CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

ammortizzare il costo di un camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 46
17
la perlanera
la perlanera
07/04/2008 384
Inserito il 18/05/2008 alle: 02:14:46
premessa ho da 3 settimane il mio primo camper. secondo me il costo di un camper nuovo(o usato) non è un beneficio per il portafoglio,ma un beneficio qualitativo di vita, e sto iniziando a odiare la frase "DEVI USARLO SEMPRE PER AMMORTIZZARE I COSTI".e mi verrebe da rispondere fatti i cavzoli tuoi che il mio mezzo ha gia ammortizzatori e balestre- vorrei sapere cosa ne pensate ciao a tutti
19
Alex52
Alex52
27/04/2006 2054
Inserito il 18/05/2008 alle: 03:29:18
Convengo con te che per ammortizzare, non si dovrebbe comprare niente e stare a casa. Il camper e comunque uno stile di vita e un lusso. Ti consiglio comunque di non tenerlo molto fermo per una questione di batterie, pneumatici ecc. Ciao Alessandro
17
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Inserito il 18/05/2008 alle: 09:02:34
ti dirò che noi dal 1981 al 2005 abbiamo passato in media 4 mesi all'anno (contando ferie e weekend) in camper che equivale a 2880 giorni. pensa a tutti i soldi di albergo risparmiati, ecco i nostri primi 3 camper (tutti usati) li abbiamo ammortizzati tutti e ci abbiamo anche guadagnato.[:D] poi siamo stati fermi 2 anni per vari motivi e abbiamo preso il 4° camper in settembre (sempre usato) e ce la mettiamo tutta per ammortizzare anche questo........, ma non per "ammortizzarlo", ma perchè ci piace girare .......tempo permettendo[;)] ciao nathalie12002
fermau
fermau
-
Inserito il 18/05/2008 alle: 09:29:18
x perlanera ai pienamente ragione comprare un camper e una spesa eccessiva e te lo dice uno che in 3 anni ne ha cambiati 2, ma vuoi mettere che bei fine settimana si passano a girare per tutta italia e senza parlare di ferie progettate almeno 3 mesi prima con ammessi studi itinerari, io personalmente con 2 figli piccoli e stata la soluzione migliore ciao e buoni km mauro
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 18/05/2008 alle: 09:44:04
Ciao. A mio avviso il fatto di "ammrotizzare" la spesa del camper è solo un tentativo di autoconvinzione che giustifichi chi lo ha acquistato pensando di andare poi a risparmiare sulle vacanze! Credo che 50 mila euro o anche 30 mila, non si ammortizzino... il camper non è un modo economico di fare vacanza ma è uno stile di vita! Con quello che ho pagato, o meglio, che sto pagando il mio camper, avrei potuto fare tanti di quei viaggi in alberghi e villaggi... ma la verità è che a me ed alla mia famiglia ci piace tutto quello che il camper e la vita in camper può offrire e che, secondo me, non ha prezzo... Certo, comprare un camper per andarsi a fare i 15 o 20 giorni di ferie all'anno è veramente uno spreco... a questo punto è meglio una caravan ma ognuno è libero di fare ciò che crede no? Chiaramente è soltanto il mio pensiero e quindi lascia il tempo che trova... Ti auguro di goderti il tuo nuovo camper con la tua famiglia e di essere felice almeno quanto me. DADO
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 18/05/2008 alle: 10:11:00
Io penso che prima di tutto occorra fare una distinzione: piace la vita in camper o non piace. Se non piace, nessun problema, il camper sarà l'ultimo dei pensieri. Se piace, allora si può cominciare a ragionare: conviene compralo, oppure conviene affittarlo? Questa, secondo me, dovrebbe essere la domanda di base. Se lo userò per le due o tre settimane di ferie all'anno, magari anche un paio di week-end, allora conviene, economicamente, prenderlo in affitto. Se si usa di più, oppure lo si usa quando va di usarlo, se piace anche personalizzarlo, allora l'acquisto è inevitabile. Con 50.000 Euro, quante vacanze ci fai con la tua famiglia? Tre, quattro viaggi degni di questo nome, poi ti trovi senza soldi e senza camper. Faccio il mio caso, dalle due alle quattro settimane (alla volta) in Spagna, Portogallo, 5 volte in Francia, Inghilterra e Scozia, Austria, Olanda, Danimarca, Romantische Strass, Grecia e Creta, Norvegia, per non parlare di Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Toscana, Veneto... e non so se ho dimenticato qualcosa: quanto avrei speso in albergo? Quante volte avrei mangiato in ristoranti su scogliere o punti panoramici, quante volte sarei dovuto restare in posti che giudicati appetibili si sono rilevati inconsistenti o viceversa che me ne dovevo andare quando avrei voluto restare. Per non parlare delle prenotazioni, e via di questo seguito. Ma, anche questa domanda mi faccio: eccetto alcune capitali Europee, quali altri posti avrei visitato senza camper? E quanti ne avrei visitati con la calma, lo spirito della scoperta che mi permette il camper? Ripeto, secondo me la domanda è: mi piace la vita in camper o non mi piace. Se mi piace, non ha prezzo! Elio
17
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Inserito il 18/05/2008 alle: 10:52:17
x perlanera: perchè non gli chiedi come ammortizzano le spese degli alberghi?[:D][:D] x elfetto: parole sante[:)]
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 18/05/2008 alle: 12:09:31
quote:Originally posted by elfetto Con 50.000 Euro, quante vacanze ci fai con la tua famiglia? Tre, quattro viaggi degni di questo nome, poi ti trovi senza soldi e senza camper >
> Perdonami ma quello che hai scritto mi da un pò di straesagerato!!! Io con 50000 euro di vacanze degna di questo nome, anche senza camper, ne faccio molte ma molte ma molte ma molte... di più[;)] Se poi vuoi dormire allo Sheraton o vuoi mangiare aragosta a pranzo e cena... non credo lo si faccia neppure con il camper! DADO
20
mizio04
mizio04
22/04/2005 644
Inserito il 18/05/2008 alle: 12:37:21
ciao.anche io mi sono posto questa domanda quando comprai il camper,mi venne l'idea di affittarlo cosi' ci potevo ricavare qualcosa ma mia moglie fu' irremovibile -NO-mi disse.....[:(]dopo un po' le proposi di parcheggiarlo in via tiburtina e affittarlo alle prostitute[:D]e x poco non ho rischiato il divorzio[}:)].....goditi quello che hai e non pensare troppo se no ti fanno dormire fuori dal camper[:D]ciao
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 18/05/2008 alle: 12:43:56
Dado, prendi una famiglia che si fa quattro settimane in Norvegia, ogni notte un albergo diverso, ristorante per pranzo, cena e colazione (perchè sul camper mangi, almeno noi lo facciamo), bibite, spuntini, un'auto capace di portar dietro dai costumi da bagno alle giacche a vento, dalle ciabatte per la spiaggia agli scarponi da trekking, et cetera, et cetera... fà un po' due conti! Qui non si parla di viaggi organizzati, che impegni un intero albergo per enne notti, che mangi al ristorante a menù fisso ma stiamo parlando di una camera doppia a notte e per notte singola. Lo sai quanto costa una camera d'albergo? Se la prendi singolarmente ci vuole un capitale, se impegni un albergo, come fanno le agenzie turistiche, certamente molto meno. E mangiare al ristorante a menù già fissato quant'è diverso dall'entrare in un ristorante ed ordinare? Ma - sono certo - non c'è bisogno che te lo spieghi! Elio
18
CalciBis
CalciBis
23/03/2007 161
Inserito il 18/05/2008 alle: 15:01:46
Secondo me il discorso è diverso. In un primo momento si è tentati di fare il raffronto prezzo del camper (nuovo o usato) contro vacanze equivalenti in hotel/villaggio. Il punto secondo me è un'altro. Io a volte, telefono a mia moglie il venerdi pomeriggio e gli dico di mettere la busta della spesa nel camper anzichè in dispensa, arrivo a casa e partiamo. Voglio dire col camper ci sono infinite occasioni, anche improvvisate, per cui uno prende e parte. Senza troppi problemi con figli piccoli, orari, prenotazioni. Senza contare che i miei bimbi iniziano a divertirsi non momento in cui metto in moto (anche prima...). No, il camper non si ammortizza. Sei malato (di camperite!) e lo compri, nuovo o usato e ti ripaga con momenti impensabili altrimenti. Più realisticamente, tra nuovo e usato penso valga lo stesso criterio dell'auto: si compra nuova, la garanzia, il profumo di nuovo, non si è mai seduto nessuno, tutto perfetto e lucido ma con costi superiori. Personalmente non vedo bene i nuovi camper, sia come funzionalità che come accessori e materiali. Leo
17
robbypano
robbypano
29/03/2008 4
Inserito il 18/05/2008 alle: 16:44:42
Famiglia di 4 persone, 3 anni fa ho chiesto un preventivo per fare 10 giorni di ferie in Agosto in Spagna, €3.700 all inclusiv. Ho considerato che con un aumento medio di un 10% all'anno in 10 anni avrei speso SOLO PER AGOSTO € 58.000 solo tra villaggi e alberghi all'anno Decido per il camper come alternativa?? € 43.000 acquisto mezzo € 5.000 costo assicurazioni per 10 anni € 6.000 costo stimato tra gomme e manutenzioni varie per un totale di € 54.000 di spese in 10 anni non ho considerato la nafta xche anche quella se pur in maniera inferiore viene consumata anche in automobile. Alla fine del periodo rivendo il mezzo e recupero almeno € 20.000 Quindi i miei calcoli sicuramente approssimati, mi dicono che nello stesso periodo spendo quasi € 24.000 ed in qualsiasi momento metto in moto e parto, e fino ad ora ho fatto una media di utilizzo di 40 giorni all'anno. Evviva il camper
17
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 18/05/2008 alle: 18:19:45
Credo che questi conti debbano farli le giovani famiglie con figli al seguito; per gli altri, come me,vale la vacanza più bella che esista,senza se e senza ma. Ciao, Rolando
19
Alex52
Alex52
27/04/2006 2054
Inserito il 18/05/2008 alle: 19:22:14
Si difficile fare conti, anche perchè, purtroppo, credo che dalla maggior parte di noi il camper sia sottoutilizzato. Pochi sono i fortunati che oltre al camper possono conciliare il tempo libero di tutta la famiglia e quando questo succede ci sono tante cose da fare a casa. Il camper rimane però l'idea della libertà, nel nomadismo (anche se di lusso), del pensare la mia casa è dove voglio io. Troppo bello avere il camper. Ciao Alessandro
17
la perlanera
la perlanera
07/04/2008 384
Inserito il 18/05/2008 alle: 22:32:36
quote:Originally posted by Alex52
Si difficile fare conti, anche perchè, purtroppo, credo che dalla maggior parte di noi il camper sia sottoutilizzato. Pochi sono i fortunati che oltre al camper possono conciliare il tempo libero di tutta la famiglia e quando questo succede ci sono tante cose da fare a casa. Il camper rimane però l'idea della libertà, nel nomadismo (anche se di lusso), del pensare la mia casa è dove voglio io. Troppo bello avere il camper. Ciao Alessandro >
>concordo che avere il camper è bellissimo e vorrei aggiungere che non calcolare i costi è il tempo di utilizzo non importa. ringrazio tutti coloro che hanno e continueranno a dire la loro
18
Montylu
Montylu
31/10/2006 739
Inserito il 18/05/2008 alle: 22:52:26
Continuo a leggere che avere un camper è un "lusso" ... mi sembra esagerato sarà perchè ho comprato il camper solo 16 mesi fa e da allora ho fatto solo 27.000 km e vi posso dire che il mio camper è un vecchio Laika Lasercar 562 pagato 7.000€ e con il quale mi trovo benissimo sia d'estate che d'inverno, anzi a volte qualcuno con il camper più nuovo lo ha invidiato, tutto questo per dire che credo non serva acquistare il camper, almeno il primo, nuovo ma che rivolgendosi al mercato dell'usato si riesce a trovare delle validissime soluzioni alternative al nuovo con una spesa iniziale molto inferiore ai 50.000 € di partenza. Poi da cosa nasce cosa ed in seguito si potrà acquistare anche il nuovo ... ma poi. Cmq quoto @elfetto quando si pone la domanda: piace o non piace? credo proprio che il senzo della vita in camper sia questo. Saluti Montylu
vesuvio66
vesuvio66
-
Inserito il 19/05/2008 alle: 12:45:34
Un bell'argomento questo, degno di essere trattato con attenzione! Desidero postare anche il mio pensiero lasciando da parte l'spetto "economico" già debitamente e utilmente evidenziato da tanti di voi! Dunque...noi abbiamo riscoperto il piacere di stare insieme...in pochissimo spazio...lo stupore per un rosso tramonto...la magia di un'alba...una sana partita a carte lasciando barare le mie piccole pesti...le stesse piccole pesti che hanno imparato a gestire con intelligenza le limitate risorse energetiche disponibili a bordo. Solo già questo....non ha prezzo! Tanti sani Km id="Verdana"> id="size2"> id="blue">
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 19/05/2008 alle: 13:27:28
quote:Originally posted by elfetto
Dado, prendi una famiglia che si fa quattro settimane in Norvegia, ogni notte un albergo diverso, ristorante per pranzo, cena e colazione (perchè sul camper mangi, almeno noi lo facciamo), bibite, spuntini, un'auto capace di portar dietro dai costumi da bagno alle giacche a vento, dalle ciabatte per la spiaggia agli scarponi da trekking, et cetera, et cetera... fà un po' due conti! Qui non si parla di viaggi organizzati, che impegni un intero albergo per enne notti, che mangi al ristorante a menù fisso ma stiamo parlando di una camera doppia a notte e per notte singola. Lo sai quanto costa una camera d'albergo? Se la prendi singolarmente ci vuole un capitale, se impegni un albergo, come fanno le agenzie turistiche, certamente molto meno. E mangiare al ristorante a menù già fissato quant'è diverso dall'entrare in un ristorante ed ordinare? Ma - sono certo - non c'è bisogno che te lo spieghi! Elio >
> ...quoto Elio.... ..vacanza itinerante, per famiglia di 4 persone ( 2 bambini..).. costa parecchio e senza andare allo Sheraton (che fa pure schifo...), soprattutto se cominci a mettere anche il viaggio aereo, macchina in affitto, ristoranti, ..ecc...ecc. Sicuramente una cosa che non ha prezzo è il fatto che in camper, non devi caricare, scaricare , fare valigie disfare, mangiare sempre ed esclusivamente "fuori", colazione ,pranzo, cena ( con i bambini può diventare un problema), ricarica riscarica per cambiare casa/albergo/posto...non immagginate che fatica e che stress...no..no...mai più... Se il camper arriva, sicuramente camper,... se serve aereo...all'arrivo camper rent...[:D] e...girovagare liberi.... Lo scorso anno, Francia, Spagna, Portogallo ...quasi 1 mese di meraviglioso girovagare...con meno di 2700€ (compreso gasolio x 7000km) ristoranti, visite ecc......quanto mi sarebbe costato fare qualcosa di simile in 4, senza camper??...no..no nemmeno con ..."mastercard"..[:D]...c'è l'avrei fatta..[;)]. c[8D]iao
19
Alex52
Alex52
27/04/2006 2054
Inserito il 19/05/2008 alle: 13:30:31
[:I][:o)][:o)] Molto poetico Vesuvio 66, hai ragione. Io sono un lupo solitario che affoga nella sua melanconia. Sul mio camper riesco ad assaporare ogni attimo della vita, sul mio camper do risposte alle mie tante domande e piano piano la tristezza se ne va.
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 19/05/2008 alle: 14:42:18
Diverse persone hanno cercato di farmi i conti in tasca diecndomi: sai quanti laberghi a 5 stelle mi ci entrano in 92milioni??? ecc.ecc. Il fatto è che a me non piace andare in albergo! Io sono x la sosta libera!! Dove mi piace e dove mi fermo! Amo la natura forse più di ogni altra cosa e se questo è il suo prezzo..ben venga!!
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 19/05/2008 alle: 15:00:30
Mah, io faccio questo esempio. Se ti compri un Motorpolo a gpl dell'80 a 5.000 euro, te lo tieni 10 anni, e vai in vacanza in sosta libera vicino a casa, spendi, mettiamo, 1.000 euro l'anno. Se ti compri un VAS Overside, fai lunghi viaggi, sempre a mangiare fuori, spendi, mettiamo, 20.000 euro l'anno. Però, se con il Motorpolo ci esci 15 gg. a agosto, spendi 100 euro al giorno; se con l'Oveside esci 4 mesi l'anno, , più o meno la spesa è uguale. E poi, con cosa li confrontiamo? Se hai una seconda casa al mare, ti conviene quella anzichè il Motorpolo. Se sei abituato al 5 stelle pensione completa, con l'Overside risparmi. Per la mia esperienza, camper fascia media e circa 70 notti fuori l'anno, posso dirti che di quattrini se ne vanno via veramente tanti, tra manutenzione, gasolio, campeggi, etc. Ognuno ha i suoi gusti, a me piace avere il camper, metterci gli accessori, cambiarci le tendine, valutare un camper in termini di costi è un punto di visuale a mia opinione sbagliato, se ti piace e puoi permettertelo lo compri e lo usi, se non ti piace non lo prendi, se non puoi permettertelo neppure.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link