CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Viaggi in Italia
Galleria

Valli bergamasche: sono matto?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 14/07/2009 alle: 17:19:54
Forse fra qualche giorno riesco a ritagliare una pausa nelle folli attività quotidiane. Miracolo, dopo quasi 11 anni, potrei riuscire a fare una vacanza senza figli! Moglie e cane si, ma quelli non mi pesano... Avremmo voglia di andare a fare qualche escursione NON impegnativa e pensavamo alle valli bergamasche. Dato il poco tempo a disposizione (3-4 giorni, per ora... [:(]) sarebbero una buona soluzione, perché non conosciamo la zona ([:I]) e perché sono vicine. Ho un motorhome d'antan, ma che funziona ancora benone, piuttosto compatto: 5,64 per 2,15 con altezza sotto i 3 m. Adoriamo fare sosta libera senza nessuna pretesa e senza bisogno di grandi servizi: l'autonomia del nostro mezzo, in 2, sarà superiore al tempo disponibile! Di solito in 4 (e 2 ragazzi CONSUMANO!) abbiamo scorte per 3-4 giorni. Basta che lo spazio sia sufficiente, più o meno in piano e non troppo disturbato. Ovviamente, sicuro ed al riparo da multe! La discussione è aperta: date qualsiasi dritta vi venga in mente, ma se volete provate anche a dissuaderci...[:)]
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 14/07/2009 alle: 18:50:48
spiazzi di gromo in val seriana. io non ci sono mai stato!....ma se guardi in GRUPPI nel post CAMPERISTI BERGAMASCHI ne parlano e ci sono alcune foto ciao[:)] luigi
19
friulano
friulano
02/05/2006 176
Inserito il 14/07/2009 alle: 22:13:47
ciao non so da dove partite ma se il friuli non e troppo lontano dai una occhiata qui

http://scarponando.beepworld.it/

se ti interessa fami sapere e ti dico dove sostare /caricon scarico ecc ecc ciao.
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 14/07/2009 alle: 22:26:24
quote:Originally posted by luigi1963
spiazzi di gromo in val seriana. io non ci sono mai stato!....ma se guardi in GRUPPI nel post CAMPERISTI BERGAMASCHI ne parlano e ci sono alcune foto ciao[:)] luigi >
> Ci sono stato in inverno, il posto è carino, sulla cima all'arrivo della seggiovia mi pare che ci sia un rifugio. Guarda qui:

http://www.spiazzidigromo.it/

Ciao Antonio
21
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 14/07/2009 alle: 22:32:04
quote:Originally posted by antriva
quote:Originally posted by luigi1963
spiazzi di gromo in val seriana. io non ci sono mai stato!....ma se guardi in GRUPPI nel post CAMPERISTI BERGAMASCHI ne parlano e ci sono alcune foto ciao[:)] luigi >
> Ci sono stato in inverno, il posto è carino, sulla cima all'arrivo della seggiovia mi pare che ci sia un rifugio. Guarda qui:

http://www.spiazzidigromo.it/

Ciao Antonio
>
> confermo il rifugio ciao, Corrado (BG)
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 15/07/2009 alle: 12:02:14
quote:Originally posted by friulano
ciao non so da dove partite ma se il friuli non e troppo lontano dai una occhiata qui

http://scarponando.beepworld.it/

se ti interessa fami sapere e ti dico dove sostare /caricon scarico ecc ecc ciao. >
> Grazie, ma per così pochi giorni è un po' troppo lontano.
1dic2risp
1dic2risp
-
Inserito il 15/07/2009 alle: 12:18:19
quote:Originally posted by luigi1963
spiazzi di gromo in val seriana. io non ci sono mai stato!....ma se guardi in GRUPPI nel post CAMPERISTI BERGAMASCHI ne parlano e ci sono alcune foto ciao[:)] luigi >
> Mah, mi sa che sono 'cecato' oppure ho sbagliato 3ed. Anche leggendo nei post archiviati non ho trovato nulla. Riesci per favore a postarmi il link?[8)]
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 16/07/2009 alle: 19:15:43
non chiedere i miracoli,io e il pc non siamo precisamemnte fatti l'uno per l'altro.[:D][:D][:D][:D] se pero' clicchi su' GRUPPI, VAI IN SECONDA PAGINA,TROVI IL POST CAMPERISTI BERGAMASCHI. a questo punto clicca sul numero 8 sotto il titolo del post e vedrai che ti escono le foto. e' quasi impossibile sbagliare[8D][:D][:)] ciao[:)]
16
pittore 035
pittore 035
26/04/2009 2455
Inserito il 18/07/2009 alle: 22:24:05
quote:Risposta al messaggio di 1dic2risp inserito in data 15/07/2009  12:18:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se ti può interessare a Branziid="red"> c'è un buon campeggio oppure puoi salire a San Simone id="red"> cone sosta libera vicino alla partenza impianti,Zambala alta id="red"> puoi sostare tranquillamete Carona id="red"> ecc...ecc.. ciao da pittore035[:)]
18
kiska
kiska
21/02/2007 186
Inserito il 19/07/2009 alle: 17:19:11
Passo della Presolana. C'è un grande piazzale al passo, e uno altrettanto grande e comodo, un po' più in basso, agli impianti del Donico. Possibilità di passeggiate e escursioni in paesaggio dolomitico. Per tutte le gambe, dai bebè ai nonni, passando per gli alpinisti di alto rango. Prima del passo della Presolana trovi Clusone con AA e CS sulla strada provinciale e a poche decine di metri dal centro storico, con musei e opere d'arte per ogni gusto. Bei negozi e tanti locali pubblici assai carini. Qualche difficoltà in più di sosta a Castione, Bratto, Dorga, paesi che incontri salendo, ma che offrono molto in fatto di negozi e ristorazione. Dopo il passo, scendendo verso Schilpario, fai una deviazione a Colere e prendi la seggiovia che nei fine settimana è in funzione, e sali al Rif. Albani, al cospetto della nord della Presolana: uno spettacolo della natura. Poi prosegui fino a Schilpario e con qualche precauzione arriva fino alla località Fondi. Da lì, con una passeggiata di poche decine di minuti arrivi all'imbocco delle miniere, che ora sono attrezzate per la visita con un trenino e la guida del posto: molto interessante. A Schilpario c'è anche un museo etnografico che è una vera chicca. Se poi vuoi andare a pranzo nel ristorante che c'è in località Pradella, chiedi che ti venga mostrata la collezione di minerali e fossili che ha raccolto il proprietario: resterai stupito davvero! Per averne un assaggio, prima di imboccare la discesa che porta a Colere e Schilpario, appena oltrepassato il passo, fermati a quel bar in legno scuro che vedi alla tua destra: sali i tre gradini e comincia a guardarti attorno: non crederai ai tuoi occhi e ti dimenticherai che sei entrato per bere qualcosa...Non ti dico di più per non toglierti il gusto della sorpresa. Ciao e buona vacanza tra noi!!!
18
kiska
kiska
21/02/2007 186
Inserito il 19/07/2009 alle: 17:35:11
Se non sei ancora stanco di bellezze naturali, fai una puntatina anche in Pora. Non fermarti al piazzale che incontri alla prima seggiovia, e nemmeno a quello della seconda. Prosegui sempre dritto, per una strada asfaltata a fondo chiuso che porta all'impianto Valzelli. Parchegggia proprio a ridosso della pista e poi risalila fino a metà. Alla tua destra parte una stradina che ti porterà al Rif. Magnolini. Tutto in piano o quasi, e con vista a 360° su tutte le Orobie. Poi prosegui a vista fino alla cima che vedi davanti a te, da lassù hai una vista aerea sul lago Sebino, sulla bassa valle Camonica, sull'Adamello. Se da metà pista, invece, imbocchi il sentiero a sinistra, sali a cima Pora, appena un po' più lungo, ma di altrettanto grande soddisfazione. In cima trovi bar e ristoro. Così come ne puoi disporre al piazzale da dove partono gli impianti invernali. Quanto a quiete, vai sul sicuro.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Noleggio-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link