CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Cucinare

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
Alex52
Alex52
27/04/2006 1970
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 10:26:54
Carissimi, un consiglio per trovare cucinato quando rientro dalla spiaggia?
Es: pentole a cottura lenta, robot, non vorrei usare il fornello del mezzo ne mettere fuori tante cose. 
Che mi consigliate oltre ad una colf?laugh
Ciao Alex

Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 10:47:26
un panino con la mortadella .


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Alex52
Alex52
27/04/2006 1970
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 10:48:54
In risposta al messaggio di Roca del 20/05/2017 alle 10:47:26

un panino con la mortadella .   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

Troppo spiritoso
 
Alex52
Alex52
27/04/2006 1970
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 10:50:34
In risposta al messaggio di Roca del 20/05/2017 alle 10:47:26

un panino con la mortadella .   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto

Troppo spiritoso. 
se non hai niente da dire..............
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 11:00:41
non vuoi cucinare, non vuoi usare i fornelli, non vuoi mettere cose fuori, non vuoi una colf, oltre al panino non mi viene in mente altro.
forse si :  prova a pregare il signore se ti cala un paniere a centro tavolo con dentro tutto quello che desideri.

 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10228
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 13:43:13
In camper difficilmente abbiamo questo problema, perchè non stiamo mai in spiaggia sino all'ora di pranzo.
Il problema, invece, si pone spesso quando stiamo a casa e, uscendo, sappiamo di dover rientrare giusto per pranzare.
In tal caso, abbiamo preso l'abitudine di bollire la pasta al mattino prima di uscire e di scolarla un po' al dente, mettendo da parte l'acqua di cottura.
Quando rientriamo è sufficiente riportare l'acqua a bollore e calare la pasta, giusto il tempo per farla rinvenire e completare la cottura.
Con un po' di pratica, si riescono a mangiare anche gli spaghetti preparati in questo modo ! 
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG  CARAVAN NUOVA  4 P 16.450
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG CARAVAN NUOVA 4 P 16.450
Hymer HYMER B-KLASSE 524 16.450€, Anno: 2004
Hymer HYMER B-KLASSE 524 16.450€, Anno: 2004
-Altro- FLEX 76.325€, Nuovo
-Altro- FLEX 76.325€, Nuovo
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Arca Europa New Deal P699 GLG 95.431€, Nuovo
Arca Europa New Deal P699 GLG 95.431€, Nuovo
Previous Next
relom
relom
04/11/2014 173
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 14:39:20
In risposta al messaggio di Alex52 del 20/05/2017 alle 10:26:54

Carissimi, un consiglio per trovare cucinato quando rientro dalla spiaggia? Es: pentole a cottura lenta, robot, non vorrei usare il fornello del mezzo ne mettere fuori tante cose.  Che mi consigliate oltre ad una colf? Ciao Alex

Se sei in libera la vedo dura ma puoi utilizzare le padelle forno direttamente su un fornellino a gas esterno e cucinare, rispettando i tempi che pensi di stare in spiaggia, tutto ciò che può essere cucinato al forno. Se sei in posti dove puoi attingere alla 220 puoi utilizzare, con la stessa tecnica, un fornetto elettrico dotato di timer. Ciao
Renato
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 18:59:56
Noi sono anni (da quando andavamo in tenda) che abbiamo l'abitudine di preparare la pasta alla mattina intanto che facciamo la colazione e i preparativi per la spiaggia (crema costumi giochi per nostra figlia ecc), quando siamo pronto noi é pronta anche lei, la mettiamo in un contenitore termico e poi si sta in spiaggia fino a sera ;-).

Quando non abbiamo voglia di pasta insalate varie, tonno e mozzarella.... oppure ristorante in spiaggia....

Di ammeniccoli elettrici per cuocere cibi tipo robot, personalmente non ne voglio nemmeno a casa, figurariamoci in camper!

É vero  he siamo in ferie ma visto quello che si risparmia a fare le vacanze in camper anziché andare in albergo il tempo per cucinare (che fra l'altro a me piace) lo investo più che volentieri.



 
Luca
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 20:33:17
In risposta al messaggio di bottastra del 20/05/2017 alle 13:43:13

In camper difficilmente abbiamo questo problema, perchè non stiamo mai in spiaggia sino all'ora di pranzo. Il problema, invece, si pone spesso quando stiamo a casa e, uscendo, sappiamo di dover rientrare giusto per pranzare.
In tal caso, abbiamo preso l'abitudine di bollire la pasta al mattino prima di uscire e di scolarla un po' al dente, mettendo da parte l'acqua di cottura. Quando rientriamo è sufficiente riportare l'acqua a bollore e calare la pasta, giusto il tempo per farla rinvenire e completare la cottura. Con un po' di pratica, si riescono a mangiare anche gli spaghetti preparati in questo modo ! 
...

permettimi una osservazione senza volerti offendere.ma rifare bollire l acqua e finire la cottura rispetto a cuocere la pasta in una sola volta quanto tempo ti ha fatto risparmiare ?? 3 minuti??? io sinceramente  per 3 minuti non ho dubbi su come fare wink
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 21:20:55
ma e' uno scherzo questo post???surprise
knausboxlife
Pinsero
Pinsero
25/07/2015 214
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 22:08:57
Mah!!!!!
Roberto
zorretto
zorretto
23/04/2012 1066
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 22:09:14
In risposta al messaggio di VittoVero del 20/05/2017 alle 21:20:55

ma e' uno scherzo questo post??? knausboxlife

Non te ne sei ancora accorto? Siamo su. .....Scherzi a parte. 😊

f.z.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10228
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 13:18:59
In risposta al messaggio di Faoo del 20/05/2017 alle 20:33:17

permettimi una osservazione senza volerti offendere.ma rifare bollire l acqua e finire la cottura rispetto a cuocere la pasta in una sola volta quanto tempo ti ha fatto risparmiare ?? 3 minuti??? io sinceramente  per 3 minuti non ho dubbi su come fare 

Beh, non mi risulta che esista una pasta che cuocia in 3 minuti !
Mediamente la cottura della pasta richiede ca. 10 minuti dal momento del bollore. Se la pasta la si cuoce prima, direi che quei minuti li si risparmia quasi tutti, perchè per far rinvenire la pasta bastano 30-40 secondi da quando bolle l'acqua.
Dash
Dash
10/03/2012 7750
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 13:59:28
Secondo me, sapendo che il giorno dopo andrai in spiaggia, ti organizzi la sera prima, così come ti organizzeresti se devi fare una tappa di trasferimento in camper (e di solito in quelle occasioni non si accendono i fornelli).

Se guardi il Topic In Camper per... Cucinare troverai un certo numero di ricette, alcune adatte per pranzi "freddi". Aggiungo qualche spunto qui...

Insalate di riso, pasta o farro/orzo: si lessa il farro e/o l'orzo, oppure il riso (tempi 25 min per il farro, un po' meno per l'orzo, da 12 a 20 min secondo i tipi di riso), oppure si cuoce della pasta corta (ad es. elicoidi, oppure rigatoni, gramigna, orecchiette, malloreddus, etc...) tenendola un po' al dente. Si lascia freddare, si aggiungono verdure e della carne, oppure pesce (ad es. tonno, sardine, sgombri, maccarelli, salmone). Si realizza una bella zuppiera colma che si può conservare in frigo per uno/due giorni. Dopo una mattinata in spiaggia sotto il sole, una bella insalatona fresca accompagnata da una bella birra ripristinerà i liquidi persi dal corpo ed è preferibile a un pasto caldo.

Esistono in commercio anche degli zainetti termici e le insalatone possono essere anche portate in spiaggia (dentro a vaschette con coperchio) per chi vuole fare l'intera giornata in spiaggia. In alternativa si può usare una borsa termica del tipo da pizzaiolo (quadrate, ben imbottite  con manici)

Ecco qui una ricerca per immagini a titolo ZAINETTO TERMICO
Una ricerca per immagini a titolo BORSA TERMICA

Ciao da Dash
 

Modificato da Dash il 21/05/2017 alle 14:08:58
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20632
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 19:21:47
In risposta al messaggio di bottastra del 21/05/2017 alle 13:18:59

Beh, non mi risulta che esista una pasta che cuocia in 3 minuti ! Mediamente la cottura della pasta richiede ca. 10 minuti dal momento del bollore. Se la pasta la si cuoce prima, direi che quei minuti li si risparmia quasi tutti, perchè per far rinvenire la pasta bastano 30-40 secondi da quando bolle l'acqua.

scusami, ma  per fare quello che fai tu, è un gran spreco di energia contro un risparmio di pochissimo tempo che secondo me non ha nessun vantaggio.
devi far bollire l'acqua . 10/15 min, buttare la pasta e farla cuocere al dente altri 6/8 min totale 20/25 minuti circa.
ritorni sul camper e fai ribollire la stessa acqua , altri 10/15 min e un altro paio di minuti per terminare la cottua e siamo  a circa 20 minuti.
ha senso mangiare una pasta riscaldata per risparmiare circa 5 minuti?
a questo punto cuocete direttamente la pasta nel sugo aggiungendo 200ml di acqua per ogni etto di pasta e si risparmi tempo, gas e acqua per la cottura.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10228
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 21:18:32
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/05/2017 alle 19:21:47

scusami, ma  per fare quello che fai tu, è un gran spreco di energia contro un risparmio di pochissimo tempo che secondo me non ha nessun vantaggio. devi far bollire l'acqua . 10/15 min, buttare la pasta e farla cuocere
al dente altri 6/8 min totale 20/25 minuti circa. ritorni sul camper e fai ribollire la stessa acqua , altri 10/15 min e un altro paio di minuti per terminare la cottua e siamo  a circa 20 minuti. ha senso mangiare una pasta riscaldata per risparmiare circa 5 minuti? a questo punto cuocete direttamente la pasta nel sugo aggiungendo 200ml di acqua per ogni etto di pasta e si risparmi tempo, gas e acqua per la cottura. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
...

Il risparmio di tempo è sostanzialmente il tempo di cottura della pasta.
Ovvio che il tempo per portare a bollore l'acqua bisogna comunque metterlo in conto, ma direi che - ad occhio e croce - si dimezzano i tempi di attesa.
Poi, se valga la pena o meno, ovvio che si tratta di una valutazione soggettiva.
Io a casa mi ci trovo bene, perchè quando rientriamo, mettiamo subito a bollire l'acqua e, giusto il tempo di cambiarci e di apparecchiare, che la pasta è bella e pronta.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 21/05/2017 alle: 22:41:33
In risposta al messaggio di bottastra del 21/05/2017 alle 21:18:32

Il risparmio di tempo è sostanzialmente il tempo di cottura della pasta. Ovvio che il tempo per portare a bollore l'acqua bisogna comunque metterlo in conto, ma direi che - ad occhio e croce - si dimezzano i tempi di attesa.
Poi, se valga la pena o meno, ovvio che si tratta di una valutazione soggettiva. Io a casa mi ci trovo bene, perchè quando rientriamo, mettiamo subito a bollire l'acqua e, giusto il tempo di cambiarci e di apparecchiare, che la pasta è bella e pronta.
...

i gusti son gusti, ma la pasta cotta e mangiata non ha prezzo, poi credo che 5/10 minuti non cambiano la vita , poi ricorda che li guadagni alla fine ma in realtà la tua pasta costa il doppio sia di tempo che di energia perché  l acqua la fai bollire 2 volte e di gas ne usi il doppio.wink

 
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10228
Rispondi Abuso
Inserito il 22/05/2017 alle: 00:00:03
In risposta al messaggio di Faoo del 21/05/2017 alle 22:41:33

i gusti son gusti, ma la pasta cotta e mangiata non ha prezzo, poi credo che 5/10 minuti non cambiano la vita , poi ricorda che li guadagni alla fine ma in realtà la tua pasta costa il doppio sia di tempo che di energia perché  l acqua la fai bollire 2 volte e di gas ne usi il doppio.  

Come ho già detto, si tratta di una questione soggettiva ed io non voglio convincere nessuno sulla bontà del mio "metodo".
E' stata chiesta qualche idea per trovare già pronto quando si ritorna dal mare ed ho riportato semplicemente la mia esperienza, che - ovviamente - può essere condivisibile o meno.
Io posso solo dire che questo "metodo" viene utilizzato da tutti i ristoranti che preparano piatti espresso e che, per quel che mi riguarda, a me fa comodo ridurre l'attesa anche di "soli" 10 minuti, quando so già che rincaseremo piuttosto tardi per il pranzo (quello del maggior consumo di gas francamente lo vedo come l'ultimo dei problemi).
E' inutile dire che si tratta di un espediente a cui non ricorriamo certo tutti i giorni, ma che ritengo sia da preferire rispetto all'alternativa... del panino con la mortadella o ad un'attesa di maggior durata ! 
Faoo
Faoo
19/07/2015 1765
Rispondi Abuso
Inserito il 22/05/2017 alle: 00:15:05
In risposta al messaggio di bottastra del 22/05/2017 alle 00:00:03

Come ho già detto, si tratta di una questione soggettiva ed io non voglio convincere nessuno sulla bontà del mio metodo. E' stata chiesta qualche idea per trovare già pronto quando si ritorna dal mare ed ho riportato semplicemente
la mia esperienza, che - ovviamente - può essere condivisibile o meno. Io posso solo dire che questo metodo viene utilizzato da tutti i ristoranti che preparano piatti espresso e che, per quel che mi riguarda, a me fa comodo ridurre l'attesa anche di soli 10 minuti, quando so già che rincaseremo piuttosto tardi per il pranzo (quello del maggior consumo di gas francamente lo vedo come l'ultimo dei problemi). E' inutile dire che si tratta di un espediente a cui non ricorriamo certo tutti i giorni, ma che ritengo sia da preferire rispetto all'alternativa... del panino con la mortadella o ad un'attesa di maggior durata ! 
...

rispetto la tua scelta, poi ognuno ha le sue idee, quello che mi viene difficile capire è in vacanza cosa faccio in quei 7 minuti risparmiati per la cottura...
zorretto
zorretto
23/04/2012 1066
Rispondi Abuso
Inserito il 22/05/2017 alle: 07:22:20

" De gustibus non est disputandum" dicevano gli antichi romani ,ed avevano ragione.
Però faccio due considerazioni:
​1* Ti capisco e ti do' in parte ragione,perché io ,in quei sette minuti di risparmio di tempo,sarei capace di mangiarmi un bue. Quando ho fame ,per me sette minuti sono vitali.
​2* Credevo che certe nefandezze ( quella di cucinare due volte la pasta) le facessero solo gli inglesi o americani e non gli italiani. Poi ,l'oltraggio alla pasta perpetrato da un barese e' grave assai.😋.
BUONI KM.
f.z.

Modificato da zorretto il 22/05/2017 alle 07:25:44
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 22/05/2017 alle: 07:23:38
In risposta al messaggio di bottastra del 22/05/2017 alle 00:00:03

Come ho già detto, si tratta di una questione soggettiva ed io non voglio convincere nessuno sulla bontà del mio metodo. E' stata chiesta qualche idea per trovare già pronto quando si ritorna dal mare ed ho riportato semplicemente
la mia esperienza, che - ovviamente - può essere condivisibile o meno. Io posso solo dire che questo metodo viene utilizzato da tutti i ristoranti che preparano piatti espresso e che, per quel che mi riguarda, a me fa comodo ridurre l'attesa anche di soli 10 minuti, quando so già che rincaseremo piuttosto tardi per il pranzo (quello del maggior consumo di gas francamente lo vedo come l'ultimo dei problemi). E' inutile dire che si tratta di un espediente a cui non ricorriamo certo tutti i giorni, ma che ritengo sia da preferire rispetto all'alternativa... del panino con la mortadella o ad un'attesa di maggior durata ! 
...

Botta con il dovuto rispetto , ma credo che sia cento volte meglio un panino con la mortadella a cui magari aggiungi un pò di provolone piccante e un buon bicchiere di vino rosso, che un piatto di pasta cotto due volte. yeswink
ma a parte questo, il nostro amico dice di non volere accendere i fornelli ! surprise


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.