CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Valle d'Aosta: suggerimenti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 08/07/2006 alle: 15:27:29
La prossima settimana dovrei partire per la Val d'Aosta. Qualche suggerimento per soste ed escursioni per "nati stanchi"?
grifo
grifo
-
Inserito il 09/07/2006 alle: 08:35:23
Una delle cose più belle in assoluto è la traversata del Monte Bianco da Courmayeur a Chamonix e ritorno in pullman, una serie di funivie ti porta a un passo dalla vetta e soprattutto a vedere dall'alto il ghiacciaio, i panorami sono incredibili, conviene partire la mattina prestro presto e soprattutto portare pile ed altro per coprirsi e indispensabili gli occhiali Mario
20
GiorgioDaTorino
GiorgioDaTorino
13/02/2003 16
Inserito il 09/07/2006 alle: 10:23:25
Trovi una bella serie di suggerimenti ed indicazioni nella sezione qui a fianco "Diari di bordo Italia" e poi "Val d'Aosta". Per le aree di sosta, l'elenco che puoi stamparti sempre da qui a fianco "Aree di sosta Italia" e poi "Val d'Aosta" è, secondo me, il migliore in circolazione. Buon divertimento!

Modificato da GiorgioDaTorino il 09/07/2006 alle 10:24:00
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 11/07/2006 alle: 08:38:11
Ringrazio per i suggerimenti. Ho provato a documentarmi un pò, cercando di fare una selezione delle escursioni da fare, ma ho ancora dei dubbi. 1)Val Veny: sembrerebbe che si possa arrivare con il camper e parcheggiare (di giorno) vicino ad un'area picnic. Qualcuno ne sa qualcosa? Da lì al lago Miage quanto ci vuole? 2)La Thuile: oltre al Piccolo S. Bernardo, quale escursione si può fare, con punto di partenza accessibile al camper e a portata di gambe di bambino? 3)Val d'Ayas: dove conviene fermarsi con il camper per andare al lago blu? 4)Valgrisenche: la AA è sotto la diga, il percorso per il rifugio è al termine della strada asfaltata oltre la diga: è possibile arrivarci e parcheggiare (anche alla meglio) con il camper? 5) valle di Bionaz: ho letto di un percorso facile partendo da Place Moulin verso Prarayer, da fare in bici (dislivello minimo). Qualcuno c'è già stato? Il mio problema non è tanto cosa fare e vedere, ma sapere cosa è accessibile in camper: non mi vorrei infilare in qualche stradina apparentemente accessibile e poi scoprire che non c'è possibilità nè di sosta nè di inversione...
18
paolo52
paolo52
28/09/2004 1718
Inserito il 11/07/2006 alle: 13:23:51
Il lago Bleu id="blue"> è in Valtournanche a Cervinia proprio confinante con l'ottima area di sosta asfaltata e dotata di acqua e scarico (2005= 6 euro/notte) base ideale per nati stanchi ma anche per escursioni più impegnative anche in quota. In V.A. ogni vallata merita una sosta. Penso che il problema non sia tanto trovare i luoghi per le escursioni perchè, volendo, se ne possono trovare per tutte le gambe o a misura di bambino quanto invece percorrere le strade non difficoltose ma, a volte, impegnative per salite e tornanti. In fin dei conti siamo in alta montagna. Per l'elenco delle aree un buon riferimento è l'elenco "aree di sosta" a fianco. Impressioni personali: Cogne - area di sosta un pò affollata Val di Rhemes - molto tranquilla, per uscire fuori dal turismo di massa Valsavaranche -centro del Parco Gran Paradiso bella ma movimentata. Obbligo per la notte andarsene o entrare in campeggio. Valpelline - area di sosta a bordo di un laghetto dove si fa anche il bagno molto fuori dal paese c'è anche il campeggio. Valgrisenche - la strada che sale ... sale molto fra alte montagne per arrivare poi al paese -poca poss. di sosta- per poi proseguire verso la diga: un'immensa spianata alla quale vi abbiamo rinunciato prima. Che fatica ricordo fare l'inversione. Valtournanche - la mia preferita dove spero di esserci [:p] la prossima settimana nell'area di sosta di Cervinia (forse ci si vede). Un consiglio non spostarsi, da una valle all'altra, di domenica. Buon divertimento e... lasciate a casa la stanchezza. Paolo
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 11/07/2006 alle: 15:15:08
Per lago blu (so che ce ne sono molti con questo nome) mi riferisco a questo: http://www.regione.vda.it/turis... Per quanto riguarda le escursioni ne ho selezionate diverse da una guida del touring specifica per famiglie, privilegiando le zone dotate di P,cs o AA già segnalato in questo sito. Il dubbio che ho è riferito all'accesso con il camper alla base di partenza di alcuni sentieri: siamo in montagna, non tutte le strade sono accessibili ai camper, non è detto che, anche se accessibili, ci sia poi modo di fermarsi e/o fare inversione: non è bello scoprirlo quando ci sei già! La salita con il camper non mi preoccupa minimamente perchè sono abituato (se conosci la strada tra Castelsantangelo sul Nera e Castelluccio di Norcia puoi capire)
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Viaggio in camper, tra storia e sapori d
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Sicilia in Inverno - Mordi e fuggi
Al Park Movieland con i nipotini
Al Park Movieland con i nipotini
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Viaggio in camper nel Monferrato Piemont
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Vacanze 2022 tra Basilicata, Calabria e
Previous Next
17
Paninaro
Paninaro
18/03/2006 73
Inserito il 11/07/2006 alle: 16:59:35
per la val d'ayas e il lago blu puoi parcheggiare nell'ultimo paesino saint jean appena prima del paese x la notte a champoluc in valpelline puoi sostare sotto la diga del lago e fare una passeggiata fino al rifugio in fondo al lago pianeggiante 1 ora e mezza ciao ermanno
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 11/07/2006 alle: 21:23:55
quote:Originally posted by Paolomc
Ringrazio per i suggerimenti. Ho provato a documentarmi un pò, cercando di fare una selezione delle escursioni da fare, ma ho ancora dei dubbi. 1)Val Veny: sembrerebbe che si possa arrivare con il camper e parcheggiare (di giorno) vicino ad un'area picnic. Qualcuno ne sa qualcosa? Da lì al lago Miage quanto ci vuole? 2)La Thuile: oltre al Piccolo S. Bernardo, quale escursione si può fare, con punto di partenza accessibile al camper e a portata di gambe di bambino? 3)Val d'Ayas: dove conviene fermarsi con il camper per andare al lago blu? 4)Valgrisenche: la AA è sotto la diga, il percorso per il rifugio è al termine della strada asfaltata oltre la diga: è possibile arrivarci e parcheggiare (anche alla meglio) con il camper? 5) valle di Bionaz: ho letto di un percorso facile partendo da Place Moulin verso Prarayer, da fare in bici (dislivello minimo). Qualcuno c'è già stato? Il mio problema non è tanto cosa fare e vedere, ma sapere cosa è accessibile in camper: non mi vorrei infilare in qualche stradina apparentemente accessibile e poi scoprire che non c'è possibilità nè di sosta nè di inversione... >
> Il lago Blu è in valtournanche,quando arrivi a Cervinia ti fermi all'area di sosta all'entrata del paese e ti giri,2 minuti a piedi e ci sei. Tralasci la bellissima val di Remhè,la vallata di Cogne ,in genere vai in tutti i posti senza problemi. IMPORTANTISSIMO........non rispondo per errori di navigazione per i nomi da mè scritti,perchè già una volta sono stato beccato(purtroppo non mi ricordo più chi fosse) e ho rischiato di essere incriminato e condannato a risarcire il gasolio consumato inutilmente.[:D][:D][:D]Ciao Nyppo.
17
Paninaro
Paninaro
18/03/2006 73
Inserito il 12/07/2006 alle: 05:51:16
per la precisazione c'è un lago blu anche in val d'ayas erroneamente ho scritto saint jean invece che saint jacques si trova a 2 ore di cammino dal paese ed è posto fra le morene del ghiacciaio che scende dal breithorn e nelle vicinanze castore e polluce ciao ermanno
grifo
grifo
-
Inserito il 12/07/2006 alle: 07:54:37
Alle spalle di La Thuile c'è il Colle San Carlo, in cima al colle parte un sentiero che porta ad un laghetto meraviglioso con ampio spazio anche erboso per prendere il sole, noi abbiamo lasciato i figli in riva al lago e abbiamo proseguito per circa un'ora arrivando ad un altro lago ancor più bello molto meno frequentato, tieni presente che la seconda parte è sconsigliabile ai bambini in quanto in parte sentiero attrezzato Mario
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 12/07/2006 alle: 08:41:50
Ciao, la Val Veny (a sx) e la Val Ferret (a dx) rispetto a Courmayer guardando il Bianco sono molto belle ed offrono passeggiate di notevole interesse e per tutte le gambe. Dal parcheggio della Val Veny al Lago Miage (un incanto)ci vogliono circa due ore di cammino,ma ne vale veramente la pena. Esiste una navetta che ti porta un pò avanti,poco poco.... Nel parcheggio nonostante i cartelli molti rimangono a dormire,specialmente chi deve affrontare ascensioni impegnative. Vi consiglio se andate in Val Ferret e decidete di fermarvi a mangiare in qualche baita/ristorante di controllare i prezzi per non avere sorprese dopo...... Al rifugio del lago Miage i prezzi sono esattamente la metà della Val Ferret....misteri dell'economia(questo la scorsa estate). Mi permetto di darti un altro consiglio per la Val Veny:Quando parti da Courmayer o giù di li,controlla l'orario di partenza del bus che rientra dalla valle stessa,per evitare di trovartelo nella parte iniziale,molto stretta e di difficile gestione in un caso del genere. Ciao e buone vacanze Gianluca
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 12/07/2006 alle: 10:40:36
Ringrazio tutti delle informazioni ricevute perchè erano proprio quello di cui avevo bisogno. Per il lago blu propongo un elenco dei laghi blu esistenti in Italia [:D] (nella cartina che ho richiesto alla Regione Valle d'Aosta, molto dettagliata, quello in Valtorunenche non è segnato, quello in val d'Ayas sì). Ringrazio in particolare Gianluca, che ho già tormentato per l'isola d'Elba,ma è sempre splendidamente disponibile a mettere a disposizione la sua esperienza.[;)]

Modificato da Paolomc il 12/07/2006 alle 10:43:28
17
wambli
wambli
27/03/2006 45
Inserito il 12/07/2006 alle: 11:34:52
1)Val Veny: sembrerebbe che si possa arrivare con il camper e parcheggiare (di giorno) vicino ad un'area picnic. Qualcuno ne sa qualcosa? Da lì al lago Miage quanto ci vuole? La strada è percorribile con il camper, ci sono un paio di passaggi stretti vicino a Notre Dame de guerison (spero di averlo scritto correttamente) dove se incontri qualcuno può essere necessario fermarsi e manovrare. Nella parte alta della valle ci sono ottimi campeggi (ti consiglio per gentilezza dei gestori e posizione soleggiata o ombreggiata a scelta il camping Aguille Noire) Si può arrivare e parcheggiare un km prima della Visaille, 500-700 dopo i campeggi, tranne credo in concomitanza di eventi particolari (celtica) durante i quali il traffico viene limitato. Da lì sono un paio d'ore di cammino fino al lago miage, gran parte su strada asfaltata, diciamo un'ora e mezza per escursionisti. In luglio e agosto dovrebbero esserci dei pullman che salgono per la valle e arrivano alla visaille. Prendendoli dal campeggio o da fondo valle arrivi in poco tempo e risparmi un 20-30 minuti a piedi. Se volete camminare un po' di più ti consiglio il sentiero del Mont fortin, un vero balcone sul gruppo del bianco. Attacca vicino al ponte sul torrente, poco prima del lago miage e in circa 3 ore? (non mi ricordo bene) sale sulla costa di fronte e riscende al rifugio elisabetta. Mamma che nostalgia, buone escursioni.
17
wambli
wambli
27/03/2006 45
Inserito il 12/07/2006 alle: 13:23:46
Ah dimenticavo, ti consiglio l'ottima area attrezzata di tschaval a Gressoney la trinitè. D'estate è tranquilla e poco affollata, chiedendo è consentito aprire il tendalino, carico/scarico comodo e una stanza a disposizione con acqua e un lavandino per le stoviglie, insomma quasi un campeggio a costi contenuti. Molto vicina agli impianti che ti portano in quota per passeggiate non lunghissime in vista dei ghiacciai del Monte Rosa. C'è anche una navetta per il paese che passa molto frequentemente. Questo è il link https://www.camperonline.it/tsc...
18
paolo52
paolo52
28/09/2004 1718
Inserito il 13/07/2006 alle: 08:27:54
Ammetto, non ero a conoscenza dell'esistenza di un lago blu in val d'Ayas. E' comunque strano che nella cartina trasmessa dalla Regione V.A. non è segnalato il lago blu (lac bleu) quando in numerose cartoline e pubblicazioni turistiche è raffigurato il monte Cervino che si riflette in tale lago: è un classico. Colgo l'occasione per ringraziare anche gli altri che hanno fornito ulteriori valide informazioni.Buone vacanze. Paolo
19
camos
camos
14/12/2003 556
Inserito il 15/07/2006 alle: 13:15:22
4)Valgrisenche: la AA è sotto la diga, il percorso per il rifugio è al termine della strada asfaltata oltre la diga: è possibile arrivarci e parcheggiare (anche alla meglio) con il camper? ci sono stato l'anno scorso. puoi arrivare con il camper in fondo valle a Uselleres all'inizio del lago.da qui parte il sentiero x il rifugio Bezzi http://www.rifugi-bivacchi.com/... . il solo punto ostico è salire a Bonne, strada stretta con tornanti.A Uselleres puoi parcheggiare comodamente.ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Noleggio-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.