CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Veicoli

Il noleggio camper

Primo passo verso l'acquisto del camper

Pubblicato il 06/06/2023


Dalla ricerca commissionata da Assocamp emergono le tendenze del pubblico:
fattori determinati per chi ha intenzione di acquistare il camper sono
poterlo provare attraverso il noleggio e ricevere adeguata assistenza post vendita

 
 
 
La ricerca commissionata da Assocamp, l’Associazione Italia che riunisce oltre il 90% dei concessionari di veicoli ricreazionali del nostro Paese, e condotta da GAP Consulting, evidenzia che la scelta di chi si avvicina a questo settore ricade in maniera predominante sul noleggio,mentre chi preferisce l’acquisto si affida a rivenditori affidabili che possano supportarli anche dopo la vendita. Il metodo di analisi ha fatto ricorso a sofisticati strumenti digitali per esplorare le tendenze e i comportamenti degli utenti online.

Questi strumenti, che vanno oltre la semplice integrazione di dati provenienti da Google e social media, comprendono avanzate piattaforme di analisi SEO e di ricerca delle parole chiave, nonché servizi di monitoraggio delle tendenze che consentono di esaminare i cambiamenti nel tempo nelle ricerche degli utenti e nell'interesse del pubblico.
Questi dati sono stati poi correlati e integrati con informazioni ottenute attraverso interviste dirette a un campione di utenti che non hanno mai posseduto un camper o una caravan. Queste interviste sono state svolte in collaborazione con Dynata, la più grande piattaforma mondiale di dati first-party e analisi di mercato, in grado di raggiungere 62 milioni di consumatori e professionisti in tutto il mondo e di raccogliere una vastissima gamma di attributi e profili individuali attraverso sondaggi.

 
 
“I risultati di questa indagine sono una conferma di quello che già stiamo sperimentando nei nostri centri vendita” dice Ester Bordino, presidente di Assocamp ”Prima dell’acquisto 9 utenti su 10 palesano la propensione a  provare la vacanza o il week end in camper. Le richieste in questo ultimo anno sono praticamente raddoppiate. E ci fa particolarmente piacere segnalare che il noleggio funziona bene tutto l’anno. I clienti stanno imparando a destagionalizzare le loro vacanze e a viaggiare non solo in luglio e agosto, ma da maggio fino a ottobre. E questo naturalmente ha delle conseguenze positive su tutta la filiera del turismo e sul territorio. A maggior ragione se si tratta di aree al di fuori delle normali rotte turistiche”.

Libertà, autonomia e comodità sono le principali motivazioni che spingono gli italiani verso una vacanza in camper o in caravan, con una predilezione per le tipologie di van (soprattutto tra i più giovani della fascia 20 – 40 anni).

La possibilità di cambiare spesso veicolo, in favore di un nuovo modello, e il possesso limitato al tempo di utilizzo, con conseguente riduzione di responsabilità e spesa durante il resto dell’anno, spinge l’89% degli intervistati a preferire come primo approccio al camper la formula del noleggio.
Infatti, tra le aspettative espresse dai futuri potenziali clienti riguardo i servizi forniti dai professionisti del settore, il noleggio figura tra le quattro risposte più frequenti. Questa opzione è stata indicata dal 20% degli intervistati, risultando terza dopo l'assistenza post-vendita (indicata dal 32% dei partecipanti) e la possibilità di personalizzare il veicolo (preferenza espressa dal 29% dei rispondenti). La quarta voce più frequente è la richiesta di formazione sull'utilizzo del veicolo, indicata dal 19% dei rispondenti.

Quindi, chi acquista sceglie in base a tre fattori predominanti: il rapporto qualità-prezzo, la necessità di ricevere informazioni e supporto tecnico dopo l’acquisto e la possibilità di provare il veicolo prima di comprarlo. La caratteristica più ricercata in un veicolo ricreazionale è in assoluto la comodità e lo spazio interno adeguato, da poter personalizzare e abbellire anche con scelte che strizzano l’occhio al design, oltre che alla praticità. Fattori importanti nella decisione sulla tipologia del mezzo da acquistare restano, ovviamente, anche la sicurezza e l’affidabilità del veicolo.

Tra le motivazioni che guidano l’intenzione di acquisto degli intervistati, la maggioranza ha evidenziato il desiderio di viaggiare con la famiglia e senza la necessità di pianificare itinerario e tappe in anticipo. Le mete preferite sono quelle a medio raggio per una persona intervistata su due.

Cresce anche il numero di utenti alla ricerca di soluzioni e consigli sulla vanlife, che comprende anche la possibilità di utilizzare il camper o il van come ufficio mobile o per una vacanza in smart working. Mentre restano in tanti coloro che vedono nel camper il mezzo per dare pieno sfogo alla propria passione per lo sport, senza pianificare e portando con sé bici, surf e gli strumenti necessari per una vita in stile outdoor.

“Questa indagine conferma che il noleggio di un camper rappresenta una fase cruciale nel processo decisionale per l'acquisto di un veicolo ricreazionale. Pertanto, è fondamentale che l'esperienza del cliente durante il noleggio sia positiva, spensierata e priva di imprevisti” dice ancora Ester Bordino “I professionisti del noleggio che aderiscono alla nostra associazione, accompagnano il cliente nel suo percorso di avvicinamento, fornendo veicoli adatti, in regola con le normative, perfettamente funzionanti e regolarmente manutenuti, e offrono consigli di guida e di utilizzo, nonché l’assistenza necessaria a garantire le migliori vacanze in camper possibili”.



Tutte le notizie relative a: noleggio , concessionari , assocamp
Prev Bürstner sostiene il professionista del parapendio Ondrej Prochazka al Red Bull X Alps
Next Eberspächer: la trasformazione guida la crescita

Commenti

Fai il Login per commentare.

Le News di noleggio
Bonometti Centrocaravan: We Love Your Pet
Bonometti Centrocaravan: We Love Your Pet
Ropa noleggia anche i van Robeta
Ropa noleggia anche i van Robeta
Da Linea 80 una flotta del noleggio rinnovata e variegata
Da Linea 80 una flotta del noleggio rinnovata e variegata
Noleggio tra privati
Noleggio tra privati
VR Camper: noleggio davvero vario
VR Camper: noleggio davvero vario

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Westfalia presenta il nuovo Kipling...
Aria fresca da Intercar...
Offerte Estive Laika: vantaggi esclusivi su veicol...
AL-KO VTE e l’innovativo ONDA Smart System...
Video anteprime e novità Camper 2026: Adria...
Speciale “Fuori Tutto” da Linea 80...
Mobilvetta lancia il nuovo Fluideen...
Camper dal prezzo contenuto: ecco alcuni modelli p...
Bürstner presenta l’innovativa caravan Tali...
Dethleffs propone un van con letto basculante...
Mestic: il nuovo climatizzatore RTA 1700 L...
Arrivano le Eura Mobil Mercedes Weeks...
Westfalia presenta il nuovo Kipling...
Camper usati in promozione da Ropa...
Aria fresca da Intercar...
Diari recenti
Germania
Greetsiel in camper
Greetsiel in camper
Visite
155
Pubblicato
16/06/2025
Grecia
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapori
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapori
Visite
237
Pubblicato
12/06/2025
Francia
5 giorni in camper nella regione Rodano Alpi
5 giorni in camper nella regione Rodano Alpi
Visite
488
Pubblicato
09/06/2025
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.