March 25, 2025

Varietà di camper sotto le volte del Parco Esposizioni Novegro, proprio alle porte del capoluogo lombardo

Anche quest’anno, come accade dal lontano 1975, Milano ha avuto la sua fiera dedicata a camper e attrezzature per la vacanza all’aria aperta: Italia Vacanze ha aperto i battenti il 28 febbraio e si è conclusa il 2 marzo, attirando il pubblico nei padiglioni del Parco Esposizioni Novegro. Un evento, quello di Italia Vacanze, che ribadisce il ruolo chiave del capoluogo lombardo nella panoramica del settore. La formula è consolidata: una mostra in cui i camper assumono un ruolo chiave, ma dove sono presenti anche caravan, accessori, servizi dedicati e proposte turistiche, con l’aggiunta di club, associazioni e federazioni legate al mondo della vacanza su ruote.

Ci sono state anche conferenze di approfondimento su vari temi e non è mancato l’intrattenimento serale, anche in appoggio a chi ha deciso di fermarsi a dormire nell’area attrezzata predisposta accanto ai padiglioni espositivi, partecipando al raduno di camperisti. Il Parco Esposizioni Novegro (quartiere fieristico di Segrate) ha permesso agli espositori di mostrare i loro prodotti (10.000 mq disponibili: tre padiglioni più un’area esterna) e ha consentito al pubblico di arrivare facilmente: la sua ubicazione è strategica, proprio al confine di Milano, in prossimità dell’aeroporto di Linate e ben raggiungibile dalla Tangenziale Est del capoluogo lombardo.

 

Impegnati direttamente nella gestione degli stand sono stati vari concessionari di settore, che hanno esposto motorhome, semintegrali, mansardati, van e caravan. E’ il caso di Camping Sport Magenta, che per i tre giorni di fiera ha riproposto al Parco Esposizioni Novegro una parte dell’enorme show room presente nella sua sede.

Sono stati presentati modelli di quattro brand che rappresentano veri pilastri del mercato dei camper, ovvero McLouis, Hymer, Mobilvetta e Benimar. Si è aggiunto anche CSM, al suo primo debutto ufficiale, un brand creato proprio da Camping Sport Magenta per assecondare le esigenze di una parte della sua clientela: è stato presentato un semintegrale compatto su base Ford Transit, il CSM V5.9 DF, lungo 599 cm e largo 214 cm. E’ dotato di letto matrimoniale trasversale posteriore posto sopra il vano di carico. Viene proposto ad un prezzo invitante, si rimane sotto i 60.000 euro pur con una dotazione di buon livello.

Importanti novità di primavera sono state presentate nello stand di Gigi Caravans: la concessionaria di Caponago ha esposto vari modelli Pilote, tra cui la nuova edizione limitata Selection. E’ una serie speciale di quattro modelli, due semintegrali e due motorhome, e si fa notare per il prezzo promozionale e la ricca dotazione.

Piccole ma significative le modifiche esterne, con i semintegrali caratterizzati dalla cabina nera e il posteriore ristilizzato. Nello specifico, a Italia Vacanze è stato esposto da Gigi Caravans il modello P720 FC Selection, un semintegrale da 720 cm di lunghezza, su base Fiat Ducato. Da notare il prezzo di 86.900 euro, che include numerosi accessori. La dotazione di serie infatti comprende il tendalino estraibile, ma non deve sfuggire l’impiantistica pensata per ridurre l’impiego di gas. Infatti il sistema di riscaldamento Truma Combi da 6000 W funziona a gasolio ed elettricamente e anche il frigorifero a compressore è alimentato con la corrente a 12 V. A questo i Pilote Selection aggiungono una dotazione di tutto rispetto per aumentare l’autonomia: batteria al litio da 200 Ah, due pannelli solari da 100 W e un booster di carica della batteria potenziato, oltre a un potente inverter da 1500 W.

Nello stand Gigi Caravans si sono visti anche prestigiosi modelli dei due marchi di lusso del gruppo Pilote, ovvero Le Voyageur e Frankia, e non è mancato un van Yucon (brand legato a Frankia), il modello K-Peak 6.0 GD su meccanica Mercedes-Benz Sprinter 4×4.

Presenza importante anche quella di ARDN (Albano S. Alessandro, Bergamo), che a Italia Vacanze ha esposto un saggio della sua ricca offerta, con modelli marchiati Laika, Hymer, Autostar e Benimar, resi più accattivanti agli occhi del pubblico grazie a incisive promozioni fiera su tutti i mezzi in pronta consegna.

 

A Italia Vacanze, grazie alla collaborazione del concessionario Dema Camper, sono stati esposti anche due modelli Notin: lo storico marchio francese ha affascinato il pubblico con l’immagine accattivante degli interni e le soluzoni di alto livello dell’arredo e dell’impiantistica.

 

Sono stati esposti due semintegrali, un compatto Vera, con letto matrimoniale che scende sopra l’enorme living, e un grande Bilbao BCL, con letto centrale posteriore preceduto da un bagno passante confortevole e scenografico.

Chi era alla ricerca di un camper dal prezzo basso, ma dotato di tutto ciò che serve per la vacanza itinerante, ha potuto analizzare i modelli XGO (mansardati, semintegrali e van), portati in fiera dal concessionario CM Evolution Camper. Presentato il nuovo XGO XVan 8, da 541 cm di lunghezza, su base Fiat Ducato.

Ma il mondo del camper è davvero vario, ecco quindi che accanto ai modelli di basso prezzo si è visto un veicolo esclusivo con monoscocca in vetroresina. Stiamo parlando dell’Atlantis Deluxe 695, da 695 cm di lunghezza, un mezzo che mostra tutta la maestria di Atlantis nel creare semintegrali monoscocca (in vetroresina o addirittura in fibra di carbonio) con soluzioni tecniche di alto livello (telaio Al-Ko, doppio pavimento, serrature speciali touch con cerniere a scomparsa…).

Nello stand di Monza Camper invece si sono visti modelli di vario tipo, di medio livello ma con una varietà a tratti sorprendente. C’erano infatti semintegrali e van della tedesca Carado, ma c’erano anche i prodotti della francese Challenger, alcuni classici, altri decisamente diversi dal solito come il 270 Etape Editon, con due letti gemelli basculanti, e l’X150, molto compatto ma con un generoso living sopra cui scende il letto basculante.

 

Presente in fiera anche EVO Camper: il concessionario di Novi Ligure ha presentato diversi modelli Autostar, e parliamo di van, motorhome e semintegrali compatti. EVO Camper ha esposto anche Rimor e Sunlight.

A completare il quadro dei veicoli esposti ci sono state le proposte di Transwe.it (Elnagh, Carado e Burstner), Vacanze 2000 (Karmann Mobil, Pössl, Fendt e Hobby) e Sa.Ci Camper (Chausson). Non sono mancati gli stand di accessoristica, di tutti i tipi: dai classici portabici ai più sofisticati sistemi per gestire l’autonomia con batterie al litio e pannelli solari, ma si sono visti anche antifurti, prodotti per la pulizia, coperture per il veicolo nel rimessaggio e molto altro.

Chi possiede il camper ha bisogno anche di servizi di vario tipo, ed ecco che a Italia Vacanze hanno fatto la loro comparsa officine specializzate e carrozzerie (tra cui CM Evolution Camper di Parabiago, che vanta un forno di verniciatura per camper anche di notevoli dimensioni). E come non citare i prodotti assicurativi? Punto di riferimento in questo ambito, ormai da molto tempo, è senza dubbio Toninelli Srl Agenzie di Assicurazioni, che anno dopo anno è andata perfezionato le polizze assicurative create ad hoc per i camperisti.

A Italia Vacanze è stato esposto un camper storico, il Guadalupa di Carrozzeria Ruggeri, datato 1976 (594 cm di lunghezza, che erano tanti per l’epoca, motore 4 cilindri diesel da 3456 cc con 81 CV di potenza).

Ma non sono mancate varie proposte di camper usati, portati in fiera dai concessionari: si sono visti modelli non comuni, come il motorhome Nazca H11, top di gamma Mobilvetta nel 2006-2007, esposto da Evo Camper, e l’Hymer Van 514 del 2017, raro esempio di semintegrale ultra compatto recente (544 cm di lunghezza), presentato nello stand CM Evolution Camper.

 

Anche quest’anno, dunque, Italia Vacanze ha mostrato al pubblico un saggio delle potenzialità del settore, confermando la presenza strategica a Milano di una fiera specializzata in questo ambito. Il cammino di questa storica manifestazione prosegue, già in programma l’edizione 2026 di Italia Vacanze.

Fotogallery

 

Renato Antonini

Comments are closed.