006 alle: 21:29:41
x Francesco Cristina. Pienza centro storico molto bello e ottima cucina area sosta a due passi dal centro paese. Bagno Vgnone ottimo per un tuffo nelle terme e area sosta nei pressi. San Gimignano da vedersi e area sosta a 1 km ottima anche per visitare Volterra. E consiglio di visitare Siena con area sosta. Ma tutta quella zona e da vedersi specialmente con i colori del autunno
18
zanna3
zanna3
rating

05/09/2006 3761
Inserito il 22/11/2006 alle: 21:40:03
Io ultimamente ho visitato San Gimignano e ti assicuro che vale molto la pena visitarla, così come sono molto belle Pienza e Montepulciano, Siena (ovviamente), Volterra, Barga (più a nord, nella lunigiana), Arezzo (molto belle le chiese), e chi più ne ha più ne metta! Penso che la Toscana non abbia carenza di luoghi da visitare, molte volte basta guardare il panorama che ti passa dal finestrino del camper... è veramente una regione magica. In quattro giorni comunque qualcosa riuscirete sicuramente a vedere, e sono certa che sarà l'antipasto di altri viaggi in Toscana. Buon girovagare!! Barbara
19
Lei2003
Lei2003
15/05/2006 2397
Inserito il 23/11/2006 alle: 07:58:32
l'abbazia di s galgano è molto suggestiva vale la pena...c'è anche la spada nella roccia!!!! pienza bella, molto anche bagnovignoni s giminiano èun classico!!!! siena super buona vacanza lia
zarcof
zarcof
-
Inserito il 23/11/2006 alle: 11:18:31
Con pochi giorni mi orienterei su una zona e non mi disperderei in lunghe tratte: 1- Siena, Monteriggioni, Val di Merse (Chiusdino, Palazzo a Merse, Murlo, S.Galgano), Volterra e S.Giminiano - saranno strapieni ma sopra le teste si vedranno le torri!- 2 - Montepulciano, Pienza, Montalcino, S.Antimo, Bagno a Vignoni, S.Filippo ai Bagni, Sovana, Sorano, Pittigliano, Acquapendente, S.Casciano dei Bagni, Radicofani, Sarteano, Cetona (eventualmente Bolsena e Orvieto..) Il giro 2 è impostato in seccessione con il ritorno nei pressi della A1.

Modificato da zarcof il 23/11/2006 alle 11:19:03
20
carla & franco
carla & franco
13/10/2004 485
Inserito il 23/11/2006 alle: 11:41:53
Anche l'isola d'Elba è Toscana. Siamo stati a fine ottobre scorso e ti posso garantire che fuori stagione è godibilissima e poi abbiamo anche fatto il bagno (in mare). Buona vacanza. Franco
21
cristina e francesco
cristina e f...
08/01/2004 224
Inserito il 23/11/2006 alle: 14:49:08
grazie!![8)] la scelta è comunque difficile ma le idee sono un po' più chiare!![;)][:D]
19
pilao
pilao
27/04/2006 3958
Inserito il 23/11/2006 alle: 14:51:11
Carissimi Cristina e Francesco, cosa dire? I posti della lista li conosco tutti, è vero (ho abitato sul Monte Amiata per 5 anni e avevo qualche anno in meno!) e paesi come Pienza (prima piazza d’Italia, architettonicamente molto interessante, ma anche per i formaggi), Bagno Vignoni (ci andavamo con il nostro primo figlio a ‘mettere i piedi a mollo’ e la nebbiolina invernale che sale dalla vasca d’acqua calda a far cornice alle vecchie case, non te la puoi dimenticare) ci sono rimasti nel cuore e li rivisterei anche subito. Se scegliete quella zona, se potete, fate un salto anche a S.Fiora e visitate la Peschiera. Ma se volete o dovete rimanere un po’ più a nord, io consiglierei la Garfagnana (sempre se il tempo è bello, perché altrimenti diventa squallida), un paesino qualunque, tipo Fornovolasco (Grotte del Vento) o Fabbriche di Vallico., Arni per il Passo del Vestito che scende sulla Versilia, attraverso le Alpi Apuane. Da Lucca (d’obbligo una paseggiata sulle Mura, stupende), verso Pistoia, dove abito ora, poi su percorrendo la statale della Porrettana e scendendo nella terra degli Elfi (Bellavalle e paesini limitrofi, Case Sarti, ma lì, essendo il centro elfico per eccellenza, bisogna essere pronti a tutto!) per poi salire, dopo Pavana (paese di Guccini e Croniche Epifaniche) verso i laghi Suviana e Brasimone. Laghi raggiungibili anche dal Parco dell’Acquerino, a nord di Pistoia. Scendendo a Roncobilaccio e raggiungendo Barberino, siete nel Mugello. Da Barberino a Scarperia (famosissima, non per le scarpe, ma per i coltelli, un vero museo e mercato di lame di ogni tipo), la vicinissima S.Agata con gli affascinanti modelli di Leprino che raccontano la vita che fu. E volendo l’umile e commovente paese (paese? quattro, anzi tre case e un cimitero) di Barbiana dove brillò l’esilio di don Milani e l’eroismo della sua scuola. E mi devo fermare, non per mancanza di argomenti, ma per rispetto della vostra pazienza. Fatemi sapere. Buona strada. pilao
21
cristina e francesco
cristina e f...
08/01/2004 224
Inserito il 23/11/2006 alle: 19:27:59
in che senso "terra degli elfi"??[:0] Cosa centrano gli elfi?[?] cosa c'è da vedere? mi hai incuriosito... adesso guardo in che zona si trova...certo che x vedere tutto ci vorrebbero 40 giorni [V]altro che 4!!! grazie Cri[;)]
21
cristina e francesco
cristina e f...
08/01/2004 224
Inserito il 24/11/2006 alle: 08:39:55
x PILAOid="red">grazie x il messaggio privato....ma cosa c'entra la chiesetta di Barbiana che mi descrivi con la zona degli elfi? Questi benedetti elfi non erano nella zona "Bellavalle e paesini limitrofi, Case Sarti"...??? Barbiana è un po' fuori mano rispetto al nostro ipotetico itinerario ma sicuramente la terrò buona x un viaggio futuro! Altra domanda...che mi dici di MONTAIONE?? Ho letto qualcosa tempo fa su un itinerario consigliato da Virgilio viaggi alal scoperta dei set cinematografici e dovrebbe esserci oltre alla natura la casetta della fatina di pinocchio (film di benigni)...la cosa mi incuriosisce ma non ne parla nessuno quindi forse non c'è niente di interessante da vedere.... xò è proprio lungo il nostro itinerario...mi sai dire qualcosa in proposito? Posto sul forum xchè magari interessa anche a qualcun altro! grazie Cri
19
pilao
pilao
27/04/2006 3958
Inserito il 24/11/2006 alle: 17:47:18
In effetti Barbiana non c'entra niente con gli Elfi, è solo un paese raggiungibile percorrendo la via ideale che passa da Pavana, laghi, Roncobilaccio, Barberino, Scarperia, Borgo S.Lorenzo.... Forse ho fatto un po' di confusione, e ce l'ho messo perchè forse può interessare a chi ha letto qualcosa su o di don Milani e la Scuola di Barbiana per capire in che razza di eremo fu mandato! Per quanto riguarda gli Elfi, merita un capitolo a sè e lo sto scrivendo. Sappiate comunque che, nonostante quel che si dice, quelli di Case Sarti non hanno fatto del male a nessuno, per quanto ne sa un mio amico che abita molto vicino a loro e non li sopporta per altri motivi. A differenza degli Elfi di Torri. So che questo non farà altro che aumentare la vostra curiosità.E infatti è ciò che cerco di fare.[:D] Un po' di pazienza. Stasera cercherò di terminare. Saluti. pilao
19
pilao
pilao
27/04/2006 3958
Inserito il 24/11/2006 alle: 18:01:25
Aggiungo un paio di siti sugli Elfi, per calmare la curiosità. Altri li potete trovare cercando "elfi case sarti" con un motore di ricerca. Considerate però che ci sono Elfi anche a Torri (quelli sono cattivi)e a Bugigattoli, sopra Cantagrillo, vicino a casa mia!! Non sono del tutto d'accordo su quanto scritto nei siti. Ari-saluti. pilao

http://www.volontariperlosvilup...

http://www.silviamontevecchi.it...

Dimenticavo: di Montaione so solo che fanno il pane buono, mi dispiace.

Modificato da pilao il 24/11/2006 alle 18:03:47
19
pilao
pilao
27/04/2006 3958
Inserito il 24/11/2006 alle: 22:24:11
Volevo scrivere tante cose sugli Elfi, e l'ho fatto. Poi ho cancellato tutto. Gli Elfi sono lì, se andate a trovarli, loro vi accettano. Così uno vede con i propri occhi e questo vale mille volte di più delle mie parole. Solo una cosa sui bimbi. Fanno una vita da adulti; assistono a tutte le fasi della vita, parti, malattie, separazioni, addii. Si alzano la mattina prestissimo, alcuni portano le pecore e le capre al pascolo, vanno a scuola a Pavana o a Torri. Spesso fanno chilometri a piedi, d'inverno nella neve. Sono intelligentissimi e stra-maturi, gli occhi assetati di sapere. Vogliono assaporare la vita che c'è fuori dalla loro comunità. Molti non vedono l'ora di poter andare a vivere tra i 'civili'. Sono molto determinati; alcuni lasceranno per sempre la loro casa natale, altri torneranno, respinti o delusi. Una volta feci un piccolo favore a un gruppetto di loro. Mi offrirono due barattoli di miele, che io, stupidamente, rifiutai. Tante buone cose. pilao

Modificato da pilao il 24/11/2006 alle 22:24:49
21
cristina e francesco
cristina e f...
08/01/2004 224
Inserito il 25/11/2006 alle: 12:24:40
adesso vado a leggere i siti sugli elfi xchè mi hai incuriosito... x me gli elfi sono solo folletti delle fiabe, non persone esistenti davvero... [:0] Ho cercato info su montaione, mi sembra di capire che il borgo utilizzato x il set di pinocchio sia Castelfelfi che se ho capito bene è forse una frazione di montaione...ma mi sa che hanno utilizzato case già esistenti quindi non ci sarà granchè da vedere... l'unica cosa certa è che la prigione dove hanno messo pinocchio si trova nelle cantine del castello di castelfelfi... e così ti ho detto qualcosa di nuovo anch'io[^]!! grazie ancora cri[:)]
19
pilao
pilao
27/04/2006 3958
Inserito il 25/11/2006 alle: 13:52:20
Mi dispiace, gli Elfi di Case Sarti non hanno le orecchie lunghe (anche se qualcuno gliele tirerebbe volentieri...). Comunque tra Elfi e CastelfElfi, siamo proprio messi bene!![:D] Grazie per le info: fatemi sapere se trovate qualcosa di interessante che poi ci andiamo anche noi! Un paio d'anni fa andammo a Stia, nel Casentino, e riconoscemmo la piazza del film di Pieraccioni (Il Ciclone?? quello di "fermo babbo 'e tu fai massa!", del falmenco insomma). Invece "Il mio west" è stato girato a Campo Catino, sulle Apuane. Vi interessa? Se avete bisogno quando sarete in loco, chiamatemi pure. Il mio numero è su 'Conta su di me'. Have a nice weekend! pilao
21
cristina e francesco
cristina e f...
08/01/2004 224
Inserito il 26/11/2006 alle: 12:11:48
già, più che elfi sono dei semplici affezionati alla vita di una volta!! ma xchè li chiamano elfi? Uno dei 2 tuoi link dice che li puoi vedere spuntare nudi con il cappello a punta ma sinceramente penso che l'autore abbia solo una spiccata fantasia! x me sono solo "montanari" anche se è curioso sapere che in italia al girno d'oggi ci sia ancora gente che vive senza corrente elettrica! Una cosa non ho capito... ma "case sarti"e gli altri posti sono solo i nomi di questi agglomerati di casette degli elfi o esistono anche a valle i paesi civilizzati e gli elfi si trovano su in montagna? Mi sembrava di aver trovato case sarti su autoroute ma se non è un paese come fa ad esserci??? Non so se visiteremo castelfelfi visto il poco tempo ma se lo faremo ti farò sapere anche se con la mia memoria fotografica ho i miei dubbi che riconoscere qualcosa!!! ciao Cri
Carlito Brigante
Carlito Brig...
-
Inserito il 26/11/2006 alle: 22:57:35
Ciao ragazzuoli, da Milano può essere facile per voi fare il giro che ho fatto ad inizio mese. Trovate il resoconto dettagliato qui: https://www.camperonline.it/for... Carlo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link