CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Viaggiare

Volotea Rimborso: il segreto per richiederlo in 5 minuti

App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
Questo il tempo necessario alla richiesta di risarcimento

Pubblicato il 20/10/2021


Cinque minuti: questo è il tempo che ti servirà per chiedere a Volotea rimborsi e risarcimenti per disservizi aerei. Questo lasso di tempo lo abbiamo cronometrato sulla base di un problema che ci è capitato durante un volo e che ci ha spinti a scegliere ItaliaRimborso, tra le numerose claim company attive sul territorio italiano, per fare reclamo a Volotea per volo in ritardo. Un'esperienza velocissima, dunque, che abbiamo deciso di sintetizzare in un articolo che ci auguriamo possa in qualche modo agevolare altri passeggeri che si trovano, loro malgrado, a dover fronteggiare casi come questo. Vediamo come fare tutto, appunto, in soli 5 minuti.

Minuto 1: la presa di coscienza del problema
La fretta è l'ultima delle cose che aiuta quando, purtroppo, magari già in aeroporto e coi nervi a fior di pelle, si cerca di capire come comportarsi e quali azioni compiere per tutelarsi. Per questo noi, vittime di un pesante ritardo aereo Volotea, abbiamo cercato di non farci prendere dal panico e di iniziare a ragionare. Abbiamo optato per non seguire la strada del rimborso Volotea tramite il sito della compagnia aerea, perché non avevamo voglia né tempo di seguire in prima persona la vicenda e tutti i suoi sviluppi. Perciò ci siamo chiesti: "Esistono servizi online gratuiti che possono aiutarci?". Abbiamo fatto una veloce ricerca su internet e ci siamo imbattuti in www.italiarimborso.it, un portale online chiaro e ben strutturato. Abbiamo letto le informazioni principali su come chiedere risarcimento a Volotea e alcune notizie sull'azienda che abbiamo scoperto essere una startup italiana, fatta da giovani, che in breve tempo si sta ritagliando uno spazio importante nel panorama europeo, fino ad essere citata, insieme ad altre 8 aziende europee del settore, in uno studio del Parlamento Europeo pubblicato a marzo di quest'anno. Abbiamo deciso di fidarci e di affidare a loro i nostri rimborsi Volotea.

Minuto 2: la compilazione del form online
Per contattare ItaliaRimborso ci sono tre strade:
  1. La classica telefonata – certamente la meno "moderna" e la meno "immediata" tra tutte con un operatore di assistenza telefonica: non consigliata;
  2. Un sms da inviare su Whatsapp al numero 342 1031477 a cui risponde un operatore incaricato all'apposito servizio: consigliato;
  3. Il form da compilare direttamente sul sito (presente in qualsiasi pagina) in cui inserire nome e cognome, data e tipo di disagio, numero di telefono: consigliatissimo.
Abbiamo dunque scelto quest'ultima strada perché ci è sembrata la più veloce e moderna. Si tratta infatti di un sistema "intelligente" che incrocia i dati interni con quelli forniti dal passeggero ed invia immediatamente una risposta sulla possibilità o meno di ottenere il risarcimento. Già, perchè non è mica sicuro al 100% che se ne ha diritto! Il Regolamento Comunitario 261/2004 specifica infatti che in caso di circostanze eccezionali come scioperi, condizioni meteo avverse ed altre che la compagnia aerea non può evitare, il passeggero non abbia diritto al risarcimento. Comunque, form compilato e claim avviato.

Minuto 3: l'invio dei documenti
Come detto, l'assistenza risponde immediatamente fornendo un riscontro sulla procedibilità della richiesta. Vengono anche richiesti dei documenti necessari per portare avanti l'istanza di reclamo a Volotea, in particolare i titoli di viaggio (biglietto, prenotazione e/o carta di imbarco). Insomma, bisogna dimostrare di aver effettivamente prenotato quel volo e vissuto il disagio che si lamenta. I documenti vanno inviati all'email che sarà fornita dall'operatore che si metterà in contatto con te. Così abbiamo fatto anche noi, in appena un minuto.

Minuto 4: il controllo della pratica online
Uno dei fattori che più ci ha colpiti è stato il fatto che Italia Rimborso ci ha fornito, così come fa per ogni passeggero, un codice pratica personale, un codice alfanumerico che, usato in un'apposita sezione del sito dal titolo "Tracciamento pratiche", consente appunto di vedere a che punto è la propria richiesta. Supponiamo che ci siano degli aggiornamenti nel proprio reclamo: è in questa sezione che li potrai consultare. Ma ItaliaRimborso.it provvederà anche ad inviarti delle email per qualsiasi notizia che possa interessarti.

Minuto 5: attendi il tuo rimborso!
Una volta che avrai compiuto tutti i passaggi che abbiamo descritto, potrai metterti tranquillo e dedicarti alle tue cose. ItaliaRimborso penserà a tutto. Attiverà tutte le strade possibili per farti ottenere l'indennizzo, adoperandosi (se necessario) anche dinanzi alla competente autorità giudiziaria, forte di un largo team di avvocati convenzionati e distribuiti su tutto il territorio nazionale. Dunque non preoccuparti se abiti a Trento, a Rieti o Ragusa, non è un problema. Abbi un po' di pazienza ed il tuo rimborso arriverà. Ricordati anche dei tempi della giustizia che non sono sempre immediati e tieni presente che non ti sarà addebitato alcun costo né sarà trattenuta una percentuale dalla somma che ti spetta e che può essere di 250, 400 o 600 euro (a seconda della lunghezza della tratta aerea) nei casi di volo in ritardo, volo cancellato o overbooking e di circa 1100 euro (massimo rimborso per spese sostenute per acquisto di merce sostitutiva) nei casi di bagaglio smarrito, consegnato in ritardo o danneggiato. Insomma, vale la pena provarci.



Tutte le notizie relative a: viaggiare , rimborso , risarcimento

Commenti

Fai il Login per commentare.
Visualizza tutte le news.

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Rivoluzione climatica...
Camping on board per la Sardegna...
BusBiker: il nuovo portabici dedicato ai van...
Anteprime 2023: Frankia...
Video CamperOnTest: Malibu Van 600 DBK Charming GT...
Da Knaus arriva il camper elettrico...
Thetford continua il lancio di iNDUS...
Video Anteprime 2022: Dethleffs...
Video: i van del 2022, tra novità e conferm...
Knaus punta su MAN...
Rivoluzione climatica...
Mestic, ecco il nuovo condizionatore da tetto RTA-...
Il portale Campeggi.com di KoobCamp ha selezionato...
Robeta: novità per il mercato Italia...
Dethleffs lancia la nuova gamma Just Go...
Le News di viaggiare
Speciale Sardegna in Camper
Speciale Sardegna in Camper
Il Touring Club Italiano assegna cinque nuove Bandiere Arancioni
Il Touring Club Italiano assegna cinque nuove Bandiere Arancioni
Speciale Danimarca in Camper
Speciale Danimarca in Camper
A casa ora, per uscire presto
A casa ora, per uscire presto
Dolomiti: con il camper a un passo dal cielo
Dolomiti: con il camper a un passo dal cielo
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy

Accedi

Help!

Nuovo utente

Anteprima

PREFERENZA

PREFERITI