CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

asciugacapelli come fare?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
zagali
zagali
-
Inserito il 25/02/2007 alle: 18:46:24
immagino sia un problema comune.....qualcuno ha provato la resa di un phon 12? ovviamente io risolvero' presto rapandomi [:D] ma la signora non e' d'accordo [;)]
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/02/2007 alle: 18:50:00
lascia stare quei ridicoli phon a 12v... In inverno la soluzione e' semplice: mi sono procurato un bel tubo flessibile tipo aspirapolvere e dopo aver messo la combi a palla, lo innesto nella bocchetta del bagno o una di quelle piu' vicine alla combi stessa, e ho un bel getto d'aria bollente, che non sara' proprio come un phon, ma e' gratis (nel senso che per avere un risultato migliore avrei dovuto installare un generatore che costa, consuma e a volte disturba anche!!!).

Modificato da mayraenelson il 25/02/2007 alle 18:50:16
zagali
zagali
-
Inserito il 25/02/2007 alle: 19:22:21
si potrebbe innestare direttamente nel bocchettone del trumavent!! d'inverno. x il resto? mica in primavera possso mettere la truma a cannone!
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 25/02/2007 alle: 21:00:57
Purtroppo non ne hanno più... Avevo scovato su e-bay dei Phon a 220 da 450/225 Watt. Consumo contenuto (specialmente a 225 Watt) e funzionamento discreto. Inoltre costavano solo 5 euro ed erano marchiati pure CE - Marca Palmolive... Quoto mayraenelson per il commento dei phon a 12 Volt - sono famosi quelli marcati Arbitro Collina [:D] Marco.
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 25/02/2007 alle: 21:37:39
E' inutile girarci intorno: se ti occorre solo asciugarti i capelli, allora basta usare il calore della stufa in inverno o quello del sole in estate! Ma se, come nel mio caso, stiamo parlando di persone di sesso femminile che hanno splendidi capelli (tutte le donne hanno splendidi capelli!) e che non vogliono solo asciugare ma anche dare una certa "piega" alla loro capigliatura, bhè...allora ti occorre la 220v e un phon serio! Quindi o ti colleghi o ti procuri un (udite, udite!) generatore!! (E qui mi par di sentire i fischi e le urla...) Il resto sono chiacchere [}:)][;)] Ciao
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 25/02/2007 alle: 22:05:31
quote:Originally posted by Emme48
Purtroppo non ne hanno più... Avevo scovato su e-bay dei Phon a 220 da 450/225 Watt. Consumo contenuto (specialmente a 225 Watt) e funzionamento discreto. Inoltre costavano solo 5 euro ed erano marchiati pure CE id="red"> - Marca Palmolive... Quoto mayraenelson per il commento dei phon a 12 Volt - sono famosi quelli marcati Arbitro Collina [:D] Marco. >
> Occhio che il marchio CE significa China Export e spesso viene scambiato col marchio di garanzia europeo CE. Salvo-SA
21
gioste2
gioste2
05/01/2004 1492
Inserito il 25/02/2007 alle: 22:06:45
Ciao io ho risolto con un inverter da 600w continui e un fon della termozeta anni 70 ( il classico fon ) che ha un assorbimento di soli 400w funziona benissimo e anche la signora è contenta.[:)] Saluti e buoni shampi. Mario SP
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 25/02/2007 alle: 23:37:23
Buonasera Per precisazione il marchio CE deve essere stampato sul prodotto in modo indelebile, tutti i bollini che si vedono in giro sono falsi oppure indicano il paese di provenienza (China Export). Saluti Raimondo
19
luponero
luponero
25/03/2006 308
Inserito il 25/02/2007 alle: 23:51:38
Pienamente d'accordo con Gioste2,io ho un invertere da 1200,che mi alimenta anche la macchinetta della Lavazza, ed uso un phon normalissimo da casa senza alcun problema,chiaramente ho due bs. Cordialmente Enrico
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 26/02/2007 alle: 09:50:11
quote:Originally posted by Emme48
Purtroppo non ne hanno più... Avevo scovato su e-bay dei Phon a 220 da 450/225 Watt. Consumo contenuto (specialmente a 225 Watt) e funzionamento discreto. Inoltre costavano solo 5 euro ed erano marchiati pure CE - Marca Palmolive... Quoto mayraenelson per il commento dei phon a 12 Volt - sono famosi quelli marcati Arbitro Collina [:D] Marco. >
> Si possono trovare nella grande distribuzione marcati Ferrari (non la F1, gli elettrodomestici), con impugnatura pieghevole, in una busta trasparente,sempre € 5,00 (visti da Eldo). Aria molto calda ma poca, con i capelli lunghi ci vuole mezza giornata... Il phon a 12v vale peri calvi e i bambini con i capelli corti, sempre che non stai al mare d'estate... C'è qualcuno per cortesia che vorrebbe inventare un bel phon con bruciatore a gas? [;)]
18
Iose
Iose
28/08/2006 554
Inserito il 26/02/2007 alle: 09:51:26
Estate: si adopera il sole. Inverno: Io adopero con successo (e mi basta) phon a 12 v. Non sono rapato a zero ma ho i capelli di media lunghezza maschile. 3 min di phon sono sufficienti ad evitarmi il mal di testa da cervicale. Mia figlia, su mio consiglio, si sdraia con la testa tenuta a debita distanza dalla stufa accesa con la ventilazione spenta. 5 min sono sufficienti capelli lunghi e figlia rompiscatole. Ma andiamo! Siamo in camper e bisogna adattarsi, se non vogliamo troppi fronzoli che ci fanno consumare un sacco di energia. Non ho ne' pannelli, ne' generatore ed una sola batteria da 100 Ah. Un inverter da 300 A che adopero per ricaricare batterie telefono e PC. Naturalmene, quando si ha la fortuna di essere collegati ad una colonnina, ho il phon a 220 v con 2 velocità 600W e 1200W. Fino ad oggi ce l'ho fatta a sopravvivere. Ciao
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 26/02/2007 alle: 10:54:50
quote:Originally posted by Iose
Estate: si adopera il sole. Inverno: Io adopero con successo (e mi basta) phon a 12 v. Non sono rapato a zero ma ho i capelli di media lunghezza maschile. 3 min di phon sono sufficienti ad evitarmi il mal di testa da cervicale. Mia figlia, su mio consiglio, si sdraia con la testa tenuta a debita distanza dalla stufa accesa con la ventilazione spenta. 5 min sono sufficienti capelli lunghi e figlia rompiscatole. Ma andiamo! Siamo in camper e bisogna adattarsi, se non vogliamo troppi fronzoli che ci fanno consumare un sacco di energia. Non ho ne' pannelli, ne' generatore ed una sola batteria da 100 Ah. Un inverter da 300 A che adopero per ricaricare batterie telefono e PC. Naturalmene, quando si ha la fortuna di essere collegati ad una colonnina, ho il phon a 220 v con 2 velocità 600W e 1200W. Fino ad oggi ce l'ho fatta a sopravvivere. Ciao >
> Sono d'accordo, io non ho neanche l'inverter, per le batterie telefono e macchina fotografica uso cavi con attacco accendisigari, per la telecamera ho una seconda batteria, più che sufficiente. L'unica soluzione praticabile per il phon a 220, secondo me è... consultare il db delle aa per verificare dove è possibile usufruire in qualche modo della 220, magari anche solo nella toilette. Finora ci sono riuscito, senz ache questo abbia inciso sui miei programmi di viaggio.

Modificato da Paolomc il 26/02/2007 alle 10:59:29
21
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 26/02/2007 alle: 11:18:10
Io me la sono sempre cavata con un inverter da 600 W effettivi, una sola batteria servizi da 100 A al gel, un normale fon da casa a doppia potenza 500/1000 W da usare solo in prima, e, dulcis in fundo, per la "piega" mattutina della signora, una di quelle spazzole rotanti e soffianti ( Rowenta [;)]) da 400 W che volendo asciuga anche!!! Mai avuto problemi!!![:D] Saluti Giuseppe
zagali
zagali
-
Inserito il 26/02/2007 alle: 13:55:06
purtroppo la donna ha tanti e lunghi e ricci capelli..... siccome ho un generatore piccolo da 650/800w ed un inverter 600/1200 avevo pensato 2 phon alla 1à velocità. se non c'e' nessuno. in caso contrario, solo l'inverter.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 26/02/2007 alle: 16:56:23
quote:Originally posted by sierra.c
quote:Originally posted by Emme48
Purtroppo non ne hanno più... Avevo scovato su e-bay dei Phon a 220 da 450/225 Watt. Consumo contenuto (specialmente a 225 Watt) e funzionamento discreto. Inoltre costavano solo 5 euro ed erano marchiati pure CE id="red"> - Marca Palmolive... Quoto mayraenelson per il commento dei phon a 12 Volt - sono famosi quelli marcati Arbitro Collina [:D] Marco. >
> Occhio che il marchio CE significa China Export e spesso viene scambiato col marchio di garanzia europeo CE. Salvo-SA
>
> [:D][:D][:D] No stai tranquillo - è proprio CE di quelli veri. Mio cugino lavora alla dogana di Prato dove ci sono più cinesi che a Pechino e ormai so come fare per controllare. "Palmolive" aveva fato fare dei phon pubblicitari e questo è uno di quelli che non hanno usato. Per il China Export il discorso è semplice. In europa scrivere CE falso comporta la truffa in commercio - per cui se hai degli oggetti China Export o non li vendi in europa o ti fai tre anni di galera. Stae in campana piuttosto - un phon China Export che prende fuoco emanando gas tossici non è per niente un caso limite. Gionni fa (sempre alla dogana) hanno beccato dei tegamini che anzichè essere inox sono di ferraccio cromato (male) col cromo (velenoso) che viene rilasciato nei cibi. Gli elettrodomestici "veri" e "seri" costano ormai talmente poco che non ha proprio senso comprare roba di dubbia sicurezza per risparmiare pochi euro.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 26/02/2007 alle: 17:16:37
Posted - 25/02/2007 : 21:37:39 -------------------------------------------------------------------------------- E' inutile girarci intorno: se ti occorre solo asciugarti i capelli, allora basta usare il calore della stufa in inverno o quello del sole in estate! Ma se, come nel mio caso, stiamo parlando di persone di sesso femminile che hanno splendidi capelli (tutte le donne hanno splendidi capelli!) e che non vogliono solo asciugare ma anche dare una certa "piega" alla loro capigliatura, bhè...allora ti occorre la 220v e un phon serio! Quindi o ti colleghi o ti procuri un (udite, udite!) generatore!! (E qui mi par di sentire i fischi e le urla...) Il resto sono chiacchere Ciao.....................................Ci sarebbe sempre una soluzione : Il taglio tipo Giovanna d'Arco che metterebbe tutti daccordo. Bruno.id="green">
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 26/02/2007 alle: 22:41:16
Ho letto di inverter da 1200 W per l'utilizzo sia con il phon che con la macchina da caffè Lavazza e mi chiedo se questo inverter è collegato direttamente sulla batteria servizi o se, come sarebbe più corretto, è alimentato da una batteria del tipo da avviamento tutta per lui. L'utilizzo di un simile bestione su una batteria servizi da 100 Ah è in grado di danneggiarla seriamente in tempi piuttosto brevi, grazie agli elevatissimi assorbimenti di cui è capace. A meno di avere come batteria servizi una capacità complessiva enorme (ad esempio almeno 3 batterie da 100 o 120 Ah in parallelo) e di conseguenza anche la capacità di sopportare tranquillamente grosse correnti, quando si impiega un inverter così grosso è opportuno prevedere una batteria del tipo di avviamento che lo alimenti direttamente e a sua volta si ricarichi gradualmente dalla batteria servizi attraverso un diodo e una resistenza di bassissimo valore (0.3 Ohm ad esempio). Questo strano collegamento ha la funzione di far sopportare le grosse correnti in gioco da una batteria più idonea a sopportarle di quanto non sarebbe una batteria servizi e permettere alla prima di ricaricarsi gradualmente dalla seconda dopo ogni utilizzo. Le batterie servizi, siano esse in gel, AGM o convenzionali per semitrazione, possono sopportare scariche profonde che danneggerebbero una batteria da avviamento ma vengono danneggiate se scaricate con grosse correnti che invece vengono meglio sopportate dalle batterie da avviamento. Un'alternativa all'utilizzo di una batteria servizi e una batteria da avviamento usata come batteria servizi per il solo inverter è l'utilizzo, come batterie servizi, di batterie che uniscono le caratteristiche di resistenza a numerosi cicli di scarica profonda tipiche delle batterie servizi con la resistenza a correnti di scarica molto elevate tipiche delle batterie da avviamento. Batterie con tali caratteristiche sono quelle con celle a spirale ed elettrolito assorbito, come le Optima o le Exide Maxxima900 DC+. Per garantirsi una certa autonomia, nel caso si decidesse per tali batterie (che personalmente ritengo la soluzione migliore in assoluto, ma non hanno grosse capacità), è opportuno prevedere almeno 2 batterie in parallelo (che reggono anche meglio le grosse correnti di un inverter). Ciao, Aldo
19
falalex
falalex
29/05/2006 67
Inserito il 27/02/2007 alle: 08:49:17
Come tutte, anche mia moglie non è contenta solo di asciugarsi i capelli ma vorrebbe pure la piega;ho risolto il problema facendole asciugare i capelli, prima con i metodi finora descritti (tubo alla bocchetta della stufa o davanti ad un ventilatore) e poi usando quelle piastre elettriche attaccate all'inverter che assorbendo circa 140 W, non mi sfiancano la batteria ed a suo dire danno un ottimo risultato. Unica precauzione: attenzione a dove si appoggiano, per non rischiare di fondere qualche oggetto di plastica.
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 27/02/2007 alle: 08:54:21
quote:Originally posted by falalex
Come tutte, anche mia moglie non è contenta solo di asciugarsi i capelli ma vorrebbe pure la piega;ho risolto il problema facendole asciugare i capelli, prima con i metodi finora descritti (tubo alla bocchetta della stufa o davanti ad un ventilatore) e poi usando quelle piastre elettriche attaccate all'inverter che assorbendo circa 140 W, non mi sfiancano la batteria ed a suo dire danno un ottimo risultato. Unica precauzione: attenzione a dove si appoggiano, per non rischiare di fondere qualche oggetto di plastica. >
> E' forse l'unico motivo per cui mi doterei di un inverter a basso wattaggio: ho visto infatti che la piastra che usa mia moglie consuma solo 50w, poco più di una tv.

Modificato da Paolomc il 27/02/2007 alle 08:58:49
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 27/02/2007 alle: 09:40:25
quote:Originally posted by zagali
immagino sia un problema comune.....qualcuno ha provato la resa di un phon 12? ovviamente io risolvero' presto rapandomi [:D] ma la signora non e' d'accordo [;)] >
> Ho acquistato un phone a 12v per la bimba e la moglie ma te lo sconsiglio vivamente e con quei soldi facci altro... Ho preso un phone a 220v da viaggio da 800w e lo utilizziamo quando ci si può attaccare alla 220v. DADO
SMauro
SMauro
-
Inserito il 27/02/2007 alle: 09:40:52
quote:Originally posted by Albé
E' inutile girarci intorno: se ti occorre solo asciugarti i capelli, allora basta usare il calore della stufa in inverno o quello del sole in estate! Ma se, come nel mio caso, stiamo parlando di persone di sesso femminile che hanno splendidi capelli (tutte le donne hanno splendidi capelli!) e che non vogliono solo asciugare ma anche dare una certa "piega" alla loro capigliatura, bhè...allora ti occorre la 220v e un phon serio! Quindi o ti colleghi o ti procuri un (udite, udite!) generatore!! (E qui mi par di sentire i fischi e le urla...) Il resto sono chiacchere [}:)][;)] Ciao >
> Concordo al 100%. L'unica cosa è trovare un generatore economico, leggero, e della potenza sufficiente. Bye, Mauro
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link