June 14, 2025

La Sagra del mirtillo e delle eccellenze moncrivellesi, una festa per dare il via all’estate con tre giorni di pura gioia!

L’evento nasce nel 2015, ad opera del Comune di appartenenza con il patrocinio degli enti pubblici e di varie associazioni riconosciute a livello internazionale.

L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio d’appartenenza e i suoi prodotti legandoli alla filosofia del km0 e del bio come simbolo di genuinità, freschezza, salute e gusto.
La riscoperta dei sapori naturali e delle ricchezze della propria terra sono perciò i punti cardine del format dell’evento: due giornate full immersion con degustazioni, visite guidate ed eventi che coinvolgono più di 100 espositori che vantano prodotti d’eccellenza.

Copyright: sito web https://www.sagramirtillomoncrivello.it/

Inoltre, la “piazzetta del gusto”, nella quale è possibile assaporare prodotti tipici e varie specialità a base di mirtillo, può essere considerato uno dei poli di attrazione dell’evento, insieme agli spettacoli d’eccezione, alle gare sportive di ogni genere  e ad ospiti di fama mondiale.

La Sagra, giunta alla sua VIII Edizione, è un evento ormai riconosciuto a livello territoriale e nazionale, che attira ogni anno più di 10.000 persone.

Copyright: sito web https://www.sagramirtillomoncrivello.it/

La consegna del mirtillo

Una festa per tutti, un premio per dare VALORE alle persone e al territorio

Il Mirtillo d’Oro è un premio che il Comune di Moncrivello consegna ad ospiti d’onore per la loro meritoria attività in occasione del convegno che ogni anno in apertura alla Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi viene trattato/affrontato un tema riguardo le eccellenze enogastronomiche del territorio e del turismo annesso.

Copyright: sito web https://www.sagramirtillomoncrivello.it/

Il Cocktail della Sagra

Oggi viene rivisitato ispirandosi in parte al French 75 un cocktail dei primi del Novecento che univa champagne e gin. Noi lo abbiamo rivisto con i prodotti del nostro territorio.

3 cl di Violante liquore al mirtillo

0,5 cl di London Dry gin

12 cl di spumante da Erbaluce metodo classico

Copyright: sito web https://www.sagramirtillomoncrivello.it/

4 percorsi per esplorare la splendida collina di Moncrivello

Scopri le tracce su google maps, oppure inquadrando il QRcode che trovate sui pannelli dei percorsi.

Se invece volete seguire la traccia sul vostro gps, potete scaricare le tracce aggiornate qui.

Copyright: sito web https://www.sagramirtillomoncrivello.it/

 GIRO BLU 

 GIRO ROSSO 

 PIETRE BIANCHE  (bonus track, da aggiungere a piacimento per allungare o modificare il vostro giro – soprattutto se siete in cerca di una pedalata un po’ più lunga, adatta anche alle bici “non mtb”)

 GIRO XC  (bonus track #2 / questo non è – ancora – segnalato, ma è tutto percorribile)

Il nostro consiglio è di usare questi “percorsi base” per tirare fuori i vostri giri che più vi piacciono. Si può fare una passeggiata di un paio di km, o attaccare vari pezzi assieme, alternando tratti “blu” ad altri “rossi” (senza dimenticare che ci sono anche altre strade e sentieri che non abbiamo incluso nei nostri anelli, ma che si possono tranquillamente percorrere in tutte le direzioni) per stare in giro tutto il giorno.

Per maggiori informazioni sull’evento consultare i sito: https://www.sagramirtillomoncrivello.it/

Per conoscere le aree di sosta camper della zona clicca su SOSTA – Aree di sosta camper.

Hillary Santinato

Comments are closed.