CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Fai da te
  2. Storico

Gli altri 170 lavori inviati a COL prima dell'Ottobre 2008

Lavoro
Commenta
Recenti
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne

Per gli appassionati del 'fai da te', il camper offre infinite possibilità di cimentarsi in ottimizzazioni, migliorie e soluzioni 'uniche'.

In questa sezione pubblichiamo la descrizione di alcuni interventi di questo tipo: per avere l'idea giusta, o per ispirarsi ad una realizzazione già sperimentata da un amico di CamperOnLine.it che l'ha gentilmente voluta condividere con tutti noi. Inviateci la descrizione delle vostre realizzazioni, meglio se corredate di fotografie o disegni esplicativi: saremo lieti di pubblicarle a vantaggio di tutti gli amici di CamperOnLine.it!

Esterni
  • Gavone esterno per Arca M 720 GLT, di Ferdinando Bonfiglio
  • Gavone esterno estraibile, di Franco
  • Gavone esterno, di Alessandro
  • Gavone esterno, di Maurizio Ferrari
  • Gavone esterno su Laika H 710, di Francesco Impollonia
  • Gavone esterno, di Italo Grossi
  • Porta cassette wc esterno, di Claudio Boriani
  • Impianto di ventilazione forzata per cassette wc, di Alexia76
  • Scooter nel gavone, di Enzo Crosera
  • Un generatore in scatola, di Maurizio Allegria
  • Piedini di stazionamento elettrici, di Laura
  • Realizzazione di una custodia in vetroresina per la retrocamera, di '956'
  • Modifica alle sospensioni posteriori Fiat Ducato, di Claudio Boriani
  • Rinforzo portabici, di Giacomo Pesce
  • Rinforzo portabici, di Fabio Ferrari
  • Paraurti posteriore con rinforzo portabici, di Silvano Bonetti
  • Fissaggio cartello carichi sporgenti, di Maurizio Carraro
  • Sostituzione di oblò con un Mini-Heki, di Luga G.
  • Evitare ingresso acqua da finestra scorrevole nella porta della cellula, di Paolo Pavanati
  • Copri-oblò, di Cinzia Nesi
  • Telo copri-camper in PVC con montaggio ad arco tensionato, di Antonio Crescenzo Morelli
  • Riverniciatura cellula e ricostruzione parete incidentata, di Fabio Brambilla "brambi"
  • Riparazione danni da infiltrazione, di Davide Molteni
  • Una ristrutturazione 'globale', di Massimo Laurenza
  • Riveniciatura esterna e rinnovo fascioni, di Laura
  • Ripristino dopo una grandinata, di Maurizio Massimo Dal Passo
  • Mascheratura di bolli e graffi sulla cella abitativa, di Alessandro Consoli
  • Riparazione di un paraurti in materiale plastico, di Andrea Fabri
Chiusure, protezioni
  • Chiusura di sicureza, di Giuseppe Bonura
  • Bloccaporte Fiat Ducato, di Ezio Furlan
  • Bloccaporte Fiat Ducato, di Fabio M.
  • Sicurezza porta cellula, di Lorenzo Sardino
  • Sicurezza porte cabina, di Lorenzo Sardino
Interni
  • Contro lo scricchiolo della mansarda, di Carlo e Paola
  • Doghe e riscaldamentoo per letto posteriore su Mc Louis Glen 364 G, di Alberto
  • Tavolo modificato per accogliere un seggiolino, di Mario976
  • Sponda per letto a castello, di Giovanni Schiochet
  • Protezione anticaduta per letto a castello, di Giancarlo Sarcona
  • Apertura cassapanche, di Fabio Ferrari
  • Piastra girevole per sedile passeggero su Rimor Sailer 600 - Ford Transit, di Giampiero Pieraccini
  • Bracciolo sedile guida Fiat Ducato, di Andrea Fogagnolo
  • Bracciolo lato guida Ford Transit, di Tommaso Rossi
  • Cassaforte, di Carlo e Paola
  • Cassaforte sotto al sedile passeggero, di Roberto Messina
  • Fissaggio ombrelli, di Carlo e Paola
  • Fissaggio scaletta interna, di Federico Bertini
  • Una scaletta "soffice", di Pierluigi Sanson
  • Gradini letto posteriore su Welcome 18 / Mageo 183, di Leo T.
  • Separazione termica tra cellula abitativa e cabina guida, di Leo T.
  • Separazione termica tra cellula abitativa e cabina guida, di Andrea Bussi
  • Prolungamento del pavimento in cabina guida, di Carlo e Paola
  • Coibentazione del pavimento, di Lorenzo Gnaccarini
  • Contropavimento per bagno C.I. Riviera 362, di Stefano Marchi
  • Modifica i pensili su Mobilvetta Top Driver, di Paolo Profumo
  • Scaffali a ripiani nel garage, di Federico De Santis
  • Ottimizzare gli spazi negli armadi, di Giancarlo Sarcona
  • Struttura per ottimizzare l'uso dell'armadio, di Marco
  • Attrezzare l’armadio per un migliore sfruttamento dello spazio, di Silvio Siciliano
  • Una sponda per i pensili, di Davide Vincenzi
  • Uno scalino interno, per facilitare l'accesso ai pensili, di Roberto Ballada
  • Se il frigorifero non funziona a gas ..., di Leo T.
  • Ripiano per il garage, di Roberto Banfo
  • Una scarpiera, di Giancarlo Bissa
  • Sostegno per TV lcd, di Giovanni Schiochet
  • Una prolunga per il tavolo, di Giancarlo Bissa
  • Un ripiano reclinabile per la cucina, di Giancarlo Sarcona
  • Un ripiano reclinabile per la cucina, di Andrea Fogagnolo
  • Una prolunga per il ripiano cucina, di Claudio Para
  • Un'idea per attrezzare una parete della cucina, di Salvatore Moretti
  • Un porta rotolo carta da cucina, di Roberto Ballada
  • Come sfruttare il porta TV se non la si usa a bordo, di Roberto Ballada
  • Rifare il ripiano cucina, di Maurizio Massimo Dal Passo
  • Ottimizzare lo spazio nel vano garage, di Stefano Aldrovandi
  • Un allestimento completo, di Pasquale da Napoli
Illuminazione
  • Illuminazione corridoio posteriore Laika Ecovip 1, di Franco Marega
  • Faretti a Led, di Alessandro Antonini
  • Modifica ai faretti: da alogeni a Led, di Claudio Boriani
  • Modifica alle plafoniere interne: da alogene a Led, di Claudio Boriani
  • Costruire una lampada a Led, di Claudio Boriani
  • Illuminazione a Led, di Giancarlo Sarcona
  • Luce interna ai pensili, di Raimondo Garofoli
  • Luce diffusa dalla cappa della cucina, di Raimondo Garofoli
  • Luce diffusa nel bagno, di Raimondo Garofoli
  • Illuminazione cassetto portadocumenti Fiat Ducato, di Raimondo Garofoli
  • Illuminazione scalino passeggero Fiat Ducato, di Raimondo Garofoli
Impianto elettrico
  • Scatola per passaggio cavi, di Pesce Giacomo (Giapo)
  • Come alimentare in modo permanente la presa 12 V in cabina guida del Fiat Ducato, di Alberto Papi - Kochab
  • Come rendere sempre visibile l'orologio del Fiat Ducato, di Gian Bruno Galesso
  • Retrocamera e monitor a scomparsa, di Giancarlo Bissa
  • Retrocamera su Laika Ecovip 1, di Franco Marega
  • Retrocamera su Miller Lakes Manitoba, di Francesco G.
  • Retrocamera, di Fabio Ferrari
  • Un vademecum per i problemi elettrici, di Fernando Marziali
  • Schema per un devia batterie di servizio, di Carlo Coppone
  • Schema per il collegamento delle batterie di servizio, di Carlo Coppone
  • Schema per il collegamento del pulsante dello scalino, di Carlo Coppone
  • Schema per il collegamento del cronografo alla stufa Truma, di Carlo Coppone
  • Schema per il collegamento di un adattatore di tensione, di Carlo Coppone
  • Schema per il collegamento di uno stabilizzatore di tensione 12 V, di Carlo Coppone
  • Seconda batteria servizi e inverter, di Domenico B.
  • Inverter (impianto su Adria), di Carlo e Paola
  • Inverter (impianto su Mc Louis), di Fox
  • Inverter automatico, di Francesco Dallegri
  • Inverter? No problem!, di Fabrizio Dipino
  • Sistema per l'orientamento del pannello solare, di Gianfranco Serafini
  • Pannello solare inclinabile, di Fernando Marziali
  • Pannelli solari orientabili, di Italo Grossi
  • Montare il CB e adattare l'antenna, di Giorgio Sciolotto
  • Modifica all'alimentazione a 12 V del frigorifero trivalente, di Giovanni Carosso
  • Allarme veicolato via GSM, di Roberto Marini
  • Stabilizzatore di tensione a 12 V, del Prof. Antonio Calosci
Impianto di riscaldamento
  • Modifica all'Eberspacher su Mercedes Benz Sprinter, di Corrado Testa
  • Ventilatore dell'aria sul Fiat Ducato, di Gian Bruno Galesso
  • Installazione Webasto o Eberspacher, di Luigi Pauletto
  • Silenziare il riscaldatore Webasto, di Carlo Ferrario
  • Preriscaldare il motore, di Alessandro Antola
  • Preriscaldare il motore con il calore della Truma, di Sayla
  • Portare il calore dalla cabina alla cellula abitativa, di Pietro Occhiuto
  • Aria calda perimetrale in mansarda, di Massimiliano Aniballi
  • Aria calda sotto al letto in mansarda, di Gio Bonifacio
  • Aria calda in mansarda, di Paolo M.C.
  • Riscaldamento in mansarda, di Silvano Bonetti
  • Riscaldamento in viaggio, di Fabio Ferrari
  • Riscaldare la cellula abitativa in viaggio (versione 1), di Massimo Spagnoli
  • Riscaldare la cellula abitativa in viaggio (versione 2), di Massimo Spagnoli
  • Riscaldare la cellula abitativa con il calore del motore, di Alessandro Turzi
  • Tecnologia del riscaldamento di un camper, di Giovanni Carosso
  • Riscaldare il bombolone GPL, di Gabriele Barbierato
Idraulica
  • Doccia esterna, di Max Palazzo
  • Indicatore acustico e visivo per livelli idrici, di Davide Molteni
  • Come modulare la portata dei rubinetti, di Luciano Sepicacchi
  • Soluzione per risparmio acqua stoviglie, di Davide Molteni
  • Rifornimenti idrici manuali 'senza sprechi' di Cinzia Nesi
  • Applicazione di doccetta esterna con acqua fredda e calda, di Italo Grossi
  • Incremento della scorta d'acqua, di Gianni Donofrio
  • Regolazione della temperatura dell'acqua del boiler, di Maurizio Zanardo
  • Serbatoio da tetto, di Sayla
  • Serbatoio sul tetto, di Gianluigi
  • Kit Speedy WC su Laika Kreos 3005, di Enzo Crosera
  • Serbatoio supplementare acque grigie per Laika X 700, di Massimiliano Visani (lallariri)
  • Accoppiare i due serbatoi delle acque grigie per scaricare con una sola manovra (su Laika X 700), di Mario (gioste2)
  • Scarichi migliorati, di Giorgio Bonifacio
  • Tappi degli scarichi della doccia 'avvitati', di Cinzia Nesi
Antenne
  • Guida rapida per il puntamento della parabola, di Jeanmaren
  • Costruzione di una parabola motorizzata, di "Nuvola2"
  • Ricezione programmi da satellite, dati di elevazione ed azimuth e relativa documentazione aggiuntiva, con le tabelle di riferimento per molti Paesi Europei e per Bretagna e Normandia, ed alcuni preziosi consigli per il puntamento della parabola, di Gian Bruno Galesso
  • Parabola motorizzata, di Giovanni Scamarda
  • Parabola motorizzata a puntamento manuale, di Salvatore Ruscica
  • Braccio elettrico per orientamento parabola satellitare e relativo schema elettrico, di Fabrizio Dipino
  • Supporto per parabola satellitare manuale e sistemazione TV Lcd, di Umberto "956"
  • Supporto per parabola satellitare sul tetto, di Claudio Para
  • Supporto orientabile per parabola satellitare, di Giampiero Pieraccini
  • Parabola su portabici, di Antonio Sparacino
  • Staffa per antenna CB, di Fabio M.
  • Supporto per antenna CB da tetto, di Arnaldo2000
Motore e meccanica
  • Comando manuale per le ventole del Fiat Ducato, di Franco Porzio
  • Come ripristinare la funzionalià dell'avvisatore acustico del Fiat Ducato, di Nuvola2
  • Come eliminare le infiltrazioni di acqua piovana nel vano motore Fiat Ducato X250, di Roberto Lunghi
  • Consigli per possessori di Fiat Ducato 1.9 TD, di Gianbruno Galesso
Lavoro
Commenta
Recenti
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.