CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Viaggiare
  3. Aree di sosta, campeggi
Galleria

Dove scaricate in sosta libera?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 20/08/2007 alle: 18:17:40
Premessa: sono neofita è finora ho utilizzato praticamente sempre campeggi. Ho il wc nautico quindi tiene parecchio. Ma tutti quei "mittici" che si avventurano in sosta libera, magari dietro una duna in sardegna o simili e che hanno (generalmente) camper nuovi/seminuovi con cassetta da 17 litri..........dove [?]azzo scaricano?????????????????...mica nei boschi nhe????
Beta
Beta
-
Inserito il 20/08/2007 alle: 18:28:36
quote:Originally posted by simonello
Premessa: sono neofita è finora ho utilizzato praticamente sempre campeggi. Ho il wc nautico quindi tiene parecchio. Ma tutti quei "mittici" che si avventurano in sosta libera, magari dietro una duna in sardegna o simili e che hanno (generalmente) camper nuovi/seminuovi con cassetta da 17 litri..........dove [?]azzo scaricano?????????????????...mica nei boschi nhe???? >
> Ciao io vado: mai in campeggi e quasi mai in AA e PS. Faccio quindi pressochè sempre sosta libera e per quanto riguarda carico e scarico ogni 2/3 giorni entro in un'AA, pago il dovuto (se a pagamento) carico, scarico e me ne vado: in totale ci rimango al max 15/20 minuti. La mia ultima eperienza risale alle vacanze appena trscorse in Salento: 15gg. di sosta libera e carico e scarico come ti ho descritto sopra, il costo è stato di 5 euro ogni volta. Ciao Michele Betassa
18
simonello
simonello
20/02/2007 712
Inserito il 20/08/2007 alle: 18:58:02
Non è certo per il costo che mi pnevo la domanda....casomai per la scocciatra di spostare il veicolo ogni 2-3 giorni magari da una spiaggia superbella....sistemati in un mezzo angolo di paradiso col rischio che se te ne vai il prossimo arrivato ti frega il posto....ogni 2 giorni vai a scaricare in AA?? Se lo fate tutti siete davvero bravi. Io in Puglia ho visto camper in spaiggia per molti giorni...sempre nello stesso punto. Mhà...forse cacavano in mare...[?]
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 20/08/2007 alle: 19:26:51
Io con 170 litri di chiare, altrettanto di grigie e il nautico riesco a stare anche 5 giorni senza rifornimenti. Poi ovvio che se a cagare vai nel bosco o dietro la duna il discorso cambia, se invece di farti la doccia col sapone ti dai una sciacquata veloce, non cuoci pasta e non lavi piatti il discorso come vedi si fa differente. A volte il problema possono essere i rifornimenti alimentari, vedi pomodori, insalata, insaccati, frutta, pane questi dopo qualche giorno devi andare a cercarli, unisci le varie cose e i due o tre giorni ci stanno. Poi visto che sei giovanotto mi permetto di darti una dritta, quando pianifichi un viaggio lo fai sempre considerando una sosta in un punto dove puoi rifornirti, a volte non riesci ad essere preciso perche' un conto e' pianificare e un conto e' vivere il viaggio. Comunque posso dirti che sono tornato ieri da 9 giorni di sosta libera prevalentemente in un posto sprovvisto di CS, ovvio che ho unito visite in posti carini, vicini e dotati di CS. Ciao Il Taccio
Beta
Beta
-
Inserito il 20/08/2007 alle: 19:42:52
quote:Originally posted by simonello
Non è certo per il costo che mi pnevo la domanda....casomai per la scocciatra di spostare il veicolo ogni 2-3 giorni magari da una spiaggia superbella....sistemati in un mezzo angolo di paradiso col rischio che se te ne vai il prossimo arrivato ti frega il posto....ogni 2 giorni vai a scaricare in AA?? Se lo fate tutti siete davvero bravi. Io in Puglia ho visto camper in spaiggia per molti giorni...sempre nello stesso punto. Mhà...forse cacavano in mare...[?] >
> Scusa se ti sembro un po' scortese: ma se compri il camper per restare fermo forse è un incauto acquisto; io il camper lo intendo itinerante e per muovermi spesso e vedere posti nuovi; Ciao Michele Betassa
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
Area sosta camper Gulliver
Area sosta camper Gulliver
Area Camper Frassino
Area Camper Frassino
Agricamping Noara Beach
Agricamping Noara Beach
Camper Stop Valsugana
Camper Stop Valsugana
Previous Next
19
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 20/08/2007 alle: 20:56:29
quote:Originally posted by simonello
Premessa: sono neofita è finora ho utilizzato praticamente sempre campeggi. Ho il wc nautico quindi tiene parecchio. Ma tutti quei "mittici" che si avventurano in sosta libera, magari dietro una duna in sardegna o simili e che hanno (generalmente) camper nuovi/seminuovi con cassetta da 17 litri..........dove [?]azzo scaricano?????????????????...mica nei boschi nhe???? >
> Spero che la tua non sia una provocazione? Comunque da campeggiatore libero,ho attrezzato il camper con doppi serbatoi di scarico e due cassette,che per inciso fanno 34 litri (vedi come si risolve in fretta il problema 17 litri? Poi quando trovo un'area attrezzata ,un campeggio o camper service pago i miei 5-10 € o quello che mi chiedono,scarico carico e riparto.Se sei intelligiente,sai fare campeggio libero e rispetti gli altri trovi sempre dove scaricare.Non ho mai avuto assolutamente di questi problemi,nemmeno quest'anno sulla costa ionica della puglia dove c'è molto poco.Ciao Nyppo.[;)]
17
Don Chichote
Don Chichote
09/07/2007 60
Inserito il 20/08/2007 alle: 23:16:20
ciao ragazzi anche io sono da poco che possego il camper e mi sto avventurando prevalentemente in sosta libera e devo dirvi che mi sono arragiato in AA quando dovevo scaricare le grigie e le nere con la modica cifra di 5 euro proprio ogni due o tre giorni e se dovessi beccare qualcuno che scarica selvaggio penso che non starei con le mani in mano ma soprattutto denuncerei la cosa ai CC
17
Michelez
Michelez
17/08/2007 10
Inserito il 21/08/2007 alle: 01:40:00
sono un neofita anch'io, ho capito come fare per gli scarichi: ogni 2 o 3 giorni visita ad un cs. Mi rimane il dubbio dell'alimentazione elettrica: come vi regolate in sosta libera? senza pannelli quanto si riesce a stare senza dissanguare la batteria (considerando di essere parchi nei consumi)?
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 21/08/2007 alle: 08:26:46
Prima dipartire stampa il db delle AA, facilmente trovi un cs in zona, a volte anche gratuito. per l'elettricità la prima regola è identica all'acqua: risparmio! Quindi verifica bene se ci sono consumi voluttuari, tipico quello dei faretti (meglio i neon o i led). Anch'io sono senza pannelli e senza genreatore, illuminazione tutta neon, ma anche inverter per phon e forno microonde. Mai rimasto a secco. Potresti avere qualche problema in caso di sosta prolungata invernale, le luci stanno più tempo accese, così come la ventilazione della stufa. Io però non scio e quindi non ho problemi.
SMauro
SMauro
-
Inserito il 21/08/2007 alle: 10:04:29
quote:Originally posted by Michelez
sono un neofita anch'io, ho capito come fare per gli scarichi: ogni 2 o 3 giorni visita ad un cs. Mi rimane il dubbio dell'alimentazione elettrica: come vi regolate in sosta libera? senza pannelli quanto si riesce a stare senza dissanguare la batteria (considerando di essere parchi nei consumi)? >
> dipende la stagione e cosa vuoi accendere. Io personalmente 3 giorni riesco a rimanere fermo in estate (dopo per quanto bello il posto mi rompo e devo muovermi). Conidera che non uso TV. L'unico consumo elettrico è, in estate, sono i neon e la pompa dell'acqua. In inverno ho unche la ventilazione della stufa, ma in inverno non ho ragione di rimanere 3 giorni nello stesso posto: se vado nelle grandi città uso i camping, non vado a sciare. Ciao, Mauro
17
Michelez
Michelez
17/08/2007 10
Inserito il 21/08/2007 alle: 10:17:02
Grazie mille per le informazioni. Quindi considerato che il periodo è estate, niente TV e con un occhio al risparmio energetico si dovrebbe riuscire a stare 2/3 giorni in autonomia. In alcune AA, se non ho capito male, c'è anche l'allaccio per corrente, giusto? Altrimenti nei campeggi si può avere il solo servizio scarico/carico e corrente o in quelle strutture i "camperisti liberi" non sono visti di buon occhio? E normalmente quanto tempo deve restare sotto tensione per ricaricarsi? Si ricarica anche viaggiando? Scusate le domande, mi rendo conto molto molto banali, ma sono informazioni essenziali per evitare di trovarsi nei pasticci una volta partiti. Grazie!
20
cesare48
cesare48
14/12/2004 115
Inserito il 21/08/2007 alle: 11:16:34
i problemi ci saranno con il nautico,con cassetta scarichi nei vari wc di bar,pizzerie, autogrill ecc ecc.acque grigie idem,serbatoietto con rotelline e via. spiaggia bella con fila di camper che attendono? carico la cassetta sul mio SH e la porto a svuotare dove possibile. ciao cesare
lorena1261
lorena1261
-
Inserito il 26/08/2007 alle: 15:40:51
quote:Originally posted by Michelez
sono un neofita anch'io, ho capito come fare per gli scarichi: ogni 2 o 3 giorni visita ad un cs. Mi rimane il dubbio dell'alimentazione elettrica: come vi regolate in sosta libera? senza pannelli quanto si riesce a stare senza dissanguare la batteria (considerando di essere parchi nei consumi)? >
> puoi stare tranquillo noi siamo stati in sardegna 10 giorni semore in sosta libera - entravamo nelle aree attrezzate solo per carico e scarico acqua ma problemi dibatterie non ne abbimo mai avuti - ciao lorena
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 30/08/2007 alle: 22:33:56
Normalmente usiamo stare nello stesso posto non più di 2 o 3 giorni, proprio perchè il camper permette di vedere molti posti e conoscere molta gente. Quando ci spostiamo ci rechiamo nei punti che abbiamo individuato prima di partire o attraverso le stampate, portolano, elenco di camperonline e altro. Avendo la cassetta trovo comodo scaricare in aree di servizio dove mi fanno anche caricare l'acqua. Mai avuti problemi di batteria pur essendo senza generatore e pannelli e avendo una sola batteria. Solo una volta, venendo da Gaeta, non ho trovato un campeggio, dico uno, che mi abbia fatto scaricare su tutta la via flacca. Sono dovuto arrivare a San Felice (dove ero comunque diretto).
18
surfride
surfride
15/04/2007 368
Inserito il 31/08/2007 alle: 09:49:05
il camper si compra per muoversi un minimo. Altrimenti è meglio la roulotte. Sono stato 26 giorni in giro per la Puglia e la Calabria ed ho avuto il problema di scaricare ogni due giorni. Quando non ne ho avuto la possibilità mi sono tenuto la puzza nel camper e ho fatto im miei bisogni in una busta, che ho chiuso scrupolosamente e gettato nelal spazzatura. Mia moglie i bisogni li fa una volta all'anno e i bimbi li fanno piccoli in proporzione :-). Se sei camperista inside ti arrangi, sennò c'è Alpitour.
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 31/08/2007 alle: 11:27:19
quote:Originally posted by cesare48
i problemi ci saranno con il nautico,con cassetta scarichi nei vari wc di bar,pizzerie, autogrill ecc ecc.acque grigie idem,serbatoietto con rotelline e via. >
> Io questa di voler per forza sostenere che la cassetta e' meglio del nautico in caso di sosta libera, non l'ho mai capita. Ma veramente andate dentro al bar o in pizzeria con la cassetta sottobraccio o un serbatoio al traino ? [:0][:0] E come la lavate, poi ? Nel lavandino ? [:(!][xx(]

Modificato da mauring il 31/08/2007 alle 11:34:12
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 01/09/2007 alle: 20:29:56
Mai entrato in un bar o altro esercizio pubblico con la cassetta. Ho usato, invece, i bagni di alcuni stabilimenti balneari e, come detto sopra, quelli delle aree di servizio. Ritengo sicuramente utile avere una capacità maggiore (nautico) tuttavia ritengo che la cassetta sia più pratica. Al limite una doppia cassetta darebbe più tranquillità. P.S. sarei veramente curioso di sapere se VERAMENTE qualcuno ha mai svuotato in un esercizio pubblico [^]
21
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2347
Inserito il 01/09/2007 alle: 21:01:34
Personalmente è il secondo anno che faccio la Sardegna, con molti giorni di sosta libera. Il mio mezzo ha il WC nautico. Una volta ho scaricato in agriturismo, l'operazione è stata fatta dall'addetto, prima volta in vita mia che vedo calcolare direzione e forza del vento per farmi posizionare sul tombino, dopo rametto di mirto da mettere nel bagno, 10,00€ non mi sono sembrati pochi, ma nemmeno tanti. A Dorgali, un bar ha attrezzato un ottimo camper service, quest'anno tariffa 8,00€, potevi fare tutto con calma, carico, scarico e lavaggio delle vasche. Zona di Oristano, il massimo: in città due punti comunali, carico e scarico gratuiti. Se entri in un area, ovviamente hai il camper service a disposizione. Good office Roberto
21
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 01/09/2007 alle: 22:17:53
.....però molti non ti dicono che ci alziamo prestissimo o andiamo a letto tardissimo per pisciare nelle siepi in tutta tranquillità oppure che usiano le boccette da 1/2 litro o ancora che facciamo la popò nelle buste dei supermercati e che le gettiamo nei cassonetti lontani almeno 300 metri....questo per quanto riguarda le nere.... il risparmio dell'acqua è un altro motivo di vanto: ci si lava come i gatti in estate al mare e d'inverno con la neve squagliata da un bic a fiamma massima. per l'energia da risparmiare considera pure che quelli che non hanno il pannello solare o il generatore....si comprano la settimana enigmistica in braille. Saluti

Modificato da copenga il 01/09/2007 alle 23:49:30
carmine47
carmine47
-
Inserito il 02/09/2007 alle: 00:18:13
Sig. Copenga, spero stia scherzando, qualche minzione l'abbiamo fatta tutti in luoghi non appositi ma quello che Lei descrive è quasi impensabile, non posso credere ci sia gente sudicia al punto di non lavarsi, tra l'altro come si giustificano (perché ci sono) gli scarichi selvaggi? solo lavandosi e usando il bagno camper. Saluti
18
Luki Luke
Luki Luke
02/05/2007 269
Inserito il 02/09/2007 alle: 20:59:14
Mai pis..ato fuori dal camper, al mare, di solito,ci facciamo due doccie al giorno (siamo solo io e mia moglie). Non amo giudicare gli usi che altri fanno del camper usando il mio metro di misura: ognuno ha il diritto di vivere liberamente nel rispetto della libertà altrui. Se a uno piace vedere TV, DVD, accendere stereo, forno a microonde etc, è un suo diritto. Per conto mio mi piace vedere i paesi che visito con il camper, mi piace fare amicizia e parlare (se l'altro è disponibile) etc etc. Detto questo si può intuire come l'uso della batteria servizi e quello dell'acqua sia, PER LE MIE abitudini, quanto il mio camper mi permette. Salutoni.[^]

Modificato da Luki Luke il 03/09/2007 alle 11:10:16
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link