https://cinziasblog.travel.blog/
In risposta al messaggio di apriti123 del 20/08/2017 alle 20:09:10ho avuto modo di fare le vacanze in Sardegna a fine settembre ,praticamente deserta, con quel mezzo possono scorazzare quasi ovunque ,per quanto riguarda quello che c'è da vedere non c'è che l'imbarazzo della scelta ,basta procurarsi qualche libro sulla regione
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi. Dei miei amici tedeschi mi hanno chiesto dei consigli per un viaggio in Sardegna nella seconda metá di ottobre. Dato che io non sono una grande esperta - sono sà italiana... non vuol automaticamente dire che me ne intendo di tutte le regioni mi rivolgo a chi ci é giá stato o ci vive per dei consigli... Premetto che i miei amici viaggeranno con un cane, che hanno un mezzo off-road (che non fa piú di 80 km all'ora) e che sono amanti delle soste libere e dei luoghi poco affollati, e amano sia le belle spiaggie che la montagna (ma non altrettanto le grandi cittá) Aggiungo anche che arriveranno e partiranno da Olbia. Sareste in grado di consigliarmi un itinerario di 10-11 giorni?  E per motivi di meteo, una costa é meglio dell'altra? Ci sono dei posti caratteristici, immersi nella natura, suggestivi da non perdersi? è ancora possibile fare il bagno se ci sono delle belle giornate (loro sono abiutuati a fare il bagno quando la temperatura dell'acqua é sui 20 gradi... io morirei di freddo ) Grazie mille a tutti!! Avete dei consigli su un itinerario
In risposta al messaggio di apriti123 del 20/08/2017 alle 20:09:10Salve, allora iniziamo con ordine; per il fattore meteo qui da noi le temperature sono miti tutto l'anno o quasi, diciamo che il periodo ottobre novembre e anche primi di dicembre, si può fare il bagno tranquillamente dappertutto anche se in alcune zone, specie il nord-ovest, risentono del maestrale e risultano un pò freddine, anche se ai nordici può sembrare agosto; per il luogo dove villeggiare, dipende dal tipo di vacanza ( spiaggia, montagna, laghi,scogliere ecc...; si può fare tranquillamente libera dappertutto, quello che bisogna tener conto è che da fine ottobre essendo le AA e camping quasi tutti chiusi, sarà un problema fare C/S, tranne alcune città o paesi che hanno C/S gratis; a chi piace il panorama, si può fare la costa sud-ovest capo pecora, buggerru, sant'antioco, teulada; oppure alghero e il parco di porto conte; chi vuole spiagge frontemare, valledoria e badesi al nord, oppure s.m. navarrese, tortolì villasimius al lato orientale: se si preferisce l'interno, si può visitare la zona fra nuoro e l'ogliastra, canyon di su gorroppu, villaggio tiscali, lungo la ss 125 orientale; sorgente di su gologone (oliena), vari siti nuragici (barumini, losa, torralba ecc) le opportunità sarebbero infinite, basta scegliere; ripeto, l'unico problema sarebbe il carico-scarico. saluti.
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi. Dei miei amici tedeschi mi hanno chiesto dei consigli per un viaggio in Sardegna nella seconda metá di ottobre. Dato che io non sono una grande esperta - sono sà italiana... non vuol automaticamente dire che me ne intendo di tutte le regioni mi rivolgo a chi ci é giá stato o ci vive per dei consigli... Premetto che i miei amici viaggeranno con un cane, che hanno un mezzo off-road (che non fa piú di 80 km all'ora) e che sono amanti delle soste libere e dei luoghi poco affollati, e amano sia le belle spiaggie che la montagna (ma non altrettanto le grandi cittá) Aggiungo anche che arriveranno e partiranno da Olbia. Sareste in grado di consigliarmi un itinerario di 10-11 giorni?  E per motivi di meteo, una costa é meglio dell'altra? Ci sono dei posti caratteristici, immersi nella natura, suggestivi da non perdersi? è ancora possibile fare il bagno se ci sono delle belle giornate (loro sono abiutuati a fare il bagno quando la temperatura dell'acqua é sui 20 gradi... io morirei di freddo ) Grazie mille a tutti!! Avete dei consigli su un itinerario
In risposta al messaggio di giomas del 21/08/2017 alle 15:31:25Ciao,Oristano cs gratis,quindi tutto il Sinis disponibile....maestrale permettendo.
Salve, allora iniziamo con ordine; per il fattore meteo qui da noi le temperature sono miti tutto l'anno o quasi, diciamo che il periodo ottobre novembre e anche primi di dicembre, si può fare il bagno tranquillamente dappertuttoanche se in alcune zone, specie il nord-ovest, risentono del maestrale e risultano un pò freddine, anche se ai nordici può sembrare agosto; per il luogo dove villeggiare, dipende dal tipo di vacanza ( spiaggia, montagna, laghi,scogliere ecc...; si può fare tranquillamente libera dappertutto, quello che bisogna tener conto è che da fine ottobre essendo le AA e camping quasi tutti chiusi, sarà un problema fare C/S, tranne alcune città o paesi che hanno C/S gratis; a chi piace il panorama, si può fare la costa sud-ovest capo pecora, buggerru, sant'antioco, teulada; oppure alghero e il parco di porto conte; chi vuole spiagge frontemare, valledoria e badesi al nord, oppure s.m. navarrese, tortolì villasimius al lato orientale: se si preferisce l'interno, si può visitare la zona fra nuoro e l'ogliastra, canyon di su gorroppu, villaggio tiscali, lungo la ss 125 orientale; sorgente di su gologone (oliena), vari siti nuragici (barumini, losa, torralba ecc) le opportunità sarebbero infinite, basta scegliere; ripeto, l'unico problema sarebbe il carico-scarico. saluti.
In risposta al messaggio di apriti123 del 20/08/2017 alle 20:09:10Grazie mille a tutti, siete stati gentilissimi!!
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi. Dei miei amici tedeschi mi hanno chiesto dei consigli per un viaggio in Sardegna nella seconda metá di ottobre. Dato che io non sono una grande esperta - sono sà italiana... non vuol automaticamente dire che me ne intendo di tutte le regioni mi rivolgo a chi ci é giá stato o ci vive per dei consigli... Premetto che i miei amici viaggeranno con un cane, che hanno un mezzo off-road (che non fa piú di 80 km all'ora) e che sono amanti delle soste libere e dei luoghi poco affollati, e amano sia le belle spiaggie che la montagna (ma non altrettanto le grandi cittá) Aggiungo anche che arriveranno e partiranno da Olbia. Sareste in grado di consigliarmi un itinerario di 10-11 giorni?  E per motivi di meteo, una costa é meglio dell'altra? Ci sono dei posti caratteristici, immersi nella natura, suggestivi da non perdersi? è ancora possibile fare il bagno se ci sono delle belle giornate (loro sono abiutuati a fare il bagno quando la temperatura dell'acqua é sui 20 gradi... io morirei di freddo ) Grazie mille a tutti!! Avete dei consigli su un itinerario
https://cinziasblog.travel.blog/
In risposta al messaggio di campu del 22/08/2017 alle 16:29:01Davvvero? Ho appena controllato ma non mi sembra di aver ricevuto niente :(
apriti 123 ti ho inviato una mail vedi se può servirti saluti
https://cinziasblog.travel.blog/
In risposta al messaggio di apriti123 del 20/08/2017 alle 20:09:10Noi siamo stati in Sardegna per le scorse feste di Natale.
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi. Dei miei amici tedeschi mi hanno chiesto dei consigli per un viaggio in Sardegna nella seconda metá di ottobre. Dato che io non sono una grande esperta - sono sà italiana... non vuol automaticamente dire che me ne intendo di tutte le regioni mi rivolgo a chi ci é giá stato o ci vive per dei consigli... Premetto che i miei amici viaggeranno con un cane, che hanno un mezzo off-road (che non fa piú di 80 km all'ora) e che sono amanti delle soste libere e dei luoghi poco affollati, e amano sia le belle spiaggie che la montagna (ma non altrettanto le grandi cittá) Aggiungo anche che arriveranno e partiranno da Olbia. Sareste in grado di consigliarmi un itinerario di 10-11 giorni?  E per motivi di meteo, una costa é meglio dell'altra? Ci sono dei posti caratteristici, immersi nella natura, suggestivi da non perdersi? è ancora possibile fare il bagno se ci sono delle belle giornate (loro sono abiutuati a fare il bagno quando la temperatura dell'acqua é sui 20 gradi... io morirei di freddo ) Grazie mille a tutti!! Avete dei consigli su un itinerario