Challenger presenta un semintegrale in versione speciale, che segna il ritorno alla meccanica Fiat Ducato
Una novità di primavera si affaccia al mercato con il marchio Challenger, anche per festeggiare i 40 anni di fondazione dell’azienda (1985-2025): la già varia e ben assortita gamma del costruttore francese si arricchisce infatti di un nuovo modello, il 318 Anniversary Edition. Un modello che segna il ritorno della meccanica Fiat Ducato nell’offerta di semintegrali Challenger (se escludiamo la serie X) in affiancamento alla consolidata gamma su Ford Transit.
Questa versione punta sul comfort abitativo, facendo leva sulle dimensioni generose e su un layout al passo con i tempi, caratterizzato dal letto a penisola nella parte posteriore. Per quanto riguarda le dimensioni, la lunghezza esterna si attesta a 739 cm, mentre la larghezza e l’altezza sono rispettivamente di 235 e di 292 cm.
A differenza degli altri semintegrali Challenger, il 318 Anniversary Edition viene proposto in un solo livello di allestimento, già comprensivo di numerosi accessori, come veranda estraibile, pannello solare e oscuranti plissettati, oltre a cerchi in lega e volante in pelle. E’ di serie anche il Pack Connect, che comprende il sistema multimediale con autoradio, comandi al volante e telecamera di retromarcia. La base meccanica Fiat Ducato è nella versione a passo lungo, da 403 cm, e con motore 2200 turbodiesel da 140 CV. A richiesta si può avere il cambio automatico a otto rapporti.
Elemento importante è il garage posteriore, accessibile da uno sportello sulla fiancata destra e un secondo sportello sulla parete posteriore. Da notare che si tratta di un garage a volume variabile, perché grazie a una manovella si può sollevare o abbassare il letto posto sopra il vano di carico.
Lo schema abitativo vede la presenza di una conviviale dinette face-to-face anteriore, integrata dalle poltrone girevoli della cabina: tanti posti a sedere dunque, ma anche un ambiente aperto, arioso, che rende facili i movimenti. E questo anche per merito del tavolo, traslabile e ampliabile a libro. Per rendere luminoso il living è stato predisposto un oblò nel cupolino sopra la cabina.
In questa zona dell’abitacolo troviamo anche il letto basculante (proposto in opzione), un matrimoniale che scende all’occorrenza con meccanismo elettrico.
La cucina è piuttosto compatta, però si può ampliare il piano di lavoro aprendo una mensola a ribalta. Non manca un capiente frigorifero, collocato accanto alla porta d’ingresso.
La camera da letto non scende a compromessi e mette a disposizione un comodo letto centrale, ben accessibile quindi sui tre lati. Come abbiamo anticipato, il letto è ad altezza variabile: basso per avere la massima accessibilità, alto per incrementare il garage sottostante. La testiera del letto è incorniciata da un sistema di due armadi e pensili superiori.
Ma un elemento importante è anche il bagno, che grazie alle due porte può fare da filtro tra zona giorno e zona notte. Il bagno frazionato vede la presenza della cabina doccia su un lato e del vano toilette dall’altro, ma i due ambienti si possono riunire creando un ampio bagno passante insieme al corridoio centrale.
L’impiantistica del Challenger 318 Anniversary Edition comprende il sistema di riscaldamento Truma Combi diesel da 4000 W di potenza. Di serie è già predisposto il kit per l’inserimento della seconda batteria servizi. Come molti modelli Challenger, uno sportello tecnico in fiancata raggruppa vari elementi dell’impiantistica, come bocchettone di carico dell’acqua, interruttore elettrico generale e scatola fusibili.
Il Challenger 318 Anniversary Edition sarà disponibile presso la rete vendita italiana ad un prezzo di listino di 72.990 euro, già comprensivo dei numerosi accessori indicati.
Tutto su Challenger: video, prove, notizie