SCOPRIRE LE DOLOMITI CON LE CIASPOLE NEL PARADISO INVERNALE DI PLAN DE CORONES
Per chi desidera vivere la magia dell’inverno lontano dalla folla e dai sentieri più battuti, immergendosi nei paesaggi invernali con le racchette da neve, la Regione Dolomitica Plan de Corones offre esperienze uniche.
Nei luoghi di natura incontaminata che circondano la nota montagna sciistica, gli amanti della natura e del silenzio troveranno l’occasione perfetta per scoprire sulle ciaspole, passo dopo passo, panorami che solo pochi hanno la fortuna di vedere.

Copyright: Sito Web ufficiale Plan de Corones – Kronplatz
Lasciandosi alle spalle la frenesia della vita quotidiana, le escursioni sulle ciaspole permetteranno di tracciare il proprio percorso su sentieri ricoperti di neve, attraverso laghi e foreste candide, vivendo emozioni indimenticabili a stretto contatto con la natura delle Dolomiti patrimonio UNESCO.
Per immergersi nell’incanto dell’inverno a Plan de Corones e lasciarsi conquistare dalla magia della Regione la proposta di escursioni con le racchette è variegata e adatta a tutti, offrendo itinerari sia per principianti che per escursionisti esperti.

Copyright: Sito Web ufficiale Plan de Corones – Kronplatz
Dai percorsi panoramici più semplici alle avventure più impegnative, ogni escursione offre la possibilità di vivere la natura in tutto il suo splendore, scoprendo scenari di straordinaria bellezza e respirando l’aria pura dell’inverno alpino.
Le ciaspole sono ideali per muoversi sulla neve fresca, lasciandosi guidare dal ritmo dei propri passi sulle cime nelle località di San Vigilio, tra Chienes, Brunico e dintorni, Valdaora e Anterselva.
Sul sito kronplatz.com è presente una selezione di suggestivi tour da fare con le racchette da neve, anche guidati e adatti a chi si avvicina per la prima volta all’escursionismo sulla neve fresca.
A San Vigilio un’escursione facile e sicura porta in circa due ore da Pé de Börz alla cima del Monte Muro (2.332 m), con una vista favolosa.

Copyright: Sito Web ufficiale Plan de Corones – Kronplatz
In Valle Anterselva la ciaspolata di media difficoltà Monte Luta – Monte Dura in circa quattro ore conduce a 2.272 metri dal Monte Luta alla vetta del Monte Dura.
L’escursione con le ciaspole sulla Cima Lasta (2.194 m) in località Chienes è una delle escursioni più gratificanti della zona, che regala un panorama mozzafiato sulle montagne circostanti.
E dopo una giornata all’aria aperta, le accoglienti malghe sono pronte ad accogliere gli escursionisti con una pausa ristoratrice, tra sapori autentici e un’atmosfera calda e conviviale.

Copyright: Sito Web ufficiale Plan de Corones – Kronplatz
La Regione Dolomitica Plan de Corones propone un ricco e sempre aggiornato calendario di eventi e attività settimanali, che include imperdibili escursioni con racchette da neve.
Prima di ogni escursione è fondamentale consultare il bollettino valanghe e le previsioni meteo, e per un’esperienza più sicura e coinvolgente, si consiglia di affidarsi a una guida esperta.
L’attrezzatura necessaria può essere facilmente noleggiata presso i punti di noleggio di ciaspole e sci o direttamente negli hotel della zona.
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://www.kronplatz.com/it/il-plan-de-corones
Per conoscere le aree di sosta della zona clicca su SOSTA – Aree di sosta camper.