CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

portabici Si - portabici No

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
18
durango
durango
06/01/2007 16
Inserito il 24/03/2007 alle: 10:36:53
Salve a tutti. Mi rivolgo a tutti coloro che hanno i camper con i due letti a castello al fondo o anche lateralmente. La mia intenzione sarebbe quella di mettere le biciclette all'interno (solo per viaggiare ovviamente) alzando il letto a castello inferiore e sfruttando quello che appunto viene chiamato gavone variabile. Il dubbio deriva dal fatto che per mezzi di oltre 7 mt di lunghezza non si aumenta troppo lo sbalzo mettendo il portabici esterno??? L'azione conseguente all'inserimento delle biciclette all'interno sarebbe quello (se necessario) di mettere un box sul tetto per le sdraio e altre cose. Questioni logistiche!!! Voi cosa fate di solito e cosa pensano di fare coloro che stanno per ricevere un camper come descritto sopra? Grazie per la vs collaborazione. Buon wk
19
maino67
maino67
05/03/2006 164
Inserito il 24/03/2007 alle: 10:43:57
quote:Originally posted by durango
Salve a tutti. . Il dubbio deriva dal fatto che per mezzi di oltre 7 mt di lunghezza non si aumenta troppo lo sbalzo mettendo il portabici esterno??? >
> se pensi al peso non c'è problema, per lo sbalzo neanche, l'unico problema è che si allunga un po' il camper ,però le bici fuori sono comode quando hai i letti occupati o garage pieno ciao
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 24/03/2007 alle: 16:16:32
Io ritengo invece che possano esserci problemi legati sia al peso che allo sbalzo. Io ho un camper Rimor su meccanica Mercedes gemellare e ho rilevato due tipi di problemi: 1) visto il posizionamento della finestra del bagno e della cassetta del WC ho scelto un portabici Fiamma Pro "C" e, avendo subito sospettato che la parete posteriore non avrebbe particolarmente gradito il peso del portabici e delle bicicletta con una distanza così modesta tra attacchi superiori e inferiori, ho fatto montare due apposite barre (Fiamma FIXING-BAR) per irrobustire la parete ma non è stato sufficiente e sono stato costretto a mettere una cima che, passando sopra un asta di alluminio che ho fissato al mandorlato sul tetto, alleggerisse il peso per evitare di deformare la parete; 2) visto che il peso che grava sul portabici è molto arretrato rispetto all'asse posteriore, nonostante il mezzo sia gemellato, questo è stato sufficiente a far si che le balestre ne risentissero, appiattendosi quasi in soli 7-8000 km fatti la scorsa estate e, sebbene non dia nessun problema per la guida, anche la sensazione che si ha guidando è ben diversa da quella che si ha senza portabici. Per chiarire quanto ha influenza la posizione del peso rispetto all'asse posteriore, ho fatto un confronto ad occhio tra quanto si abbassa il posteriore con il portabici e 4 biciclette e quanto si abbassa riempendo tutti i serbatoi presenti (cassetta e nautico, grigie sotto il bagno, grigie della cucina, acqua dolce di serie e aggiuntivo per un totale di oltre 400kg disposti in parte subito avanti all'asse posteriore e in parte in fondo al mezzo) e la altezza del posteriore del mezzo è decisamente maggiore con tutti i serbatoi carichi ma senza portabici e 4 biciclette (leggere) che non con tutti i serbatoi vuoti e portabici e bici montate. Questo non significa che il portabici sia una cosa sconsigliabile, significa solo che montandolo bisogna prendere alcune precauzioni per evitare inconvenienti. Io pure avevo pensato alla possibilità di usare il gavone variabile laterale per le bici e l'enorme box che ho sul tetto per sdraie e altri ammennicoli ma ho trovato la soluzione molto scomoda e ho anzi deciso che toglierò quanto prima il box da sopra il tetto (lo trovo scomodissimo e, per quanto ci si metta roba leggera, si porta sempre peso molto in alto) e uso il portabici montandolo quando mi serve e smontandolo ogni volta che non mi serve, evitando di portare in giro le bici se non prevedo di usarle. Ciao, Aldo
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 24/03/2007 alle: 16:28:08
Con tutta sincerità, se veramente il portabici fosse un problema per il mio mezzo... lo cambierei oggi stesso! La R.T. e la CI, ma credo un pò tutte le case produttrici, prevedono una predisposizione per il montaggio del portabici sia per garantire l'incolumità della parete posteriore, sia perchè viene posizionato nel punto in cui il bilanciamento e l'ingombro sono ottimali in base alla struttura del mezzo. Personalmente ho un mezzo che misura di per sè 7,26 m e non ho mai avuto problemi con le manovre anche con tre biciclette al seguito... A mio avviso mettere le biciclette nel gavone a volume variabile è fortemente scomodo e vincolante per il carico della restante attrezzatura. Personalmente monterei il portabici, anche considerando che più del 90% dei mezzi in circolazione privi di garage lo hanno e non credo abbiano particolari problemi! Vai tranquillo e se il mezzo supera i 7 metri piuttosto monta le sospenzioni ad aria che sono un toccasano per la guida e la sicurezza oltre che per le balestre e gli ammortizzatori. [;)] Buoni Km DADO
21
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 24/03/2007 alle: 19:49:32
Confermo in toto quanto detto da Dado! Ho un Adriatik di 7 mt con il portabici esterno e 4 bici quasi sempre su ( tranne in inverno). Sospensioni ad aria Alko + corretto montaggio del portabici e, oltre al fatto che il tutto diventa 7,60 mt, nessun problema ! Ritengo estremamente scomodo l'utilizzo del VV per le bici, primo perchè infilare tre o quattro bici con pedali e manubri vari all'interno, non è poi così semplice come potrebbe sembrare, e poi perchè avendo due bimbi, sarebbe una follia ogni volta liberare il gavone per abbassare il letto inferiore. Anche io ho un grosso box sul tetto, ma lo uso unicamente per metterci quello che non serve "quotidianamente".Salire e scendere ogni volta che ti fermi, non è poi troppo salutare!!![:D] Saluti Giuseppe

Modificato da nanett0 il 24/03/2007 alle 19:49:53
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
CalciBis
CalciBis
23/03/2007 161
Inserito il 24/03/2007 alle: 21:49:39
Io l'ho appena montato sul mio vr di 7 metri. Ho il problema di gravarci sopra con 4 bici (anche 5 adire il vero...) e non volevo coprire la finestra del bagno ( ne volevo uno con attacchi bassi, appunto il PRO C!). Alla fine la scelta è ricaduta sul modello SE della fiamma: attacchi bassi (entrambi sotto la finestra, ma sopra lo sportello del WC) ma distanza tra i due di ben 136cm, cioè a soli 35cm dalle pareti laterali: dovrebbe essere più robusto! Leo.
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 25/03/2007 alle: 00:34:06
Anch'io, col senno di poi, monterei il modello SE anziché il Pro C, ma il venditore non me lo propose e allora ero proprio digiuno di problemi relativi a portabici e pareti deboli. Senza voler spaventare nessuno devo comunque far notare che l'eventuale deformazione della parete posteriore avviene con il passar del tempo, non immediatamente e, osservando con attenzione i camper che usano tenere su le bici anche in rimessaggio, ho visto che, a meno di poche eccezioni in cui la predisposizione è realmente ben fatta, la parete posteriore di tali mezzi è sempre, più o meno, deformata. Qualche tempo fa ho visto anche un camper con una vistosa riparazione in vetroresina, evidentemente d'emergenza, che era stata fatta per tappare i buchi che il portabici aveva creato sulla parete a causa di una buca stradale un poco peggio delle altre (o presa particolarmente male). Ripeto che non sto scrivendo per sconsigliare il portabici che ritengo estremamente utile ma per consigliare di prendere provvedimenti perché lo sforzo sulla parete venga distribuito meglio possibile. Ciao, Aldo
20
enzus
enzus
13/09/2004 14
Inserito il 25/03/2007 alle: 12:45:01
ciao a tutti io ho il problema della cassetta wc ho notato che sul camper che ho ordinato, non e possibile estrarre la cassetta avendo il portabici aperto. credo che la elnagh abbia cannato la predisposizione del portabici (troppo basssa) oppure sarà stata una scelta obbligata x via dei traversini. comunque x ovvviare avrei in mente di montare il lift77 il sali e scendi della fiamma per intenderci che ne pensate????
18
CalciBis
CalciBis
23/03/2007 161
Inserito il 25/03/2007 alle: 15:35:14
quote:Originally posted by enzus ... comunque x ovvviare avrei in mente di montare il lift77 ... >
> Che costa tantissimo!!![:D]
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 25/03/2007 alle: 16:43:52
quote:Originally posted by enzus
ciao a tutti io ho il problema della cassetta wc ho notato che sul camper che ho ordinato, non e possibile estrarre la cassetta avendo il portabici aperto. credo che la elnagh abbia cannato la predisposizione del portabici (troppo basssa) oppure sarà stata una scelta obbligata x via dei traversini. comunque x ovvviare avrei in mente di montare il lift77 il sali e scendi della fiamma per intenderci che ne pensate???? >
> Io ho un CI Mizar GTL, il portabici che mi montarono inizialmente non mi consentiva di aprire il vano cassetta quando avevo su le bici. Me lo hanno subito sostituito con un altro della FIAMMA e tutto è andato a posto. Non è un problema della ELNAGH ma del tuo consessionario... DADO
21
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 25/03/2007 alle: 17:25:35
Nemmeno se mi pagassero, monterei 4 bici a sbalzo su una parete di "cartone"! Fatevi una buona assicurazione sui danni provocati dalla perdita del carico trasportato! P.S. Nessuno omologherebbe un portabici da parete a 4 posti, vi siete chiesti perchè?

Modificato da Luk&Cri il 25/03/2007 alle 17:26:28
20
enzus
enzus
13/09/2004 14
Inserito il 25/03/2007 alle: 18:25:29
ciao per quanto riguarda il costo e vero costa piu' degli altri l'ho trovato a 450€. x carnevale il problema e che i mezzi (elnagh) escono gia con gli attacchi del portabici predisposti, in genere montano portabici ''trem''. ho fatto presente la cosa al concessionario il quale mi ha proposto di non far mettere gli attacchi durante la produzione, e provvedere dopo a montare gli attacchi fiamma in quanto il portabici e piu' stretto quindi si può stare piu' alti in maniera da poter aprie lo sportellino wc
19
mellos
mellos
18/05/2006 326
Inserito il 25/03/2007 alle: 19:08:02
Anche sul mio Estro 2 avevo il problema degli attacchi del portabici troppo vicini. Ho costruito un rinforzo interno in acciaio inox ancorato al pavimento e ai longheroni. E' un lavoraccio però piuttosto che i tiranti al portapacchi o i puntali da sotto sia meglio questo. ciao
21
tataetato
tataetato
28/08/2003 77
Inserito il 25/03/2007 alle: 19:31:00
Salve, anche io, che ho un camper con letti a castelli in coda, ho lo stesso problema anche se il mio è lungo 6,46 m (Miller Illinoys). Non ho montato il portabici che avevo sul precedente camper perchè ho visto che mezzi troppo lunghi anche se spaziosi dentro, quando vanno in giro (piccoli paesi) hanno problemi a circolare. Concordo con te che un buon contenitore da tetto o meglio ancora un gavone sottoscocca passante è molto utile per vuotare un pò quello posteriore. Alzando il letto io metto 3 biciclette all'interno del gavone. Io ti sconsiglio quindi il portabici anche se è molto comodo quando si devono caricare. Ciao è buona strada
18
durango
durango
06/01/2007 16
Inserito il 25/03/2007 alle: 22:14:28
Siamo a fine settimana e così pensavo di cominciare a ringraziare tutti coloro che mi hanno sin qui risposto con le proprie esperienze e/o consilgi. Credo che deciderò cosa fare quando arriverà il mezzo in quanto adesso non ho bene a mente a che altezza sono le due finestre dei due letti a castello e quali potrebbero essere le eventuali preclusioni all'apertura in caso di portabici montato. Buona settimana a tutti.
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 25/03/2007 alle: 22:15:12
quote:Originally posted by enzus
ciao per quanto riguarda il costo e vero costa piu' degli altri l'ho trovato a 450€. x carnevale il problema e che i mezzi (elnagh) escono gia con gli attacchi del portabici predisposti, in genere montano portabici ''trem''. ho fatto presente la cosa al concessionario il quale mi ha proposto di non far mettere gli attacchi durante la produzione, e provvedere dopo a montare gli attacchi fiamma in quanto il portabici e piu' stretto quindi si può stare piu' alti in maniera da poter aprie lo sportellino wc >
> Esistono gli adattatori... io li ho montati. DADO
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 25/03/2007 alle: 23:29:29
Io sono contrario a montare il portabici su mezzi da 7 metri specie su trazione ant. con sbalzo che supera il 50% del passo. Nel gavone a volume variabile ci si deve accontentare di bici magari da 24" mettere i pedali pieghevoli, smontare il manubrio o almeno ruotarlo, eventualmente montare 3 canaline su una struttura più alta del pavimento in modo da poter mettere qualcosa sotto.Comunque 4 bici a sbalzo gravano significativamente sulla parete, meglio cercare soluzioni derivate da portamoto,saluti
19
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 26/03/2007 alle: 09:37:43
Se dovessi montare un portabici da 4, farei una modifica posizionando una barra di supporto, come ben descritto da fabio ferrari nella sezione fai da te del sito. Ciao
20
enzus
enzus
13/09/2004 14
Inserito il 26/03/2007 alle: 15:24:38
x carnevale (dado) ciao puoi darmi qualche indicazione in piu' riguardo agli adattatori??? se possibile una foto ??? ti ringrazio anticipatamente. buona giornata
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 26/03/2007 alle: 16:01:22
quote:Originally posted by enzus
x carnevale (dado) ciao puoi darmi qualche indicazione in piu' riguardo agli adattatori??? se possibile una foto ??? ti ringrazio anticipatamente. buona giornata >
> Ciao Enzus, sono delle semplicissime staffe in metallo che hanno consentito di montare il portabici con attacchi diversi dalla predisposizione. Forse sarebbe più semplice inviarti una foto ma non ho al momento la possibilità di farla. Mi riprometto, appena possibile, di fare una foto e di postartela. [:)] DADO
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 28/03/2007 alle: 19:34:37
Premetto che i portabici a parete mi danno l'idea che sforzino moltissimo la parete e li monterei solo se dentro ci fossero due traverse d'acciaio! Detto questo ho acquistato il camper usato con montato un portabici estraibile e devo dire che sicuramente incide a livello di peso, ma come comodità vista la "bassezza" e "robustezza" non ce nè per nessuno. Una volta provato è quasi impossibile pensare al portabici a parete!

Modificato da Prat il 28/03/2007 alle 19:35:20
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link