CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Veicoli

Noleggio tra privati

Il ministero dell'Interno fa chiarezza

Pubblicato il 19/06/2023


In una circolare datata 9 giugno 2023, il Ministero dell’Interno indica come illecito
l noleggio tra privati in violazione dell’articolo 84 del Codice della Strada.
Le conseguenze del cosiddetto “camper sharing” sono multe salate e ritiro del libretto di circolazione
 
Assocamp, l’associazione di riferimento dei concessionari, manutentori e noleggiatori di veicoli ricreazionali nonché dei rivenditori di attrezzature per il turismo all’aria aperta conduce da tempo una campagna di sensibilizzazione rivolta ai camperisti italiani sull’illegalità della pratica del noleggio tra privati.  Ora arriva un chiarimento ufficiale da parte del Ministero dell’Interno che con una circolare datata 9 giugno 2023 specifica che il noleggio tra privati si configura come attività di “locazione senza conducente” e se è priva delle necessarie autorizzazioni è illegittima e viola l’articolo 84 del Codice della Strada.
La sanzione prevista per questa infrazione prevede il pagamento di una multa da 430 a 1.731 euro e il ritiro del libretto di circolazione da due a otto mesi e coinvolge sia il conducente sia il proprietario del veicolo.

“La circolare emessa dal Ministero dell’Interno fa chiarezza sulle norme che regolano la pratica del camper sharing,” sottolinea la presidente di Assocamp Ester Bordino, “Il Codice della Strada è sempre stato chiaro su questa materia e noi abbiamo a più riprese voluto mettere in guardia gli appassionati del turismo all’aria aperta dai rischi legati al noleggio tra privati. Non è prevista solo una sanzione, ma anche il sequestro del libretto di circolazione, che comporta l’interruzione dell’esperienza di vacanza per chi ha preso il camper a noleggio e l’indisponibilità del veicolo per alcuni mesi a chi l’ha offerto”.

La circolare 300/STRAD/1/000019289.U/2023 si è resa necessaria per il diffondersi di piattaforme su web che, come recita la stessa nota del Ministero, “vengono descritte come una forma di condivisione del veicolo e in quanto tale pubblicizzata come legittima, ma che, da un approfondito esame delle informazioni contenute sui siti, emergono alcuni aspetti caratteristici dell’attività di locazione”.   La nota ministeriale fa riferimento, in particolare, alla stipula di un contratto con cui il proprietario cede il godimento del proprio veicolo a tempo determinato e al pagamento di un corrispettivo di un’entità tale da “far venire meno lo spirito di liberalità che costituisce la causa del comodato, consentendo di inquadrare il rapporto nel paradigma del contratto di locazione”.

Secondo la normativa, quindi, per condurre regolarmente l'attività di noleggio di veicoli senza conducente, è necessario:
•   Aprire un'impresa e ottenere un numero di partita IVA e l'iscrizione al Registro delle imprese presso la Camera di Commercio
•   Presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al SUAP del Comune dove ha sede l'impresa e al Comune in cui si trova ogni singola filiale commerciale dell'impresa
•   Immatricolare il veicolo come ad uso terzi da locare senza conducente

Inoltre, segnala sempre la circolare, chi noleggia un veicolo a terzi è tenuto a comunicare al CED del Ministero dell’Interno i dati identificativi del soggetto che richiede il noleggio, per finalità di prevenzione al terrorismo (art. 17 del decreto-legge n. 113/2018).


 
La circolare è stata inoltrata alle prefetture, ai commissariati e alle forze dell’ordine di tutto il territorio italiano con preghiera di diffusione anche ai corpi di Polizia Locale.
“In Italia esiste una rete di noleggio camper professionale ben strutturata e organizzata,”  - conclude la presidente Ester Bordino - “Una recente ricerca che abbiamo commissionato a una società esterna indica il noleggio camper come un trend in crescita. Per questo i nostri associati hanno potenziato le loro flotte. Noleggiare da un professionista significa anche avere maggiori garanzie di sicurezza. I camper sono veicoli e abitazioni al tempo stesso: hanno ruote e parti meccaniche che vanno manutenute, così come vanno controllati gli impianti di bordo che hanno a che fare con gas ed elettricità. Chi fa noleggio per professione provvede con regolarità ai controlli necessari e garantisce la necessaria tranquillità alle famiglie che viaggiano per le strade d’Europa”.



Tutte le notizie relative a: Assocamp , noleggio
Prev Hymer vince il German Brand Award
Next Video CamperOnTest: Laika Ecovip H 3110

Commenti

Fai il Login per commentare.

Le News di Assocamp
Giubileo 2025
Giubileo 2025
Ester Bordino riconfermata Presidente di Assocamp
Ester Bordino riconfermata Presidente di Assocamp
Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe
Acquistare un camper usato: il vademecum di Assocamp per tutelarsi dalle truffe
Camper e Caravan Days prolungati fino al 22 marzo
Camper e Caravan Days prolungati fino al 22 marzo
Sono partiti i Camper e Caravan Days
Sono partiti i Camper e Caravan Days

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Westfalia presenta il nuovo Kipling...
Aria fresca da Intercar...
Offerte Estive Laika: vantaggi esclusivi su veicol...
AL-KO VTE e l’innovativo ONDA Smart System...
Video anteprime e novità Camper 2026: Adria...
Speciale “Fuori Tutto” da Linea 80...
Mobilvetta lancia il nuovo Fluideen...
Camper dal prezzo contenuto: ecco alcuni modelli p...
Bürstner presenta l’innovativa caravan Tali...
Dethleffs propone un van con letto basculante...
Mestic: il nuovo climatizzatore RTA 1700 L...
Arrivano le Eura Mobil Mercedes Weeks...
Westfalia presenta il nuovo Kipling...
Camper usati in promozione da Ropa...
Aria fresca da Intercar...
Diari recenti
Germania
Greetsiel in camper
Greetsiel in camper
Visite
155
Pubblicato
16/06/2025
Grecia
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapori
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapori
Visite
237
Pubblicato
12/06/2025
Francia
5 giorni in camper nella regione Rodano Alpi
5 giorni in camper nella regione Rodano Alpi
Visite
488
Pubblicato
09/06/2025
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.