January 22, 2025

 A partire da venerdì 29 novembre 2024 fino al 1 gennaio 2025,  nella piazza della chiesa di Lagundo (BZ), un piccolo borgo rurale dell’Alto Adige, prenderà il via il Mercatino di Natale, rinomato per la magica atmosfera natalizia in una fusione di sapori e tradizioni locali.

A soli due chilometri da Merano, il caratteristico paese giardino di Lagundo offre un ambiente incantevole per tutti gli amanti del Natale dove ospiti e i residenti potranno godere di una combinazione unica di tradizioni sudtirolesi e festeggiamenti natalizi.

Gli eventi principali

Il forno contadino è il luogo di incontro preferito dove gustare piatti tipici contadini come il famoso “Melchermuas” e il risotto d’orzo dello chef Philip Hafner. Per rendere l’Avvento ancora più speciale si esibiranno gruppi di musicisti di Lagundo con musica tradizionale ed esibizioni dal vivo.
Inoltre, durante i weekend, il mercatino si trasforma in un luogo di creatività in cui i bambini possono cimentarsi a fare i panettieri esibendo le loro doti artistiche nel preparare dolci natalizi e decorazioni.
Un’altra attrazione del periodo natalizio è la pista di pattinaggio di Lagundo, aperta tutti i giorni dalle 14:00 alle 18:00, con orari prolungati nei fine settimana.

Ulteriori esperienze natalizie

  • Il festival delle luci Lumagica, che ogni sera dal 21/11 al 6/01 trasformano i Giardini Botanici di Castel Trauttmansdorff a Merano in un mondo incantato
  • Il mercatino di Natale in Fattoria a Plars di Sopra, il 15/12 consente di vivere il magico Natale in campagna, in compagnia di espositori locali, musica, specialità culinarie e un programma per bambini.
  • La Foresta Natalizia organizzata della birreria Forst*, aperta dal 20/11 al 6/01, un invitante percorso tra le capanne decorate, l’artigianato locale e i suoni della campana della pace.
  • Il Mercatino Creativo è un appuntamento fisso per gli amanti dell’artigianato con oltre 30 artigiani locali ad accogliere i visitatori con le loro creazioni uniche: gioielli scintillanti, decorazioni natalizie fatte a mano, oggetti in legno lavorati con maestria, tessuti pregiati e molto altro. Ogni pezzo è un’opera d’arte, frutto di passione e dedizione.

*organizzata per raccogliere fondi per “Südtirol hilft”.

Per conoscere le aree di sosta della zona clicca su SOSTA – Aree di sosta camper.

Cinzia

Comments are closed.