quote:Originally posted by zio_tato> Ciao zio tato, ma la valvola niente ha a che fare con la gomma, però non capisco come una valvola possa far scoppiare la gomma, forse ha perso pressione? Scusa la domanda ma a questo punto sono molto confuso tra XC, Agilis 81 o Vanco. Le XC dicono che non sono il massimo sul bagnato, anche se non l'ho notato (forse vado troppo piano) Sulle Agilis ho sentito pareri discordi e a vederle non sembrano (a me) avere spalle e fianchi forti. Le Vanco 8 (perchè ho il ducato 15) mi sembravano discrete anche se alla vista sembrano più massiccie le XC. Sui pesi sia le Vanco 8 che le XC reggono 1030 Kg ciascuna, non so le agilis. Il dilemma continua, quali gomme?? Pizzo
Ciao a tutti, il mio nn vuol essere un discorso per intimorire i possessori di camper che montano gomme Continental Vanco. Oggi ho portato a riparare la mia anteriore Dx che mi è scoppiata mentre tornavo a casa. Il gommista di fiducia mi ha detto che al 90 % lo scoppio è dipeso dalla valvola difettosa.id="blue"> Trattasi di una gomma con meno di 30.000 Km. e con meno di 7 mesi di vita. Farò controllare anche le altre 5. Ciao e buon Primo Maggioid="red"> a tutti. >
quote:Originally posted by Grinza> Buon giorno amici, ho visto la foto della vanco di zio tato. Per quel che posso analizzare il pneumatico è in queste condizioni (fianco staccato dal battistrada) 1)poichè il mezzo ha sicuramente fatto della strada camminando "piatto" cioè senza aria nel pneumatico e naturalmente il cerchio schiacciando il fianco ha tranciato i cavi di carcassa 2)il pneumatico ha perso aria repentinamente per una foratura taglio da corpo estraneo o per rottura valvola. Non credo che zio tato sia partito con un pneumatico sgonfio ma lo scoppio di un pneumatico puo' sicuramente avvenire anche a causa di pressione insufficente o elevata pressione (sotto o sopra i 5 bar) Le continental vanco 8 o 10 tele sono pneumatici eccezionali in ogni condizione usate (sempre) a strapieno carico anche dai padroncini che viaggiano a 160 km orari...tutti gli sprinter che ci sorpassano in autostrada....il 90% di loro monta continental. spero di essere stato esaustivo e fidatevi poichè opero nel settore. un salutone a tutti
quote:Originally posted by zio_tato> Ciao zio tato, ma la valvola niente ha a che fare con la gomma, però non capisco come una valvola possa far scoppiare la gomma, forse ha perso pressione? Scusa la domanda ma a questo punto sono molto confuso tra XC, Agilis 81 o Vanco. Le XC dicono che non sono il massimo sul bagnato, anche se non l'ho notato (forse vado troppo piano) Sulle Agilis ho sentito pareri discordi e a vederle non sembrano (a me) avere spalle e fianchi forti. Le Vanco 8 (perchè ho il ducato 15) mi sembravano discrete anche se alla vista sembrano più massiccie le XC. Sui pesi sia le Vanco 8 che le XC reggono 1030 Kg ciascuna, non so le agilis. Il dilemma continua, quali gomme?? Pizzo
Ciao a tutti, il mio nn vuol essere un discorso per intimorire i possessori di camper che montano gomme Continental Vanco. Oggi ho portato a riparare la mia anteriore Dx che mi è scoppiata mentre tornavo a casa. Il gommista di fiducia mi ha detto che al 90 % lo scoppio è dipeso dalla valvola difettosa.id="blue"> Trattasi di una gomma con meno di 30.000 Km. e con meno di 7 mesi di vita. Farò controllare anche le altre 5. Ciao e buon Primo Maggioid="red"> a tutti. >
>
quote:Originally posted by artur> Prova a rompere la valvola e vedrai se non si sgonfiano!
mai sentito che le gomme si gonfiano con l'azoto ...cosi non si sgonfiano ...ciao artur.. >
quote:Caro Albe, credo che tu sia un tipo molto precisino e meticoloso.Forse in questo modo si vive anche male !!!! >> Se evitare di creare allarmismo con giudizi superficiali è essere "precisini e meticolosi"...si! Lo sono. Ma non vivo male, sai? Anzi.[;)] Ciao
quote:Originally posted by zio_tato> Le mie (ma sulla macchina nuova) da buttare dopo 17.000 km perche presentavano dei tagli tra il battistrada e la spalla (tutte e quattro le gomme),il problema non era il gonfiaggio ma il difetto di fabbricazione,in più mi hanno fatto pagare una cifra che non sto a dire,ma alla fine mi hanno dato una sonora fregatura per delle gomme che dovevano essere sostituite in garanzia perchè difettate,danno e beffa perchè il difetto lo ha dichiarato il perito continental,il quale mi ha anche detto che ha 17.000 km era quasi inutile pretendere qualcosa.Però non ho ancora capito una cosa,quando ho chiesto che mi venissero riconsegnate le gomme difettate con le quali avrei fatto una denuncia mi hanno detto che erano già state buttate (dopotutto erano le mie,le avevo pagate io!)se qualcuno volesse spiegarmi..........[:(] Ciao Nyppo.
Ciao a tutti, il mio nn vuol essere un discorso per intimorire i possessori di camper che montano gomme Continental Vanco. Oggi ho portato a riparare la mia anteriore Dx che mi è scoppiata mentre tornavo a casa. Il gommista di fiducia mi ha detto che al 90 % lo scoppio è dipeso dalla valvola difettosa.id="blue"> Trattasi di una gomma con meno di 30.000 Km. e con meno di 7 mesi di vita. Farò controllare anche le altre 5. Ciao e buon Primo Maggioid="red"> a tutti. >