CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Siete contenti della tassa di soggiorno?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
19
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 06/10/2006 alle: 12:19:54
"Bene",ora il governo non contento del trattamento riservatoci,x migliorare le nostre soste nei campeggi ci faranno pagare una tassa aggiuntiva di 5€ a persona al giorno di permanenza,quindi x una famiglia tipo di 4 persone sono 20€ al di + la quota del campeggio,area attrezzata etc etc,niente di meglio x peggiorare ulteriormente lo sviluppo di queste strutture,sarebbe ora di darsi una mossa cosa ne pensate voi?[V][V][V][V][V][V][V]
19
Lei2003
Lei2003
15/05/2006 2397
Inserito il 06/10/2006 alle: 12:51:43
se è davvero come dici tu[V][V][V][V][V][V][V][V][V][V][V][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][:(][:(][:(][:(][:(] lia
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 06/10/2006 alle: 13:02:34
Sono contento. Così' faro' ancora piu' sosta libera di prima e i campeggi non mi cuccheranno nemmeno per quei pochi giorni che ci facevo all'anno. Chissa' che, specie qui al mare su litorale veneziano, non abbassino i prezzi che stanno diventando vegognosi.
20
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 06/10/2006 alle: 14:17:26
Vorrei farvi presente che in Austria c'e'da molto tempo e si paga sempre x le soste in campeggio (che sono praticamente obbligatorie, visto che la sosta libera non e' consentita).
19
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 06/10/2006 alle: 14:50:56
La tassa di soggiorno sara' a discrezione del comune, che potra' fissarne gli importi fino ad un massimo di 5 euro. Quindi, potra' differenziarla tra campeggi e hotel, come pure non applicarla. Anche in Francia io ho pagato piu' volte la tassa di soggiorno nei campeggi; l'importo era di pochi decimi di euro: non influiva significativamente sul costo per giornata ciao matteo
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 06/10/2006 alle: 14:52:23
Contento sicuramente no, tutavia se la utilizzeranno per migliorare la ricezione turistica, ben venga. DADO
21
mapalib
mapalib
04/08/2003 16447
Inserito il 06/10/2006 alle: 14:58:31
quote:Originally posted by carnevale
Contento sicuramente no, tutavia se la utilizzeranno per migliorare la ricezione turistica, ben venga. DADO >
> E secondo te un provvedimento preso in sede di manovra finanziaria ha per scopo migliorare l'accoglienza turistica? [:I]
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 15:01:14
quote:Originally posted by piskygt65
"Bene",ora il governo non contento del trattamento riservatoci,x migliorare le nostre soste nei campeggi ci faranno pagare una tassa aggiuntiva di 5€ a persona al giorno di permanenza,quindi x una famiglia tipo di 4 persone sono 20€ al di + la quota del campeggio,area attrezzata etc etc,niente di meglio x peggiorare ulteriormente lo sviluppo di queste strutture,sarebbe ora di darsi una mossa cosa ne pensate voi?[V][V][V][V][V][V][V] >
> Dipende da come utilizzerano i soldi. A me non cambia la vita, l'anno scorso penso di aver fatto al massimo 2/3 notti in campeggio. Ciao Lucio.
21
mapalib
mapalib
04/08/2003 16447
Inserito il 06/10/2006 alle: 15:02:53
Non facciamo gli gnorri. Certo che esiste all'estero, ma è quel "fino a 5 Euro" che preoccupa, anzi, a dire il vero c'è già anche in Italia. Ricordo che un tempo quando si andava in montagna c'era chi la chiedeva, ma erano al massimo 1000 lire una tantum, tant'è che ormai credo non ne parlasse più nessuno: quando la fatica supera il gusto... Ovvio che la possibilità di spillare cifre più significative non passerà in cavalleria. [xx(]
18
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 06/10/2006 alle: 16:28:23
Bisogna tenere presente che le precedenti finanziarie avevano ridotto e di molto (solo l'ultima il 7%) i fondi che lo stato passa agli enti locali perche' questi, secondo la "devoluscion" devono reperire autonomamente buona parte del fabbisogno. Il "concedere" ai comuni la possibilita' di imporre balzelli e' prassi gia' in vigore da anni, stavolta si sono re-inventati la tassa di soggiorno, la prossima volta ...chissa'! Magari non e' il massimo, ma sto' fondo del barile, comunque lo gratti, qualcuno deve pur scontentare!!! Stavolta tocca a noi [:(] Come consolazione vedo il provvedimento come uno strumento per quei comuni presi d'assalto dai camper per demotivarne una parte, a beneficio di quelli minori che, volendo incrementare il turismo, rinunceranno al "pizzo". Chissa' che non possa servire a "spalmare" i camper un po' meglio sul territorio, evitando quelle adunate cha tanto disturbano i non-camperisti e che stanno spingendo sempre piu' comuni a emettere ordinanze anti-camper? Un altro lato positivo e' che se da una parte ci viene tolto (ma quanti di noi vanno in campeggio!?!?) dall'altra ci verra' dato sotto forma di servizi (es. la scuola). O ci siamo dimenticati che i comuni non hanno il ciclostile in cantina per stampare le banconote?id="purple">id="Verdana">
19
clipper20
clipper20
04/04/2006 5621
Inserito il 06/10/2006 alle: 17:01:57
ma si parla di tassa di soggiorno ( cioè intesa come vacanza ad un nucleo famigliare ) ... o tassa giornaliera a persona ? Nel secondo caso come dite voi sarebbe più caro del campeggio in quanto i bambini già pagano 5/6 euro circa . All'estero esiste già la tassa di soggiorno , credo sia la stessa ...no?
21
mapalib
mapalib
04/08/2003 16447
Inserito il 06/10/2006 alle: 17:12:53
quote:Originally posted by marilyn
Bisogna tenere presente che le precedenti finanziarie avevano ridotto e di molto (solo l'ultima il 7%) i fondi che lo stato passa agli enti locali perche' questi, secondo la "devoluscion" devono reperire autonomamente buona parte del fabbisogno. Il "concedere" ai comuni la possibilita' di imporre balzelli e' prassi gia' in vigore da anni, stavolta si sono re-inventati la tassa di soggiorno, la prossima volta ...chissa'! Magari non e' il massimo, ma sto' fondo del barile, comunque lo gratti, qualcuno deve pur scontentare!!! Stavolta tocca a noi [:(] Come consolazione vedo il provvedimento come uno strumento per quei comuni presi d'assalto dai camper per demotivarne una parte, a beneficio di quelli minori che, volendo incrementare il turismo, rinunceranno al "pizzo". Chissa' che non possa servire a "spalmare" i camper un po' meglio sul territorio, evitando quelle adunate cha tanto disturbano i non-camperisti e che stanno spingendo sempre piu' comuni a emettere ordinanze anti-camper? Un altro lato positivo e' che se da una parte ci viene tolto (ma quanti di noi vanno in campeggio!?!?) dall'altra ci verra' dato sotto forma di servizi (es. la scuola). O ci siamo dimenticati che i comuni non hanno il ciclostile in cantina per stampare le banconote?id="purple">id="Verdana"> >
> Anche ammettendo il tuo ragionamento, bisognerebbe che inventassero uno strumento simile per permettere anche ai comuni non turistici di tirare su qualcosina senza gravare ulteriormente sulle tasche dei loro cittadini, sennò finisce che io che, appunto, abito in uno di questi pago due volte: nel mio che non ha turismo e quindi li chiede a me direttamente, e negli altri dove vado in ferie. Lo so che per la famosa media dei polli è come se tuttio pagassimo una volta, ma se permetti non è propro così...[V]

Modificato da mapalib il 06/10/2006 alle 17:13:31
19
Lei2003
Lei2003
15/05/2006 2397
Inserito il 06/10/2006 alle: 17:40:44
se la situazione è veramente nera a livello finanze così come appare ok pagheremo anche questa nuova-vecchia tassa di soggiorno. non ho capito bene però perchè 5 euro a persona mi sembrano comunque tante. una famiglia avrebbe un extra di 20 euro(più o meno)..tantini..vero.. mi auguro che questi soldi finiscano poi bene, sono tra quelle che sostiene che sia giusto pagare giusto e doveroso, con l'augurio che sti soldi non vengano buttati...... lia
18
marilyn
marilyn
04/10/2006 863
Inserito il 06/10/2006 alle: 18:23:16
quote:Originally posted by mapalib Anche ammettendo il tuo ragionamento, bisognerebbe che inventassero uno strumento simile per permettere anche ai comuni non turistici di tirare su qualcosina senza gravare ulteriormente sulle tasche dei loro cittadini, sennò finisce che io che, appunto, abito in uno di questi pago due volte: nel mio che non ha turismo e quindi li chiede a me direttamente, e negli altri dove vado in ferie. Lo so che per la famosa media dei polli è come se tuttio pagassimo una volta, ma se permetti non è propro così...[V] >
> Mi trovi daccordissimo, ma, caro il mio Maurizio[:X], questa e' proprio la "devoluscion"! Quei comuni che hanno risorse da sfruttare se magnano il pollo, gli altri... [:(]id="purple">id="Verdana">
domenicog
domenicog
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 18:45:24
Vorrà dire che i comuni che hanno maggioranze contrarie a questa finanziaria non applicheranno la tassa di soggiorno. Se invece la applicheranno dimostreranno un'assoluta e stupida incoerenza. Staremo a vedere. Scommetterei che, invece, saranno i primi a farlo dando la colpa al governo, naturalmente!
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 06/10/2006 alle: 19:46:07
in corsica c'è già la tassa di soggiorno! ma è relativa,circa 0,80 cent a equipaggio[:D]
21
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 06/10/2006 alle: 20:44:58
oooooo[:0][:0][:0] dal gran che sono contento mi sono ca..to [:(]a dosso !!!!
19
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 08/10/2006 alle: 11:47:55
quote:Originally posted by gnagnela
Vorrei farvi presente che in Austria c'e'da molto tempo e si paga sempre x le soste in campeggio (che sono praticamente obbligatorie, visto che la sosta libera non e' consentita). >
> sono stato a vienna tre anni fa e in un campeggio molto organizzato quattro persone, camper, compreso attacco elettrico e docce calde gratuite ho pagato 23 euro al giorno se c'èra latassa di soggiorno non lo so mentre qui in italia..............datemi voi le risposte.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 08/10/2006 alle: 12:12:31
quote:Originally posted by gnagnela
Vorrei farvi presente che in Austria c'e'da molto tempo e si paga sempre x le soste in campeggio (che sono praticamente obbligatorie, visto che la sosta libera non e' consentita). >
> Mi spiace contraddirla ma... le riporto quello che due anni fa mi rispose l'ambasciata austriaca in Italia: in Austria e' consentita sia la sosta libera e sia il pernottamento ovunque non sia esplicitamente vietata; per contro attività di campeggio sulle strade e nei parcheggi pubblici sono vietate (attendamenti, tavolini, schiamazzi, cucinare al di fuori del mezzo e simili cose). Non è vietato usare stufe a gas in dotazione al mezzo in conformità a quanto previsto per autovetture e i TIR dotati di riscaldatori a gasolio separati dal motore. Per quanto riguarda i finestrini aperti a compasso non è espressamente vietata la loro apertura a patto che non costituiscano pericolo per il traffico e per i pedoni/ciclisti. Nei campeggi austriaci la tassa di soggiorno si paga. Devo anche dire che a Vienna per camper, cane e 4 persone due anni fa pagai solo 27 euro a notte. In Italia quelle rare volte che ho dovuto usufruire di campeggio in località di interesse turistico sono fggito per non dover aprire mutui bancari. In moltissime località austriache e tedesche la tassa di soggiorno comprende molto spesso un abbonamento di libero utilizzo dei mezzi pubblici. A Garmish-Partenchirken (camping o area attrezzata) costa 2 euro a persona e dà diritto all'uso gratuito dei mezzi pubblici, accesso gratuito ai musei e sconti sugli impianti di risalita. Ad Ulma la tassa di soggiono è compresa nella tariffa-parcometro dell'AA e il biglietto (in due parti una da porre sul mezo e l'altra sa portare con se) vale per 5 persone per usate tuti i mezzi pubblici della città ed avere ingressi liberi o fortemente scontati nei musei. In Italia se tale tassa viene applicata davvero ridurrà ancora di più l'uso dei campeggi e se dovessero arrivare a vietare la sosta libera del camper andremo sempre più all'estero. Buoni km a tutti
fastland67
fastland67
-
Inserito il 09/10/2006 alle: 23:46:29
quote:Originally posted by piskygt65
"Bene",ora il governo non contento del trattamento riservatoci,x migliorare le nostre soste nei campeggi ci faranno pagare una tassa aggiuntiva di 5€ a persona al giorno di permanenza >
> IN ITALIA STIAMO SBROCCANDO ALLA GRANDE !!! MA mandateli a fanculo e fate sosta selvaggia liberamente. Ora mettono pure la tassa di soggiorno , ma vi rendete conto fino dove siamo arrivati per rimediare ai debiti provocati da tutte le ruberie dei governi precedenti ? Tra un po' metteranno anche la tassa sull'aria che respiriamo !! Anzi ora paghiamo gia' l'aria quando gonfiamo i pneumatici. Ben presto ci faranno sentire in colpa della nostra esistenza e tasseranno ogni metro cubo di spazio che i nostri corpi naturali occupano! RIBELLATEVI!! Fate la marcia o verso l'estero per scappare da questo paese indegno o verso Roma per sopprimere il cancro che ci governa.Affanculo l'italia , terra maledetta diretta da governi litigiosi e infami. Che il cielo li fulmini! Mi disgusta questa terra maledetta e rinnego il mio essere italiano fino al punto di non voler piu' parlare l'italiano , fino al punto di voler rinnegare la storia italiana per l'odio che la burocrazia italiana ti propina. Abbandonate l'italia in massa e lasciatela ai governi che possano morire del loro male. NON e' piu' possibile andare avanti in questo modo. Che chiedano i soldi ai governi passati che hanno rubato all'italia e non ai poveri italiani! Scegliamoci il paese piu' democratico del pianeta ed emigriamo in massa!!! Che l'Italia muoia sotto il peso del malgoverno e svuotata del suo popolo! Ancora una , e se mi fanno girare le palle do' il ben servito a questa nazione disgraziata CHE NON VUOLE BENE AL SUO POPOLO e augurandole tutto il male possibile.

Modificato da fastland67 il 09/10/2006 alle 23:56:43
19
salvatores
salvatores
04/06/2006 49
Inserito il 10/10/2006 alle: 01:30:56
Io spero che quei "30.000" siano CAMPERISTI E AUTOMOBILISTI. Così vi impara!!!!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link