CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. News
  2. Accessori

Le toilette a cassetta restano la scelta più sostenibile per i camper

Un nuovo confronto evidenzia le differenze pratiche tra le toilette sigillanti e i sistemi a cassetta

Pubblicato il 04/07/2025


Con l'introduzione di un numero crescente di sistemi di toilette innovativi sul mercato dei veicoli per il tempo libero, i consumatori e gli OEM godono di una possibilità di scelta più ampia che mai.
Thetford ha messo a confronto le toilette sigillanti e le toilette a cassetta su fattori chiave quali l'igiene, la flessibilità dello svuotamento, l'impatto ambientale e il costo. Ecco come l'azienda, leader mondiale nel settore dei servizi igienici per veicoli ricreazionali, analizza lati positivi e negativi dei due sistemi.
 
Sistema sigillante: semplicità con alcuni compromessi
 
L'idea alla base delle toilette sigillanti è molto intuitiva: i rifiuti vengono sigillati in un sacchetto di plastica ermetico e lì conservati fino al momento di essere smaltiti. Il sistema necessita di un'interazione minima: gli utenti devono solo premere un pulsante per avviare la sigillatura, pulire l'unità e svuotare i sacchetti sigillati quando sono pieni. Tuttavia, questa comodità comporta considerazioni logistiche e ambientali. I sacchetti sono destinati ai flussi di rifiuti indifferenziati, il cui smaltimento e la cui gestione possono risultare complicati a seconda delle infrastrutture e delle normative locali. Se i sacchi si rompono nei cassonetti, nei compattatori o nelle discariche dopo lo smaltimento, l'igiene è a rischio, creando pericoli per l'ambiente e la salute, in particolare quando rifiuti liquidi e solidi sono combinati. Inoltre, il consumo di plastica e l'utilizzo di energia richiesti sollevano validi interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine.
 
Scenario di vita reale:
 
In un caso d'uso tipico - due persone che usano la toilette cinque volte al giorno per tre settimane - ciò equivale a 210 sacchetti di plastica monouso.
 
• Costi di gestione (tre settimane): circa 65,00 euro (0,31 euro per sacchetto)
• Prezzo di acquisto: in genere 1.400-1.500 euro.
 
Toilette a cassetta: affermate, efficienti e pronte per il futuro
Le toilette a cassetta costituiscono una soluzione collaudata e di provata affidabilità per chi viaggia in camper e caravan. I rifiuti vengono raccolti in una vasca di contenimento a tenuta stagna, trattati con alcuni litri di acqua e una dose di additivi. Gli additivi Thetford riducono i cattivi odori e l'accumulo di gas e decompongono efficacemente i rifiuti della toilette per facilitarne lo smaltimento.
 
Il serbatoio di scarico della toilette a cassetta è essenzialmente un deposito temporaneo per i rifiuti della toilette, che vengono successivamente svuotati nel sistema fognario per essere trattati in modo sicuro. Per questo motivo, gli additivi per toilette devono essere sicuri per le infrastrutture di trattamento delle acque reflue, comprese quelle sensibili come le fosse biologiche, e tutti gli additivi Thetford sono conformi alle leggi e ai regolamenti dell'UE per garantire esattamente questo.
 
Il serbatoio viene svuotato in appositi punti di servizio, ampiamente disponibili in Europa e nel Regno Unito, o in qualsiasi toilette collegata a una rete fognaria pubblica o a una fossa biologica.
 
Rispetto ad altri sistemi di toilette nel settore dei veicoli ricreazionali, le toilette a cassetta utilizzano meno materiali monouso e sono progettate per un uso circolare. Additivi e componenti, come Fresh-up Set e Twusch, promuovono un modo di viaggiare più sostenibile e consapevole.
 
Scenario di vita reale
 
Per lo stesso caso d'uso di tre settimane per due persone:
 
• Uso dell'additivo (tre settimane)*: meno di un flacone di Aqua Kem® Blue Concentrated (11 dosi = circa 13,50 €)
• Uso di acqua: circa il 5% del consumo tipico di un bagno domestico
• Prezzo di acquisto: Serie Thetford C220: 639-679 euro
 
*In condizioni normali, 11 dosi di Aqua Kem® Blue Concentrated possono durare fino a 55 giorni. Questo confronto, tuttavia, si basa su un uso intensivo, ipotizzando che il serbatoio venga svuotato ogni due giorni.
 
Guardare al futuro
 
Poiché il mercato dei servizi igienico-sanitari continua a evolversi - con l'emergere di sistemi sigillanti a sacchetto, separazione e ibridi - è fondamentale valutare non solo l'esperienza dell'utente, ma anche l'intero ciclo di vita dei sistemi di toilette.
Dirk Valder, Manager Product Management RV/OEM, spiega: "Vediamo una tendenza evidente che va diffondendosi tra alcuni viaggiatori che scelgono di campeggiare in totale autonomia per periodi prolungati. Le esigenze igieniche di questo gruppo sono diverse, il che genera una richiesta di sistemi igienici alternativi adatti al loro specifico stile di vita. Prendiamo seriamente in considerazione questa tendenza e abbiamo quindi lanciato una toilette a separazione e un kit specifico per soddisfare le esigenze di chi ama viaggiare in questo modo.
Nel contempo, la toilette a cassetta resta l'opzione più diffusa, anche perché è concepita per operare con le infrastrutture fognarie esistenti, che continuano a rappresentare il metodo di smaltimento dei rifiuti più collaudato e affidabile.''
 
Thetford si impegna a promuovere un'innovazione responsabile, con soluzioni che soddisfano sia le esigenze dei clienti che le responsabilità ambientali.



Tutte le notizie relative a: Thetford, accessori, wc a cassetta, wc a separazione, wc a secco
Prev Fronteggiare il caldo estivo si può
Next Camper Academy Indy Ultimate

Commenti

Fai il Login per commentare.
eolo 58
eolo 58
eolo 58 ha commentato: 07/07/2025 21:54
Già si insaccchettano i regalini dei cani e sembra assurdo fare uguale con gli umani. Qualcuno ha scoperto l’acqua calda, i sistemi tradizionali cassetta e nautico se sono nati e godono ancora di lunga vita un motivo ci sarà, altrimenti tanto valeva andare dietro a una siepe. Bisognerebbe potenziare gli impianti ecologici dei depuratori e creare dove esistono un punto scarico adatto a svuotare serbatoi e cassette dei camper e pullman in ogni impianto esistente.
tsolignani
tsolignani
tsolignani ha commentato: 05/07/2025 6:30
Per me sono molto interessanti quelle a inceneritore.

Le News di Thetford
Dalla cassetta alla separazione
Dalla cassetta alla separazione
Thetford kit di separazione e toilette a separazione
Thetford kit di separazione e toilette a separazione
Sostenibilità duratura: l
Sostenibilità duratura: l'impegno di Thetford per prodotti che durino a lungo
Conosciamo i vari sistemi di servizi igienici per camper
Conosciamo i vari sistemi di servizi igienici per camper
Un
Un'estate all'insegna dello sport con Thetford

Le notizie più lette

  • 30 gg
  • 3 Mesi
  • Anno
Notin approda a Camping Sport Magenta...
Bluetti lancia l’Elite 100 V2...
Nuovo kit di installazione Teleco...
Nuovo campervan CV 600 SB di casa Etrusco...
Anteprime e novità camper e van 2026: Pilot...
Speciale “Fuori Tutto” da Linea 80...
Mobilvetta lancia il nuovo Fluideen...
Camper dal prezzo contenuto: ecco alcuni modelli p...
Bürstner presenta l’innovativa caravan Tali...
Dethleffs propone un van con letto basculante...
Notin approda a Camping Sport Magenta...
Mestic: il nuovo climatizzatore RTA 1700 L...
Westfalia presenta il nuovo Kipling...
Camper usati in promozione da Ropa...
Aria fresca da Intercar...
Diari recenti
Spagna
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Visite
160
Pubblicato
18/07/2025
Italia
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Visite
216
Pubblicato
16/07/2025
Portogallo
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Visite
465
Pubblicato
14/07/2025
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link