quote:Originally posted by Emme48> Occhio che il marchio CE significa China Export e spesso viene scambiato col marchio di garanzia europeo CE. Salvo-SA
Purtroppo non ne hanno più... Avevo scovato su e-bay dei Phon a 220 da 450/225 Watt. Consumo contenuto (specialmente a 225 Watt) e funzionamento discreto. Inoltre costavano solo 5 euro ed erano marchiati pure CE id="red"> - Marca Palmolive... Quoto mayraenelson per il commento dei phon a 12 Volt - sono famosi quelli marcati Arbitro Collina [:D] Marco. >
quote:Originally posted by Emme48> Si possono trovare nella grande distribuzione marcati Ferrari (non la F1, gli elettrodomestici), con impugnatura pieghevole, in una busta trasparente,sempre € 5,00 (visti da Eldo). Aria molto calda ma poca, con i capelli lunghi ci vuole mezza giornata... Il phon a 12v vale peri calvi e i bambini con i capelli corti, sempre che non stai al mare d'estate... C'è qualcuno per cortesia che vorrebbe inventare un bel phon con bruciatore a gas? [;)]
Purtroppo non ne hanno più... Avevo scovato su e-bay dei Phon a 220 da 450/225 Watt. Consumo contenuto (specialmente a 225 Watt) e funzionamento discreto. Inoltre costavano solo 5 euro ed erano marchiati pure CE - Marca Palmolive... Quoto mayraenelson per il commento dei phon a 12 Volt - sono famosi quelli marcati Arbitro Collina [:D] Marco. >
quote:Originally posted by Iose> Sono d'accordo, io non ho neanche l'inverter, per le batterie telefono e macchina fotografica uso cavi con attacco accendisigari, per la telecamera ho una seconda batteria, più che sufficiente. L'unica soluzione praticabile per il phon a 220, secondo me è... consultare il db delle aa per verificare dove è possibile usufruire in qualche modo della 220, magari anche solo nella toilette. Finora ci sono riuscito, senz ache questo abbia inciso sui miei programmi di viaggio.
Estate: si adopera il sole. Inverno: Io adopero con successo (e mi basta) phon a 12 v. Non sono rapato a zero ma ho i capelli di media lunghezza maschile. 3 min di phon sono sufficienti ad evitarmi il mal di testa da cervicale. Mia figlia, su mio consiglio, si sdraia con la testa tenuta a debita distanza dalla stufa accesa con la ventilazione spenta. 5 min sono sufficienti capelli lunghi e figlia rompiscatole. Ma andiamo! Siamo in camper e bisogna adattarsi, se non vogliamo troppi fronzoli che ci fanno consumare un sacco di energia. Non ho ne' pannelli, ne' generatore ed una sola batteria da 100 Ah. Un inverter da 300 A che adopero per ricaricare batterie telefono e PC. Naturalmene, quando si ha la fortuna di essere collegati ad una colonnina, ho il phon a 220 v con 2 velocità 600W e 1200W. Fino ad oggi ce l'ho fatta a sopravvivere. Ciao >
quote:Originally posted by sierra.c> [:D][:D][:D] No stai tranquillo - è proprio CE di quelli veri. Mio cugino lavora alla dogana di Prato dove ci sono più cinesi che a Pechino e ormai so come fare per controllare. "Palmolive" aveva fato fare dei phon pubblicitari e questo è uno di quelli che non hanno usato. Per il China Export il discorso è semplice. In europa scrivere CE falso comporta la truffa in commercio - per cui se hai degli oggetti China Export o non li vendi in europa o ti fai tre anni di galera. Stae in campana piuttosto - un phon China Export che prende fuoco emanando gas tossici non è per niente un caso limite. Gionni fa (sempre alla dogana) hanno beccato dei tegamini che anzichè essere inox sono di ferraccio cromato (male) col cromo (velenoso) che viene rilasciato nei cibi. Gli elettrodomestici "veri" e "seri" costano ormai talmente poco che non ha proprio senso comprare roba di dubbia sicurezza per risparmiare pochi euro.
quote:Originally posted by Emme48> Occhio che il marchio CE significa China Export e spesso viene scambiato col marchio di garanzia europeo CE. Salvo-SA
Purtroppo non ne hanno più... Avevo scovato su e-bay dei Phon a 220 da 450/225 Watt. Consumo contenuto (specialmente a 225 Watt) e funzionamento discreto. Inoltre costavano solo 5 euro ed erano marchiati pure CE id="red"> - Marca Palmolive... Quoto mayraenelson per il commento dei phon a 12 Volt - sono famosi quelli marcati Arbitro Collina [:D] Marco. >
>
quote:Originally posted by falalex> E' forse l'unico motivo per cui mi doterei di un inverter a basso wattaggio: ho visto infatti che la piastra che usa mia moglie consuma solo 50w, poco più di una tv.
Come tutte, anche mia moglie non è contenta solo di asciugarsi i capelli ma vorrebbe pure la piega;ho risolto il problema facendole asciugare i capelli, prima con i metodi finora descritti (tubo alla bocchetta della stufa o davanti ad un ventilatore) e poi usando quelle piastre elettriche attaccate all'inverter che assorbendo circa 140 W, non mi sfiancano la batteria ed a suo dire danno un ottimo risultato. Unica precauzione: attenzione a dove si appoggiano, per non rischiare di fondere qualche oggetto di plastica. >
quote:Originally posted by zagali> Ho acquistato un phone a 12v per la bimba e la moglie ma te lo sconsiglio vivamente e con quei soldi facci altro... Ho preso un phone a 220v da viaggio da 800w e lo utilizziamo quando ci si può attaccare alla 220v. DADO
immagino sia un problema comune.....qualcuno ha provato la resa di un phon 12? ovviamente io risolvero' presto rapandomi [:D] ma la signora non e' d'accordo [;)] >
quote:Originally posted by Albé> Concordo al 100%. L'unica cosa è trovare un generatore economico, leggero, e della potenza sufficiente. Bye, Mauro
E' inutile girarci intorno: se ti occorre solo asciugarti i capelli, allora basta usare il calore della stufa in inverno o quello del sole in estate! Ma se, come nel mio caso, stiamo parlando di persone di sesso femminile che hanno splendidi capelli (tutte le donne hanno splendidi capelli!) e che non vogliono solo asciugare ma anche dare una certa "piega" alla loro capigliatura, bhè...allora ti occorre la 220v e un phon serio! Quindi o ti colleghi o ti procuri un (udite, udite!) generatore!! (E qui mi par di sentire i fischi e le urla...) Il resto sono chiacchere [}:)][;)] Ciao >