CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

consiglio per materasso di casa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10232
Inserito il 01/05/2014 alle: 18:51:54
Devo sostituire il materasso di casa e non so proprio da dove cominciare nella ricerca ! Vorrei provare il lattice o il memory foam, ma ci sono migliaia di prodotti sul mercato, con differenze di prezzo davvero abissali. Poiché non ho mai usato materassi di questi materiali (si tratterebbe, quindi, di un esperimento !), non vorrei spendere una cifra molto impegnativa, perché ho il timore di ritrovarmi poi ad aver fatto un acquisto sbagliato. Come si dice in questi casi, cerco un prodotto con un buon rapporto prezzo/qualità. Quelli di marca ho visto che hanno prezzi proibitivi e non è detto che siano qualitativamente migliori rispetto agli altri. Le marche sconosciute, tuttavia, sono pur sempre una grossa incognita. Stavo pensando di prenderlo da IKEA, ma ho letto pareri molto contrastanti (credo, comunque, che abbiano appena rinnovato l'intera gamma). Saranno anche dei prodotti "economico", ma almeno non sono di una Casa sconosciuta ! E poi mia nipote, che lavora lì, sostiene che siano dei prodotti abbastanza validi e soprattutto che sono assistiti da una garanzia di 25 anni, che mi preserverebbe da eventuali sorprese (e, almeno in questo, all'IKEA sono molto seri e non fanno storie quando si tratta di sostituire un prodotto). Voi cosa mi consigliate ? C'è qualcuno che se ne intende o, meglio ancora, che lavora nel settore ?
azur54
azur54
rating

17/10/2011 5863
Inserito il 01/05/2014 alle: 20:45:45
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 01/05/2014  18:51:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io cha amo il materasso rigido, l'anno scorso ne ho acquistato uno dell'ikea mi sono trovato cosi bene che ne ho preso uun'altro identico per il mare, anni addietro avevo acquistato un cuscino temp... e l'ho scartato dopo poco tempo nonostante il salasso iniziale. "La burocrazia è l'ostacolo che l'incapace mette tra sè e le proprie responsabilità
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10232
Inserito il 01/05/2014 alle: 21:27:21
quote:Risposta al messaggio di azur54 inserito in data 01/05/2014  20:45:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, allora la mia non è poi un'idea così malvagia ! Io pensavo di prenderlo semi-rigido e ne avrei adocchiato un paio sul catalogo on-line (uno da 249 ed uno da 289 euro). Il problema è che nel negozio IKEA della mia città mi pare che non li abbiano ancora messi in esposizione, perché forse stanno cercando di smaltire quelli della gamma 2013. Ed io, ovviamente, vorrei prima provarli, anche per decidere su quale dei due orientarmi.
kima99
kima99
27/05/2007 202
Inserito il 02/05/2014 alle: 07:33:25
Io a casa ho un materasso in memory foam di marca e devo dire che è veramente valido, dormo comodo e senza più formicolii alle braccia che avevo prima. Nel camper ho messo un materasso in memory foam dell' ikea e devo dire che si dorme benissimo anche con quello http://www.ikea.com/it/it/catal... occhio che però i materassi svedesi sono lunghi 200 cm mentre i letti italiani di norma sono lunghi 190 cm, percio controlla bene le misure.[:)] More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10232
Inserito il 02/05/2014 alle: 07:59:21
quote:Risposta al messaggio di kima99 inserito in data 02/05/2014  07:33:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No, il mio letto è lungo 200 cm. e, in ogni caso, la maggior parte dei materassi IKEA è disponibile nelle due lunghezza (190 e 200 cm.).
mapalib
mapalib
04/08/2003 15951
Inserito il 02/05/2014 alle: 10:46:38
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 02/05/2014  07:59:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un consiglio? Provali e cerca di capire quale fa al caso tuo. Lo so, non è semplice, ci sono passato anche io tre anni fa'... ma è l'unica soluzione perchè non esiste un tipo adatto a tutti. Nel mio caso, avevo un materasso in poliuretano pagato un botto dieci anni prima, e da un po' di tempo sia io che mia moglie avevamo cominciato ad avere problemi (leggeri, per carità...) di schiena e cervicale. Avendone sentito parlare abbiamo provato i memory di alcune marche, le due più blasonate con costi esorbitanti e un paio di marche concorrenti. Alla fine ne abbiamo scelto uno di queste ultime perchè ci piaceva davvero di più delle altre e spendendo circa un quarto (900 euro). Oggi che il mercato del memory è esploso lo stesso materasso costa addirittura la metà (sui 450)... Abbiamo preso anche i cuscini e il risultato è stato eccezionale: si dorme che è un piacere e nel giro di un mese spariti anche i problemini. Però ripeto: non è detto che piaccia e/o vada bene per tutti. Se comunque punti al memory, assicurati di scegliere un prodotto che garantisca una buona circolazione interna dell'aria, perchè alcuni, specie i più economici, tendono a "surriscaldare" il dormiente... Ciao
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
ergosum
ergosum
-
Inserito il 02/05/2014 alle: 11:11:08
quote:[i]Risposta al messaggio di kima99 inserito in data 02/05/2014  Io a casa ho un materasso in memory foam di marca e devo dire che è veramente valido, >
> Ma non limitano la naturale traspirazione del corpo rispetto a quelli in materiali naturali? In sostanza, non si sente più caldo quando le temperature ambientali salgono?
mapalib
mapalib
04/08/2003 15951
Inserito il 02/05/2014 alle: 11:20:30
quote:Risposta al messaggio di ergosum inserito in data 02/05/2014  11:11:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> vedi mia risposta precedente [;)]
kima99
kima99
27/05/2007 202
Inserito il 02/05/2014 alle: 12:19:44
quote:Risposta al messaggio di ergosum inserito in data 02/05/2014  11:11:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho mai avuto problemi del genere[:)] More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 02/05/2014 alle: 13:41:45
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 01/05/2014  18:51:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> comperati 1 mese fa all'IKEA a molle e vanno alla grande salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
ergosum
ergosum
-
Inserito il 02/05/2014 alle: 13:50:11
quote:[i]Risposta al messaggio di mapalib inserito in data vedi mia risposta precedente >
> Avevo letto la tua risposta![:)] Ma la mia domanda era sul confronto fra materasso in lattice(memory) e materasso classico in molle-cotone-ecc entrambi di ottima qualità. Non fra materassi in lattice buoni e materazzi in lattice più scarsi. Anche leggere differenze differenze sono importanti. Se devo, risparmio su tante altre cose ma non su su un oggetto in cui ci si passa 1/3 della vita e che influisce sulla qualità della vita stessa.
bruno44
bruno44
20/12/2012 694
Inserito il 02/05/2014 alle: 14:15:10
quote:Risposta al messaggio di ergosum inserito in data 02/05/2014  13:50:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> secondo mia moglie nei materassi a molle vi è più traspirazione. salutoni bruno44 "a casa mia, se una pietanza non ti piace, mangiala subito se no la trovi alla sera" "quel che no sofega, ingrassa"
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 02/05/2014 alle: 14:38:19
Se è fatto bene, il miglior materasso è quello a molle indipendenti. E il migliore di questi è Simmons. Vai all'Ikea e prova i materassi, poi vai da un rivenditore Simmons e provali...se non noti differenze vuol dire che hai il cubo di pietra! E poi durano una vita. Certl costano molto di più... Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau
mapalib
mapalib
04/08/2003 15951
Inserito il 02/05/2014 alle: 14:40:14
per quanto riguarda la traspirazione è, come sempre, una questione di materiali. Ci sono prodotti ottimi e prodotti non traspiranti in entrambe le soluzioni, per questo suggerivo di fare attenzione a questa caratteristica. E' vero, la schiuma del memory (non è lattice, Ergosum, occhio!) tende ad avere questo problema, ma oggi ci sono prodotti con mescole e tecniche di costruzione apposite che lo evitano. Ripeto: non si può fare un paragone meglio/peggio tra memory e molle, dipende da quello che ognuno di noi cerca in un materasso. Io, per esempio ho il memory e non tornerei indietro per niente al mondo. Altri qui preferiscono le molle. Per i più indecisi, oggi ci sono pure prodotti che li combinano entrambi. Insomma, ad ognuno il suo... [;)]
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 02/05/2014 alle: 18:16:42
Ecco, ho preso da poco questo: http://www.simmons.it/index.php/simmons-linea-casa/materassi/materassi-molle-beautyrest-simmons/materassi-a-molle-linea-beautyrest-excellence-anallergico E' un materasso a molle indipendenti (noi abbiamo preso la versione rigida) con sopra, staccabile e lavabile, uno strato memory foam! In pratica unisce i vantaggi dei due sistemi. Si dorme una favola! Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10232
Inserito il 02/05/2014 alle: 20:32:41
quote:Risposta al messaggio di mapalib inserito in data 02/05/2014  10:46:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quale sarebbe questo materasso che costerebbe intorno ai 450 euro ?
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10232
Inserito il 02/05/2014 alle: 20:44:28
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 02/05/2014  18:16:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dovresti specificare anche se la Simmons è convenzionata con qualche banca per eventuali finanziamenti: credo, infatti, che sia tra i più costosi presenti sul mercato ! O sbaglio ? A parte gli scherzi, io per il momento vorrei provare qualcosa di non molto costoso, visto che vengo da un materasso a molle tradizionale e non so ancora quale potrebbe essere il più adatto per me, tra i vari materassi di ultima generazione.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Inserito il 02/05/2014 alle: 20:59:51
noi venivamo da materassi tradizionali, quindi cambiandoli abbiamo optato per quelli in lattice dell'Ikea, pensando anche che, in caso di acquisto sbagliato, non ci saremmo tagliati comunque le vene con costi proibitivi. p.s. anche le reti hanno la loro importanza, noi siamo passati a quelle a doghe
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10232
Inserito il 02/05/2014 alle: 21:35:03
quote:Risposta al messaggio di annapasqua inserito in data 02/05/2014  20:59:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E infatti: è esattamente quello che penso anch'io ! Devo solo decidere se sperimentare uno di quelli in lattice oppure in memory foam. Voi quale avete preso ? Quanto è alto ? Quelli che avrei adocchiato io sul catalogo sono alti 18 cm., ma mia moglie teme che possano essere troppo sottili, data la mia stazza (sto, comunque, sotto gli 80 kg. !). Da quanto tempo li avete ? E come vi state trovando ? Mi faresti cosa gradita se potessi riportarmi le tue impressioni.
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3689
Inserito il 02/05/2014 alle: 23:10:50
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 02/05/2014  21:35:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> i nostri sono più bassi, li usiamo da due anni e mi ci trovo bene. sono in lattice e abbastanza rigidi, un po' troppo per mio marito che ha fatto un minimo di fatica ad abituarsi. la stazza è circa più o meno uguale. a me sono scomparsi quasi totalmente i vari formicolii e ho una piacevole sensazione di galleggiamento. provali varie volte fino a quando siete convinti, la cosa positiva di questo posto è che nessuno ti guarda male per quante volte tu torni. il materasso è un po' come il camper: te lo devi sentire giusto

Modificato da annapasqua il 02/05/2014 alle 23:12:04
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10232
Inserito il 02/05/2014 alle: 23:34:34
quote:Risposta al messaggio di annapasqua inserito in data 02/05/2014  23:10:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Addirittura più bassi di 18 cm. ? Non ricordi il modello (dovrebbe esserci un'etichetta sul bordo) ? Comunque, grazie mille per le preziose informazioni !
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.