CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

il mio igrometro a costo 0

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
Anton63
Anton63
28/08/2007 460
Inserito il 13/01/2009 alle: 09:18:39
Ciao, volevo condividere con voi questa semplice idea; per chi mastica un pò di eletrotecnica può essere una cosa banale, ma per altri sarà interessante.Se ne è pure già parlato in passato, ma "repetita juvant" Partendo dal fatto che qualsiasi materiale poroso quando assorbe umidità abbassa la sua resistività basta un semplice tester per controlare lo stato delle pareti dei nostri amati: con il tester nella misura di resistenze nella portata più alta mettendo i 2 puntali a contatto con la parete a 2-3cm di distanza fra loro se il tester indica una resistenza diversa da infinito vuol dire che quasi sicuramente c'è una infiltrazione Ho fatto delle prove con un pezzo di legno: con un minimo di umidità la resistenza si abbassa rapidamente dal valore infinito a 2-3mohm Ovviamente i puntali devono toccare la parte umida, quindi se l'infiltrazione è confinata nelle parti interne della parete può essere che non si riveli niente. Il mio brevetto consiste nel sistema per rimpicciolire i puntali del tester, normalmente sono troppo grossi per farli penetrare nella parete, quindi basta prolungarli con due spille da cucire offerte dalla moglie unite con due o quattro fascette da elettricista, o altri sistemi di fortuna; finita la prova si tolgono le spille e tutto ritorna al suo uso abituale Per migliorare il sistema avevo pensato di saldare le spille a due puntali di scorta, ma per una misura veloce per togliersi il pensiero va bene anche così Per la misura va bene un qualsisi tester, anche i cinesi da 10 euro. Tanto per intendersi, con questo sistema ho beccato una infiltrazione sul nascere un paio di mesi fa e, dopo gli opportuni interventi, l'altro giorno ho verificato di averla risolta Con la speranza che sia utile a qualcuno Antonello
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 13/01/2009 alle: 10:25:06
grazie! 2 osservazioni: - il contatto tra puntale ed ago può essere migliorato - sarebbe opportuno fissare ad una distanza standard tra loro i puntali
Roby Miky
Roby Miky
-
Inserito il 13/01/2009 alle: 11:09:56
grazie assai ! ciao dolfo[8]
franco 64
franco 64
14/01/2008 428
Inserito il 13/01/2009 alle: 14:58:46
Appena avrò il fine settimana libero lo metto in pratica[;)][;)]!!!!!
Anton63
Anton63
28/08/2007 460
Inserito il 13/01/2009 alle: 15:03:09
quote:Originally posted by bigt
grazie! 2 osservazioni: - il contatto tra puntale ed ago può essere migliorato - sarebbe opportuno fissare ad una distanza standard tra loro i puntali >
> ma guarda non c'è dubbio che possa essere migliorato, il mio voleva essere solo un metodo semplice per come ho detto togliersi il pensiero; più che migliorare il contatto (che se le fascette sono strette è già più che buono) avevo scritto di saldare gli spilli ai puntali per evitare che estraendo i puntali gli spilli si sfilino e rimangano piantati nella parete.... Per quanto riguarda la distanza fra i puntali invece ho verificato che se la superfice è umida la distanza non incide praticamente niente, cioè misuro sempre 2-3 mhom sia a 2 che a 6 cm... Antonello
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Inserito il 13/01/2009 alle: 16:37:48
Per fare una base specifica: Pezzettino di Nylon o plastica dura,dove inserire i due puntali:INCOLLARLI e fare uscire da altro lato o lateralmente i contatti ,da collegare al tester. Così si ha uno specifico attacco per misurare sempre con la stessa misura e distanza! Franco
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Adria ADORA 542 DK 13.900€, Anno: 2003
Adria ADORA 542 DK 13.900€, Anno: 2003
Roller Team Kronos 284 M 65.000€, Anno: 2022
Roller Team Kronos 284 M 65.000€, Anno: 2022
Panama PANAMA P 54 + 65.000€, Nuovo
Panama PANAMA P 54 + 65.000€, Nuovo
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Challenger GENESIS 55 39.900€, Anno: 2010
Previous Next
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 13/01/2009 alle: 17:08:29
Perfetto, ultimamente ho notato un rumore strano in una zona circoscritta del pavimento, ho notato che mettendo il peso del corpo sulla zona e guardando da sotto al camper si nota un lieve cedimento. Non sapendo se trattasi di lesione del legno dovuta a qualche urto (la zona è davanti il letto a castello[;)]) oppure dovuta ad una infiltrazione (da indagare) ho pensato di utilizzare questo metodo per togliermi i dubbi. Farei cosi: da sotto praticherei con punta piccolissima del trapano due fori distanti 2-3 cm e dentro di questi eseguirei la misura!! [:D] nel caso di infiltrazione procederei poi con trapano a tazza esportando la parte lesa e sostituendo con materiale oppurtuno e rinforzi vari. Se così non fosse lascerei tutto così. Graditi eventuali suggerimenti!!
Raffa73
Raffa73
11/06/2006 327
Inserito il 13/01/2009 alle: 19:25:21
Grandissima realizzazione, semplice e funzionale! Complimenti a Anton63! Una domanda: per l'infiltrazione che hai riscontrato, lo strumento che valore di resistenza indicava? Qual'è il valore di resistenza - soglia per il quale ci si può iniziare a preoccupare, misurato con una distanza dei puntali identica a quella dei 'tester standard' dei concessionari ? Ed ancora, si può fare la misurazione utilizzando gli stessi 'buchini' già fatti nei tagliandi infiltrazioni precedenti, o la misurazione potrebbe essere falsata?
Anton63
Anton63
28/08/2007 460
Inserito il 14/01/2009 alle: 08:55:37
la prima prova l'avevo fatta proprio con il metodo suggerito da Franco, avevo tagliato un pezzetto di teflon con i due spilli inglobati alla distanza di 2 cm, con due fili da collegare ai puntali; purtroppo il marchingegno è stato fagocitato nel mare del mio disordine, quindi l'altro giorno, dopo una breve ricerca, ho realizzato in due secondi il sistema in foto, almeno so che fra un anno due fascette e due spilli li trovo sempre..... per rispondere ad Angus: Il tester nella foto (che costa qualcosa di più di 10 euro...) misura fino a 40Mohm; come ho scritto ho gironzolato per il camper sbucherellando quì e là, ma solo nella zona infiltrata ha segnato qualcosa, quindi una in parete sana si deve misurare un valore infinito (comunque maggiore di 40Mohm); non mi ricordo il valore del pezzo infiltrato (e fortunatamente adesso la parete è OK), ma le prove fatte sul pezzo di legno mi hanno dato i valori di 2-3Mohm, abbastanza indipendente dalla distanza fra i puntali, anche per questo ho preferito lasciarli indipendenti Se hai già i buchini fatti penso che puoi usarli senza problemi Da buon smanettone di vecchia data non mi dispiacerebbe mettere assieme in igrometro senza puntali, non dovrebbero essere altro che oscillatori sensibili alla capacità.....vediamo se qualcuno ha suggerimenti..... Per Onkite invece non so che dirti, trattandosi di pavimento bisogna stare attenti... Antonello
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 28/01/2009 alle: 15:19:34
Finalmente sono riuscito a fare il mio igrometro, grazie al consiglio su documentato con foto. L'ho fatto pressocche identico, lunico diversio è il tester che pur essendo digitale non è uguale. Adesso devo sperimentare per capire a che soglia di letture collegare una certa rilevanza di infiltrazione umida. Grazie per il consiglio,[;)] sperodi postare presto l'esito dei miei esperimanti. Cordialmente Pippo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54500
Inserito il 28/01/2009 alle: 15:50:36
Un igrometro è praticamente un ohmmetro con possibilità di avere selezioni molto basse (fino a milli ohm) ma per fare un igrometro basta il tester (quello della foto). La cosa da fare è prendre nota delle misure e ripeterle a distanza di un mese sempre nello stesso punto. Se la situazione è sensibilmente cambiata fare una verifica più accurata per trovare il problema.
eredi
eredi
07/08/2008 253
Inserito il 28/01/2009 alle: 20:34:29
Anton63, bravo. Utile e costo 0. Saluti Marco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.