Dal 1968
Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, e serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.
La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in alta stagione, da Piombino.
Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali.
La linea Tolone/Baleari è attiva dalla primavera all’autunno.
Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di
10 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, fino al servizio di catering a bordo. Corsica Sardinia Ferries propone, tutto l'anno, un gran numero di traversate notturne e diurne, a bordo di moderni traghetti di tipologia Mega, dotati di grandi spazi luminosi, comfort e servizi.
A bordo delle Navi Gialle, si trovano:
Ristorazione a vari livelli: il Ristorante à la carte Dolce Vita, dove i piatti della tradizione sono rivisitati in chiave moderna, sotto la supervisione di uno chef stellato, il dinamico Self-Service gourmand Yellow’s, il Buffet Veranda con la formula “All you can eat”, gli allegri coffee shop Sweet Cafe, l’elegante e classico Riviera Lounge, il Lido Beach bar posto sul ponte solarium, il mediterraneo “pasta e pizza” Gusto e il Main STreet hamburgheria contemporanea, solo per citarne alcuni…
Questi locali, che hanno un nome rappresentativo, un logo dedicato e una precisa personalità, esprimono i moderni concetti di ristorazione, rispettando le mode, le filosofie di vita, le esigenze salutistiche e le voglie della clientela più attenta. La ristorazione è di qualità, curata, ricca, originale, varia e accessibile, rispetta i ritmi delle stagioni e la sostenibilità in cucina, grazie alla scelta di cibi biologici o di prodotti a basso impatto ambientale e di provenienza locale e attraverso tecniche di lavorazione ad hoc.
Su tutte le navi, i piatti sono rigorosamente preparati a bordo, con materie prime scelte, per garantire freschezza, bontà e qualità.
Accoglienza pet-friendly per gli Amici a 4 zampe, con servizi e cabine dedicate.
Accoglienza speciale per i Bambini, con sale giochi realizzate in collaborazione con Play MArt, accessori e pasti che rispondono ai loro gusti.
Cabine private, interne ed esterne, ad uso esclusivo, dotate della biancheria necessaria al viaggio.
Sul
sito della compagnia ci sono opzioni e servizi prenotabili con pochi click:
- il supplemento tariffa Flex, con il quale il biglietto sarà modificabile a volontà e rimborsabile fino al 90%.
- l’opzione Time to Think, che garantisce il rimborso del biglietto entro le 48 ore successive alla conferma della prenotazione.
- Corsica Club, un programma che premia la fedeltà dei passeggeri e che permette di accumulare punti, sconti e vantaggi.
- l’App Corsica Sardinia Ferries, moderna e completa, che migliora l'esperienza digitale dei clienti e quella del loro viaggio.
I passeggeri avranno la traversata a “portata di mano”, grazie alle notifiche che saranno inviate in tempo reale e alla possibilità di ricevere la carta d’imbarco digitale, da mostrare il giorno della partenza. Non sarà, quindi, più necessario stampare il biglietto, a tutto vantaggio dell’ambiente.
Corsica Sardinia Ferries è sempre più Green Oriented ed è consapevole dell'importanza del mare e della sua salute, per questo si impegna quotidianamente per ridurre la sua impronta ecologica e preservare il Mediterraneo, il suo ecosistema e la sua preziosa biodiversità.
Le sue Navi Gialle non sono solo un mezzo confortevole per raggiungere le destinazioni delle vacanze ma veri e propri laboratori galleggianti, che partecipano allo sforzo collettivo, per la difesa del mare e dell’ecosistema. La Compagnia è uno dei principali interlocutori degli Enti di Ricerca, che supporta da oltre 18 anni nei progetti di monitoraggio, studio, formazione e analisi. Clic su
Eco-Programma Yellow Cares per saperne di più.