CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Meccanica
Galleria

Riparare le gomme senza smontarle

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 17/01/2009 alle: 02:23:26
Proprio così..... Mi hanno raccontato di un kit che permette di riparare le gomme anche senza smontarle... sarebbe fantastico per i camper. Non si tratta del kit "gonfia e ripara" fornito dai produttori per risparmiare sul peso e sul costo della ruota di scorta.... Piuttosto di provare a spiegare come è fatto vedetelo sul seguete sito: [url] http://shopping.motoraduni.org/shop/articoli.aspx?idArt=61# Qualcuno di voi pensa possa funzionare con le ruote del camper?
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 17/01/2009 alle: 02:39:21
Su Google si trovano mille proposte... Guardate qui: [url] http://www.roverworld.com/riparazione_tubeless.htm
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 17/01/2009 alle: 08:10:06
quote:Originally posted by MauriBetta
Proprio così..... Mi hanno raccontato di un kit che permette di riparare le gomme anche senza smontarle... sarebbe fantastico per i camper. Non si tratta del kit "gonfia e ripara" fornito dai produttori per risparmiare sul peso e sul costo della ruota di scorta.... Piuttosto di provare a spiegare come è fatto vedetelo sul seguete sito: [url] http://shopping.motoraduni.org/shop/articoli.aspx?idArt=61# Qualcuno di voi pensa possa funzionare con le ruote del camper? >
> Ciao. Come avrai visto, il sistema è proposto su un sito di biker... A presindere dal fatto che una camera d'aria costa meno di 5 euro ed una bomboletta che ti riporta al camper costa 1,50 euro... Per esperienza vissuta da due amici, nostri colleghi camperisti, devo dire che anche il sistema proposto da FIAT per la riparazione della gomma in sostituzione della ruota di scorta è un terno al lotto. Infatti, questi miei amici, hanno dovuto chiedere, in un caso l'intervento ACI e nell'altro, smontare la ruota e portarla in bici da un gommista per la sostituzione e non la riparazione. Questo perchè, una volta forato, qualche metro percorso sotto il peso dei nostri bestioni ha letteralmente tagliato e distrutto il pneumatico. Personalmente ho nel mio cassetto esterno un piccolo crick idraulico che pesa poco e che, insieme a quello in dotazione, ho fatto le prove di addestramento[;)], mi consente di cambiare la ruota in qualcosa più di 10 minuti! DADO
ciccio68
ciccio68
-
Inserito il 17/01/2009 alle: 08:30:01
ciao a tutti io oltre la ruota di scorta ho comprato il kit di riparazione gomme quello che usano i gommisti è una scatoletta e c'è tutto li dentro, già provato ad un mio amico è perfetto e semplicissimo da usare ciao a tutti e www la sicilia[8D][8D][8D][8D] dimenticavo http://www.gogomma.it/blackseal...

Modificato da ciccio68 il 17/01/2009 alle 08:32:38
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 17/01/2009 alle: 09:07:15
Ciao a tutti, per me è una cosa inutile ,dopo che avete riparato una gomma con un kit con che cosa la portate a pressione di 4/5 bar magari su una corsia d'emergenza in autostrada
ciccio68
ciccio68
-
Inserito il 17/01/2009 alle: 09:12:33
quote:Originally posted by Robir
Ciao a tutti, per me è una cosa inutile ,dopo che avete riparato una gomma con un kit con che cosa la portate a pressione di 4/5 bar magari su una corsia d'emergenza in autostrada >
> TEC29 e compressore a veligetta ciao e www la sicilia[:D][:D][:D][:D][8D][8D][8D][8D][8D]
Knaus VAN TI VANSATION 650 MEG, Nuovo
Knaus VAN TI VANSATION 650 MEG, Nuovo
McLouis GLEN 461 29.900€, Anno: 2006
McLouis GLEN 461 29.900€, Anno: 2006
C.I. HORON 65XT 29.900€, Nuovo
C.I. HORON 65XT 29.900€, Nuovo
-Altro- Blucamp Sky Free 59.900€
-Altro- Blucamp Sky Free 59.900€
Eriba TOURING 430 60 EDITION 59.900€, Anno: 2021
Eriba TOURING 430 60 EDITION 59.900€, Anno: 2021
Previous Next
giraffa
giraffa
-
Inserito il 17/01/2009 alle: 09:40:14
ti sconsiglio vivamente quella procedura.... perchè devi infilare una punta per allargare e pulire il buco della foratura, se in questa fase si rompe un " filo " della carcassa è finita.... poi successivamente si infila una specie di ago, che in cima ha un filino di gomma autovulcanizzante, rimane nel buco e lo chiude quando sfili l'ago..... e comunque parlando con un paio di amici gommisti, mi hanno detto che dopo un pò di tempo la gomma ricomincia a perdere perchè dall'interno l'aria comincia a infilarsi tra gomma e carcassa, ed è proprio quello che è successo alla fiesta di mio figlio, che ha cerchi in lega e gomme ribassate... morale sostituzione della gomma, anzi del paio posteriori, perchè una nuova e una vecchia è un rebus.... ciao attutti massimo
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 17/01/2009 alle: 11:32:30
ma sei sicuro? 4/5 bar con un compressorino
quote:Originally posted by ciccio68
quote:Originally posted by Robir
Ciao a tutti, per me è una cosa inutile ,dopo che avete riparato una gomma con un kit con che cosa la portate a pressione di 4/5 bar magari su una corsia d'emergenza in autostrada >
> TEC29 e compressore a veligetta ciao e www la sicilia[:D][:D][:D][:D][8D][8D][8D][8D][8D]
>
>
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 17/01/2009 alle: 12:25:18
Ho dato vita al post perchè ho visto personalmente più di un gommista riparare gomme in questo modo e quindi penso che sia un sistema professionale, magari non il migliore ma comunque utilizzato da chi lo fa per mestiere. Per gonfiare la gomma esistono sia le bombolette ci CO2 che i mini compressori portatili a 12VDC. Non importa che la gomma sia esattamente a 5,5 bar.... occorre gonfiarla a sufficienza per raggiungere a velocità di sicurezza il primo distributore, portarla alla giusta pressione e far ripartire la vacanza..... Anche perchè la gomma di scorta, specialmente se posizionata sotto al mezzo, non sempre viene controllata regolarmente....
ciccio68
ciccio68
-
Inserito il 17/01/2009 alle: 14:06:07
quote:Originally posted by Robir
ma sei sicuro? 4/5 bar con un compressorino
quote:Originally posted by ciccio68
quote:Originally posted by Robir
Ciao a tutti, per me è una cosa inutile ,dopo che avete riparato una gomma con un kit con che cosa la portate a pressione di 4/5 bar magari su una corsia d'emergenza in autostrada >
> TEC29 e compressore a veligetta ciao e www la sicilia[:D][:D][:D][:D][8D][8D][8D][8D][8D]
>
>
>
> allora io uso questo http://cgi.ebay.it/Compressore-... per quanto riguarda la riparazione me ne hanno fatte a decine sul furgone e mai avuto problemi, poi l'eccezione fa la regola ciao a tutti voi un bacione e www la sicilia[8D][8D][8D][8D][8D]
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 17/01/2009 alle: 16:34:14
scusate sono rimasto zitto ma ora basta dire imbecillità: non è per nulla PROFESIONALE anzi è da DELINQUENTI riparare una ruota SENZA smontarla dal cerchio!!!! Come si può garantire che la carcassa(struttura )non sia stata indebolita dall'aver viaggiato sotto pressione anche per pochi metri?? Ricordate che sulla strada non si è mai da soli.diffati l'esempio,le foto parlano da sole """luogo e veicolo""" OFF-ROAD. si fuori dalla strada velocità 30-40Km/h e tutto attorno il vuoto per Km e Km Provate a pensare 3500kg Altezza 3metri lungo 7metri e viaggiare a 110Km/h con un pneumatico di cui non si sà più quanto è integra la sua struttura? io da professionistà non ho neanche mai riparato la ruota di un carrello a mano porta casse dei bibitari.Ma la vostra vita à cosi noiosa/monotona da andare a pensare certe cose? fatevi pure del male ma non coinvolgete altri.
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 17/01/2009 alle: 17:19:34
NON dimenticare la coscienza :non fare nulla che possa daneggiare gli altri e te stesso.!la gomma va sempre SMONTATA dal SUO cerchio---LEGGERE le istruzioni sul sito http://www.gogomma.it/blackseal... lo hanno scritto anche loro!!Non lo dico solo io Vulcanizzatore del profondonord!Certamente si puo farne a meno : INCHALLA (= sela va la va) (quindi prima la smonti da sotto il veicolo) per essere ispezionata e per verificare l'integrità dei suoi fianchi se tutto è OK e c'è solo il foro sul battistrada si procede alla sua tappatura con i VARI sistemi che prevedono l'uso di collanti a"freddo" oppure,noi siamo ormai delle "mosche bianche"usiamo il metodo a"CALDO" cioè gomma cruda e via con la "vulcanizzazione!Ho certo vi devo chiedere di pazientare una mezz'ora per la "cottura" ma la tenuta è garantita a vita.
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 17/01/2009 alle: 17:20:51
Quei kit ripara gomme sono il modo migliore di riparare un tubeless, ovvio che contro uno squarcio sul fianco del pneumatico non puo far niente, ma per la solita vite o chiodo infilato nel battistrada, se i ha un po di manualità, risolve il problema in modo definitivo. Tutti i gommisti riparano i tubeless in questo modo altri sistemi non ce ne altrettanto affidabili. A meta degli anni novanta partii per le ferie in moto( FZR 1000) con la mia ragazza, ora mia moglie, tenda, borse laterali, borsa da serbatoio e mega borsone sportivo sulla piastra del bauletto, direzione Sicilia, la bucai la gomma post.(nuova, montata prima di partire)tre volte e tutte e tre riparata con quel kit da tre gommisti diversi, ogni riparazione è stata definitiva e senza nessuna perdita, sono tornato a casa (prov. di milano) senza nessun problema. Sorpreso della riuscita delle riparazioni, lo feci presente al mio gommista quando cambiai la gomma, ormai liscia, e lui mi disse che il modo migliore per far durare la riparazione era far si che la vulcanizzazione del "tappo" fosse il piu rapida possibile, in estate in sicilia non è un problema, se fosse avvenuto in inverno bastava girare con la gomma un po sgonfia per qualche chilometro per farla scaldare e quidi velocizzare la vulcanizzazione stessa. Il fatto che non smonti la ruota è che se facendola girare vedi il chiodo, se la posizione per lavorare non ti è particolarmente scomoda, riesci tranquillamente a ripararla. Saluti Luca
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 17/01/2009 alle: 18:25:43
[:)]la discussione è NON smontare (addiritura )la ruota da sotto il camper! appunto camper no moto,no quad, dove vedi tutta la ruota e il chiodo/vite é lì che ti dice: son qua son qua[8D]. POI il problema è dare la garanzia che il pneumatico sia ancora integro sui fianchi ,lo sai solo se lo SMONTI dal veicolo e poi lo SMONTI anche dal suo cerchio, ci metti dentro la testa (se cel'hai) e vedi l'integrità dei fianchi dopo tappalo come vuoi [:)].Esempio mentre viaggi senti che una gomma è bucata ,ti fermi : il veicolo non pesa niente? lo senti subito? sei subito fermo? bè allora uno che ha un c..o cosi non gli serve nessun KIT .la ripara al volo senza neanche fermarsi, anzi li vede e li scansa al volo..[:D]
MauriBetta
MauriBetta
30/11/2008 1250
Inserito il 17/01/2009 alle: 19:31:16
Siamo alle solite..... Se vuoi coltivare in giardino l'insalata trovi sempre un ortolano che ti dice che farà schifo.. per via dell'inquinamento dell'aria, dell'acqua, del buco dell'ozono... e poi non ci sono più le mezze stagioni e così via...... Ovviamente apprezzo molto i consigli di chi, per mestiere, ha una esperienza consolidata che rinnova giornalemnte... apprezzo un po' meno i maleducati!!!! In ogni caso grazie ancora a chi esprime la sua opinione, anche a chi la esprime in modo un po' così.. Tante volte leggiamo post di persone che si esprimono male, o che con l'italiano non sono nemmeno lontani parenti, eppure non ho mai letto nessuno dare loro degli "ignoranti"... anche se in effetti per loro la grammatica è una cosa misteriosa. Mi ero dimenticato di fare notare a tutti che molti costruttori di camper forniscono il kit "gonfia e ripara" come standard.... volete dire che nessuno di loro si preoccupa della nostra sicurezza....?? Ciao a tutti

Modificato da MauriBetta il 17/01/2009 alle 20:13:23
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 17/01/2009 alle: 19:36:38
[:)]Hai ragione su tutto buona notte e auguroni [:)]
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 17/01/2009 alle: 22:41:03
Booo che gente! Saluti Paolo
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ciccio68
ciccio68
-
Inserito il 18/01/2009 alle: 01:36:13
quote:Originally posted by itosal
scusate sono rimasto zitto ma ora basta dire imbecillità: non è per nulla PROFESIONALE anzi è da DELINQUENTI riparare una ruota SENZA smontarla dal cerchio!!!! Come si può garantire che la carcassa(struttura )non sia stata indebolita dall'aver viaggiato sotto pressione anche per pochi metri?? Ricordate che sulla strada non si è mai da soli.diffati l'esempio,le foto parlano da sole """luogo e veicolo""" OFF-ROAD. si fuori dalla strada velocità 30-40Km/h e tutto attorno il vuoto per Km e Km Provate a pensare 3500kg Altezza 3metri lungo 7metri e viaggiare a 110Km/h con un pneumatico di cui non si sà più quanto è integra la sua struttura? io da professionistà non ho neanche mai riparato la ruota di un carrello a mano porta casse dei bibitari.Ma la vostra vita à cosi noiosa/monotona da andare a pensare certe cose? fatevi pure del male ma non coinvolgete altri. >
> si,ho capito,è tutto chiaro,il tuo discorso non fà una piega,peccato che la sola cosa che si capisce è che sei un gran cafone.Per quanto riguarda il modo di riparare una gomma non abbiamo fatto altro che raccontare le nostre esperienze,che per altro sono positive. Ricordati che questo è un forum dove tutti scrivono per chiedere o dare consigli pertanto se vuoi intervenire cerca di essere più costruttivo e meno IMBECILLE/DELINQUENTE. Cordialmente Amore Francesco
sabino
sabino
10/05/2006 160
Inserito il 18/01/2009 alle: 10:22:12
salve a tutti. io ho forato distruggendo la carcassa in 20 metri. sono ripartito dopo 35 minuti e 5 euro di mancia al gommista inviatomi dall aci (tutto compreso nei 200 euri annui di assicurazione).Pensate che ero in calabria a rocca imperiale!ciao a tutti sabino
serman
serman
20/08/2006 1457
Inserito il 18/01/2009 alle: 10:24:57
Ciao Sabino, tutto compreso........una gomma nuova?[:)]Serafino
tovi
tovi
21/02/2006 459
Inserito il 18/01/2009 alle: 12:43:11
salve a tutti.... Racconto la mia, arrivo al rimess.metto oscuranti chiudo specchietti.....pssshh!!! Forato ruota anteriore dx!!! (Ducato 2.8jtd 03) Prendo crick, alzo, giro sterzo, giro ruota, trovo foro, riparo col kit, (aspetto che non asce aria) gonfio a 3 bar...più di quello in compressorino non andava!!! vado in officina gonfio press. giusta e controllino a livelli ecc... tuttora oggi, che ho passato quella gomma sul post e montato ruote nuove sull ant....Nessun problema con quella gomma!! Saluti a tutti
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.