CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

mi consigliate di montare un webasto ?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
18
paolokawa
paolokawa
05/03/2005 342
Inserito il 14/10/2006 alle: 22:44:14
mi sapete dire se vale la pena vautato il costo montare il webasto grazie
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 14/10/2006 alle: 23:34:52
dipende da cosa vuoi ottenere ricorda comunque che sono rumorosi e se ad acqua energivori di corrente, saluti
Beta
Beta
-
Inserito il 14/10/2006 alle: 23:46:35
Webasto AirTop 3500 montato esterno, marmitta aggiuntiva silenziata, sostituzione curve, gomiti e bocchette Truma (mantenedendo però la canalizzazione Truma esistente)+ montaggio + IVA = Euro 1900. In Piemonte. Se vuoi aggiungere il boiler altri 1100 Euro (Iva e montaggio inclusi). Ho chiesto io un preventivo ieri, e la Truma sparisce. Tieni presente su un MH lungo mt. 6,20 con 6 bocchette in cellula + bocchetta riscaldamento serbatoio acque grigie. Se vuoi altre info chiedi pure. Quello ad acqua (modello Thermo Top C + aerotermo da 4000 watt canalizzato nelle tubazioni esistenti)nel mio caso (ed in camper + lunghi peggio ancora) non ce la fa da solo a soppiantare in toto la Truma, peccato avevo pensato a quello. Sono previste novità da Webasto entro fine anno (pare un monoblocco boiler+airtop 3500 montato esterno) Ciao Michele Betassa
16
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 15/10/2006 alle: 10:00:37
Io ho il Thermo Top C con riscaldamento a convettori in aggiunta all'Alde ed è fantastico... Il rumore non è eccessivo, la fumosità irrisoria e la montata in temperatura molto veloce. A me può fare riscaldamento cellula, boiler e preriscaldamento motore (anche tutto insieme)... Ne sono molto molto soddisfatto. L'unica cosa è che è un po' goloso di corrente... Ciao
Beta
Beta
-
Inserito il 15/10/2006 alle: 13:58:33
quote:Originally posted by travel liner
Io ho il Thermo Top C ..... A me può fare riscaldamento cellula, boiler e preriscaldamento motore (anche tutto insieme)... Ne sono molto molto soddisfatto. L'unica cosa è che è un po' goloso di corrente... Ciao >
> Ciao Travel Liner, secondo la Tua esperienza perchè mi hanno sconsigliato il Thermo Top C abbinato ad un aerotermo con 4 uscite canalizzate nelle 4 uscite della C6000? Pensavo che risucisse a soppiantare la Truma ma dove ho chiesto informazioni (nella tua zona penso), ed anche il preventivo me lo hanno sconsigliato dicendomi che secondo loro non risucirebbe a soppiantare la C6000: mi sembra strano su un camper lungo 6.20 mt. In aggiunta avrei installato esternamente il boiler Webasto. Adesso aspetto di sentire cosa mi dice in merito al monoblocco Webasto che dovrebbe uscire entro fine anno Ciao Michele betassa
16
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 15/10/2006 alle: 15:37:32
Ciao! Io ti posso raccontare quello che hanno detto a me. Io ho il Thermo Top allacciato sull'impianto a convettori dell'Alde, che quindi può essere portato e mantenuto in temperatura sia a gas, che a corrente che a gasolio. Il Thermo Top C ha una grande potenza (5200Kcal) ed ha consumi di gasolio irrisori. Raggiunge la temperatura in tempi celeri (conta che avendo tutto l'impianto con convettori di liquido me ne deve scaldare davvero tanto e per convezione anche quello del boiler), ma ha un neo: il consumo di elettricità (molto superiore rispetto all'Alde). Il sistema ha bisogno di molta corrente: quando inizia la procedura di accensione soprattutto. Quando ho in funzione il Webasto da me funzionano la pompa del gasolio del Thermo Top, la pompa dell'acqua sempre del Thermo Top e la pompa dell'acqua dell'Alde (quest'ultima però consuma pochissimo). Se tu decidi di fare la stessa cosa con un aerotermo devi considerare anche il consumo delle ventole dello stesso (che non è poco)... Ho un amico che ha fatto più o meno questo con un mansardato Adria 580 in cui aveva avuto problemi al freddo. Ha montato un Eberspaescher Hydronic sul motore accoppiandolo a uno scambiatore di calore con gruppo ventola che distribuisce in un circuito affiancato a quello Truma originale. Lui ha montato il riscaldatore autonomo sul motore (anche perchè un riscaldamento autonomo ad acqua solo per un aerotermo è sprecato). Potente sembra potente, però è rumorosissimo e, cosa peggiore, ha una dispersione di calore pazzesca perchè ogni volta che lo accende gli scalda contestualmente anche il propulsore... Avendolo provato (non ancora al freddo però percè lo ha montato quest'estate) non mi sento di consigliartelo.. Anche perchè tra una cosa e l'altra gli son partiti 2000€... Altra cosa se vuoi sostituire la parte riscaldamento con un Webasto Airtop e la parte boiler con un Thermo Top (basta la versione E)... Però visto che hai già montato l'Airtop io non ti consiglio di smontare la Truma combi... Hai due sistemi di riscaldamento, il che non è poco! Che ne pensi?

Modificato da travel liner il 15/10/2006 alle 15:40:05
Benimar SPORT S 346 ALFA 71.900€, Nuovo
Benimar SPORT S 346 ALFA 71.900€, Nuovo
Adria Altea 542 PK Comfort 20.900€, Nuovo
Adria Altea 542 PK Comfort 20.900€, Nuovo
-Altro- ELLEBI LBC 1205 SB 20.900€, Nuovo
-Altro- ELLEBI LBC 1205 SB 20.900€, Nuovo
Concorde CHARISMA 900M 3000 205CV ZF 2018 255.000€, Nuovo
Concorde CHARISMA 900M 3000 205CV ZF 2018 255.000€, Nuovo
Bürstner LINEO T 75.707€, Nuovo
Bürstner LINEO T 75.707€, Nuovo
Previous Next
Beta
Beta
-
Inserito il 15/10/2006 alle: 18:00:09
Ciao, attualmente ho installata la Truma C6000 e volevo rimuoverla e ralizzare un impianto libero da gas (a parte il frigo). Quindi ho guardato sia l'Eberspaecher sia il Webasto (tra l'altro su un camper precedente avevo già installato l'AirTop 2000). L'Eberspaecher l'ho scartato per i consumi elettrici. Pensavo di installare il Thermo Top C nel vano motore e derivare i tubi dell'acqua nella cellula collegati ad un aerotermo da 4000 Watt canalizzandolo con 4 uscite nei 4 tubi della canalizzazione esistente (le 4 uscite della Truma C6000), installare esternamente il boiler Webasto ed in marcia tutto il circuito alimentato dal riscaldamento motore (un po' come con i riscaldatori supplementari da viaggio). Ho anche chiesto per i fornelli a gasolio sempre della Webasto. Mi rimaneva solo il frigo a gas ed avrei messo così una bombola da 5 lt. camping gaz per il frigo con relativo riduttore di pressione. L'installatore che ho contattato mi ha detto che un sistema come io l'ho pensato non riuscirebbe a sostituire la Truma C6000 (strano ho pensato il Thermo Top C eroga 5200 Watt), e mi ha consigliato di sostituire con l'AirTop 3500 cambiando anche i raccordi e curve Truma chè con le temperature del Webasto alla lunga si fondono, i tubi invece vanno bene. Se non ho fretta mi ha detto di aspettare fine anno perchè dovrebbe uscire un combinato Webasto (boiler+airtop 3500 in monoblocco da intallare sottoccassa). Le cifre richieste comrpese di Iva e isntallazione sono queste: Airtop 3500 €. 1900, Boiler € 1100 e cucina a gasolio ca. €. 1000. Totale €. 4000. Secondo me sul mio camper il sistema come l'ho congegnato io ce la dovrebbe fare, per i consumi elttrici tra Thermo Top C + aerotermo dovremmo essere sui 4,5 Amp/h. Dovrebbe telefonarmi martedì dopo il Salone Nautico di GE dove avrebbe incontrato i tecnici Webasto per sapermi dire con precisione quando sarà disponibile il combinato che ti ho detto sopra. Poi deciderò cosa fare. L'ultima cosa e poi concludo: mi ha detto che Webasto dovrebbe presentare la prossima primavera un frigorifero trivalente: 12 Volt-220 Volt- Gasolio. Tra l'altro mi ha detto che ci sono specifiche richieste da parte delle case costruttrici di autocaravan al fine di eliminare il gas dai camper. Ciao Michele Betassa
16
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 15/10/2006 alle: 18:57:30
Per esperienza personale... Il Thermo Top C scalda e tanto anche... In garage, temperatura di partenza 11 gradi interna ed esterna. Acceso il Thermo Top C con un timer a 40 minuti, in funzione non solo pompa riscaldamento ma anche pompa preriscaldamento motore, ha portato in temperatura il sistema (80 gradi) in 36 minuti. Il motore in 25 minuti era a 40 gradi, più che sufficienti per un avviamento senza sforzi e così ho staccato il preriscaldamento propulsore. Alla fine sul camper c'erano 31 gradi... Onestamente ha una potenza notevole. Io credo che ce la faccia tranquillamente a riscaldarti il camper...anche perchè il tuo è uno dei più coibentati! Ho sentito anche io della novità combinata di Webasto... Dovrebbe essere la risposta al Combitronic dell'Eberspaescher...
16
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 16/10/2006 alle: 07:31:02
Webasto AirTop 3500 montato esterno, marmitta aggiuntiva silenziata, sostituzione curve, gomiti e bocchette Truma (mantenedendo però la canalizzazione Truma esistente)+ montaggio + IVA = Euro 1600. A Bari. DADO
18
gaspa
gaspa
06/10/2004 102
Inserito il 17/10/2006 alle: 00:29:31
X travel liner,ciao non riesco a capire xchè, visto che hai l'Alde, (funzionante sia a gas che a gasolio )hai voluto montare l'airtop della webasto;non era sufficente L'alde? - è vero che l'alde è un pò lentina a raggiungere la temperatura?....io come l'amico tuo ho la combi 6000 + riscaldatore gasolio che alimenta un aerotemo in cellula ,però effettivamente consuma parecchio(webasto),e forse non è cosi prestazionale,avendolo inserito nella canalizzazione esistente,x cui pensavo che la soluzione Alde fosse la migliore ma se hai aggiunto l'airtop ,forse mi sbagliavo?....Ciao Alesandro
16
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 17/10/2006 alle: 09:35:25
quote: X travel liner,ciao non riesco a capire xchè, visto che hai l'Alde, (funzionante sia a gas che a gasolio )hai voluto montare l'airtop della webasto;non era sufficente L'alde? - è vero che l'alde è un pò lentina a raggiungere la temperatura?....io come l'amico tuo ho la combi 6000 + riscaldatore gasolio che alimenta un aerotemo in cellula ,però effettivamente consuma parecchio(webasto),e forse non è cosi prestazionale,avendolo inserito nella canalizzazione esistente,x cui pensavo che la soluzione Alde fosse la migliore ma se hai aggiunto l'airtop ,forse mi sbagliavo?....Ciao Alesandro>
> L'Alde è in assoluto la cosa migliore... Io ho fatto montare il Thermo Top C, (non l'Airtop!) quello ad acqua, ed è allacciato sull'impianto dell'Alde. Questo perchè faccio tantissimo campeggio invernale, anche all'estero, e così ho risolto il problema dell'autonomia di gas. L'Alde funziona a gas e a corrente, non a gasolio! Altrimenti non avrei avuto bisogno del Webasto![;)] Dell'Alde sono entusiasta, (io ha la 3000 Compact che fa 6200Kcal) non è assolutamente vero che sia lenta a montare in temperatura. Conta che mi scalda tutto l'impianto a 80 gradi compreso termosifone in bagno e boiler a 80 gradi in meno di mezz'ora... Il calore è distribuisto magistralmente, lungo ogni pareta, nel doppio pavimento, nel cruscotto, perfino nella gamba del tavolo e negli scalini integrati di cellula e cabina. Fantastico. Ho montato il Webasto solo e soltanto perchè siccome sulla neve vado spesso anche all'estero, a volte ci sono problemi con le bombole di gas che hanno attacco diverso (es Francia). Ho anche gli adattatori, certo, però sapere di non dover per forza dipendere dal gas è una gran cosa. Anche perchè ho visto che a pieno regime l'Alde consuma abbastanza gas, con 2 bombole da 10 fai si e no 5 giorni, mentre con un pieno di gasolio ne fai ben di più! Ciao!
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 17/10/2006 alle: 12:46:04
Avete pensato quanto pesa tutta questa tecnologia io il webasto ad acqua l'avevo montato nel 1993 senza stufa a gas e praticamente ero sempre al freddo senza corrente nel 1997 ho rivenduto il camper dalla disperazione secondo me è meglio il serbatoio gpl conservando la possibilità di installare le bombole si può coibentare il serbatoio e riscaldarlo con l'aria della stufa e acqua del motore derivando i tubi da mandare anche al riscaldatore supplementare interno al max si puo montare un webasto che preriscalda il motore, saluti.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.