quote:Originally posted by simonello> Ciao io vado: mai in campeggi e quasi mai in AA e PS. Faccio quindi pressochè sempre sosta libera e per quanto riguarda carico e scarico ogni 2/3 giorni entro in un'AA, pago il dovuto (se a pagamento) carico, scarico e me ne vado: in totale ci rimango al max 15/20 minuti. La mia ultima eperienza risale alle vacanze appena trscorse in Salento: 15gg. di sosta libera e carico e scarico come ti ho descritto sopra, il costo è stato di 5 euro ogni volta. Ciao Michele Betassa
Premessa: sono neofita è finora ho utilizzato praticamente sempre campeggi. Ho il wc nautico quindi tiene parecchio. Ma tutti quei "mittici" che si avventurano in sosta libera, magari dietro una duna in sardegna o simili e che hanno (generalmente) camper nuovi/seminuovi con cassetta da 17 litri..........dove [?]azzo scaricano?????????????????...mica nei boschi nhe???? >
quote:Originally posted by simonello> Scusa se ti sembro un po' scortese: ma se compri il camper per restare fermo forse è un incauto acquisto; io il camper lo intendo itinerante e per muovermi spesso e vedere posti nuovi; Ciao Michele Betassa
Non è certo per il costo che mi pnevo la domanda....casomai per la scocciatra di spostare il veicolo ogni 2-3 giorni magari da una spiaggia superbella....sistemati in un mezzo angolo di paradiso col rischio che se te ne vai il prossimo arrivato ti frega il posto....ogni 2 giorni vai a scaricare in AA?? Se lo fate tutti siete davvero bravi. Io in Puglia ho visto camper in spaiggia per molti giorni...sempre nello stesso punto. Mhà...forse cacavano in mare...[?] >
quote:Originally posted by simonello> Spero che la tua non sia una provocazione? Comunque da campeggiatore libero,ho attrezzato il camper con doppi serbatoi di scarico e due cassette,che per inciso fanno 34 litri (vedi come si risolve in fretta il problema 17 litri? Poi quando trovo un'area attrezzata ,un campeggio o camper service pago i miei 5-10 € o quello che mi chiedono,scarico carico e riparto.Se sei intelligiente,sai fare campeggio libero e rispetti gli altri trovi sempre dove scaricare.Non ho mai avuto assolutamente di questi problemi,nemmeno quest'anno sulla costa ionica della puglia dove c'è molto poco.Ciao Nyppo.[;)]
Premessa: sono neofita è finora ho utilizzato praticamente sempre campeggi. Ho il wc nautico quindi tiene parecchio. Ma tutti quei "mittici" che si avventurano in sosta libera, magari dietro una duna in sardegna o simili e che hanno (generalmente) camper nuovi/seminuovi con cassetta da 17 litri..........dove [?]azzo scaricano?????????????????...mica nei boschi nhe???? >
quote:Originally posted by Michelez> dipende la stagione e cosa vuoi accendere. Io personalmente 3 giorni riesco a rimanere fermo in estate (dopo per quanto bello il posto mi rompo e devo muovermi). Conidera che non uso TV. L'unico consumo elettrico è, in estate, sono i neon e la pompa dell'acqua. In inverno ho unche la ventilazione della stufa, ma in inverno non ho ragione di rimanere 3 giorni nello stesso posto: se vado nelle grandi città uso i camping, non vado a sciare. Ciao, Mauro
sono un neofita anch'io, ho capito come fare per gli scarichi: ogni 2 o 3 giorni visita ad un cs. Mi rimane il dubbio dell'alimentazione elettrica: come vi regolate in sosta libera? senza pannelli quanto si riesce a stare senza dissanguare la batteria (considerando di essere parchi nei consumi)? >
quote:Originally posted by Michelez> puoi stare tranquillo noi siamo stati in sardegna 10 giorni semore in sosta libera - entravamo nelle aree attrezzate solo per carico e scarico acqua ma problemi dibatterie non ne abbimo mai avuti - ciao lorena
sono un neofita anch'io, ho capito come fare per gli scarichi: ogni 2 o 3 giorni visita ad un cs. Mi rimane il dubbio dell'alimentazione elettrica: come vi regolate in sosta libera? senza pannelli quanto si riesce a stare senza dissanguare la batteria (considerando di essere parchi nei consumi)? >
quote:Originally posted by cesare48> Io questa di voler per forza sostenere che la cassetta e' meglio del nautico in caso di sosta libera, non l'ho mai capita. Ma veramente andate dentro al bar o in pizzeria con la cassetta sottobraccio o un serbatoio al traino ? [:0][:0] E come la lavate, poi ? Nel lavandino ? [:(!][xx(]
i problemi ci saranno con il nautico,con cassetta scarichi nei vari wc di bar,pizzerie, autogrill ecc ecc.acque grigie idem,serbatoietto con rotelline e via. >