Inserito il 18/05/2008 alle: 10:11:00
Io penso che prima di tutto occorra fare una distinzione: piace la vita in camper o non piace.
Se non piace, nessun problema, il camper sarà l'ultimo dei pensieri.
Se piace, allora si può cominciare a ragionare: conviene compralo, oppure conviene affittarlo? Questa, secondo me, dovrebbe essere la domanda di base. Se lo userò per le due o tre settimane di ferie all'anno, magari anche un paio di week-end, allora conviene, economicamente, prenderlo in affitto. Se si usa di più, oppure lo si usa quando va di usarlo, se piace anche personalizzarlo, allora l'acquisto è inevitabile.
Con 50.000 Euro, quante vacanze ci fai con la tua famiglia? Tre, quattro viaggi degni di questo nome, poi ti trovi senza soldi e senza camper. Faccio il mio caso, dalle due alle quattro settimane (alla volta) in Spagna, Portogallo, 5 volte in Francia, Inghilterra e Scozia, Austria, Olanda, Danimarca, Romantische Strass, Grecia e Creta, Norvegia, per non parlare di Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Toscana, Veneto... e non so se ho dimenticato qualcosa: quanto avrei speso in albergo? Quante volte avrei mangiato in ristoranti su scogliere o punti panoramici, quante volte sarei dovuto restare in posti che giudicati appetibili si sono rilevati inconsistenti o viceversa che me ne dovevo andare quando avrei voluto restare. Per non parlare delle prenotazioni, e via di questo seguito.
Ma, anche questa domanda mi faccio: eccetto alcune capitali Europee, quali altri posti avrei visitato senza camper? E quanti ne avrei visitati con la calma, lo spirito della scoperta che mi permette il camper?
Ripeto, secondo me la domanda è: mi piace la vita in camper o non mi piace. Se mi piace, non ha prezzo!
Elio